Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Immagine

Moderatori: muron, gianluca.r

boal
Calopsitte
Messaggi: 72
Iscritto il: ven lug 11, 2008 11:19 pm

Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da boal »

Immagine

Ho la prova vivente, in casa, che buona parte di quello che si scrive e si legge sui cacatua sono superficiali affermazioni redatte da chi non ha avuto il privilegio di convivere con questa specie. Nei centri di recupero poi arrivano dei pappagalli talmente maltrattati ed incompresi che risulta impossibile immaginare come possa essere un cacatua sano, felice ed appagato.
La maggior parte degli articoli terrorizzanti e terroristi che girano ancora online sono datati.
Molti di questi pappagalli (tralasciando quelli di cattura negli anni '80, mi riferisco ai pulli nati negli anni '90) dimostrarono comportamenti problematici una volta cresciuti. Si è visto a posteriori che, per vari motivi ma principalmente di tipo commerciale, i soggetti venivano svezzati molto precocemente con grave pregiudizio futuro del benessere psicofisico. In natura le cure parentali proseguono addirittura fino all' ottavo mese e oltre. Negli ultimi anni, soprattutto nel mondo anglosassone, c'è stata una grande ricerca per capirne e gestirne l'evoluta intelligenza (fondamentali gli studi e gli scritti sul rinforzo, da Martin alla Friedman ).
Oggi, se si decide di avere la compagnia di un cacatua, si ha il DOVERE (come per ogni specie, del resto) di informarsi per agire al meglio, evitando errori di gestione ed esaltando le doti enormi del proprio pappagallo.
Non sono sicuramente animali adatti a tutti, c'è bisogno di tanta voglia di fare e di capire, di motivazione seria, di studiare la loro psicologia, ma credo siano in assoluto i pappagalli più affettuosi e fedeli, oltre ad avere una bellezza tutta loro, meno chiassosa dei cugini americani e più sofisticata rispetto agli africani.
I problemi nascono non tanto perchè i cacatua sono "cattivi o problematici" ma perchè sono i padroni a non capirne il linguaggio e le esigenze . Parlo di pet, naturalmente, gli animali in voliera destinati alla riproduzione presentano problematiche diverse.
Ci sono dei forum meravigliosi (uno su tutti Tooz talk, del circuito birds'way) dedicati ai possessori ed amanti di questi pappagalli. Una serena lettura delle esperienze di queste persone basterebbe a a sfatare le leggende e i luoghi comuni che ogni tanto sento ancora.
Rispetto ad altre specie che ho posseduto, indubbiamente i galerita (ma anche gli alba, i sulphurea, i citrinocristata ecc.) sono esigenti: hanno bisogno di un padrone presente fisicamente per molte ore al giorno ( io lavoro in casa, sono un privilegiato) e di frequenti e variegati stimoli intellettivi, per scongiurare la noia e l'apatia. Allo stesso modo però va stimolatala loro autonomia, evitando di assecondare molti loro comportamenti poco graditi.
Il discorso delle urla dei cacatua:
cosa è fastidioso per te? Il rumore delle unghie sulla lavagna o il polistirolo che viene sfregato? E' un esempio che rivela quanto sia soggettivo definire un suono fastidioso o meno.
L'intensità (il volume) invece è un valore oggettivo e nei cacatua è indubbiamente elevato.
Personalmente la voce della mia Lee Loo (galerita triton) non mi dà fastidio.
Con un lavoro lento ( quanche anno) si riescono a ridurre anche le emissioni sonore spiacevoli a favore di altri vocalizzi o suoni meno fastidiosi: noi viviamo in centro a Milano, in un palazzo e molti dei vicini non sanno nemmeno dell'esistenza di Lee Loo. Le urla che fa sono rarissime (forse un paio al tramonto). Non ha MAI sofferto di problemi di deplumazione, non ha MAI morso nessuno ed è molto affezionata a mia figlia (due anni), alla faccia di chi scrive che i cacatua non vanno d'accordo con i bimbi piccoli: tutto sta nell'incentivare e rafforzare i comportamenti graditi a discapito di ciò che è meno accettabile.
Sono sicuramente di parte e follemente innamorato di questi splendidi polli di lusso (che siano bianchi o rosa) ma spero che nel prossimo futuro questi pappagalli vengano capiti ed apprezzati di più.
Emanuele (boal)
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2385
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da Salvuccio »

