curiosità

Immagine Confrontiamo le nostre idee

Moderatori: muron, generale

Cocorito <3
Conuro
Messaggi: 152
Iscritto il: dom lug 18, 2010 3:06 pm

curiosità

Messaggio da Cocorito <3 »

Quanti di voi hanno dei pappagalli allevati a mano?
Immagine
Avatar utente
PETER
Amazzone
Messaggi: 186
Iscritto il: mar feb 23, 2010 8:07 pm
Località: copertino (le)

Re: curiosità

Messaggio da PETER »

io ho un'amazzone guancia gialla!!!
F4sty
Conuro
Messaggi: 119
Iscritto il: mer lug 15, 2009 9:25 am
Località: Treviso

Re: curiosità

Messaggio da F4sty »

Una coppia di kakarichi e un cacatua roseicapillus
Totò: Kakariki fronte rossa

Aida: Cacatua Eolophus Roseicapillus
Avatar utente
ayaenrico
Cocorito
Messaggi: 8
Iscritto il: sab giu 05, 2010 3:08 pm
Località: Dintorni di Londra

Re: curiosità

Messaggio da ayaenrico »

Anche la Nostra coppia
Avatar utente
Lollo93
Cenerino
Messaggi: 388
Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
Località: Verona

Re: curiosità

Messaggio da Lollo93 »

appena darò inizio alla riproduzione dei miei rosei, almeno 1 o 2 li alleverò a mano ;)
ImmagineImmagine
iaky95
Agapornis
Messaggi: 41
Iscritto il: dom lug 18, 2010 6:27 pm

Re: curiosità

Messaggio da iaky95 »

io ho un cenerino allevato a mano
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: curiosità

Messaggio da volovia »

Forse la caicca era stata allevata a mano, non ne sono certa. L'ho rilevata alcuni anni fa da un privato.
Gli altri sicuramente no: il caicco maschio ed il grande alessandrino non interagiscono con me mentre invece il pdc, di cattura, si è affezionato moltissimo.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: curiosità

Messaggio da ilyna »

Io ho 2 parrocchetti dal collare allevati a mano!! :D
-La iLyNa-
Cocorito <3
Conuro
Messaggi: 152
Iscritto il: dom lug 18, 2010 3:06 pm

Re: curiosità

Messaggio da Cocorito <3 »

Curiosità:

Ma quando non ai tempo x tenerlo in mano si può tranquillamente rimettere in gabbia?
Immagine
Avatar utente
Lollo93
Cenerino
Messaggi: 388
Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
Località: Verona

Re: curiosità

Messaggio da Lollo93 »

eh beh certo, mica devi passare 24 ore col pappagallo in mano XD
allevarlo a mano vuol semplicemente dire che fin da quando è piccolo lo abbitui alla presenza umana, quindi se un giorno vuoi giocarci, sarà disponibile e non avrà alcuna paura di stare e giocare con te...
ImmagineImmagine
Cocorito <3
Conuro
Messaggi: 152
Iscritto il: dom lug 18, 2010 3:06 pm

Re: curiosità

Messaggio da Cocorito <3 »

Lollo93 ha scritto:eh beh certo, mica devi passare 24 ore col pappagallo in mano XD
allevarlo a mano vuol semplicemente dire che fin da quando è piccolo lo abbitui alla presenza umana, quindi se un giorno vuoi giocarci, sarà disponibile e non avrà alcuna paura di stare e giocare con te...
a ok... ma quando ha ankora 20 - 25 giorni dove lo metto quando lo devo lasciare? e poi come lo faccio a capire k non gli va più la pappetta? Scusate le domande!
Immagine
Avatar utente
Lollo93
Cenerino
Messaggi: 388
Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
Località: Verona

Re: curiosità

Messaggio da Lollo93 »

lo dove tenere in una camera calda con temperatura e umidità controllata... puoi facilmente costruirla con una lampada per riscaldare rettili...
basta tenere una temperatura inizialmente sui 34 gradi, che cali gradualmente con la crescita delle piume dei pulli... verso il 40 giorno lo metti in una sua gabbietta con cibo che può provare a mangiare... ma di solito comunque devi continuare a siringate fino al 60esimo giorno, così si può dire che lo svezzamento è completo, inoltre al 60esimo giorno i pappagalli diventano assolutamente sufficineti, quindi anche di mangiare da soli...
ImmagineImmagine
Cocorito <3
Conuro
Messaggi: 152
Iscritto il: dom lug 18, 2010 3:06 pm

Re: curiosità

Messaggio da Cocorito <3 »

Lollo93 ha scritto:lo dove tenere in una camera calda con temperatura e umidità controllata... puoi facilmente costruirla con una lampada per riscaldare rettili...
basta tenere una temperatura inizialmente sui 34 gradi, che cali gradualmente con la crescita delle piume dei pulli... verso il 40 giorno lo metti in una sua gabbietta con cibo che può provare a mangiare... ma di solito comunque devi continuare a siringate fino al 60esimo giorno, così si può dire che lo svezzamento è completo, inoltre al 60esimo giorno i pappagalli diventano assolutamente sufficineti, quindi anche di mangiare da soli...
non si può fare anke senza kamera kalda?
Immagine
Cocorito <3
Conuro
Messaggi: 152
Iscritto il: dom lug 18, 2010 3:06 pm

Re: curiosità

Messaggio da Cocorito <3 »

per favore risp!!
Immagine
Avatar utente
Lollo93
Cenerino
Messaggi: 388
Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
Località: Verona

Re: curiosità

Messaggio da Lollo93 »

mmm qui ci starebbe il commento degli esperti...
pure io devo fare una riproduzione e non ho la camera calda...
forse basta scaldare i piccoli o con tanti tessuti sopra o metterlo vicino al termosifone... mm non so, però di sicuro c'è ilf atto che va tenuta la temperatura giusta...
ImmagineImmagine
Cocorito <3
Conuro
Messaggi: 152
Iscritto il: dom lug 18, 2010 3:06 pm

Re: curiosità

Messaggio da Cocorito <3 »

Espertiii x favore potete risp?? va bene anke senza kamera kalda?? Lollo ma tu nn ai degli allevati a mano?? Se si come li ai allevati?
Immagine
Avatar utente
Lollo93
Cenerino
Messaggi: 388
Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
Località: Verona

Re: curiosità

Messaggio da Lollo93 »

li avrò nel periodo riproduttivo di quest'anno, farò la prima riproduzione in vita mia ;) stai tranquillo comunque, non è una cosa proprio difficilissima, soprattutto se parliamo di questi pappagallini piccoli... nonostante ciò richiedono lo stesso attenzione... guarda il link che ti ho messo come risposta nell'altro argomento che c'è scritto tutto ;)
ImmagineImmagine
Cocorito <3
Conuro
Messaggi: 152
Iscritto il: dom lug 18, 2010 3:06 pm

Re: curiosità

Messaggio da Cocorito <3 »

Sisi grazie ma quindi nn è necessaria la kamera kalda?
Immagine
Avatar utente
Lollo93
Cenerino
Messaggi: 388
Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
Località: Verona

Re: curiosità

Messaggio da Lollo93 »

penso proprio di si...
ImmagineImmagine
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4529
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: curiosità

Messaggio da mari89 »

in estate non è necessaria la camera calda. basta un nido in legno (che mantiene il calore gia di suo) mettere anche la lampada con le temperature che ci sono è superfluo. MEtti della segatura sul fondo del nido e lo tieni chiuso, praticando dei fori abbastanza larghi da permettere il ricambio d'aria...

Io ho un calopsitte di un anno allevato a mano dinome Sushi :smile3:
Immagine
Rispondi