info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
nico. un conto e' tenere un lori come pet ,
tutta un'altra cosa e' allevarli.
te lo puo' spiegare anche arrigo, gli allevatori di lori sono una cerchia ristretta per via della poca disponibilita' di soggetti ,da quando sono state chiuse le importazioni e' un casino reperire soggetti, considera che e' da quasi un anno che cerco una coppia di T. GOLDIEI
PER IL RESTO SE SI HA PASSIONE NIENTE E' DIFFICILE ,
per l'alimentazione ti ho scritto sopra cosa adoperiamo, io ,zago, perin, . so per certo che arrigo usa il NEKTONLORI ma costa una follia
tutta un'altra cosa e' allevarli.
te lo puo' spiegare anche arrigo, gli allevatori di lori sono una cerchia ristretta per via della poca disponibilita' di soggetti ,da quando sono state chiuse le importazioni e' un casino reperire soggetti, considera che e' da quasi un anno che cerco una coppia di T. GOLDIEI
PER IL RESTO SE SI HA PASSIONE NIENTE E' DIFFICILE ,
per l'alimentazione ti ho scritto sopra cosa adoperiamo, io ,zago, perin, . so per certo che arrigo usa il NEKTONLORI ma costa una follia
- nico95XD
- Ara
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
- Località: PD
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
infatti ho sentito che costa molto l alimentazione..se sai dirmi di preciso il costo di un tot. di kg ti ringrazio
io non ho intenzione di fare un allevamento,a dir la verità li volevo tenere proprio come pet ..non avevo neanche idea di farli riprodurre dato che ho letto da qualche parte che una volta messo il nido deve stare tutto l anno e non si puo togliere e mettere come per gli agapornis..
lulugiu te che marca prendi??(ho trovato il lorinectar 900g 9€ e 9kg 66€
...pazzi..)
mi sa che il rpoblema sono i soldi x l alimentazione
io non ho intenzione di fare un allevamento,a dir la verità li volevo tenere proprio come pet ..non avevo neanche idea di farli riprodurre dato che ho letto da qualche parte che una volta messo il nido deve stare tutto l anno e non si puo togliere e mettere come per gli agapornis..
lulugiu te che marca prendi??(ho trovato il lorinectar 900g 9€ e 9kg 66€


mi sa che il rpoblema sono i soldi x l alimentazione



- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
si i prezzi al dettaglio sono piu' o meno quelli , con 900 g di polvere si fanno 4.5 litri di nettare .considera anche l'aggiunta di un po' di miele , consiglio sempre l'aggiunta di cede'lori, il tutto si amalgama meglio
con 900 g farai circa un mese , circa 20ml al giorno + mezza mela
con 900 g farai circa un mese , circa 20ml al giorno + mezza mela
- nico95XD
- Ara
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
- Località: PD
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
e il cede'lori è la stessa cosa del lorinectar solo che è un altra marca?? ??
ma in sostituzione del lorinektar si può fare cosi??
LINK CANCELLATO. BY IRIS
ma in sostituzione del lorinektar si può fare cosi??
LINK CANCELLATO. BY IRIS