Ottima testimonianza :wink:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da Lorenzo »

eccezionale direi :smile3:
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5831
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da Iris »

Ci vuole proprio un applauso per il nuovo arrivato nel forum :clap:
La tua testimonianza è molto preziosa! Questo ci porta sicuramente a capire che i maggiori responsabili di comportamenti sgraditi dei loro pappagalli sono proprio i proprietari!!!

Sono proprio felice per il tuo cacatua fortunatissimo per essere stato adottato dalla persona giusta! :P :P
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
bpatrizio
Amazzone
Messaggi: 218
Iscritto il: mer mar 19, 2008 12:06 pm
Località: Treviso

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da bpatrizio »

Io seguo sempre le tue testimonianze sull'altro forum e mi fa piacere che tu abbia deciso di portare la tua esperienza anche qui.
Hai degli esemplari stupendi (non solo di estetica, almeno per quanto riguarda Lee Loo, per il nuovo arrivato ci vorrà un pò di tempo) e hai fatto un bel lavoro con loro.
Davvero complimenti.
"Io posso imparare a parlare.... tu puoi imparare a volare???"
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da niki »

complimenti davvero preziosa e importante la tua testimonianza :D
boal
Calopsitte
Messaggi: 72
Iscritto il: ven lug 11, 2008 11:19 pm

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da boal »

Che bello ritrovarvi qui ragazzi!! C'è un'ambiente molto "leggero" :)
Viva i cacatua!!!
Avatar utente
Piciu
Comare eco-bio
Messaggi: 1309
Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
Località: Rimini

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da Piciu »

grazie di aver riportato la tua esperienza :smile3:
a me i cacatua piacciono un casino :inlove2:
Immagine Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Io anche in una società più decente di questa mi ritroverò sempre con una minoranza di persone (N.M.)
Avatar utente
*dolly*
Ara
Messaggi: 607
Iscritto il: ven mag 30, 2008 1:32 pm
Località: Riccione/Brescia

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da *dolly* »

grazie :)

cmq anche dopo aver letto (nel topic sempre in questa sezione) i motivi per cui Nn prendere un cacatua io avevo ben capito che era un problema umano e nn dell'animale...
ma al 99% è sempre cosi!(per qualsiasi animale)

dico solo che dopo che un animale viene tolto dalla sua vita normale in libertà.. almeno dovrebbe aver diritto a un BEL PO di comprensione!

e vedo che BOAL ha fatto la scelta giusta perkè ha i mezzi per dare tutto cio ke ha bisogno ad una creatura cosi splendida!!

complimenti ancora! :wink:
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da mimmo »

grande boal :wink: :wink: :wink:
Michele
Cenerino
Messaggi: 280
Iscritto il: gio mag 15, 2008 1:04 pm
Località: Minervino Murge (BA)

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da Michele »

molto interessante il tuo particolare amore per gli animali,il tuo modo di scrivere e raccontare è molto scorrevole e piacevole,hai detto che lavori in casa,immagino che probabilmente tu faccia un lavoro di scrittura,comunque sono entusiasta del fatto che nel forum si possa dialogare con gente intellettualmente ricca e colta(senza nulla togliere a tutti gli altri amici comunque ricchi anche di simpatia ed esperienze da condividere con gli altri)
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 2011
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da mordace »

devo dire chemanco sei arrivato e già ti vedrei come collega moderatore
bavo ottimi ideali e sano e duro lavoro di schiena per aiutare la tua lee loo a non essere vista come una urlatrice pazza e che all'occasione diventa pure pericolosa.............i cacatua piacciono tanto anche a me ma le mie tasche mi permettono di allevare solo le calopsitte piccoli cacatuidi in miniatura anche se quest'anno dopo 3 anni e mezzo di lavoro ho avuto la priama albina che somiglia tantissimo ad un cacatua..........quasi quasi le dipingo la cresta di giallo :lol: :lol: :lol: :lol: io scherzo spero che non ci siano di sti pazzi in giro
IS love cacatua
Cocorito
Messaggi: 23
Iscritto il: gio giu 26, 2008 8:42 pm

