Pagina 1 di 1
aiuto cocorito?
Inviato: lun mag 03, 2010 8:05 pm
da mina_007
Ciao ragazzi.Mio fratello ha 4 coco e mi ha chiesto se vi chiedevo:
Uno dei suoi da molti giorni sta in disparte con la testa nelle piume a nn fare un kavolo tranne ke mangiare.Ed ecco la cosa ke mi preoccupa:2 giorni fa mio fratello si è accorto ke il pappagalletto nn aveva un unghia (e dato ke le altre sn tutte lunghissime e rintorcinate)oggi ne abbiamo notate altre 2 piccollissime,quindi significa ke ne ha perse 3.Quindi volevo chiedervi se questa "perdita" di unghie è dovuta al fatto che sta solo a dormire con la testa nelle piume e nn fa niente.O ke altro,che dobbiamo fare???? AIUTINO PLEASE!

Re: aiuto cocorito?
Inviato: lun mag 03, 2010 8:09 pm
da francesco_camporini
é una malattia virale il poliomavirus, causata da infezioni da funghi o batteri, (l'igiene conta) dorme perchè sta male, ti conviene metterlo in quarantena da solo e portarlo da un veterinario.
Una crescita eccessiva di becco e unghie può indicare la presenza di una malattia virale. Vi sono virus aviari, come il virus della malattia del becco e delle penne (PBFD) e il poliomavirus, che causano alterazioni dello sviluppo di piumaggio, becco e unghie. Le unghie possono alterarsi per infezioni da funghi o batteri che, se non trattate prontamente, possono estendersi alle ossa delle zampe.
La seguente tabella indica i principali segni di malattia degli uccelli
*Scolo dagli occhi
*Cambiamenti del colore o della trasparenza degli occhi
*Tenere gli occhi chiusi
*Gonfiore intorno agli occhi
*Scolo dalle narici
*Narici ostruite
* Penne imbrattate sulla testa o intorno alle narici
*Starnuti
*Incapacità di manipolare il cibo nella bocca
*Riduzione o mancanza completa di appetito
*Penne arruffate
*Riduzione del tempo dedicato alla pulizia delle penne
*Inattività o letargia
*Ali cadenti
*Ogni cambiamento nella routine abituale dell'animale
*Cambio nei suoni emessi o silenzio completo
*Perdita di peso
*Problemi di equilibrio
*Incapacità o rifiuto a stare sul posatoio
*Zoppicatura o incapacità di utilizzare una zampa
*Tumefazione di un piede o un'articolazione
*Variazione nell'aspetto o nella quantità delle deiezioni
*Respirazione a riposo a bocca aperta
*Movimenti respiratori più accentuati, che causano un’evidente oscillazione della coda
*Tumefazioni o masse in qualunque parte del corpo
*Perdita di sangue da qualunque zona del corpo
*Improvvisi cambi di comportamento
*Crescita anormale del becco
*Alterazioni del colore di becco, pelle o penne
Re: aiuto cocorito?
Inviato: lun mag 03, 2010 8:13 pm
da mina_007
grazie,ma la malattia porta alla morte? (scusa la stupida domanda ma nn me ne intendo x niente)
Re: aiuto cocorito?
Inviato: lun mag 03, 2010 8:17 pm
da francesco_camporini
Certo.
Per quello ti ho detto di portarlo da un veterinario, e disinfetta bene la gabbia, beverini, ciotole, mangiatoie ecc.
Re: aiuto cocorito?
Inviato: lun mag 03, 2010 8:19 pm
da francesco_camporini
Una cosa ma è in riproduzione? anche se è stupida come domanda visto che dorme sempre...
Re: aiuto cocorito?
Inviato: lun mag 03, 2010 8:21 pm
da mina_007
no non credo ke sia in riproduzione.
Re: aiuto cocorito?
Inviato: lun mag 03, 2010 8:23 pm
da francesco_camporini
ok perche se era una femmina con i piccoli poteva essere dovuta a mancanza di calcio e avitaminosi
ma siccome dorme tutto il giorno è sicuramente una malattia virale.