La carica delle 101 domande..
Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP
-
- Agapornis
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 8:49 pm
- Località: Livorno
Re: La carica delle 101 domande..
Mojto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Agapornis
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 8:49 pm
- Località: Livorno
Re: La carica delle 101 domande..
Mojto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Agapornis
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 8:49 pm
- Località: Livorno
Re: La carica delle 101 domande..
Mojto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Agapornis
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 8:49 pm
- Località: Livorno
Re: La carica delle 101 domande..
Spero vi piaccia Il mio Mojto!!
Vi ringrazio tutti per le vostre risposte.. e comunque chiunque volesse chiarire su domande precedenti basta che scriva il numero della domanda e poi metta la risposta Ok? Grazie mille!!
Io qualche altra domanda l'avrei..
Domanda Numero Undici:
Dato che siamo nella stagione calda, e dato che nelle giornate soleggiate lo tengo in giardino (sotto il gazebo e dunque all'ombra) lo dovrei tenere anche un po al sole? o rischia di sentirsi male?
Domanda Numero Dodici:
Appunto per il calore.. ho letto che spesso dovrebbero fare un bagnetto o essere spruzati con acqua.. ma lui di fare il bagnetto non ne vuole sapere (ho provato tutti i giorni con un piatto, il bagnetto da attaccare alla gabbia, anche con lo spruzzino per piante) ha paura e appena gli arriva un pochino di acqua ha paura. Cosa mi consigliate?.
Domanda Numero Tredici:
Forse è ancora un po disorientato dalla nuova gabbia e dal nuovo ambiente ma dato che nel pomeriggio io non ci sono, ho letto che passano volentieri il tempo con qualche giochino.. io però non ne conosco e semmai sapreste dirmi quali sono quelli che li potrebbero piacere più di tutti? (anche se sono artigianali come della corda o dello spago con legato qualcosa).
Domanda Numero Quattordici:
Fra poco sono 2 settimane che Mojto è arrivato in casa.. ed ho letto che ad un calopsitta più o meno gli ci vogliono una decina di giorni per ambientarsi.. secondo voi quando sarà il momento per attuare la tecnica di approccio proposto nella domanda N° 6?
Domanda Numero Quindici:
Se dovessi comprare una compagna a Mojto.. cos'è meglio secondo voi, addestrata o no? poi potrò comunque avere possibilità che prenda fiducia in me oppure non mi considererà proprio più?
E dopo quest'altra serie di domande ringrazio nuovamente tutti.
PS: Una domanda extra anche ora.. ma la mutazione cosa srebbe? e da cosa si riconosce? Cmq spero che Lorenzo la possa vedere dalle Foto che ho messo.
Scusate la mia ignoranza!! (premetto che ho ancora una decina di domande e poi non vi romperò più le scatole
)
Grazie. Fede.

Vi ringrazio tutti per le vostre risposte.. e comunque chiunque volesse chiarire su domande precedenti basta che scriva il numero della domanda e poi metta la risposta Ok? Grazie mille!!
Io qualche altra domanda l'avrei..
Domanda Numero Undici:
Dato che siamo nella stagione calda, e dato che nelle giornate soleggiate lo tengo in giardino (sotto il gazebo e dunque all'ombra) lo dovrei tenere anche un po al sole? o rischia di sentirsi male?
Domanda Numero Dodici:
Appunto per il calore.. ho letto che spesso dovrebbero fare un bagnetto o essere spruzati con acqua.. ma lui di fare il bagnetto non ne vuole sapere (ho provato tutti i giorni con un piatto, il bagnetto da attaccare alla gabbia, anche con lo spruzzino per piante) ha paura e appena gli arriva un pochino di acqua ha paura. Cosa mi consigliate?.
Domanda Numero Tredici:
Forse è ancora un po disorientato dalla nuova gabbia e dal nuovo ambiente ma dato che nel pomeriggio io non ci sono, ho letto che passano volentieri il tempo con qualche giochino.. io però non ne conosco e semmai sapreste dirmi quali sono quelli che li potrebbero piacere più di tutti? (anche se sono artigianali come della corda o dello spago con legato qualcosa).
Domanda Numero Quattordici:
Fra poco sono 2 settimane che Mojto è arrivato in casa.. ed ho letto che ad un calopsitta più o meno gli ci vogliono una decina di giorni per ambientarsi.. secondo voi quando sarà il momento per attuare la tecnica di approccio proposto nella domanda N° 6?
Domanda Numero Quindici:
Se dovessi comprare una compagna a Mojto.. cos'è meglio secondo voi, addestrata o no? poi potrò comunque avere possibilità che prenda fiducia in me oppure non mi considererà proprio più?
E dopo quest'altra serie di domande ringrazio nuovamente tutti.
PS: Una domanda extra anche ora.. ma la mutazione cosa srebbe? e da cosa si riconosce? Cmq spero che Lorenzo la possa vedere dalle Foto che ho messo.

