Nuova coppia

Immagine Rendici partecipe dei nuovi arrivati in famiglia

Moderatori: muron, generale, Lorenzo

Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2385
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Nuova coppia

Messaggio da Salvuccio »

Salve a tutti...entro questa settimana avrò una nuova coppia di rosei... Mi deve arrivare un maschio /ino allevato a mano credo sia acquatorquoise/ino devo chiedere meglio XD.... che metterò con la cinnamon allevata a mano che mi è nata a giugno :wink:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: Nuova coppia

Messaggio da Lorenzo »

ricordati le fotine ahahahah
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2385
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Nuova coppia

Messaggio da Salvuccio »

Ecco quì la nuova giovane coppia....la femmina la conoscevate
090909_154859.jpg
Ed ecco il nuovo maschietto AquaTorquoise/Ino :oops:
090909_154847.jpg
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2465
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: Nuova coppia

Messaggio da yariman »

propio una bella coppietta...praticamente il nuovo arrivato è quello nella seconda foto vero? :mrgreen:
sto tornando a pieno regime!!!!!
Avatar utente
Lello
Cenerino
Messaggi: 365
Iscritto il: mar mag 13, 2008 6:19 pm
Località: Foggia

Re: Nuova coppia

Messaggio da Lello »

belli
comunque non e' consigliabile accoopiare la serie ino con cinnamon (anche isabella)
da questo accoppiamento ti possono nascere alcune fem lutino e le altre verdi portatore di avorio
i maschi saranno tutti verdi e porteranno sia ino che cinnamon, questi vengono chiamati crossover in parole semplice queste due mutazioni vengono immischiate( o miscelate per farti capire) e non possono piu ritornare indietro pero' solo i maschi perche loro portano la mutazione essendo mutazione sesso legato le fem se nasce lutina e' lutina se cinnamom e' cinammon

resta sottointeso che tu puoi fare quello che vuoi il mio era solo una spiegazione tecnica
la verità fa male a chi la dice...
90 DT
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2385
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Nuova coppia

Messaggio da Salvuccio »

Yariman: Si esatto il nuovo arrivato è quello nella seconda foto
Lello: Grazie per la spiegazione... Ma la cosa importante è che stiano bene :wink:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
soul96
Giacinto
Messaggi: 2605
Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
Contatta:

Re: Nuova coppia

Messaggio da soul96 »

complimenti per la coppia, il nuovo arrivato è troppo bello! :lol:
scusa, ma usi il beverino x roditori e lo dai ai pappagalli? si può fare??io ne ho uno, quindi se mi dici che bevono glie lo metto"
Immagine

Immagine

AnDrE

Sito Web Allevamento: http://allevamentopappa.blogspot.com/
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2385
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Nuova coppia

Messaggio da Salvuccio »

Si si... Vanno benissimo anche per i pappagalli...mi ci trovo benissimo perchè loro non potendo infilare i semini e porcherie varie dentro il beverino l'acqua rimane pulita :wink:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
soul96
Giacinto
Messaggi: 2605
Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
Contatta:

Re: Nuova coppia

Messaggio da soul96 »

muahah ora glie lo metto
Immagine

Immagine

AnDrE

Sito Web Allevamento: http://allevamentopappa.blogspot.com/
Avatar utente
purpleeyes87
Calopsitte
Messaggi: 98
Iscritto il: dom apr 19, 2009 2:22 pm
Località: genova

Re: Nuova coppia

Messaggio da purpleeyes87 »

Che bellissimo il nuovo arrivatoooo :kiss2:
L'altro amore
Immagine
Avatar utente
Lello
Cenerino
Messaggi: 365
Iscritto il: mar mag 13, 2008 6:19 pm
Località: Foggia

Re: Nuova coppia

Messaggio da Lello »

Salvuccio ha scritto:Yariman: Si esatto il nuovo arrivato è quello nella seconda foto
Lello: Grazie per la spiegazione... Ma la cosa importante è che stiano bene :wink:

sono daccordo con te al 100%

pero e come se accoppiasi un pastore tedesco ad un'altra razza
uno puo dire l'importante che stanno bene, che sono amati che a te piaciono questo tipo di accoppiamento quello che vuoi
pero' hai rovinato le due razze hai fato degli incroci
in questo caso parliamo di mutazioni
la verità fa male a chi la dice...
90 DT
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: Nuova coppia

Messaggio da mimmo »

doragione a lello ... purtroppo la pensano tanti cosi, come per i fischer e i personata ,il nostro obbiettivo e quello di rendere sempre più pure le razze, da poco discuttevo con una negoziante in negozio , e mi ha fatto vedere dei personata ancestrali , con ilpetto sporco di albicocca ,mi ha fatto a sale ribattendomi che erano puri :evil: :evil:
soul96
Giacinto
Messaggi: 2605
Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
Contatta:

