Acquisto Pappagallo

Immagine Confrontiamo le nostre idee

Moderatori: muron, generale

pepito
Amazzone
Messaggi: 171
Iscritto il: mar dic 29, 2009 2:12 pm
Località: VENEZIA

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da pepito »

volovia ha scritto:Beh Pepito, devi ammettere che determinate caratteristiche di specie esistono. Si sa che il conuro strilla, il cenerino parla, il caicco e' un giocherellone, il cacatua si affeziona moltissimo, l'ara socievole e cosi' via.
E' indubbio che poi ci sono fattori tra cui lo svezzamento e l'interagire con il pappagallo, che determinano il comportamento. Infine dipende anche dal soggetto, puo' capitare un cenerino pressoche' muto, un cacatua socievolissimo.

Credo quindi che sia legittimo fare delle scelte in base alle caratteristiche di una specie, consapevoli peraltro che non sempre sono attendibili per le ragioni sopraelencate.
I consigli sopra mi sembravano un po' privi di quella consapevolezza di relativa attendibilità che tu citi.
Ciao
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da volovia »

Ho letto bene quello che ha scritto inizialmente Tommaso: vorrebbe un pappo con il quale PRINCIPALMENTE poter interagire, se poi chiacchiera ancor meglio, di taglia media/grande. Ha tempo e spazio da dedicargli.
Avendo un agriturismo sarebbe anche utile che sia un pappo socievole (noi diciamo ben socializzato, ovvero con uno svezzamento fatto bene e con un proprietario che ci sappia fare o impari ad interagire) e credo che intenda non tanto intrattenere gli ospiti, ma evitare che urli o si agiti in presenza degli stessi.

E' arrivato alla conclusione, ovvia, che amazzone, ara, cenerino, cacatua possano andar bene come taglia.

Chiede consigli su queste specie, in base alle caratteristiche che gli sono state elencate non avendo altri parametri visto che sarebbe il suo primo pappagallo.

Io non ho esperienza diretta con queste specie, ma solo acquisita con la mia passione per i pappagalli.

Per questo si e' rivolto al Forum, qualcuno che possiede le specie elencate puo' consigliarlo?
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
benti65
Ara
Messaggi: 811
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
Località: portomaggiore (fe)

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da benti65 »

pepito ha scritto:Simpatico questo tentativo di catalogare le specie con "intelligente-parlatore" oppure "socievole-interazione"...tu trova le doti che vuoi nel tuo pappa,e io ti porto quell esemplare con doti completamente opposte.
Come catalogheresti la specie umana?Docile/aggressiva/comunicativa/...
Ognuno ha caratteristiche diverse per fortuna;lo stesso vale per i pappagalli.
Conosco padroni con cacatua che attaccano le donne;il mio saluta tutti con un "ciao" e va in spalla di chiunque.Eppure sono della stessa specie.
Secondo me conta molto chi lo alleva e poi chi lo educa.Spesso si crede di fare una cosa giusta,invece si radicano delle abitudini che poi si riveleranno problematiche.
Ricordati poi che con grandi pappagalli che beccano arrivano grandi problemi.
Ciao
Andrea


ciao ANDREA, il tuo discorso e' giustissimo , io parlo come allevatore non come educatore di pappagalli da pet,
pero' aggiungo che come specie in allevamento e' la piu' problematica , i maschi sono talmente aggressivi che spesso uccidono la femmina (in olanda e paesi limitrofi , mettono 1 maschio e 2 femmine in voliera quella che sopravvive non verra' piu attaccata dal maschio), alti problemi di autodeplumazione ,ti dico un trucco , e' l'unica specie che nel nido si fanno due buchi, una e' l'entrata l'altro e' una via di fuga per la femmina
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807

ImmagineImmagineImmagine
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da volovia »

..zzo Benty, questa non la sapevo!! Che caratterino!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
ram72pin
Agapornis
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 28, 2010 7:34 pm
Località: Agordo (BL)
Contatta:

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da ram72pin »

Ciao ragà!
Intanto grazie a tutti per la partecipazione, siete davvero tutti molto gentili e disponibili!

AGGIORNAMENTO
Ho scartato l'Ara per le dimensioni: per casa troppo piccola dovrei tenerlo sempre nella voliera esterna attaccata alle scuderie, invece d'inverno vorrei tenerlo in casa quindi amazzone e cenerino sono ancora in gara.

Dopo che mi avevate fatto propendere per l'amazzone, riassumendo in meno parlatore ma + socievole,
oggi ho avuto una chiaccherata con 2 allevatori che mi hanno ribaltatao la sentenza, indicando l'amazzone come più stizzosa da grande e più soggetto a spiumaggio da stress; mentre mi hanno tessuto le lodi del cenerino, sicuramente più intelligente, morboso con il proprietario ma se ben abituato da subito socievole con tutti.

MA CHE DEVO FARE??????????????????? :(

Cerco ancora di raccogliere suggerimenti...

