
ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
straquoto francesca 

-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
anche io straquoto la Frà!!Francesca O. ha scritto:L'alimentazione composta di soli semi e cibi freschi (frutta e verdura) non è sufficiente in quanto i pappagalli "scelgono" ciò che gli piace di più, che non è necessariamente corretto e completo da un punto di vista nutrizionale.
Gli estrusi sono molto bilanciati e non danno al pappagallo la possibilità di scegliere, si riesce così a fornirgli un'alimentazione bilanciata; bisogna però considerare che non sono cibi "naturali" e per questo motivo non è semplice farli conoscere e accettare agli animali, soprattutto se si parla di esemplari già avanti con l'età (è molto più semplice svezzare i piccoli già con l'estruso).
Per integrare gli estrusi nell'alimentazione di un'esemplare già avviato occorrono molta pazienza, tanti trucchi e strategie...sono animali diffidenti e abitudinari, sta a noi essere Bravi!
Ricordiamoci inoltre di non "umanizzare" gli animali... ciò che a noi non sembra invitante, non è detto che per loro non lo sia...con questa filosofia li cresceremmo tutti a pane e nutella!!
-La iLyNa-
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
io non straquoto fra'.......
e vi consiglio caldamente di controllare gli ingredienti dei pellet/estrusi che sono in commercio e poi ne discutiamo.
e vi consiglio caldamente di controllare gli ingredienti dei pellet/estrusi che sono in commercio e poi ne discutiamo.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
Perdona la domanda, ma almeno per ciò che riguarda le mie affermazioni, dietro alla mia esperienza ci sono le conferme di persone altamente qualificate nel settore come il dott. Crosta... mi viene spontaneo chiederti se la tua è una semplice presa di posizione (quindi oggettivamente poco utile a chi chiede consigli fondati) o se sei una persona realmente qualificata per poter affermare una cosa simile.gianluca.r ha scritto:io non straquoto fra'.......
e vi consiglio caldamente di controllare gli ingredienti dei pellet/estrusi che sono in commercio e poi ne discutiamo.
Sicuramente non tutti gli estrusi sono uguali, ma vi sono alcuni marchi noti (kaytee, zupreem, pretty Bird) caldamente consigliati da chi conosce questi animali più di tutti noi messi insieme.
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
Francesca hai fatto come si dice in gergo autogol......................Francesca O. ha scritto:Perdona la domanda, ma almeno per ciò che riguarda le mie affermazioni, dietro alla mia esperienza ci sono le conferme di persone altamente qualificate nel settore come il dott. Crosta... mi viene spontaneo chiederti se la tua è una semplice presa di posizione (quindi oggettivamente poco utile a chi chiede consigli fondati) o se sei una persona realmente qualificata per poter affermare una cosa simile.gianluca.r ha scritto:io non straquoto fra'.......
e vi consiglio caldamente di controllare gli ingredienti dei pellet/estrusi che sono in commercio e poi ne discutiamo.
Sicuramente non tutti gli estrusi sono uguali, ma vi sono alcuni marchi noti (kaytee, zupreem, pretty Bird) caldamente consigliati da chi conosce questi animali più di tutti noi messi insieme.
se tu fossi ben informata, 2 delle tre marche da te riportate non le avresti minimamente nominate su questo post, proprio per la scarsa qualità degli ingredienti.
Conosco il dott. Crosta, il dott. Bertoni, il dott. Conzo, tutti consigliano pellet/estruso di alta gamma in piccole quantità preferendo sempre comunque di gran lunga una dieta molto varia e ricca di prodotti freschi.
Comunque al di là che io non ti ho quotato e non quoto neppure la tua linea di pensiero in materia di alimentazione la mia domanda era un altra:
avete letto bene gli ingredienti delle migliori linee di pellet/estruso?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- rayodesol
- Agapornis
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sab mag 22, 2010 1:43 pm
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
Ho innescato la polemica mentre il mio desiderio era solo di conoscere......le strategie per abituarli
Visto che ci siamo..........chi ha detto che la gioia di un pappagallo sia quella di vivere piu a lungo piuttosto che........abbuffarsi di semi di girasole ?? 