Scusate la mia ignoranza!! (premetto che ho ancora una decina di domande e poi non vi romperò più le scatole

Grazie. Fede.
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: La carica delle 101 domande..
la mutazione è appunto x vedere se il pappagallo è mutato ( mutazioni fatte dal uomo accoppiando varie mutazioni ) oppure se è ancestrale ( colore che è naturale )..a me sembra un ancestrale... voi che dite?
-La iLyNa-
- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: La carica delle 101 domande..
Fede91 ha scritto:Spero vi piaccia Il mio Mojto!!![]()
Vi ringrazio tutti per le vostre risposte.. e comunque chiunque volesse chiarire su domande precedenti basta che scriva il numero della domanda e poi metta la risposta Ok? Grazie mille!!
Io qualche altra domanda l'avrei..
Domanda Numero Undici:
Dato che siamo nella stagione calda, e dato che nelle giornate soleggiate lo tengo in giardino (sotto il gazebo e dunque all'ombra) lo dovrei tenere anche un po al sole? o rischia di sentirsi male?
Domanda Numero Dodici:
Appunto per il calore.. ho letto che spesso dovrebbero fare un bagnetto o essere spruzati con acqua.. ma lui di fare il bagnetto non ne vuole sapere (ho provato tutti i giorni con un piatto, il bagnetto da attaccare alla gabbia, anche con lo spruzzino per piante) ha paura e appena gli arriva un pochino di acqua ha paura. Cosa mi consigliate?.
Domanda Numero Tredici:
Forse è ancora un po disorientato dalla nuova gabbia e dal nuovo ambiente ma dato che nel pomeriggio io non ci sono, ho letto che passano volentieri il tempo con qualche giochino.. io però non ne conosco e semmai sapreste dirmi quali sono quelli che li potrebbero piacere più di tutti? (anche se sono artigianali come della corda o dello spago con legato qualcosa).
Domanda Numero Quattordici:
Fra poco sono 2 settimane che Mojto è arrivato in casa.. ed ho letto che ad un calopsitta più o meno gli ci vogliono una decina di giorni per ambientarsi.. secondo voi quando sarà il momento per attuare la tecnica di approccio proposto nella domanda N° 6?
Domanda Numero Quindici:
Se dovessi comprare una compagna a Mojto.. cos'è meglio secondo voi, addestrata o no? poi potrò comunque avere possibilità che prenda fiducia in me oppure non mi considererà proprio più?
E dopo quest'altra serie di domande ringrazio nuovamente tutti.
PS: Una domanda extra anche ora.. ma la mutazione cosa srebbe? e da cosa si riconosce? Cmq spero che Lorenzo la possa vedere dalle Foto che ho messo.![]()
Scusate la mia ignoranza!! (premetto che ho ancora una decina di domande e poi non vi romperò più le scatole)
Grazie. Fede.
11 Potresti metterlo al sole al mattino presto oppure al tramonte, un pò di sole male non gli fà
12 Anche le mie coco avevano paura con lo spruzzino e non facevano neanche il bagnetto... Tu comunque spruzzalo con spruzzino ugualemente

13 Se vai in qualsiasi negozio di animali ci sono svariati giochini... Quello usato un pò da tutti è l'altalena ma ce ne sono tanti altri, puoi scegliere qualche vuoi
14 Non appena non avrà più paura... Cioè appena vedi che quando metti la mano dentro la gabbia,sposti la gabbia e lui non ha paura allora puoi cominciare a provare un approccio.
15 ti rispondo ma aspetta conferme... Solitamente in coppia è più difficile riuscire a fare "amcizia" con il pappagallo... Io lo prenderei addestrata così magari anche il tuo comincia a fidarsi di più

Domanda extra: in tutti i pappagalli ci sono delle mutazioni "base" chiamate ancestrali, sono quelle più comuni sia in cattività che in natura... il tuo dovrebbe essere ancestrale se non sbaglio.... E si vede dal colore che è grigio, testa gialla con "guance" rosse... Nelle femmine ancestrali le macchie rosso sono meno evidenti e la testa e grigia

Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
-
- Cenerino
- Messaggi: 339
- Iscritto il: gio nov 13, 2008 1:34 pm
- Località: castelfidardo ancona
Re: La carica delle 101 domande..
è bellissimooooooooooooooooooooooooo assomiglia al mio sebastian....patato!!!!
non occorre che risponda alla domanda... ci sono gli esperti che ne sanno molte più di me...armati però di tanta pazienza e tanto tanto amore...unico consiglio che mi senti di darti!!!!
non occorre che risponda alla domanda... ci sono gli esperti che ne sanno molte più di me...armati però di tanta pazienza e tanto tanto amore...unico consiglio che mi senti di darti!!!!

