Pagina 1 di 2

Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 8:04 am
da bpatrizio
Ciao a tutti.
Ho notato che il più piccolo dei 4 nati ha le zampe divaricate perchè gli altri che sono più grandi a volte lo tengono verso l'esterno e lui non ha presa a terra e le zampe si divaricano.
Purtroppo sul fondo del nido nella zona dove stanno i piccoli non è rimasto più nulla e sono poggiati direttamente sul legno e quindi le zampette scivolano.
Poi credo che la cosa venga peggiorata di notte dalla madre che gli si mette sopra per tenerli al caldo e spesso si infila nel nido anche il padre.
Come posso aiutare il piccolo pulletto?
Ora ha due settimane di vita.

Re: Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 10:31 am
da Claudio
Muoviti metti qualcosa soto di l'oro,a me è successo ke l'ha mamma a furia di mettersi sopra di loro e sotto non c'era nienete,quando sono usciti dal nido,sono uscito con la malformazione delle gambe cioè erano rimaste divaricate.. :wink: fidati...

Re: Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 10:48 am
da bpatrizio
Ok ma cosa ci metto?
Non credo di poterci mettere della segatura perchè si sposterebbe con niente...

Re: Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 10:52 am
da Chef
Trocioli senza polvere, gli stessi che si usano per i nidi delle calo.

Re: Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 11:20 am
da Salvuccio
Io sò che quando hanno le zampre divaricate si prende un pezzo di spugna, si fanno su buchetti e si inseriscono le zampre dentro i buchetti...si tiene per un pò di tempo così....poi lo togli ed è appposto!

Re: Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 12:24 pm
da Claudio
Ma quello del buco è un casino,n c'e bisogno...Basta aggiungere trucioli ed è fatta..

Re: Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 12:37 pm
da bpatrizio
Ho appena scaricato da un altro forum che seguo le informazioni per bloccare le zampette con la spugnetta per evitare che cresca con la malformazione.
Questa pratica a quanto pare è consigliata e raccomandata dai veterinari aviari.

Re: Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 12:46 pm
da bpatrizio
Ovviamente metterò nel nido anche i trucioli o la pagliuzza per conigli.

Re: Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 1:31 pm
da generale
abbiamo sempre sostenuto di non disturbare nella cova i pappa, ma in alcuni casi l'intervento tempestivo evita danni. in questo caso, impariamo oltre a curiosare la bellezza dei pulli a pensare se tutto procede bene. questo è il caso che l'uomo deve intervenire con velocità e intelligenza aggiungendo trucioli o segatura o più nello specifico e impegnativo la spugna. incomincia con i trucioli o segatura se il problema persiste passa alla spugna controllando un paio di volte al giorno se tutto procede nel verso giusto. buon lavoro hihihi

Re: Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 2:39 pm
da Claudio
Come sempre concordo con gene,dato ke io era quello ke volevo dire...Bastano i trucioli,se vedi ke nn va bene fai con la spugna..

Re: Zampette divaricate

Inviato: mer apr 15, 2009 9:31 pm
da benti65
SALVUCCIO ha perfettamente ragione.
serve la spugnetta. x la distanza dei fori prendi la misura da un altro pullo .lasciala minimo 5 giorni

Re: Zampette divaricate

Inviato: gio apr 16, 2009 8:39 am
da bpatrizio
Ragazzi la spugnetta non funziona!
Ieri per prima cosa ho imbottito il nido con la paglia perchè i trucioli mi sembravano troppo piccoli e polverosi, poi ho preparato la spugnetta a misura per il pullo e l'ho messo nel nido ma si ribaltava e gli altri gli salivano sopra.
Allora ho deciso di metterlo in una ciotolina rivestita di carta morbida limitandogli i movimenti ma dopo poco ha iniziato ad agitarsi ed è riuscito a sfilarsi la spugnetta.
Allora ho deciso di reinfilargliela e mettergli un fratellino per compagnia, all'inizio sembrava più tranquillo ma dopo poco l'ha sfilata ancora, ne ho fatta un'altra con i buchi più stretti ma il risultato non è cambiato.
Dopo qualche ora di lotta con il piccolo l'ho rimesso nel nido con gli altri.
Ormai a due settimane di vita non sono più passivi, hannno gli occhi aperti e riescono a muoversi abbastanza e vogliono esplorare.
Anche se c'è la paglia lui poverino tende ad avere le zampette divaricate, ditemi voi per favore come posso aiutarlo, non vorrei che crescesse con questa malformazione.

Re: Zampette divaricate

Inviato: gio apr 16, 2009 11:25 am
da Claudio
Io pensavo ke fossero più giovani,e normale ke nn stanno fermi,per questo secondo me nn era il metodo più semplice quello della spugna...

Re: Zampette divaricate

Inviato: gio apr 16, 2009 12:46 pm
da bpatrizio
E quindi cosa proponi?

Re: Zampette divaricate

Inviato: gio apr 16, 2009 4:37 pm
da Salvuccio
Anche io pensavo fossero più piccoli...ormai è tarduccio per questa pratica...si doveva intervenire prima

Re: Zampette divaricate

Inviato: ven apr 17, 2009 7:47 am
da bpatrizio
Ieri dovevo andare dal veterinario ma lla fine non sono andato perchè non è in sede fino alla prossima settimana ma un bravo allevatore mi ha spiegato come mettere correttamente la spugnetta per far in modo che il pullo non riesca a sfilarla.
Effettivamente aveva ragione, infatti la spugnetta è ben messa e le zampe sono ben in linea.

Ora il problema è un altro, avendolo tolto dal nido ho notato che ha una digestione molto lenta.
Quando ieri pomeriggio l'ho messo nella ciotolina aveva il gozzo pieno e stamattina ancora non è vuoto, avrà fatto più o meno 5 o 6 volte la cacca non di più.
Ero convinto di doverlo imbeccare diverse volte al giorno ma per ora ancora nulla, tranne ieri sera verso mezzanotte che gli ho dato un pochino di pappa, ma davvero poca solo per farlo addormentare dato che si è trovato tutto ad un tratto isolato e spaesato.
Stamattina però ho notato che sul bordo della ciotola c'erano dei pezzetti semisolidificati di pappa, quasi come se ne avesse sputata un pò durante la notte.

Re: Zampette divaricate

Inviato: mar apr 28, 2009 3:21 pm
da bpatrizio
Ciao a tutti e scusate se non ho più scritto in questi giorni.
Il piccolo purtroppo non ce l'ha fatta, aveva cominciato a fare le feci nere e dopo un giorno è morto.
Anche il veterinario aveva detto che non c'erano molte speranze.
In ogni caso grazie a tutti quelli che mi hanno dato i consigli utili.

Re: Zampette divaricate

Inviato: mar apr 28, 2009 6:42 pm
da Claudio
Mi dispiace,noi facciamo il possibile per aiutare gli altri...