-
- Agapornis
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:36 pm
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Visto che mi chiedi ecco qui le info:
io uso, come ti ho già detto, gli estrusi apposta per i Lori importati dall'America da Ornitalia. Kg 1,36 li pago 16.50 e con un uccellino solo mi dura parecchio! Inoltre do del polline in polvere (BEE POLLEN) sempre importato dalla stessa ditta, 375 g euro 12.50, e anche questo dura un bel po'!! Poi ho controllato e chiesto al veterinario cosa di fresco possa mangiare e gli faccia bene, e mi sono regolata di conseguenza. A Otto il fresco piace un sacco ed è spesso il premio per fare qualcosa!!!
IN BOCCA AL LUPO e vedrai quante soddisfazioni!!!!!!
io uso, come ti ho già detto, gli estrusi apposta per i Lori importati dall'America da Ornitalia. Kg 1,36 li pago 16.50 e con un uccellino solo mi dura parecchio! Inoltre do del polline in polvere (BEE POLLEN) sempre importato dalla stessa ditta, 375 g euro 12.50, e anche questo dura un bel po'!! Poi ho controllato e chiesto al veterinario cosa di fresco possa mangiare e gli faccia bene, e mi sono regolata di conseguenza. A Otto il fresco piace un sacco ed è spesso il premio per fare qualcosa!!!
IN BOCCA AL LUPO e vedrai quante soddisfazioni!!!!!!
- nico95XD
- Ara
- Messaggi: 689
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
- Località: PD
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
speriamo..ma i prodotti per l alimentazione sono difficili da reperire??cioè si trovano nei negozi oppure devi chiedere a ditte specializzate?
hai provato a leggere il post del link che ho messo??può essere un alternativa a lorinektar e simili''''??
Ps per un po di tempo quanto tempo intendi??
hai provato a leggere il post del link che ho messo??può essere un alternativa a lorinektar e simili''''??
Ps per un po di tempo quanto tempo intendi??



Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Perchè??????????????????????????benti65 ha scritto:non ci siamo capiti,
un conto e' tenere un lori,
un 'altro e' allevare lori .
seconda cosa , lulu tu dai estrusi ,io manco morto li do'
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
massimo perche capisci che un allevatore con tutti i pappi ke ha, viene a costare dare estrusi.. principalemnte penso il motivo sia questo..ovvio che chi ha 2 3 pappi ( compresa me ) glieli da...
pensa un allevatore ci rimetterebbe....quelli ke prendo io zupreem costano 16 al kg....2 kg mi durano 3 mesi ke ho 3 parrocchetti..figuriamoci 1 allevatore quanto dovrebbe spendere!!
pensa un allevatore ci rimetterebbe....quelli ke prendo io zupreem costano 16 al kg....2 kg mi durano 3 mesi ke ho 3 parrocchetti..figuriamoci 1 allevatore quanto dovrebbe spendere!!