-
- Agapornis
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 8:49 pm
- Località: Livorno
Re: La carica delle 101 domande..
Nooo.. stamani ho provato per un'ora a darli un seme di girasole che ne è ghiotto ma mi soffia sempre..
.
E di frutta non ne vuole ancora sapere..
Comunque aspetto ancora un po di tempo prima di farvi altre domande così almeno se qualcuno vuole dire la sua su quelle precedenti ha il tempo..
cmq.. per quanto riguarda il mangime le marche migliori e quelle che contengono le sostanze più nutritive che magari possono momentaneamente sostituire frutta e verdura quali sono?
Rispondete in tanti vi prego.. a tutte le domande.. (Oggi pomeriggio vado a vedere delle gabbie più grandi)
Grazie. Federico.

E di frutta non ne vuole ancora sapere..

Comunque aspetto ancora un po di tempo prima di farvi altre domande così almeno se qualcuno vuole dire la sua su quelle precedenti ha il tempo..
cmq.. per quanto riguarda il mangime le marche migliori e quelle che contengono le sostanze più nutritive che magari possono momentaneamente sostituire frutta e verdura quali sono?
Rispondete in tanti vi prego.. a tutte le domande.. (Oggi pomeriggio vado a vedere delle gabbie più grandi)
Grazie. Federico.
-
- Cenerino
- Messaggi: 339
- Iscritto il: gio nov 13, 2008 1:34 pm
- Località: castelfidardo ancona
Re: La carica delle 101 domande..
CIAO io uso o PADOVAN che è una buona marca secondo me..poi metto dei bastoncini con attaccati semi vari e frutta...poi che ne sò mais..panico...semi di girasole si però non abbondare sono grassi...alle mie calo piace tanto l'insalata...di frutta nulla ma la trovo nei vari mangimi che compro...quando vedo la marca te lo farò sapere...è normale che ti soffi...devi avere pazienza...sei sempre un soggetto nuovo per lui..oltretutto senza piume... 

- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: La carica delle 101 domande..
Anche io uso Padovan.... Comunque che io sappia non è bene dare questi bastoncini con semini attaccati...che io sappia non fanno tanto bene... Comunque ci sono le miscele in cui c'è anche frutta(essiccata ovviamente),basta andare in dei negozi di animali e dovresti trovarlo... Però i miei per esempio la frutta non la mangiano,la scartano...preferiscono quella fresca 

Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
-
- Agapornis
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 8:49 pm
- Località: Livorno
Re: La carica delle 101 domande..
Grazie per queste informazioni!!!..
Ora proverò a cercare qualche marca ideale e Padovan.
Dunque ieri ho trovato ad un'agraria una gabbia con le seguenti misure: 40cm larghezza, 60cm lunghezza, 55cm altezza.. secondo voi può andare bene adesso?.. (domandina extra)
Domanda Numero Sedici:
Credo che si stia abituando in fretta, ieri ha preso un semino di girasole attraverso le sbarre e sono esploso di gioia..
Se per caso li cambio la gabbia e di conseguenza anche la posizione di trespoli ecc.. pensate che debba riniziare daccapo? e aspettare un'altra decina di giorni per farlo ambientare? o no?.
Domanda Numero Diciassette:
Inoltre ieri sono andato a sentire il costo per una calopsitte femmina.. allora, l'allevatrice del negozio (che è esperta) essendo arrivato un'ora prima dell'apertura mi ha fatto entrare lo stesso e mi ha detto che lei la covata la fa fra meno di 2 mesi.. e che se la voglio acquistare per la fine dell'anno rischio di non trovarcene più, dato che la gente le compra per natale (e la metà ritorna indietro oppure la rivendono perchè le comprano ma non sanno neanche cosa sia un pappagallo, mi ha spiegato la signora del negozio) e dunque se la voglio per metà ottobre la devo ordinare. La calopsitte è addestrata a mano e mi costa 75 euro. dato che avevo intenzione di prenderla per natale (perciò avrebbe di età circa 4 mesi) secondo voi con la differenza di Età di Mojto (3 anni) e della femmina (4 mesi) ci sono problemi?
soprattutto pensate che la debba prendere addestrata o come Mojto? datemi consigli in tutto e pertutto..
Domanda Numero Diciotto:
Domanda rapida e indolore.. Dovrei metterci un nido per farlo dormire meglio? (perchè dorme sempre sul trespolo) oppure no?
E se dovessi prendere la femina dovrei mettervi un posto per la cova esterno o interno alla gabbia?
Domanda Numero Diciannove:
Voi quante visite gli fate fare al vosto pappagallo durante l'anno? (visite di controllo e basta)
Domanda Numero Venti:
Ci sono determinate ore per tenerlo in casa e successivamente all'esterno oppure se stà solo in casa, o solo fuori li causo dei problemi?
Vi ringrazio ankora.. credo di avere ancora 3 o 4 domandine più che altro per essere certo di tutto.. dopodichè potrò iniziare la bia bella avventura con Mojto essendo più tranquillo.. Grazie di cuore.
Federico.
Ora proverò a cercare qualche marca ideale e Padovan.
Dunque ieri ho trovato ad un'agraria una gabbia con le seguenti misure: 40cm larghezza, 60cm lunghezza, 55cm altezza.. secondo voi può andare bene adesso?.. (domandina extra)
Domanda Numero Sedici:
Credo che si stia abituando in fretta, ieri ha preso un semino di girasole attraverso le sbarre e sono esploso di gioia..

