Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Immagine

Moderatori: muron, benti65

Avatar utente
gianluca.r
Cenerino
Messaggi: 310
Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
Località: veneto, ma ora nel lazio
Contatta:

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da gianluca.r »

ciao GIANLUCA. io distinguo sempre tra PICA e AUTODEPLUMAZIONE .
la pica AL 99% E' eseguita dai genitori sui pulli ed al 90%e' la femmina
RR.
il termine pica viene comunemente utilizzato assieme agl' altri due.

le cause sono due stess e mancanza di compagnia. e dato che provo ha fare l'allevatore provo. alcuni contatti veterinari li ho anchio :wink:
conclusione . prendi una femmina . anche se e' una krameri e' lo stesso .
RR.
se fosse così semplice curare l' autodeplumazione come fai presto te a fare i distinguo non ci troveremmo con tanti soggetti che si strappano le piume, scrivere che una delle cause è lo stress, è praticamente dire nulla poichè all' interno del calderone STRESS ci possono essere mille motivazioni, come potrebbe essre motivo di stress ulteriore ad un soggetto che si autodepluma affiancargli un soggetto anche se di sesso diverso.

Se leggi i post dell' utente scrivente il GA è già in compagnia ma si depluma lo stesso.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da volovia »

E' difficile credo distinguere tra pica e autodeplumazione. Sino ad ora pensavo fossero la stessa cosa. A mio parere Piumotto e' stato molto solo e non era alimentato bene prima che lo prendessi io.
Con un altro pdc (purtroppo mi e' scappato) pareva andasse d'accordo perche' faceva anche i regurgiti con lui, anche se erano maschi tutti e due. Non erano insieme in gabbia.
Ha provato anche con il pdc che vive con lui ora, ma il pdc lo ignora.
Forse una femmina, evtl. un krameri, come consigliato da Benty, potrebbe fargli bene.
Da tempo nel negozio c'e' un pdc grigio, ma non so il sesso!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
benti65
Ara
Messaggi: 810
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
Località: portomaggiore (fe)

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da benti65 »

RR.
se fosse così semplice curare l' autodeplumazione come fai presto te a fare i distinguo non ci troveremmo con tanti soggetti che si strappano le piume, scrivere che una delle cause è lo stress, è praticamente dire nulla poichè all' interno del calderone STRESS ci possono essere mille motivazioni, come potrebbe essre motivo di stress ulteriore ad un soggetto che si autodepluma affiancargli un soggetto anche se di sesso diverso.

mi sa' che non ci siamo capiti.
punto uno. io ho due tre coppiette di uccellini. vienimi ha trovare e controlla se ce' ne' uno spiumato.
punto due. se un pappagallo incomincia ha piccare picchera sempre. se si autodepluma puo' guarire
punto tre. se come dice volovia l'alimentazione e' corretta .si cominciano ad escudere molte cose .
punto quattro. caso analogo il 20/09/09 durante il sessaggio di alcuni pappagalli (i vet vengono a casa nostra. non siamo noi che andiamo da loro )l'ara del mio amico ha lo stesso problema. il dott. GINO CONZO dopo una attenta visita ha escamato. testuali parole .
e' sano come un pesce, pero' francesco (il mio socio )prendi una femmina
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
gianluca.r
Cenerino
Messaggi: 310
Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
Località: veneto, ma ora nel lazio
Contatta:

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da gianluca.r »

benti65 ha scritto:RR.

mi sa' che non ci siamo capiti.
punto uno. io ho due tre coppiette di uccellini. vienimi ha trovare e controlla se ce' ne' uno spiumato.
punto due. se un pappagallo incomincia ha piccare picchera sempre. se si autodepluma puo' guarire
punto tre. se come dice volovia l'alimentazione e' corretta .si cominciano ad escudere molte cose .
punto quattro. caso analogo il 20/09/09 durante il sessaggio di alcuni pappagalli (i vet vengono a casa nostra. non siamo noi che andiamo da loro )l'ara del mio amico ha lo stesso problema. il dott. GINO CONZO dopo una attenta visita ha escamato. testuali parole .
e' sano come un pesce, pero' francesco (il mio socio )prendi una femmina
Senza troppa polemica.......
io non ho mai scritto ceh un soggetto da autodeplumazione nn possa guarire, ma più semplicemente che è molto difficile e le ricadute sovente sono dietro l'angolo.
Il dott. Gino Conzo lo conoscono MOLTO BENE tanto da trovrmi spesso con lui a cena, e proprio per il fatto di conoscerlo sono certo che la sua fosse una battuta, poichè nessuno può con certezza asserire che un soggetto che si autodepluma una volta messo in coppia non lo farà più, lo apremo con certezza solo una volta provata pure questa opzione e il comportamento scompare nel tempo.
Riguardo dell' alimentazione, ne potremmo discutere per pagine di questo forum, il GA è stato alimentato per molto tempo a soli semi, domanda:

Può aver fatto danni e quali al sistema epatico un tipo di alimentazione del genere?............. Credo sia impossibili da rispondere certo è che attualmente mangia ancora semi da ciò scaturisce il mio consiglio di eliminare in toto i semi.
Per esperienza nel comportamento di autodeplumazione non c'è nulla di certo si va a tentativi a prove sperando che sia la strada giusta.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Avatar utente
gianluca.r
Cenerino
Messaggi: 310
Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
Località: veneto, ma ora nel lazio
Contatta:

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da gianluca.r »

Pero' spiegatemi meglio la differenza tra pica e autodeplumazione.
RR.
alcuni allevatori/veterinari indicano con la parola pica il comportamento di strappare le penne/piume dei loro piccoli quando ancora sono nel nido, è un comportamnto acquisito sovente dai loro genitori quindi a loro volta subito.
L' autodeplumazione o dall' inglese appunto feather picking è quel comportamneto acquisito ( non riscontrato in natura) di strapparsi le piume/penne/piumino del pappagallo.
Questo comportamento può essere scatenato da vari fattori.

Osservando il comportamento di Piumotto lo paragono al vizio di noi umani di rosicchiarsi le unghie! Pare che lui lo faccia, grattandosi e non strappandosi le piume, per noia.
RR.
almenochè non ci siano problemi ai talami è ben difficile che grattandosi riesca a far cadere le piume, deve necessariamente applicare una certa resistenza per strapparle.
Può essere noia, ecco perchè sopra ti consigliavo di insegnargli ad interagire con dei giochi in corda e stoffa.

All'inizio avevo eliminato i semi, mentre ero in vacanza per 3 settimane, la portinaia che mi accudisce i pappi, gli ha dato SOLO semi, per praticita'. Quando sono tornata dalle vacanze lui era quasi perfetto!!!
RR.
si ma prima delle 3 settimane di soli semi il pappagallo aveva una dieta a regime, il fegato è una spugna che accumula e poi rilascia pertanto non è detto che i danni siano da imputare al ritorno nella dieta di semi.
PS attenta alle arachidi.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da volovia »

Quello che trovo nella gabbia e' sempre piumino, del quale e' ricoperto nelle parti gia' indicate, petto e spalle. Penne intere non le ha mai strappate.

Arachidi? Certo, le ricevono solo per premio! Nei semi c'e' sempre pochissimo girasole, che vanno subito a cercare!!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2332
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da generale »

vi siete concentrati solo su pica o autodeplumazione, forse sarebbe bene che il veterinario facesse degli esami accurati sulle feci, visto e considerato che in foto il povero pennuto ha involontariamente ingerito una quantità di ruggine causandogli un diffuso scquilibrio nell'apporto vitaminico per le piume. :wink: :wink: :wink: volovia prova a chiedere ciò al veterinario e facci sapere
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Avatar utente
gianluca.r
Cenerino
Messaggi: 310
Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
Località: veneto, ma ora nel lazio
Contatta:

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da gianluca.r »

volovia ha scritto:Quello che trovo nella gabbia e' sempre piumino, del quale e' ricoperto nelle parti gia' indicate, petto e spalle. Penne intere non le ha mai strappate.

