inoltre ti ricordo di fare scorta di scottex hihihihi oppure con molto tempo imparerà a farla in gabbiavolovia ha scritto:Ci avevo pensato anch'io, ma mi e' stato fatto notare che si rovina la coda. Infatti se vedi nella foto l'ara struscia la coda sulla gabbia. Meglio il trespolo separato.
Ma la prendi allevata a mano immagino? Allora vedrai che presto coronerai anche il sogno di averla sempre addosso, si affezionano presto. Importante saranno i primi approci e non commettere errori!
trespolo
Moderatori: muron, generale, gianluca.r
- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: trespolo
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: trespolo
gene cmq poi ti romperò x farmi spiegare come devo insegnargli qualkosagenerale ha scritto:inoltre ti ricordo di fare scorta di scottex hihihihi oppure con molto tempo imparerà a farla in gabbiavolovia ha scritto:Ci avevo pensato anch'io, ma mi e' stato fatto notare che si rovina la coda. Infatti se vedi nella foto l'ara struscia la coda sulla gabbia. Meglio il trespolo separato.
Ma la prendi allevata a mano immagino? Allora vedrai che presto coronerai anche il sogno di averla sempre addosso, si affezionano presto. Importante saranno i primi approci e non commettere errori!
partendo da come faccio a farlo venire sul braccio ...
che già con ciko era una tragedia ^^


-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: trespolo
Se e' svezzato e allevato bene dovrebbe salirti sulla mano sin da quando lo prendi. Esperti, sbaglio?
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: trespolo
mmmm con ciko nn è stato proprio così...volovia ha scritto:Se e' svezzato e allevato bene dovrebbe salirti sulla mano sin da quando lo prendi. Esperti, sbaglio?


- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: trespolo
Se la socializzazione viene fatta correttamente si, anzi dovrebbe salirti anche il allevamento sulla mano senza grosse difficoltà poichè le ara, di loro hanno un carattere esuberante e molto curioso.volovia ha scritto:Se e' svezzato e allevato bene dovrebbe salirti sulla mano sin da quando lo prendi. Esperti, sbaglio?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: trespolo
bah speriamo....gianluca.r ha scritto:Se la socializzazione viene fatta correttamente si, anzi dovrebbe salirti anche il allevamento sulla mano senza grosse difficoltà poichè le ara, di loro hanno un carattere esuberante e molto curioso.volovia ha scritto:Se e' svezzato e allevato bene dovrebbe salirti sulla mano sin da quando lo prendi. Esperti, sbaglio?


- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: trespolo
ok ricorda che damandare non è rompere siamo qui per aiutarci a vicenda hihihihihi ben contento se i nostri consigli saranno positiviA!eX™ ha scritto:gene cmq poi ti romperò x farmi spiegare come devo insegnargli qualkosagenerale ha scritto:inoltre ti ricordo di fare scorta di scottex hihihihi oppure con molto tempo imparerà a farla in gabbiavolovia ha scritto:Ci avevo pensato anch'io, ma mi e' stato fatto notare che si rovina la coda. Infatti se vedi nella foto l'ara struscia la coda sulla gabbia. Meglio il trespolo separato.
Ma la prendi allevata a mano immagino? Allora vedrai che presto coronerai anche il sogno di averla sempre addosso, si affezionano presto. Importante saranno i primi approci e non commettere errori!
partendo da come faccio a farlo venire sul braccio ...
che già con ciko era una tragedia ^^
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: trespolo
tnkgenerale ha scritto:ok ricorda che damandare non è rompere siamo qui per aiutarci a vicenda hihihihihi ben contento se i nostri consigli saranno positiviA!eX™ ha scritto:gene cmq poi ti romperò x farmi spiegare come devo insegnargli qualkosagenerale ha scritto:inoltre ti ricordo di fare scorta di scottex hihihihi oppure con molto tempo imparerà a farla in gabbiavolovia ha scritto:Ci avevo pensato anch'io, ma mi e' stato fatto notare che si rovina la coda. Infatti se vedi nella foto l'ara struscia la coda sulla gabbia. Meglio il trespolo separato.
Ma la prendi allevata a mano immagino? Allora vedrai che presto coronerai anche il sogno di averla sempre addosso, si affezionano presto. Importante saranno i primi approci e non commettere errori!
partendo da come faccio a farlo venire sul braccio ...
che già con ciko era una tragedia ^^

fatto sta che sto tempo non passa maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: trespolo
Ciao Alex,
il tempo che passerà fino al ritiro del pollozzo potresti impegnarlo a studiare, leggere, domandare, curiosare, ci sono un sacco di letture interessanti sul webspecialmente in lingua inglese che ti chiariranno non poco il modo corretto di gestire il piccolo.
il tempo che passerà fino al ritiro del pollozzo potresti impegnarlo a studiare, leggere, domandare, curiosare, ci sono un sacco di letture interessanti sul webspecialmente in lingua inglese che ti chiariranno non poco il modo corretto di gestire il piccolo.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: trespolo
qualke link pls ????gianluca.r ha scritto:Ciao Alex,
il tempo che passerà fino al ritiro del pollozzo potresti impegnarlo a studiare, leggere, domandare, curiosare, ci sono un sacco di letture interessanti sul webspecialmente in lingua inglese che ti chiariranno non poco il modo corretto di gestire il piccolo.


- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: trespolo
http://www.behaviorworks.org/htm/articl ... tions.htmlA!eX™ ha scritto:qualke link pls ????gianluca.r ha scritto:Ciao Alex,
il tempo che passerà fino al ritiro del pollozzo potresti impegnarlo a studiare, leggere, domandare, curiosare, ci sono un sacco di letture interessanti sul webspecialmente in lingua inglese che ti chiariranno non poco il modo corretto di gestire il piccolo.
Questo è il sito della comportamentista americana Susan Friedman, se scorri trovi degl' ottimi articoli anche in lingua italiana
http://www.naturalencounters.com/pressRoom.html
Questo è il sito di Steve Martin altro comportamentista e trainer di fama mondiale ( tutto in lingua inglese)
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: trespolo
grazie 1000gianluca.r ha scritto:http://www.behaviorworks.org/htm/articl ... tions.htmlA!eX™ ha scritto:qualke link pls ????gianluca.r ha scritto:Ciao Alex,
il tempo che passerà fino al ritiro del pollozzo potresti impegnarlo a studiare, leggere, domandare, curiosare, ci sono un sacco di letture interessanti sul webspecialmente in lingua inglese che ti chiariranno non poco il modo corretto di gestire il piccolo.
Questo è il sito della comportamentista americana Susan Friedman, se scorri trovi degl' ottimi articoli anche in lingua italiana
http://www.naturalencounters.com/pressRoom.html
Questo è il sito di Steve Martin altro comportamentista e trainer di fama mondiale ( tutto in lingua inglese)


-
- Calopsitte
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mer feb 17, 2010 6:12 pm
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: trespolo
ma hai anche la gabbia o solo il trespolo?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: trespolo
no no ho anke la baggia per la notte e qnd nn ci sn...gianluca.r ha scritto:ma hai anche la gabbia o solo il trespolo?
per ora ne ho una ke nn è molto grande ma entro settembre ne farò una bella ampia!


- Lollo93
- Cenerino
- Messaggi: 383
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
- Località: Verona
Re: trespolo
bello
sbaglio o sull'altalena non ci entra nemmeno però un'ara? XD
cioè non so le dimensioni del trespolo, ma a guardarlo così sembra che l'altalena sia un pò piccola 0.o

cioè non so le dimensioni del trespolo, ma a guardarlo così sembra che l'altalena sia un pò piccola 0.o


- A!eX™
- Amazzone
- Messaggi: 232
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
- Località: CoLLePaSSo (Le)
Re: trespolo
tanto l'altalena sarà la prima cosa a sparire xkè ho comprato alcuni giokini qnd metterò i giokini.Lollo93 ha scritto:bellosbaglio o sull'altalena non ci entra nemmeno però un'ara? XD
cioè non so le dimensioni del trespolo, ma a guardarlo così sembra che l'altalena sia un pò piccola 0.o


-
- Cocorito
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 10:02 pm
Re: trespolo
ma si tranquillo, io o un ara di 4 o 5 mesi e da appena presa mi saliva addosso senza aver problemi.
ti dico che quando tyorno a casa e mi vede si gonfia tutta impazisce e gira per la gabbia per farsi snetire e essere tirata fuori, da li non mi lascia un secvondo, se la metto sul trespolo che e simile a quello che hai postato tu, ci resta 2 secondi prede un seme o un fruttino e mi vola sulla spalla.
a volte faccio fatica a farla giocare da sola.
anche perche non posso fare tutto con lei sulla spalla.
mi piacerebbe adestrarla a fare qualcosa ma non so come fare
per adesso spero solo che rimanga cosi.
poi dipende dal carattere della tua ara, ricordiamoci che sono un po come gli esseri umani ogni pappagallo a un suo carattere.
poi vedrai che sara diofficile farla smettere di trotterellare per casa ^_^
ti dico che quando tyorno a casa e mi vede si gonfia tutta impazisce e gira per la gabbia per farsi snetire e essere tirata fuori, da li non mi lascia un secvondo, se la metto sul trespolo che e simile a quello che hai postato tu, ci resta 2 secondi prede un seme o un fruttino e mi vola sulla spalla.
a volte faccio fatica a farla giocare da sola.
anche perche non posso fare tutto con lei sulla spalla.
mi piacerebbe adestrarla a fare qualcosa ma non so come fare

per adesso spero solo che rimanga cosi.
poi dipende dal carattere della tua ara, ricordiamoci che sono un po come gli esseri umani ogni pappagallo a un suo carattere.
poi vedrai che sara diofficile farla smettere di trotterellare per casa ^_^
-
- Ara
- Messaggi: 499
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 10:38 am
Re: trespolo
e un prodotto eccezzionale e molto funzionale per i nostri amici non che ottima marca te lo consiglio