benti65 ha scritto:RR.
mi sa' che non ci siamo capiti.
punto uno. io ho due tre coppiette di uccellini. vienimi ha trovare e controlla se ce' ne' uno spiumato.
punto due. se un pappagallo incomincia ha piccare picchera sempre. se si autodepluma puo' guarire
punto tre. se come dice volovia l'alimentazione e' corretta .si cominciano ad escudere molte cose .
punto quattro. caso analogo il 20/09/09 durante il sessaggio di alcuni pappagalli (i vet vengono a casa nostra. non siamo noi che andiamo da loro )l'ara del mio amico ha lo stesso problema. il dott. GINO CONZO dopo una attenta visita ha escamato. testuali parole .
e' sano come un pesce, pero' francesco (il mio socio )prendi una femmina
Senza troppa polemica.......
io non ho mai scritto ceh un soggetto da autodeplumazione nn possa guarire, ma più semplicemente che è molto difficile e le ricadute sovente sono dietro l'angolo.
Il dott. Gino Conzo lo conoscono MOLTO BENE tanto da trovrmi spesso con lui a cena, e proprio per il fatto di conoscerlo sono certo che la sua fosse una battuta, poichè nessuno può con certezza asserire che un soggetto che si autodepluma una volta messo in coppia non lo farà più, lo apremo con certezza solo una volta provata pure questa opzione e il comportamento scompare nel tempo.
Riguardo dell' alimentazione, ne potremmo discutere per pagine di questo forum, il GA è stato alimentato per molto tempo a soli semi, domanda:
Può aver fatto danni e quali al sistema epatico un tipo di alimentazione del genere?............. Credo sia impossibili da rispondere certo è che attualmente mangia ancora semi da ciò scaturisce il mio consiglio di eliminare in toto i semi.
Per esperienza nel comportamento di autodeplumazione non c'è nulla di certo si va a tentativi a prove sperando che sia la strada giusta.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."