-La iLyNa-
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
scusa Benti, e cosa gli proponi come secco?Tra le altre cose ai lori e lorichetti si deve somministrare ogni tanto delle proteine animali(camole, kaimani etc.)
Per quanto riguarda il ferro vale per tutte le specie, non solo per i lori
Per quanto riguarda il ferro vale per tutte le specie, non solo per i lori
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
sergio. come tu sai la maggior parte di allevatori di lori per risparmiare tempo usa solo il secco.
mi spiego. io uso il LORINECTAR , dato secco
in piu' pero' miscelo in acqua il LORINECTAR (3 parti ) con il CEDE'LORI(1 parte) e un cucchiaio di MIELE .ti spiego anche il perche' di questa soluzione, il LORINECTAR miscelato in acqua dopo un po' si disgrega e si deposita sul fondo della ciotola e sopra rimane l'acqua . invece mescolandolo al CEDE'LORI che ha una grana piu' grossa si amalgama perfettamente .
per proteine animali uso le camole 2 volte la settimana.
piu' omogenizzati plasmon (mela,banana,biscotto, miele )
frutta, MELE ogni 2 gioni
gli ultimi tre alimenti vengono intervallati,
le coppie che hanno i piccoli anche un savoiardo al giorno .
SERGIO SPERO DI ESSERE STATO ESAUDIENTE,
lo so' che il ferro non va' bene per tutte le specie, ma per i lori molto molto di piu'
sono state le prime cose che mi hanno detto i miei vet
mi spiego. io uso il LORINECTAR , dato secco
in piu' pero' miscelo in acqua il LORINECTAR (3 parti ) con il CEDE'LORI(1 parte) e un cucchiaio di MIELE .ti spiego anche il perche' di questa soluzione, il LORINECTAR miscelato in acqua dopo un po' si disgrega e si deposita sul fondo della ciotola e sopra rimane l'acqua . invece mescolandolo al CEDE'LORI che ha una grana piu' grossa si amalgama perfettamente .
per proteine animali uso le camole 2 volte la settimana.
piu' omogenizzati plasmon (mela,banana,biscotto, miele )
frutta, MELE ogni 2 gioni
gli ultimi tre alimenti vengono intervallati,
le coppie che hanno i piccoli anche un savoiardo al giorno .
SERGIO SPERO DI ESSERE STATO ESAUDIENTE,
lo so' che il ferro non va' bene per tutte le specie, ma per i lori molto molto di piu'
sono state le prime cose che mi hanno detto i miei vet
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Sai che sono "pignolo" per certe cose, adesso ci siamo.Scrivere solo "secco" lascia intendere il classico "misto semi".benti65 ha scritto:sergio. come tu sai la maggior parte di allevatori di lori per risparmiare tempo usa solo il secco.
mi spiego. io uso il LORINECTAR , dato secco
in piu' pero' miscelo in acqua il LORINECTAR (3 parti ) con il CEDE'LORI(1 parte) e un cucchiaio di MIELE .ti spiego anche il perche' di questa soluzione, il LORINECTAR miscelato in acqua dopo un po' si disgrega e si deposita sul fondo della ciotola e sopra rimane l'acqua . invece mescolandolo al CEDE'LORI che ha una grana piu' grossa si amalgama perfettamente .
per proteine animali uso le camole 2 volte la settimana.
piu' omogenizzati plasmon (mela,banana,biscotto, miele )
frutta, MELE ogni 2 gioni
gli ultimi tre alimenti vengono intervallati,
le coppie che hanno i piccoli anche un savoiardo al giorno .
SERGIO SPERO DI ESSERE STATO ESAUDIENTE,
lo so' che il ferro non va' bene per tutte le specie, ma per i lori molto molto di piu'
sono state le prime cose che mi hanno detto i miei vet
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
mi sono salvato .
dato che per i collari mi hai detto tante insolenze . coi lori mi salvo

