calopsitte

Immagine

Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP

ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: calopsitte

Messaggio da ilyna »

riconfermo il mio parere.l'ancestral eè femmina, vedendo anche i puntini gialli ..

:D

ps x essere sicura basta ke fai il sessaggio dna tramite piume!
-La iLyNa-
riccardo
Agapornis
Messaggi: 30
Iscritto il: ven ott 09, 2009 11:22 am
Località: monterado (AN)

Re: calopsitte

Messaggio da riccardo »

prova a dividerle che non si vedono si chiameranno ,il maschio fischia molto forte al contrario della femmina che fa un verso molto debole.
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

ok provo e vi faccio sapere :smile3:
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

ok ho provato a dividerle...mi pare che tutt'e 2 si chiamino ugualmente...forse il pezzato un pò meno forte, ma di poco

il sessaggio da piuma lo deve fare il vet per caso? :smile2:
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: calopsitte

Messaggio da ilyna »

No se non sbaglio il vet fa quello endocoscopico..e deve addormentare il pappo ( non so bene come funzioni) :thinking:

io intendevo il sessaggio DNA tramite piume..


In pratica prelevi 3 4 penne dalla calo e spedisci in busta chiusa al laboratorio di bologna..

http://www.ngbgenetics.com/ngbcms/index ... sesso.html

qui è spiegato tutto!!! :D Io l'avevo fatto x la mia parrocchetta..ora dovrei farlo x kikko anche se secondo me è maschio!anzi lo spero! :lol:
-La iLyNa-
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

an quindi dici che sono maschio e femmina sicuramente?
sarebbe una buona notizia! ma non devo aspettare la muta? :thinking:
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

ora sento cantare il pezzato, fa uno strano versetto simile a quello delle cocorite, un PI-PI-PI-PI-PI-PI-PI-PI-PI------PI-PI-PI-PI---PI-PI-PI-PI-PI-PI---e avanti così :smile3:
l'ancestrale non canta...forse è vero che è femmina
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
Avatar utente
Emi
Agapornis
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 19, 2009 9:39 pm
Località: Padova

Re: calopsitte

Messaggio da Emi »

Ho seguito con interesse l'evolversi dei dubbi e delle risposte... e qual è quella finale? :D

Io in realtà pensavo che l'ancestrale fosse maschio, il mio era identico all'età di 3 mesi...
Avatar utente
Emi
Agapornis
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 19, 2009 9:39 pm
Località: Padova

Re: calopsitte

Messaggio da Emi »

Comunque confermo, i maschi urlanooooooooooo.... fortissimo!! sono capaci di perforarti i timpani!! :D
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

ho aspettato, aspettato, aspettato...le piume non sono cambiate, però il pezzato canta tantissimo e imita anche il verso delle cocorite con cui è in gabbia insieme!! :lol2:
mentre l'ancestrale, a parte qualche rara volta non canta maaai...
e poi ultima novità, l'ancestrale cerca di "fare amicizia" con il pezzato: gli va vicino e lo coccola...ma il pezzato la manda via :|
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
Rispondi