PS Il cacatua me lo hanno sconsigliato per motivi di cui sopra, si lega troppo al padrone in genere...

Scusate se mi assillo ma devo venirne a capo e preferisco ripetere le cose 4 volte per evitare di sbagliare, e solo voi e gli allevatori che sto chiamando possono darmi una mano.

Grazie ancora, attendo lumi

Tom
Avatar utente
gianluca.r
Cenerino
Messaggi: 310
Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
Località: veneto, ma ora nel lazio
Contatta:

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da gianluca.r »

ram72pin ha scritto:Ciao ragà!


Dopo che mi avevate fatto propendere per l'amazzone, riassumendo in meno parlatore ma + socievole,
oggi ho avuto una chiaccherata con 2 allevatori che mi hanno ribaltatao la sentenza, indicando l'amazzone come più stizzosa da grande e più soggetto a spiumaggio da stress; mentre mi hanno tessuto le lodi del cenerino, sicuramente più intelligente, morboso con il proprietario ma se ben abituato da subito socievole con tutti.

Tom
Ma questi due allevatori ti hanno proposto l' acquisto di qualche loro soggetto in via di svezzamento?

Due possono essere i motivi di quanto tu hai riportato sopra:
1- te l' ho gia scritto sopra
2- vi siete capiti male

Da quando bazzico tra i pappagalli mi è capitato rarissime situazioni di deplumazione da stress sulle amazzoni, spesso quelle rare volte erano legate ad una alimentazione errata, cosa ben diversa nei cenerini nel quale questo comportamento ( deplumazione) è sovente riscontrabile per vari motivi.( cattivo svezzamento, cattiva alimentazione, gestione non corretta del quotidiano.)

Hai mai pensato di prenderne due soggetti, magari anche fratelli della stessa nidiata?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
pepito
Amazzone
Messaggi: 171
Iscritto il: mar dic 29, 2009 2:12 pm
Località: VENEZIA

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da pepito »

Lo sbaglio lo fai se prendi quello che non vuoi.
Sei arrivato al dunque,quindi prendi quello che ti piace di più.
Come sarà il tuo pappagallo lo determinerai tu con i tuoi insegnamenti.
Un giorno potrei venire a fare un giro da te con il cacatua.Lo porto sempre con me in macchina e nei week end.
Avatar utente
Lollo93
Cenerino
Messaggi: 388
Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
Località: Verona

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da Lollo93 »

per iniziare sono razze difficili.. fra quelle che dici, il cenerino è stupendo (per me) ;) a me piace moltissimo, inoltre è considerato il migliore per farlo parlare, ed è molto intelligiente...
comunque quasi tutti itneragiscono bene, basta che li abitui fin da piccoli al contatto umano... anche le cocorite le puoi addestrare a stare fuori dalla gabbia ;) comunque io adoro il cenerino, quindi sai il mio consiglio ;)
ImmagineImmagine
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1416
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da fabrizioP »

il pappagallo lo devi scegliere non in base all'attrattiva che può avere sui tuoi clienti, ma per come piace a te, consapevole delle sue necessità e della responsabilità che ti devi assumere una volta preso. un pappgallo che non parla nn è meno socievole di uno che parla e viceversa. ogni soggetto ha un carattere a se stante, e questo dipende in parte anche da te. mi sembra invece che tu lo volgia prendere come attrazione e se devo essere sincero non mi piace.
inizialmente avevo appoggiato l'acquisto, ma quello che ho letto successivament emi ha fatto cambiare idea. scusa la franchezza
Avatar utente
ram72pin
Agapornis
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 28, 2010 7:34 pm
Località: Agordo (BL)
Contatta:

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da ram72pin »

Ciao a tutti,

X FabrizioP
Forse mi hai frainteso, non deve assolutamente essere un'attrazione per il pubblico, ma gestendo un agriturismo, stando sempre fuori all'aperto in mezzo alla gente portandomi appresso il pappo, volevo essere certo che le razze indicate fossero sufficientemente socievoli con gli estrani, più che altro per non creare problemi, non per essere manipolato da chicchessia.
ES: ho 3 golden retriver e cavalli avelignesi, entrambe razze molto socievoli; per antitesi (puro esempio!) non prenderei rottwailer ed arabi stalloni, capito?

Tutto qui, vorrei solo unire l'utile al dilettevole..


Tom
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1416
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da fabrizioP »

se è così ritiro tutto, ma ricorda il carattere è fortemente influenzato dal modo in cui tu ti rapproterai con lui..ma dove sta quest'agriturismo? magari facciamo un salto..ovviamente tutti ospiti.. :D
Avatar utente
ram72pin
Agapornis
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 28, 2010 7:34 pm
Località: Agordo (BL)
Contatta:

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da ram72pin »

volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: Acquisto Pappagallo

Messaggio da volovia »

Fabrizio, lo hai provocato tu eh, non accusiamolo poi di pubblicita' occulta!!!! :mrgreen:

Bel posto Tom!!! Le Dolomiti sono uniche, non aggiungo altro!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Rispondi