I nostri furetti..

Immagine

Moderatore: mari89

Rispondi
afrodite_80
Cocorito
Messaggi: 12
Iscritto il: gio feb 04, 2010 1:22 am

I nostri furetti..

Messaggio da afrodite_80 »

..vi presento il resto della famiglia!

MILU' femmina sable point pelo corto:
Immagine

BISCUIT maschio bocca di latte nero mezz'angora (scusate la foto è un pò grande e non me la prende..)

SINBAD maschio silver mitt angora:
Immagine

CALYPSO femmina silver mitt mezz'angora:
Immagine

TEDDY BEAR maschio black solid angora:
Immagine

e AISHA femmina black solid mezz'angora:
Immagine
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4529
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: I nostri furetti..

Messaggio da mari89 »

stupendi!!!! qualche anni fa volevo prenderne uno ma in molti me li hanno sconsigliati... =/
però sono simpaticissimi... :mrgreen:
Ma li porti fuori anche liberi? o li tieni in recinto all'aperto?
raccontami un po di loro se ti va... il loro carattere... come è il rapporto tra umano e furetto ... :roll:
Immagine
soul96
Giacinto
Messaggi: 2605
Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
Contatta:

Re: I nostri furetti..

Messaggio da soul96 »

spettacolariii!!
bellissimo l'angora e teddy bear! *-*
Immagine

Immagine

AnDrE

Sito Web Allevamento: http://allevamentopappa.blogspot.com/
Avatar utente
magica87
Amazzone
Messaggi: 181
Iscritto il: mar set 01, 2009 9:19 am
Località: cuneo

Re: I nostri furetti..

Messaggio da magica87 »

ma sono troppo degli amori! :oops: :oops: :oops:
noi quando avremo una casa più grande penso proprio che li prenderemo! troppo simpatici che teneriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! una carezza a tutti e 6 :mrgreen:
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: I nostri furetti..

Messaggio da volovia »

Da spupazzarseli tutti! Soprattutto quelli a pelo lungo (angora) sono spettacolari!!
Non ho esperienze con i furetti. Mi associo, raccontaci qualcosa di loro. Cosa mangiano, come si tengono, e' vero che gli tolgono delle ghiandole perche' non puzzino? Sono proprio ignorante in materia, come vedi!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4529
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: I nostri furetti..

Messaggio da mari89 »

io mi ero documentata un po su di loro. soprattutto riguardo al fatto che dicano che il loro pelo sia Anallergico...
So che dovrebbero un po essere come dei gatti in casa, però non so che tipo di legame instaurano con il padrone. Io ho avuto modo di vedere solo dei "furetti cacciatori". Anzi ne ho accarezzato uno tra i piu tranquilli (che quindi non mi avrebbe azzannato la mano a differenza degli altri) ma essendo tenuti in gabbia e non proprio curati puzzavano, e anche parecchio o_O
Immagine
afrodite_80
Cocorito
Messaggi: 12
Iscritto il: gio feb 04, 2010 1:22 am

Re: I nostri furetti..

Messaggio da afrodite_80 »

I bimbi ringraziano per i complimenti.. :oops:
Di cose da dire ce ne sarebbero tante e non sono granché brava a spiegarmi in poche parole ma devo farlo.. eheh
Sì in casa vivono come cani e gatti, di solito liberi, anche se si tiene sempre una gabbia a disposizione per quando magari devono restare soli e ci sono zone/stanze a rischio.
Sono MOLTO affettuosi, a differenza di quello che spesso si pensa, sono perfettamente paragonabili a un gatto (anche se per me sono meglio ;)) e un furetto ben educato non morde per nessuna ragione al mondo. A me è capitato anche di pestarli :roll: (in modo lieve chiaramante sennò non ci resta granché) oppure quando ci sono i cuccioli si devono comunque quotidianamente controllare e maneggiare uno ad uno e la mamma di solito non fa alcun tipo di storie.
Sì fuori a volte li lascio liberi, anche in spazi aperti come quelli nelle foto, ma assolutamente in zone tranquille e lontane dal traffico. Infatti anche se obbediscono ai richiami, fuori sono attratti da un miliardo di odori, rumori, cose da vedere e non ci baderebbero affatto, rischiando così di perderli o molto peggio.
Che altro dire? ho un ottimo rapporto con loro, ma questo si era capito, e anche se di questi periodi i maschi fanno una puzza allucinante, restano i miei preferiti, soprattutto per le dimensioni che sono maggiori.
Non c'è giorno che non passi un paio di ore almeno dentro la loro struttura a fare le lotte pazze o solo taaaante coccole! In casa ci si godono molto di più, è vero, ma sia per motivi di salute (loro) sia per il fatto che sono interi non mi è possibile farlo adesso.
I furetti non devono essere sghiandolati (altra credenza molto diffusa), non ha senso e alla fine è solo una barbaria. Il loro odore non è da attribuire alle ghiandole anali ma alle ghiandole sebacee che hanno sparse per tutto il corpo e che sono regolate dagli ormoni sessuali, quindi solo con la castrazione/sterilizzazione (non deghiandolazione) si può limitare questa problematica.
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4529
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: I nostri furetti..

