Pagina 1 di 1

Cenerina mi preoccupa

Inviato: dom mar 30, 2014 10:43 pm
da linoge
Buon giorno a tutti,
Anzitutto premetto una cosa, quando entra un animale in casa mia diventa membro della famiglia e guai a chi lo tocca, credo di aver chiarito come ho sempre tenuto gli animali.
Ho un pappagallo cenerino che ha 30 mesi ed è con noi da 26 mesi. Si chiama cocò e credo sia una femmina, vive praticamente libera perché ha una gabbia con tetto aperto, è molto golosa mangia di tutto nel limite di quello che non fa male, è molto intelligente in pochi mesi ha imparato molte parole che talvolta collega con quello che vuole, ad esempio:
“do bacino al nonno” (perché col becco mi vuole dare un bacino)
“do le beccate al nonno” (quando è nervosa)
“dai pappa buona a cocò” ( perché vuole mangiare tutto quello che vede)
Chiama per nome mè e mia moglie girando la testa verso la persona giusta ecc. ecc.
È molto bella e ben piumata, però le ali non sono mai cresciute ugualmente infatti quando vola vola male e talvolta atterra prendendo un colpo. Quando la abbiamo comprata gli allevatori hanno spuntato le ali e noi non le abbiamo mai toccate. Come dicevo vive sulla gabbia libera vicino ad un finestrone sul mare con vista invidiata da tutti, si diverte molto a guardare le persone che passano sotto, però in questa zona girano molti gabbiani e colombi ed ho avuto l’impressione che abbia paura nonostante sia ben divisa da qualsiasi aggressione.
Ora spiego il problema, che ho difficoltà a risolvere perché in tutta la provincia di Savona non esiste un veterinario per pappagalli:
Da circa un mese, con fasi sempre più in crescendo dimostra di essere terrorizzata dalla mia presenza, molto meno nei confronti di mia moglie, quando mi avvicino alla gabbia diventa matta, sbatte, grida, perde le piume, non accetta più nulla dalle mie mani, di conseguenza evito tutto questo perché ho paura che si faccia male seriamente. Ho provato di tutto compreso cambiare di posto la gabbia, ma ogni giorno che passa è sempre peggio. Al mattino appena sorge il sole cominciava a cinguettare e parlottare adesso non fiata in tutto il giorno. Solo accendendo la TV barbotta qualche parola.
Da precisare che la cocò non è mai sola perché siamo sempre presenti salvo qualche raro giorno che ci assentiamo dalla mattina alla sera. Devo dire che quando ci siamo assentati, al rientro mi ha fatto una accoglienza persino commuovente da quanto dimostra un esagerato affetto nei miei confronti. Invece da circa un mese è finito tutto.
Sono veramente amareggiato perché non capisco cosa può essere accaduto.
Cosa ne pensate?

Un cordiale saluto a tutti. Lino

Re: Cenerina mi preoccupa

Inviato: gio apr 03, 2014 10:18 pm
da Amministratore
Ciao. Si tratta di capire cosa la infastidisce. Hai cambiato profumo ? È stato aggiunto qualcosa in casa ? Cambiato ammorbidente ? Sembrano battute ma il cenerino è sensibilissimo ai cambiamenti.

Altre domande sulla salute: mangia ? Gioca ? Parla ? Dorme nel solito posto ?

Re: Cenerina mi preoccupa

Inviato: gio apr 03, 2014 11:30 pm
da linoge
Non mi viene in mente nulla che sia cambiato in questi giorni, se non in peggio. Mangia normalmente se io non sono presente - Dorme come sempre qualche volta sui bastoni di legno, qualche volta sull'orlo esterno della gabbia - ora stà quasi sempre dentro la gabbia perchè forse si sente più protetta contrariamente a prima che stava fuori e si divertiva ad arrampicarsi sù e giù - ho persino pensato che volando male abbia battuto la testa e sia impazzita, invece ho notato che quando è sola cinguetta, e borbotta sempre le frasi che si ricorda. Io penso che abbia subito qualche piccolo trauma e abbia attribuito la colpa a mè, però non capisco cosa.
Non sò cosa dire, se riesco a farla entrare nel portantino la porterò da qualche veterinario ma sarà una guerra.