Arachidi? Certo, le ricevono solo per premio! Nei semi c'e' sempre pochissimo girasole, che vanno subito a cercare!!
Non trovi penne/piume perchè le ha già tolte e quindi gli rimane solo il piumino.
Ti ho fatto presente le arachidi poichè è un alimento altamente allergenico per molti pappagalli, insisto motlo sul tipo di alimentazione poichè è ormai certo che molti pappagalli iniziano a deplumarsi per problemi alimentari diventando solo in un secondo momen to un comportamento vizioso.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
gaia mosciarello
Cocorito
Messaggi: 2
Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:02 pm
Località: viterbo
Contatta:

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da gaia mosciarello »

SALVE NELLE MIE VOLIERE CI SONO MOLTE NASCITE SIA DI INSEPARABBILI ROSCENCCOLINS E UNDULATI EEEEVVIVA :D :lol: :lol:
Avatar utente
benti65
Ara
Messaggi: 810
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
Località: portomaggiore (fe)

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da benti65 »

GIANLUCA ragionamento ok.
pero' abbimo tralasciato,e mi scuso, questi fattori .
vedendo e rivedendo la foto mi e' sorto questo dubbio

Perdita delle penne non autoinflitta

Se si stabilisce che la perdita delle penne è dovuta a una causa diversa dall'autodepiumazione, la diagnosi differenziale si restringe e comprende

* Muta anomala Fattori esterni
* Gli ectoparassiti, Acari infestanti
* I fattori genetici, Le Alterazioni della Muta
* PBFD (Psittacine Becco e la sindrome di Malattia di piume) Sindrome della malattia del becco e delle penne degli psittacidi
* Infezione da poliomavirus aviare
* Disturbi endocrini
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
gianluca.r
Cenerino
Messaggi: 310
Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
Località: veneto, ma ora nel lazio
Contatta:

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da gianluca.r »

senza esami ematici non si hanno certezze pertanto si possono fare solo supposizioni, d' altra parte stiamo "forumando" con un' utente che abita a Beirut,....credo sia difficile non trovare un vet.aviare ma a volte anche un bravo medico di umana.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da volovia »

Gene, quella della ruggine non l'ho capita!
Contro gli acari avevamo gia' fatto una cura. Riguardo alle altre possibilita' PBFD e infezione da poliomavirus aviare, disturbi endocrini, dovrebbero esserci altri sintomi oltre alla caduta delle penne?
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2332
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da generale »

volovia ha scritto:Gene, quella della ruggine non l'ho capita!
Contro gli acari avevamo gia' fatto una cura. Riguardo alle altre possibilita' PBFD e infezione da poliomavirus aviare, disturbi endocrini, dovrebbero esserci altri sintomi oltre alla caduta delle penne?
la ruggine se ingerita a piccole quantità e una volta sola nulla, ma se tutti i giorni la ingeriamo, troveremo problematiche intestinali, diminuzione di anticorpi con conseguenza perdita di piume che sembrerebbe muta, autodeplumazione ma non è così.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da volovia »

Ma perche' parli di ruggine? Piumotto non e' in una gabbia arrugginita.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2332
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da generale »

si lo so ma le cause di perdita delle piume sono molte, e io ho solo detto che non bisogna concentrarsi solo su muta o pica, altri possono essere i fattore di un improvvisa perdita di piume
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Avatar utente
gianluca.r
Cenerino
Messaggi: 310
Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
Località: veneto, ma ora nel lazio
Contatta:

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da gianluca.r »

generale ha scritto:, altri possono essere i fattore di un improvvisa perdita di piume
generale,
guarda che il GA non è in muta ma se le strappa le penne/piume.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da volovia »

A mio parere lo fa perche' deve essere rimasto parecchio tempo trascurato e alimentato male. Date le limitate possibilita' locali in merito ad esami clinici, credo che l'unica soluzione sia di andare ad esclusione. Ora riprovo con i prodotti vitaminici e cerco di ridurre i semi, non me la sento di eliminarli del tutto, semmai gradualmente.
Se riesco a far sessare il pdc del negozio ed e' femmina, magari la prendo e proviamo a dargli una compagna. Della stessa specie devo escluderlo perche' le dimensioni della gabbia non lo consentono.
La ruggine come causa lo escluderei.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2462
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: Perrotonic e Ocevital per grande a. con problemi di pica

Messaggio da yariman »

gaia mosciarello ha scritto:SALVE NELLE MIE VOLIERE CI SONO MOLTE NASCITE SIA DI INSEPARABBILI ROSCENCCOLINS E UNDULATI EEEEVVIVA :D :lol: :lol:
Nn scrivere qui delle tue nascite ... apri un post ...e dicci tutto cn le foto xD... .e scrivi in minuscolo :mrgreen:
sto tornando a pieno regime!!!!!
Rispondi