dato che per i collari mi hai detto tante insolenze . coi lori mi salvo

Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
ma ti sono servite..benti65 ha scritto:mi sono salvato .![]()
dato che per i collari mi hai detto tante insolenze . coi lori mi salvo
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
no ,SERGIO . uso sempre il mio metodo , e dato che sesso sui 130 collari l'anno credo che va' bene.
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Grazie per avermi risposto in maniera così esaustiva e completa!
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Pare che la mia domanda non sia stata notata, per cui la ripropongo:
Perchè??????????????????????????benti65 ha scritto: seconda cosa , lulu tu dai estrusi ,io manco morto li do'
do' il secco e il liquido con aggiunta di miele ,
verdura mai, e ce' un motivo che tutti gli allevatori di lori sanno
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
MASSIMO, se guardi ho risposto in parte alla tua domanda ,
riepilogo ,
la verdura non la do' quasi mai,( e un motivo che tutti gli allevatori di lori sanno) perche' contiene ferro.
ESTRUSI. per questa specie e' un alimento inutile, costoso e ha molto scarto.
dato che ai LORI bisogna fare il nettare e dare acqua fresca 2 volte al giorno(TUTTI I GIORNI) ti ritrovi
le ciotole con gli estrusi in ammollo .(questo e' lo scarto)
veniamo al costo, alcuni allevatori usano sui 2 - 3 kg di lorinectar al giono . sono circa tra gli 8 e i 12 litri.
per gli estusi piu' e meno valgono circa le stesse quantita', IL COSTO DI GESTIONE E' ALTISSIMO,
E' DA UNA DECINA DI GIORNI CHE STO' PROVANDO GLI ESTRUSI DELLA PRETTY BIRD.
(ME LI HANNO DATI DA TESTARE ) e' la stessa storia
pero' mi sembrano piu' appettibili ,
riepilogo ,
la verdura non la do' quasi mai,( e un motivo che tutti gli allevatori di lori sanno) perche' contiene ferro.
ESTRUSI. per questa specie e' un alimento inutile, costoso e ha molto scarto.
dato che ai LORI bisogna fare il nettare e dare acqua fresca 2 volte al giorno(TUTTI I GIORNI) ti ritrovi
le ciotole con gli estrusi in ammollo .(questo e' lo scarto)
veniamo al costo, alcuni allevatori usano sui 2 - 3 kg di lorinectar al giono . sono circa tra gli 8 e i 12 litri.
per gli estusi piu' e meno valgono circa le stesse quantita', IL COSTO DI GESTIONE E' ALTISSIMO,
E' DA UNA DECINA DI GIORNI CHE STO' PROVANDO GLI ESTRUSI DELLA PRETTY BIRD.
(ME LI HANNO DATI DA TESTARE ) e' la stessa storia
pero' mi sembrano piu' appettibili ,
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Non per contraddirti.
Non discuto sulla mera questione economica, ma definire gli estrusi inutili mi sembra leggermente eccessivo: sono anni che veterinari e riviste specializzate elogiano gli incomparabili benefici che una dieta basata su estrusi (completi, bilanciati, con tutte le vitamine e gli oligoelementi necessari, ecc. ecc) apporta ai nostri animali.
Se sono un toccasana per i nostri animali, non si comprende perchè non lo debbano essere anche per lori e lorichetti
Non discuto sulla mera questione economica, ma definire gli estrusi inutili mi sembra leggermente eccessivo: sono anni che veterinari e riviste specializzate elogiano gli incomparabili benefici che una dieta basata su estrusi (completi, bilanciati, con tutte le vitamine e gli oligoelementi necessari, ecc. ecc) apporta ai nostri animali.
Se sono un toccasana per i nostri animali, non si comprende perchè non lo debbano essere anche per lori e lorichetti
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Certo contengono apetizzanti e BHA come conservante...di peggio trovi solo i versele....E' DA UNA DECINA DI GIORNI CHE STO' PROVANDO GLI ESTRUSI DELLA PRETTY BIRD.
(ME LI HANNO DATI DA TESTARE ) e' la stessa storia
pero' mi sembrano piu' appettibili
Imparate a leggere tutta l'etichetta e indagare sulle diciture "strane"
Frase presa dalla descrizione Ornitalia:
"Ovviamente si tratta di prodotti garantiti da batteri, micotossine e aflatossine, con eccellente grado di digeribilità."
Intanto garantire una cosa di questo tipo rasenta la truffa e la credulità popolare...
O peggio non oso pensare quali schifezze abbiano usato per arrivare a tanto!
Ultima modifica di Sergio Giovannetti il ven apr 30, 2010 6:11 pm, modificato 1 volta in totale.
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
io rispetto le idee di tutti ,massimo 14 ha scritto:Non per contraddirti.
Non discuto sulla mera questione economica, ma definire gli estrusi inutili mi sembra leggermente eccessivo: sono anni che veterinari e riviste specializzate elogiano gli incomparabili benefici che una dieta basata su estrusi (completi, bilanciati, con tutte le vitamine e gli oligoelementi necessari, ecc. ecc) apporta ai nostri animali.
Se sono un toccasana per i nostri animali, non si comprende perchè non lo debbano essere anche per lori e lorichetti
appena avrai dei lori . (non una coppia ,ma circa una trentina )
poi mi saprai dire . i parlo solo perche' li allevo e perche' ho provato insieme agli amici del CLUB ITALIANO ALLEVATORI LORI .
tante soluzioni , tra cui anche preparare con tutti gli alimenti il nettare ,
e dato che li ho provati e ne sto testando , per i lori li tro inutili ,
SPECIFICO , i Trichoglossi ne mangiano un po' , i Charmosyna i goldei i Glossopsitta e i Vini ci giocano

non hai ancora capito che cosa sono i LORI e come si comportano , appena li prenderai ,imparerai