Messaggio da mari89 »

grazie x aver risposto.... sembrano davvero degli ottimi animali da compagnia =)
continuo a ripetere che sono troppo belli :mrgreen: anche se sono ripetitiva...
Quindi le femmine in se non puzzano molto anche se non sterilizzate?
tu hai intenzione di sterilizzarli?
Mettici se vuoi qualche altra foto :smile3:
Immagine
afrodite_80
Cocorito
Messaggi: 12
Iscritto il: gio feb 04, 2010 1:22 am

Re: I nostri furetti..

Messaggio da afrodite_80 »

Meno rispetto ai maschi, però una volta sterilizzati/castrati non ci sono più differenze tra i sessi in questo senso.. diventa più una differenza tra individuo e individuo (non so se mi spiego bene, sorry.. ).
Le femmine se non sono destinate a riproduzione hanno l'obbligo di essere sterilizzate una volta raggiunta la matura età, perché in caso contrario (cioè se non sono fatte coprire) possono rischiare addirittuta la morte (la causa si chiama iperestrogenismo, ed è una specie di anemia dovuta ad un calore prolungato).
Ho visto che sei siciliana, c'è un gruppo di persone in Sicilia che conosco bene e che da un paio di anni hanno portato forse i primi furi tenuti come pet e non per la caccia (nel caso volessi vederli)!
Li trovi tutti qui: http://furetti.forumfree.it/
soul96
Giacinto
Messaggi: 2605
Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
Contatta:

Re: I nostri furetti..

Messaggio da soul96 »

wow afrodite ne sai davvero tanto! O.O
iperestrogenismo??se non sbaglio l'estrogeno è un ormone femminile!
e in natura come fanno??se nn si accoppiano muoiono??
Immagine

Immagine

AnDrE

Sito Web Allevamento: http://allevamentopappa.blogspot.com/
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4529
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: I nostri furetti..

Messaggio da mari89 »

grazie x il link... gli do subito un'occhiata... ^_^
soul in natura i furetti non esistono =) so che esistono solo allo stato "domestico"... usati perlopiù per la caccia (almeno qui in sicilia)
Immagine
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2465
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: I nostri furetti..

Messaggio da yariman »

che carini che sono :mrgreen:
sto tornando a pieno regime!!!!!
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1416
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: I nostri furetti..

Messaggio da fabrizioP »

semplicemente spettacolari! ho visto il sito che hai inserito sotto...ma xkè la devi fare a pezzi la quaglia non se può mangiare intera è troppo? il ratto già mi fa più senso! cmq per loro questo ed altro!
Avatar utente
lulu
Ara
Messaggi: 530
Iscritto il: lun lug 06, 2009 1:34 pm
Località: formia (LT)

Re: I nostri furetti..

Messaggio da lulu »

belli bellissimi
LuLu
ciò che non ci uccide ci rende solo più forti
afrodite_80
Cocorito
Messaggi: 12
Iscritto il: gio feb 04, 2010 1:22 am

Re: I nostri furetti..

Messaggio da afrodite_80 »

Dunque riparto dall'inizio:
- in natura i furetti non esistono appunto, a parte il black-footed ferret che è una specie americana, per lo più in via di estinzione. :( I furetti hanno periodi di calore molto lunghi (non come il cane e il gatto). Ad esempio i maschi vanno in calore da dicembre/gennaio a settembre/ottobre approssimativamente e le femmine da febbraio/marzo (se vivono in casa anche prima) fino all'autunno. Il calore di queste non regredisce da sé, ma solo con l'accoppiamento, quindi in caso questo non avvenga la continua produzione di estrogeni porta le femmine ad anemia e spesso, se la cosa non viene bloccata, a morte.
- ne so il giusto, cioè quello che mi ha permesso di iniziare per una buona strada spero, ma devo imparare ancora tantissimoooo!!!
- la quaglia si fa a pezzi, come anche altri tipi di volatili, perché se hai un solo furetto ad esempio, intera sarebbe troppa e lo scarto dovresti poi buttarlo. Altro motivo è che i furi che devono essere avviati a mangiare carne hanno a volte più difficoltà con un unico pezzo troppo grande, così viene aperto e diviso in parti più piccole..
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: I nostri furetti..

Messaggio da Lorenzo »

complimenti sono bellissimi
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Rispondi