- rayodesol
- Agapornis
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sab mag 22, 2010 1:43 pm
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
I miei diconosolo Cereali...........che non vuol dire molto.......gianluca.r ha scritto:Francesca hai fatto come si dice in gergo autogol......................Francesca O. ha scritto:Perdona la domanda, ma almeno per ciò che riguarda le mie affermazioni, dietro alla mia esperienza ci sono le conferme di persone altamente qualificate nel settore come il dott. Crosta... mi viene spontaneo chiederti se la tua è una semplice presa di posizione (quindi oggettivamente poco utile a chi chiede consigli fondati) o se sei una persona realmente qualificata per poter affermare una cosa simile.gianluca.r ha scritto:io non straquoto fra'.......
e vi consiglio caldamente di controllare gli ingredienti dei pellet/estrusi che sono in commercio e poi ne discutiamo.
Sicuramente non tutti gli estrusi sono uguali, ma vi sono alcuni marchi noti (kaytee, zupreem, pretty Bird) caldamente consigliati da chi conosce questi animali più di tutti noi messi insieme.
se tu fossi ben informata, 2 delle tre marche da te riportate non le avresti minimamente nominate su questo post, proprio per la scarsa qualità degli ingredienti.
Conosco il dott. Crosta, il dott. Bertoni, il dott. Conzo, tutti consigliano pellet/estruso di alta gamma in piccole quantità preferendo sempre comunque di gran lunga una dieta molto varia e ricca di prodotti freschi.
Comunque al di là che io non ti ho quotato e non quoto neppure la tua linea di pensiero in materia di alimentazione la mia domanda era un altra:
avete letto bene gli ingredienti delle migliori linee di pellet/estruso?
Ingredienti
Cereali 100% BIOLOGICI, grassi, aromi vegetali, minerali e vitamine (vitA, vitD3, vitE, solfato di rame), antiossidanti, conservati e addittivi autorizzati CEE.
Analisi Garantite:
Proteine: non meno di 16,0%
Grassi: non meno di 7,0%
Fibre: non piu' del 2%
Umidità: non più del 7%
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
tranquillo non hai innescato nulla .. c'è solo uno scambio di idee e pareri tutto qua.. tranquillo 

-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
Si li avevo letti..ma quando torno a casa Li scrivo qui..
Non mi sembrava ci fossero componenti strane però
Non mi sembrava ci fossero componenti strane però

