come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Immagine

Moderatori: muron, generale, Lorenzo

giuseppe bove
Cenerino
Messaggi: 330
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:15 pm
Località: Maddaloni
Contatta:

come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da giuseppe bove »

salve,ho deciso di mettere una bella e grande voliera in giardino,però ora sta per arrivare il freddo gelido e dalle mie parti fa anche un pò di neve,come faccio ad isolarla dal freddo gelidò :? ?
Grazie
Giuseppe Bove
RNA FOI 42NH
CAO 952
Sito Web: http://www.allevamentoantoegiu.jimdo.com
Immagine
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da mimmo »

puoi usare i pannelli di persiglax come la mia
giuseppe bove
Cenerino
Messaggi: 330
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:15 pm
Località: Maddaloni
Contatta:

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da giuseppe bove »

sei sicuro che funzioni? mi puoi far vedere qualche foto così mi faccio un idea come metterli...
grazie
Giuseppe Bove
RNA FOI 42NH
CAO 952
Sito Web: http://www.allevamentoantoegiu.jimdo.com
Immagine
Avatar utente
Gaetano
Rosella
Messaggi: 1430
Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
Località: Napoli

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da Gaetano »

i pannelli bloccano il vento freddo ma non il freddo
ImmagineImmagine
Michele
Cenerino
Messaggi: 280
Iscritto il: gio mag 15, 2008 1:04 pm
Località: Minervino Murge (BA)

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da Michele »

non hanno problemi ad adattarsi al freddo,ma le sferzate continue di vento gelido li strongherebbe.
Il plexiglass è una tra le soluzioni più efficaci
giuseppe bove
Cenerino
Messaggi: 330
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:15 pm
Località: Maddaloni
Contatta:

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da giuseppe bove »

tu dici? ma poi devo ricoprirla tutta,come entra l'aria?come la fisso?la voliera e tonta o angolare non ricordo bene...è possibile farmi vedere delle foto?
Giuseppe Bove
RNA FOI 42NH
CAO 952
Sito Web: http://www.allevamentoantoegiu.jimdo.com
Immagine
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da Chef »

attenzione che siamo al limite per metterli all'esterno, tra 3 settimane se non si è al sud è meglio evitare di spostarli hanno bisogno di adattarsi, ideale è metterli all'esterno da meta primavera a inizio agosto(poi dipende dove si abita io sto in svizzera)

Come hanno scritto bene nessun problema lasciarli all'esterno qui stanno fuori e si arriva a meno 10 tranquillamente unica cosa importante è proteggerli dal vento puoi anche usare semplice plastica da pittore basta fissarla bene e importantissimo l'acqua se congela ti muoiono quindi ogni mattina controllare (qui 2 volte al giorno rischia di congelare anche durante il giorno)
Sono la persona più fortunata del mondo!
Avatar utente
Gaetano
Rosella
Messaggi: 1430
Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
Località: Napoli

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da Gaetano »

la voliera tonda nn è ke va tnt bene per i pappi.
ImmagineImmagine
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da mimmo »

giuseppe bove ha scritto:sei sicuro che funzioni? mi puoi far vedere qualche foto così mi faccio un idea come metterli...
grazie
http://img164.imageshack.us/img164/2407/xxx065xx7.jpg
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da Lorenzo »

io metto dei teli di plastica trasparente....cosi il freddo non entra ma entra un bel pò di luce
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2385
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da Salvuccio »

I pannelli in plexyglass vanno benissimo :wink:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da niki »

la mia voliera è all'aperto ed è in muratura, è chiusa su tre lati e d'inverno( da me solo gennaio febraio) metto nella parete con la rete un telo di plastic mobile, , arrotolato a una tavola e calata al momento del bisogno, ma da me non servirebb nemmeno quella :)
giuseppe bove
Cenerino
Messaggi: 330
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:15 pm
Località: Maddaloni
Contatta:

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da giuseppe bove »

beato te,quella che ho visto e vorrei prendermi è tutta aperta su tutti i lati ed sopra è chiusa...
Giuseppe Bove
RNA FOI 42NH
CAO 952
Sito Web: http://www.allevamentoantoegiu.jimdo.com
Immagine
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da niki »

allora coprila col plexiglas, oppure cm pannelli di plastica rigidi che taglierai a misura :)
zetablu
Agapornis
Messaggi: 40
Iscritto il: ven giu 20, 2008 1:12 pm

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da zetablu »

potrebbero andare bene delle lampadine rosse??
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da niki »

per almeno i 5 meai di freddo in continuazione 24 ore su 24 credo di no potrebbero fare male agli uccelli :?
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da Chef »

zetablu ha scritto:potrebbero andare bene delle lampadine rosse??
Assolutamente no raffreddori si indeboliscono, zeta ma abiti in un posto dove la temperatura scende piu di meno 10 gradi?
altrimenti non preoccuparti leggi bene quello scritto sopra da tutti che sono le soluzioni giuste per non avere problemi.
Unica cosa che manca è quella del cibo che deve essere un po piu sostanzioso, qualche seme di girasole, pastoncino grasso, fare palle di strutto con i semi del misto (lo strutto solo se realmente la temperatura va sotto i meno 10 gradi e ci resta).


Chef ha scritto:attenzione che siamo al limite per metterli all'esterno, tra 3 settimane se non si è al sud è meglio evitare di spostarli hanno bisogno di adattarsi, ideale è metterli all'esterno da meta primavera a inizio agosto(poi dipende dove si abita io sto in svizzera)

Come hanno scritto bene nessun problema lasciarli all'esterno qui stanno fuori e si arriva a meno 10 tranquillamente unica cosa importante è proteggerli dal vento puoi anche usare semplice plastica da pittore basta fissarla bene e importantissimo l'acqua se congela ti muoiono quindi ogni mattina controllare (qui 2 volte al giorno rischia di congelare anche durante il giorno)
Sono la persona più fortunata del mondo!
giuseppe bove
Cenerino
Messaggi: 330
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:15 pm
Località: Maddaloni
Contatta:

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da giuseppe bove »

ragà lasciamo perdere non la faccio più esterna...ci sono troppi problemi.....
Giuseppe Bove
RNA FOI 42NH
CAO 952
Sito Web: http://www.allevamentoantoegiu.jimdo.com
Immagine
Michele
Cenerino
Messaggi: 280
Iscritto il: gio mag 15, 2008 1:04 pm
Località: Minervino Murge (BA)

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da Michele »

ma non sono dei reali problemi
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: come proteggere dal freddo una voliera in giardino?

Messaggio da Chef »

giuseppe bove ha scritto:ragà lasciamo perdere non la faccio più esterna...ci sono troppi problemi.....
ha ragione michele,
guarda che all'interno ci sono gli stessi o piu problemi, durata della luce, evitare rumori la sera quando dormono, arieggiare la stanza dove si tengono e allo stesso tempo non fare correnti d'aria che li possono uccidere, probabilmente cambiare i prodotti per lavare i pavimenti, ......

se stanno fuori stanno meglio quello è sicuro.
Sono la persona più fortunata del mondo!
Rispondi