Re: Nuova coppia

Messaggio da soul96 »

oramai credo che i "puri" siano pochissimi!sicuramente al 100% non lo erano ancestrali :roll:
Immagine

Immagine

AnDrE

Sito Web Allevamento: http://allevamentopappa.blogspot.com/
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2385
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Nuova coppia

Messaggio da Salvuccio »

Concordo con soul...ormai puri ce ne sono proprio pochissimi... Neanche gli ancestrali sono purissimi... Comunque ripeto a me interessa che stiano bene... Alla fine non sto incrociando fischer con roseicollis... questo non lo farei neanche io... sto soltando mettendo due roseicollis insieme e non penso di fare chissà quale danno :wink:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
soul96
Giacinto
Messaggi: 2605
Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
Contatta:

Re: Nuova coppia

Messaggio da soul96 »

infatti non fai niente! e allora in natura queste cose non succedono?
certo che si U_U
Immagine

Immagine

AnDrE

Sito Web Allevamento: http://allevamentopappa.blogspot.com/
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: Nuova coppia

Messaggio da mimmo »

se mi capite e quello che sto dicendo :wink:
c'è ne sono pochi sempre per via dell'uomo , anche se e vero che gli incroci in natura ci sono tra fischer e personatus... io ho solo detto che sta a noi a migliorare la razza :wink:
Avatar utente
Liù
Conuro
Messaggi: 121
Iscritto il: lun lug 28, 2008 9:42 pm

Re: Nuova coppia

Messaggio da Liù »

Lello ha scritto:belli
comunque non e' consigliabile accoopiare la serie ino con cinnamon (anche isabella)
da questo accoppiamento ti possono nascere alcune fem lutino e le altre verdi portatore di avorio
i maschi saranno tutti verdi e porteranno sia ino che cinnamon, questi vengono chiamati crossover in parole semplice queste due mutazioni vengono immischiate( o miscelate per farti capire) e non possono piu ritornare indietro pero' solo i maschi perche loro portano la mutazione essendo mutazione sesso legato le fem se nasce lutina e' lutina se cinnamom e' cinammon
ciao lello... il crossing over è un argomento leggermente piu complicato! se metti un blu/ino con una cannella avrai maschi verde/blu/cannella e verde/blu/ino/cannella, mentre le femmine saranno verde/blu e lutino/blu.
qui non evviene nessun crossing over, che cmq si verifica durante l'accoppiamento dei figli /ino/cannella e non durante l'accoppiamento dei genitori! i portatori di ino e cannella rimangono portatori di ino e cannella e quando li accoppierai avrei lutini e cannella!
il crossing over si verifica solo nel 3-4% dei casi e porta alla nascita di lutini con remiganti e codrione sporchi e a questo punto le 2 mutazioni non sono piu separabili. a questo punto la mutazione prende il nome di cinnamon-ino.
io comq ritengo che il rischio non sia troppo alto (il 3-4% ma di quanti casi? quanti roseicollis esistono in cattività?) e tra l'altro salvuccio non ha intenzione di creare successive coppie con maschi /cannella/ino ma con una femmina lutina che sarà super lutina!
scusa l'intromissione ma ci tengo a essere precisa quando si parla di cose serie! :D

ps... l'aquaturquoise era mio... quanto mi mancaaaa :(
| AgapOrηis Fischeri & RoseicOllis |
| MelaηOpsittacus Uηdulatus |
| RNA 89NC |
Avatar utente
Liù
Conuro
Messaggi: 121
Iscritto il: lun lug 28, 2008 9:42 pm

Re: Nuova coppia

Messaggio da Liù »

Lello ha scritto:pero e come se accoppiasi un pastore tedesco ad un'altra razza
uno puo dire l'importante che stanno bene, che sono amati che a te piaciono questo tipo di accoppiamento quello che vuoi
pero' hai rovinato le due razze hai fato degli incroci
in questo caso parliamo di mutazioni
non capisco questa riflessione... come fa uno ke accoppia 2 rosei a rovinare qualcosa??? accoppiare 1rosei aquaturquoise e un cannella nn è come un pastore tedesco con un bassotto!!! è come accoppiare un labrador miele con uno nero... e qindi? non si rovina proprio un bel niente!!! la cucciolata sarà mista miele e nera cosi come i pulli saranno misti verde e lutini...
| AgapOrηis Fischeri & RoseicOllis |
| MelaηOpsittacus Uηdulatus |
| RNA 89NC |
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: Nuova coppia

Messaggio da mimmo »

lulu abbiamo capito.
Avatar utente
Liù
Conuro
Messaggi: 121
Iscritto il: lun lug 28, 2008 9:42 pm

Re: Nuova coppia

Messaggio da Liù »

mimmo ha scritto:lulu abbiamo capito.
mi chiamo Liù! :mrgreen:
| AgapOrηis Fischeri & RoseicOllis |
| MelaηOpsittacus Uηdulatus |
| RNA 89NC |
Rispondi