-La iLyNa-
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
ottimo partiamo ad analizzare questi e ci dicono cereali al 100% con un valore proteico non meno del 16% provate a porvi una piccola domanda:rayodesol ha scritto:
Ingredienti
Cereali 100% BIOLOGICI, grassi, aromi vegetali, minerali e vitamine (vitA, vitD3, vitE, solfato di rame), antiossidanti, conservati e addittivi autorizzati CEE.
Analisi Garantite:
Proteine: non meno di 16,0%
Grassi: non meno di 7,0%
Fibre: non piu' del 2%
Umidità: non più del 7%
se io offro una dieta al mio pappagallo con un mangime di questa linea ad una quantità al 70 % potrei incorrere ad una dieta troppo proteica?
Inoltre controllando le scede alimentari dei vari cereali tutti riportano valori proteici molto più bassi in questo caso vanno al 16% con quali prodotti vengono alzati tali valori?
A livello economico poi i conti non tornano pago il mangime a 14716 euro al chilo per dare cereali? a questo punto vado al supermercato mi acquisto un misto cereali a 3euro al chilo lo cuocio e lo condisco come meglio preferisco( varie verdure peperoncino piccante frutta a cubetti) sicuramente il pappagallo gradirà meglio.
Ultima modifica di gianluca.r il mar giu 15, 2010 1:52 pm, modificato 1 volta in totale.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
Non ho fatto alcun autogol..... utilizzo questi marchi in seguito ad approvazione da parte del dott. Crosta , ovviamente oltre agli estrusi vanno forniti semi e frutta fresca (in base alle specifiche necessità delle specie).
E' chiaro che questo genere di prodotto non ti piace, ma non puoi negare che ne venga consigliato l'utilizzo, anche dagli esperti.
Giocare a fare nomi di veterinari noti non serve, se ti rechi da loro avrai la loro opinione in merito, come ho fatto io ed ho avuto la risposta sopracitata.
E' chiaro che questo genere di prodotto non ti piace, ma non puoi negare che ne venga consigliato l'utilizzo, anche dagli esperti.
Giocare a fare nomi di veterinari noti non serve, se ti rechi da loro avrai la loro opinione in merito, come ho fatto io ed ho avuto la risposta sopracitata.
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
"Francesca O."]
E' chiaro che questo genere di prodotto non ti piace, ma non puoi negare che ne venga consigliato l'utilizzo, anche dagli esperti.
RR.
Sarebbe da capire di quali esperti si sta parlando, perchè di sedicenti finti esperti l' Italia ormai è piena.
Giocare a fare nomi di veterinari noti non serve, se ti rechi da loro avrai la loro opinione in merito, come ho fatto io ed ho avuto la risposta sopracitata.
RR.
La lista dei veterinari l' hai iniziata te se non ho letto male, ma ho dei fortissimi fortissimi dubbi che il dott. Crosta ti abbia consigliato due delle linee da te citate.
E' chiaro che questo genere di prodotto non ti piace, ma non puoi negare che ne venga consigliato l'utilizzo, anche dagli esperti.
RR.
Sarebbe da capire di quali esperti si sta parlando, perchè di sedicenti finti esperti l' Italia ormai è piena.
Giocare a fare nomi di veterinari noti non serve, se ti rechi da loro avrai la loro opinione in merito, come ho fatto io ed ho avuto la risposta sopracitata.
RR.
La lista dei veterinari l' hai iniziata te se non ho letto male, ma ho dei fortissimi fortissimi dubbi che il dott. Crosta ti abbia consigliato due delle linee da te citate.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
gianluca.r ha scritto:"Francesca O."]
E' chiaro che questo genere di prodotto non ti piace, ma non puoi negare che ne venga consigliato l'utilizzo, anche dagli esperti.
RR.
Sarebbe da capire di quali esperti si sta parlando, perchè di sedicenti finti esperti l' Italia ormai è piena.
Giocare a fare nomi di veterinari noti non serve, se ti rechi da loro avrai la loro opinione in merito, come ho fatto io ed ho avuto la risposta sopracitata.
RR.
La lista dei veterinari l' hai iniziata te se non ho letto male, ma ho dei fortissimi fortissimi dubbi che il dott. Crosta ti abbia consigliato due delle linee da te citate.
Non sono qui per giocare a "chi è il più bravo" , sono a contatto con questi animali da diversi anni ed ho ritenuto opportuno dare un consiglio e/o esprimere la mia opinione citandone i particolari.
Non mi interessa avere ragione, ma parlo per cognizione di causa poichè mi occupo di allevamento a mano e per questo l'alimentazione gioca un ruolo importante in quello che faccio (mi riferisco allo svezzamento).
Ho espresso il mio parere, che normalmente e per fortuna non può essere per tutti uguale, ecco il motivo per cui in commercio ci sono prodotti per tutti i gusti e per tutte le linee di pensiero.
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
gIanluca...la scorsa sett\10 giorni fa portai il parrocchetto dal Dott. Peccati ( CONsigliatomi dall'allevatore dove precedentemente presi il pappagallo ) ....e mi h a detto che appunto Zupreem è una buona marca di estrusi!!
Mi fido di questo veterinario ( noto e conosciuto, e molto competente, oltre che molto simpatico ) quindi continuerò a vita a dare estrusi..non mi interessa il prezzo.alla fine non ho 100 pappagalli..ma solo 3!
Mi fido di questo veterinario ( noto e conosciuto, e molto competente, oltre che molto simpatico ) quindi continuerò a vita a dare estrusi..non mi interessa il prezzo.alla fine non ho 100 pappagalli..ma solo 3!