Cordiali saluti Lino.

Re: Cenerina mi preoccupa

Inviato: sab apr 05, 2014 6:05 pm
da Amministratore
Si potresti portarla dal veterinario ma non dovresti farlo tu, perché poi se la prenderebbe nuovamente con te.

Potresti provare a comportarti come prima, facendo finta di nulla.

Il fatto che dorma in gabbia mi fa pensare... Non è che hai aggiunto qualche cosa nella stanza ? Oppure ci sono dei rumori nuovi ? Oppure hai spostato la gabbia...

Per dare un senso di sicurezza alla gabbia potresti coprirla con la rete oscurante, cosi si sente come se fosse nella vegetazione.

Se le parli dalla stanza accanto ti risponde ? Se non sei li , ti cerca ?

Re: Cenerina mi preoccupa

Inviato: sab apr 05, 2014 10:39 pm
da linoge
Oggi si è comportata leggermente più docile. Siamo andati via 3/4 ore e mia moglie gli ha tolto i semini, quando siamo rientrati probabilmente aveva fame ed ha preso (molto timidamente) qualche pezzo di mela dalle mie mani (però sempre da dentro la gabbia) poi ha mangiato normalmente. In questo momento stà dormendo fuori dalla gabbia (però sola) nel solito posto (nell'angolo sulle bacchette metalliche non capisco che non gli facciano male le zampe). Mi era venuto il dubbio che avesse qualche parassita perchè avevo notato che si grattava il collo (ma non continuamente) allora ho comprato da zooplus un prodotto e lo abbiamo spruzzato (potrebbe anche essere questo che sembra migliorata).Pensate che mi veniva a mangiare il cibo dalla bocca, dalla spalla mi beccava le oreccghie e i capelli, gli dicevo dai il bacino e lei non finiva più di darmi bacini e molte altre cose, venivano momenti che quando gli parlavo faceva le fusa come un gatto allargando le ali e girando su se stessa. Sono d'accordo di fare l'indifferente perchè ho provato ed ho avuto l'impressione che il problema si attenui.Io non ho grande esperienza di pappagalli però penso che se risolvo questo enigma sarà utile per tutti (non sò se ne esistono altri).
Un ringraziamento ed un saluto a tutti. Lino

Re: Cenerina mi preoccupa

Inviato: dom apr 06, 2014 8:38 pm
da Amministratore
Se leggi nei vari post che trovi sul forum, sono situazioni all'ordine del giorno. Con i cenerini è ancor peggio per la loro intelligenza e il loro carattere pauroso.

Quindi non ti abbattere mai, la vostra avventura è appena iniziata. Anche una ragazza che scrive sul forum ha avuto un problema simile al tuo, ci ha messo tempo, mi pare un mese, e la situazione è tornata sempre più verso la normalità.

Quindi ... Insisti ;-)

Re: Cenerina mi preoccupa

Inviato: lun apr 07, 2014 8:08 am
da linoge
A questo punto credo che il problema sia nato quando la abbiamo lasciata sola due tre volte per un giorno. Essendo una cocò più intelligente della media, con un carattere esagerato e molto viziata ha girato la situazione a suo favore. Infatti ora noto che proietta il suo affetto verso mia moglie che prima beccava appena si avvicinava alla gabbia.
Devo dire che ho avuto esperienze con molti animali, sopratutto cani che consideriamo molto intelligenti, ma non avrei mai immaginato che un pappagallo arrivasse a tanto. Avevo letto un articolo che diceva: SE CREDETE DI ACUDIRE UN PAPPAGALLO COME UN CANE O UN GATTO, LASCIATELO DOVE STA'.
Un saluto a tutti e al prossimno aggiornamento. Lino

Re: Cenerina mi preoccupa

Inviato: gio mag 08, 2014 7:34 am
da Ema83
Prova a usare il profumo o deodorante di tua moglie, se nn dovesse funzionare potrebbe essere un conflitto di tipo maschio vs maschio , e chiaramente lui con la presenza femminile nn si sente minacciato …avvalorato ancor piú da quanto hai scritto sulla preferenza del riposo in gabbia "sicurezza "