calopsitte

Immagine

Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP

Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

calopsitte

Messaggio da yluz »

ciao a tutti, sono nuova del forum e spero mi potiate dare qualche consiglio :smile3:

allora... ho comprato lunedì 5 alla "fiera degli ucelli" due calopsitte
innanzituiio vorrei sapere se veramente sono maschio e femmina come mi hanno detto, poichè ho qualche dubbio... poi, sarà che sono arrivate da poco, ma mi sembrano moge, inattive...è normale?
in ultimo volevo aggiungere che la calopsitta ancestrale (teoricamente femmina) vola, si arrampica, ecc. mentre il pezzato ( teoricamente maschio) non vola e se ci prova cade sul fondo della gabbia...sarà troppo giovane?

ora le ho messe in una voliera con altre 3 cocorite (2 maschi e 1 femmina) che sono attualmente impegnati nella cova, mi pare che non abbiano problemi a stare insieme :smile3:

metto delle foto delle 2 calo, fatemi sapere se volete pose particolari per determinarne il sesso.

grazie a tutti, spero di trovare delle risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
flash
Cenerino
Messaggi: 274
Iscritto il: gio ott 08, 2009 7:47 pm
Località: ANGRI (SA):CAMPANIA.

Re: calopsitte

Messaggio da flash »

come stanno a barrature?cmq la femmina è quasi sicura,mentre il maskio non saprei,perkè è un pezzato.SE POSSO PERMETTERMI,stanno all'interno o all'esterno?dimensione voliera?alimentazione?
Immagine

Immagine

FOI 86RD
Avatar utente
gekky
Ara
Messaggi: 665
Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
Località: Santa Maria di Leuca (LE)

Re: calopsitte

Messaggio da gekky »

quoto flash!!!
Il maschio (sempre se tale!!) è un po' piccolo di statura...forse è ancora troppo piccolo
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
flash
Cenerino
Messaggi: 274
Iscritto il: gio ott 08, 2009 7:47 pm
Località: ANGRI (SA):CAMPANIA.

Re: calopsitte

Messaggio da flash »

aspettando le risposte dell'utente yluz vi spiego ke il mio calopsitte lutino maskio non voleva fare niente(non so se mi kapite... :roll: )ma ora,a distanza di quasi un anno sembra voglia fare qualkosa...ora sto dando vitamina E per 20 giorni per aumentare la fertilità,dopodikè metterò il nido...ke dio ci aiuti :D (me e i calopsitte)
Immagine

Immagine

FOI 86RD
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: calopsitte

Messaggio da ilyna »

AH SEI Ilaria dell'altro forum? brava che t sei iscritta qui!!

comunque io come ti avevo gia detto in precedenza, l' ancestrale a me sembra femmina..Ma del pezzato non so!!
-La iLyNa-
soul96
Giacinto
Messaggi: 2580
Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
Contatta:

Re: calopsitte

Messaggio da soul96 »

per me l'ancestrale è quasi sicuramente maskio!!
guarda attorno agli occhi...attorno alle narici: c'è una giallo troppo acceso, anke se poco
questo mi fa dedurre che è un GIOVANE maskio, che ankora deve mutare la maskerina...aspettiamo l'estate!!
per il pezzato mi associo agli altri, essendo pezzato il dimorfismo sessuale è quasi assente
Immagine

Immagine

AnDrE

Sito Web Allevamento: http://allevamentopappa.blogspot.com/
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: calopsitte

Messaggio da ilyna »

SI forse ha ragione soul.... sull'ancestrale..noto la mascherina gialla anche se quasi inesistente...

Aspettiamo che faccia la muta e vediamo :D
-La iLyNa-
flash
Cenerino
Messaggi: 274
Iscritto il: gio ott 08, 2009 7:47 pm
Località: ANGRI (SA):CAMPANIA.

Re: calopsitte

Messaggio da flash »

solo una foto delle remiganti e timoniere ci darà ragione
Immagine

Immagine

FOI 86RD
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

ciao scusate il ritardo :smile3:

l'ancestrale sono quasi sicura che sia femmina (barrature sulla coda e ciuffo grigio)

allora, appena comprate le ho portate a casa e messe un una voliera piccola in una veranda quindi riparata. Le ho lasciate li per 4-5 giorni in modo che si ambientassero e superassero il "trauma" del cambio di casa XD
l'altro ieri le ho spostate nella voliera esterna grande (2m altezza X 1m diametro circa, ottagonale). in questa voliera c'erano già 3 cocorite: 2 maschi e 1 femmina la quale sta covando da 1 settimana circa.
sembra che vadano daccordo, o perlopiù si ignorano :D

metto loro a disposizione: miscela di semi per calopsitte, mela, pastoncino e osso di seppia... anche se le coco hanno preso l'abitudine di mangiare il mangime per le calo e quest'ultime vanno a mangiare il cibo delle coco... c'è uno scambio praticamente...strano no? :roll:

mi sa ke il pezzato è femmina perchè presenta alcune barrature (o bardature, mai capito :mrgreen: ) sulla coda...ciò che mi fa pensare è però la faccia e le crestina completamente gialli, caratteristica dei maschi se non mi sbaglio... boh


ecco la foto delle timoniere
il meglio che sono riuscita a fare dato che è sera :smile3:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
lucamolinassi
Agapornis
Messaggi: 29
Iscritto il: sab mar 13, 2010 8:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da lucamolinassi »

ciao, potrebbero essere 2 mschi, aspetaa un pò di tempo oppure fai il sessaggio da piuma, ciao
flash
Cenerino
Messaggi: 274
Iscritto il: gio ott 08, 2009 7:47 pm
Località: ANGRI (SA):CAMPANIA.

Re: calopsitte

Messaggio da flash »

DEVI METTERE LE FOTO DELLE REMIGANTI!se è un maschio giovane è bordato al centro.
Immagine

Immagine

FOI 86RD
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: calopsitte

Messaggio da fabrizioP »

ciao e benvenuta, prima di tutto hai detto che il pezzato non riusciva a volare e cadeva a terra, adesso come va, vola?
per quanto riguarda i sessi, aspettiamo un po' e vediamo che succede dopo la muta, xkè se sono due giovani esemplari le barrature protebbero scomparire e in quel caso avresti due mschi, cmq un altro metodo è quello del canto, i maschi di solito sono molto rumorosi cantano fischiano urlano, le femmine più silenziose, anche questa indicazione protebbe aiutarti...
un'ultima cosa e non smetterò mai di ripertelo, NON ACQUISTATE MAI IN FIERE O EVENTI SIMILI, rivolgetevi sempre ad allevatori anche a semplici persone appassionate e documentatevi sempre prima di acquistare qualsiasi animale sulle esigente della specie. lo so che la tentazione è forte quando si vedono tutti quegli animali, ci siamo caduti tutti, però i soggetti molto spesso sono malandati, peggio ancora malati, e non sono tenuti come si deve. la gente molto spesso è mossa solo dal guadagno. questo ovviamente è un discorso generale non è diretto nello specifico a te, mi hai dato lo spunto per ricordarlo.ciao e facci sapere
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: calopsitte

Messaggio da Goulda »

caspita quello pezzato è uguale al mio yoshi che ho preso sabato :shock:
comunque l'ancestrle mi sembra femmina, anche io ho una femmina uguale, anhe come colori di mascherina, sono sicura che è femmina perchè ha deposto, comunque le calo sono imprevedibili,di colpo possono rivelarsi il sesso opposto a quello pensato XD
Immagine Immagine my RNA 27NH
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

beh il pezzato ancora non vola, ma si arrampica sulle sbarre della gabbia per spostarsi da una parte all'altra.
avrà qualche problema secondo voi? oppure semplicemente non ha mai imparato a volare :thinking:

scusate domanda... cosa sono le remigranti? :blueroll: così posso fare le foto :smile3:
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

ho notato comunque che la calo che non vola ha iniziato a spostarsi con qualche voletto anche se rado... penso che ce la farà prima o poi :smile3:

ogni quanto avviene la muta piu o meno?
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: calopsitte

Messaggio da Iris »

La muta sui pappagalli è costante, praticamente perdono di continuo le loro piume per rinnovarle, ma la muta effettiva delle calopsitte giovani avviene a nove mesi, dove acquistano il piumaggio da adulti.
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

ok grazie, vi faccio sapere :smile3:

all cosa sono le remigranti?
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
flash
Cenerino
Messaggi: 274
Iscritto il: gio ott 08, 2009 7:47 pm
Località: ANGRI (SA):CAMPANIA.

Re: calopsitte

Messaggio da flash »

le piume delle ali,quelle ke consentono di volare.se metti una foto delle ali aperte da sotto,fai prima.ciao
Immagine

Immagine

FOI 86RD
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

flash ha scritto:le piume delle ali,quelle ke consentono di volare.se metti una foto delle ali aperte da sotto,fai prima.ciao
ecco le foto sia dell'ancestrale che del pezzato...non fatevi ingannare dalla foto, sono stata estremamente delicata :smile3: solo che il pezzato si è messo a urlare come un matto! :bigsmile:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
Avatar utente
yluz
Agapornis
Messaggi: 43
Iscritto il: gio apr 08, 2010 9:19 pm

Re: calopsitte

Messaggio da yluz »

bè dalle foto mi pare che il pezzato sia femmina...non è bordato al centro
l'altro non saprei perchè è ancestrale e non me ne intendo :thinking: aspetterò la muta

il pezzato comunque ha iniziato a fare qualche minuscolo voletto e ora cade meno per terra :bigsmile:

secondo voi per essere proprio sicura di che sesso sono dovrei portarli dal vet?
Immagine

oe TuteAlefpom lu, oel ayngati kameye ma tsmukan
Rispondi