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da IS love cacatua »

Non sai quanto questa lettura mi abbia sollevata
boal
Calopsitte
Messaggi: 72
Iscritto il: ven lug 11, 2008 11:19 pm

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da boal »

IS love cacatua ha scritto:Non sai quanto questa lettura mi abbia sollevata
Come te la cavi con l'inglese? (al limite usi un traduttore, tipo quello della toolbar di google)
Io ti (vi) consiglio con tutto il cuore di fare una spesa di circa 40$ e di sottoscrivere un abbonamento a Good bird Magazine, della famosissima d.ssa Friedman. E' un pò come se, leggendo i suoi scritti e quelli di altri comportamentisti e studiosi, avessi in mano un "libretto d'istruzioni" per il tuo Eleonora.
Se ti fa piacere ti posso mandare in Pvt alcuni suoi articoli (che ricevo in quanto iscritto). Uno fondamentale sullo Screaming (le urla) dei cacatua.
Non ho ancora ben capito (e mi scuso) come comportarmi con la segnalazione di link ecc. qui sul forum, ma vorrei tanto segnalarvi una nuova realtà, in corso negli States da qualche tempo: si tratta di una web radio dedicata agli animali. Quello che a noi interessa è la sezione dedicata ai pappagalli, si possono ascoltare o scaricare (gratis) i Podcast (programmi radiofonici interi) in cui la dr.ssa Friedman colloquia con altri noti addestratori e studiosi, spiegando tecniche e modalità di gestione. Sono discussioni ILLUMINANTI!
Oltretutto è la volta buona che anche l'inglese migliora :smile3: :smile3: :smile3:
Michele
Cenerino
Messaggi: 280
Iscritto il: gio mag 15, 2008 1:04 pm
Località: Minervino Murge (BA)

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da Michele »

Ciao Boal,ho letto che hai avuto un cenerino che quando doveva farla diceva "cacca",che fine ha fatto? (pura curiosità)
Avatar utente
Piciu
Comare eco-bio
Messaggi: 1309
Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
Località: Rimini

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da Piciu »

boal ha scritto:Non ho ancora ben capito (e mi scuso) come comportarmi con la segnalazione di link ecc. qui sul forum
come da regolamento https://www.mondopappagalli.it/forum3/vi ... ?f=3&t=828 ap punto numero 3 c'è scritto come fare.
in ogni caso se ritieni che siano siti utili, chiedi a Iris se puoi mettere i link, l'inserimento è a sua discrezione :)
Immagine Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Io anche in una società più decente di questa mi ritroverò sempre con una minoranza di persone (N.M.)
boal
Calopsitte
Messaggi: 72
Iscritto il: ven lug 11, 2008 11:19 pm

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da boal »

grazie Piciu :P
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5831
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da Iris »

boal ha scritto:grazie Piciu :P
Puoi mettere i link che vuoi (ovviamente senza contenuti porno :lol: ) l'importante è non inserire link che rimandano ad altri forum :kiss2:
--------------------------------------------------------------------------------
...
IS love cacatua
Cocorito
Messaggi: 23
Iscritto il: gio giu 26, 2008 8:42 pm

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da IS love cacatua »

Iris ha scritto:
boal ha scritto:grazie Piciu :P
Puoi mettere i link che vuoi (ovviamente senza contenuti porno :lol: ) l'importante è non inserire link che rimandano ad altri forum :kiss2:
:lol: :lol:

Per Boal:
Te ne sarei grata, e se puoi, anche darmi un pò di "istruzioni" su come abbonarmi.
Grazie mille
Michele
Cenerino
Messaggi: 280
Iscritto il: gio mag 15, 2008 1:04 pm
Località: Minervino Murge (BA)

Re: Tredici anni di vita con un cacatua: la mia esperienza

Messaggio da Michele »

Boal,sicuramente non hai letto ti avevo chiesto che fine avesse fatto il tuo cenerino che prima di farla diceva "cacca"
Rispondi