Pagina 1 di 2
calopsite
Inviato: mer mar 18, 2009 12:52 am
da caligola
Ciaoa tutti,ecco la foto del mio limone..cioe' non ho ancora capito se e' maschio o femmina dato che non riesco a distinguere bene le barrature sotto el ali,ora dovrebbe avere 8 mesi ed ha anche una sorella(grigia ,faccia gialla)
Re: calopsite
Inviato: mer mar 18, 2009 9:41 am
da niki
ma che bellla calo è un lutino davvero belo, anke una cresta bella folta x l'età ke ha , si vede che è un cucciolone ma 8 mesi mi sembrano pokini, perchè a giudicare dalla macchia arancione (ben definita e colorita) mi s che ha già fatto la prima muta quindi un 10 mesi li darei e cmq a me sembra maschio poi nn so la foto nn aiuta molto capire
Re: calopsite
Inviato: mer mar 18, 2009 9:58 am
da Lorenzo
niki ha scritto:ma che bellla calo è un lutino davvero belo, anke una cresta bella folta x l'età ke ha , si vede che è un cucciolone ma 8 mesi mi sembrano pokini, perchè a giudicare dalla macchia arancione (ben definita e colorita) mi s che ha già fatto la prima muta quindi un 10 mesi li darei e cmq a me sembra maschio poi nn so la foto nn aiuta molto capire
la foto inganna!
caligola con questa qualita è impossibile dire se è maschio o femmina, e poi è pure lutino!
cmq vedi se canta allora è un maschio, dici che la sorella è grigia con la faccia gialla beh allora è il fratello!è un maschietto! ancestrale e forse vedendo il fratello sorella lutina probabile /ino
Re: calopsite
Inviato: mer mar 18, 2009 7:17 pm
da caligola
Ciao Niki e Lorenzo,dunque la lutina non canta,in compenso l'altr7a ogni tanto strilla e pure parecchio,piu' che altro al mattino dopo che scopro la gabbia strilla per un po'..ma non e' certo cantare ,quello!omunque sempre a quello grigio io avevo guardato le barrature sotto le ali e mi pareva maschio,mesi fa.Ora non capisco piu' nulla
Re: calopsite
Inviato: mer mar 18, 2009 7:24 pm
da Lorenzo
caligola ha scritto:Ciao Niki e Lorenzo,dunque la lutina non canta,in compenso l'altr7a ogni tanto strilla e pure parecchio,piu' che altro al mattino dopo che scopro la gabbia strilla per un po'..ma non e' certo cantare ,quello!omunque sempre a quello grigio io avevo guardato le barrature sotto le ali e mi pareva maschio,mesi fa.Ora non capisco piu' nulla
allora è facile quello griggio con la testa gialla è un maschio sicuro mentre vorrei sapere come sono i genitori del lutino?
Re: calopsite
Inviato: mer mar 18, 2009 8:21 pm
da caligola
Dunque Lorenzo,come sono i genitori non lo so,ad ogni modo sono dei fratellini,percio' niente accoppiamento
Re: calopsite
Inviato: mer mar 18, 2009 8:27 pm
da Claudio
caligola ha scritto:Dunque Lorenzo,come sono i genitori non lo so,ad ogni modo sono dei fratellini,percio' niente accoppiamento
Brava

cmq bellisimoooo?
Re: calopsite
Inviato: mer mar 18, 2009 9:41 pm
da caligola
Grazie CLAUDIO,dunque allora il grigio e' maschio e la lutina se non canta(dato che e' il grigio che strilla al mattino..ma non canta!)quindi e' femmina?
Re: calopsite
Inviato: mer mar 18, 2009 9:51 pm
da Claudio
Si si c'e il mio maschio ke canta come il matto,la femmina non batte alito...
Re: calopsite
Inviato: mer mar 18, 2009 10:18 pm
da caligola
Grazie Claudio,dunque se volessi farli accoppiare dovrei cercare una maschietto per il lutino e ua femminuccia per il grigio...comunque appena posso postero' delle foto.Ad ogni modo che accoppiamenti mi consigliate fare ..come mutazioni?
Re: calopsite
Inviato: gio mar 19, 2009 8:28 am
da GwindalorGiammy
Guarda Caligola, le Calopsitti sono proprio diffusissime in tutto il mondo perchè ogni mutazione è accoppiabile con un'altra, bisogna cercare di fare delle coppie giuste, cioè che vadano d'accordo tra loro.
Buona fortuna!
Re: calopsite
Inviato: gio mar 19, 2009 11:50 am
da caligola
GwindalorGiammy ciao,io credevo che si potessero selezionare anche le mutazioni delle calo..almeno mi pareva...
Re: calopsite
Inviato: gio mar 19, 2009 8:10 pm
da Claudio
caligola ha scritto:GwindalorGiammy ciao,io credevo che si potessero selezionare anche le mutazioni delle calo..almeno mi pareva...
Io credo ke anke con le calo si può fare le mutazioni selezionate..
Re: calopsite
Inviato: gio mar 19, 2009 9:40 pm
da caligola
ah bene Claudio,poi pendo che sarebbero anche quasi pronte per avere dei compagni,dato che ora hanno8 mesi(non le prenderei subito le altra calo,ma fra qualche mese)
Re: calopsite
Inviato: gio mar 19, 2009 9:54 pm
da Claudio
caligola ha scritto:ah bene Claudio,poi pendo che sarebbero anche quasi pronte per avere dei compagni,dato che ora hanno8 mesi(non le prenderei subito le altra calo,ma fra qualche mese)
HA bene ben,poi ci farai sapere.

Re: calopsite
Inviato: gio mar 19, 2009 10:15 pm
da caligola
Certo Claudio.
Re: calopsite
Inviato: dom mar 22, 2009 1:36 pm
da caligola
Ecco qua,spero che in queste foto riusciate a vedere meglio ed a valutare le mie due pollastrine jejeje
DSC00369.JPG
Re: calopsite
Inviato: dom mar 22, 2009 2:38 pm
da niki
per la questine canto nn mi affiderei più di tanto perchè la mia coppia(assodata e già riprodotta) ho la femmina che canta e strilla come uan fossennata e il maschio ogni tanto fischia ma nn da maschio molto meno, mano male che sn ancestrale e cinammon, quindi mi e facile stabilire il sesso senò li avrei scambiati
Re: calopsite
Inviato: dom mar 22, 2009 2:46 pm
da caligola
io continuo anon capirci nulla,vi prego,a.i.u.t.a.t.e.m.i

..come ripeto sono fratelli,per cui non e' tanto per farli accoppiare fra di loro,ma e' per sapere se dovessi prendere dei nuovi compagni a ciascuno di loro cosa dovrei cercare,ecco
Re: calopsite
Inviato: dom mar 22, 2009 5:16 pm
da Chef
Cambia i posatoi! quelli vanno giusti anzi sono piccoli pure per dei canarini!
Prendine di piu grossi meglio legno o anche plastica basta che siano di diametro maggiore e diverso.