-La iLyNa-
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
Ilyna,
non sono qua per far cambiare idea a nessuno, ma molto più semplicemente per ricordare che l' alimentazione industriale nei nostri pet ( pappagalli, cani,gatti) non è l' unica, sovente viene spinga perchè sotto ci sono enormi interessi economici e per praticità d'uso a scapito del vero benessere dell' animale.
non sono qua per far cambiare idea a nessuno, ma molto più semplicemente per ricordare che l' alimentazione industriale nei nostri pet ( pappagalli, cani,gatti) non è l' unica, sovente viene spinga perchè sotto ci sono enormi interessi economici e per praticità d'uso a scapito del vero benessere dell' animale.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
gianluca.r ha scritto:Ilyna,
non sono qua per far cambiare idea a nessuno, ma molto più semplicemente per ricordare che l' alimentazione industriale nei nostri pet ( pappagalli, cani,gatti) non è l' unica, sovente viene spinga perchè sotto ci sono enormi interessi economici e per praticità d'uso a scapito del vero benessere dell' animale.
finalmente un ragazzo che ha capito il nesso

sono perfino felice,
hanno perfino inventato gli estrusi per i LORI

-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
allora..che gli estrusi siano ottimi dal punto di vista nutrizionale penso che fin qui nessuno abbia da dire, nemmeno benti...Mentre penso che benti si riferisca piu al prezzo...ke appunto con tante coppie viene a costare troppo, però non credo che dubita del fatto che siano ottimi gli estrusi come alimentazione...o sbaglio?
Forse gianluca.vuoi dire che da che mondo è mondo i pappagalli si son sempre nutriti a semi, bacche fiori, frutta ...? SU questo son d'accordo anche io, che in natura non hanno gli estrusi.. Però io credo che i dottori veterinari non abbiano studiato per niente...
Poi si, ognuno è libero di dar al suo pappagallo quel che vuole, Io non critico nessuno e non mi permetto di criticare sopratutto chi alleva e ha molta esperienza, ma mi piace confrontarmi e sentire i pareri di tutti

Forse gianluca.vuoi dire che da che mondo è mondo i pappagalli si son sempre nutriti a semi, bacche fiori, frutta ...? SU questo son d'accordo anche io, che in natura non hanno gli estrusi.. Però io credo che i dottori veterinari non abbiano studiato per niente...
Poi si, ognuno è libero di dar al suo pappagallo quel che vuole, Io non critico nessuno e non mi permetto di criticare sopratutto chi alleva e ha molta esperienza, ma mi piace confrontarmi e sentire i pareri di tutti

-La iLyNa-
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
Ilyna, nessuno vuole criticare nessuno in primis............ilyna ha scritto:allora..che gli estrusi siano ottimi dal punto di vista nutrizionale penso che fin qui nessuno abbia da dire, nemmeno benti...Mentre penso che benti si riferisca piu al prezzo...ke appunto con tante coppie viene a costare troppo, però non credo che dubita del fatto che siano ottimi gli estrusi come alimentazione...o sbaglio?![]()
Forse gianluca.vuoi dire che da che mondo è mondo i pappagalli si son sempre nutriti a semi, bacche fiori, frutta ...? SU questo son d'accordo anche io, che in natura non hanno gli estrusi.. Però io credo che i dottori veterinari non abbiano studiato per niente...
Poi si, ognuno è libero di dar al suo pappagallo quel che vuole, Io non critico nessuno e non mi permetto di criticare sopratutto chi alleva e ha molta esperienza, ma mi piace confrontarmi e sentire i pareri di tutti
però io credo sia giusto e doveroso mettere i puntini sulle "i" per capirci bene.
Perche devo dare degli estrusi con dentro dei cereali quando posso dare i cereali lessati con dentro le verdure che voglio e preferiscono i miei pappa?
Perchè devo fare una dieta con il 70% di pellet/estrusi per mia comodità quando sappiamo che in natura un pappagallo impegna la maggior parte della giornata a cercare i suoi alimenti?
Non metto in dubbio che alcune aziente, ed alcuni veterinari, abbiano studiato, investito tempo e soldi per degli studi seri ed approfonditi, ma ribadisco non vorrei ci trovassimo a discutere tra qualche decennio di allergie e patologie molto più serie a causa di un' alimentazione di tipo industriale, come si sta facendo negl'ultimi anni con cani e gatti.
Non è neppure una questione economica se pensi che in questo periodo sto offrendo alle mie ara albicocche, pesche, peperoni circa 350 gr al giorno tutto sommato mi costerebbero meno con del pellet/estruso.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: ALIMENTARE I PAPPAGALLI CON GLI ESTRUSI
No ma io comunque do sempre anche della frutta... e qualche volta dei legumi cotti e l'uovo sodo..non è che do solo estrusi sia chiaro 

-La iLyNa-