Se per caso li cambio la gabbia e di conseguenza anche la posizione di trespoli ecc.. pensate che debba riniziare daccapo? e aspettare un'altra decina di giorni per farlo ambientare? o no?.
Domanda Numero Diciassette:
Inoltre ieri sono andato a sentire il costo per una calopsitte femmina.. allora, l'allevatrice del negozio (che è esperta) essendo arrivato un'ora prima dell'apertura mi ha fatto entrare lo stesso e mi ha detto che lei la covata la fa fra meno di 2 mesi.. e che se la voglio acquistare per la fine dell'anno rischio di non trovarcene più, dato che la gente le compra per natale (e la metà ritorna indietro oppure la rivendono perchè le comprano ma non sanno neanche cosa sia un pappagallo, mi ha spiegato la signora del negozio) e dunque se la voglio per metà ottobre la devo ordinare. La calopsitte è addestrata a mano e mi costa 75 euro. dato che avevo intenzione di prenderla per natale (perciò avrebbe di età circa 4 mesi) secondo voi con la differenza di Età di Mojto (3 anni) e della femmina (4 mesi) ci sono problemi?
soprattutto pensate che la debba prendere addestrata o come Mojto? datemi consigli in tutto e pertutto..
Domanda Numero Diciotto:
Domanda rapida e indolore.. Dovrei metterci un nido per farlo dormire meglio? (perchè dorme sempre sul trespolo) oppure no?
E se dovessi prendere la femina dovrei mettervi un posto per la cova esterno o interno alla gabbia?
Domanda Numero Diciannove:
Voi quante visite gli fate fare al vosto pappagallo durante l'anno? (visite di controllo e basta)
Domanda Numero Venti:
Ci sono determinate ore per tenerlo in casa e successivamente all'esterno oppure se stà solo in casa, o solo fuori li causo dei problemi?
Vi ringrazio ankora.. credo di avere ancora 3 o 4 domandine più che altro per essere certo di tutto.. dopodichè potrò iniziare la bia bella avventura con Mojto essendo più tranquillo.. Grazie di cuore.
Federico.
- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: La carica delle 101 domande..
La gabbia non sò se va bene... sò solo che deve avere la possibilità di aprire le ali e fare piccoli volettiFede91 ha scritto:Grazie per queste informazioni!!!..
Ora proverò a cercare qualche marca ideale e Padovan.
Dunque ieri ho trovato ad un'agraria una gabbia con le seguenti misure: 40cm larghezza, 60cm lunghezza, 55cm altezza.. secondo voi può andare bene adesso?.. (domandina extra)
Domanda Numero Sedici:
Credo che si stia abituando in fretta, ieri ha preso un semino di girasole attraverso le sbarre e sono esploso di gioia..![]()
Se per caso li cambio la gabbia e di conseguenza anche la posizione di trespoli ecc.. pensate che debba riniziare daccapo? e aspettare un'altra decina di giorni per farlo ambientare? o no?.
Domanda Numero Diciassette:
Inoltre ieri sono andato a sentire il costo per una calopsitte femmina.. allora, l'allevatrice del negozio (che è esperta) essendo arrivato un'ora prima dell'apertura mi ha fatto entrare lo stesso e mi ha detto che lei la covata la fa fra meno di 2 mesi.. e che se la voglio acquistare per la fine dell'anno rischio di non trovarcene più, dato che la gente le compra per natale (e la metà ritorna indietro oppure la rivendono perchè le comprano ma non sanno neanche cosa sia un pappagallo, mi ha spiegato la signora del negozio) e dunque se la voglio per metà ottobre la devo ordinare. La calopsitte è addestrata a mano e mi costa 75 euro. dato che avevo intenzione di prenderla per natale (perciò avrebbe di età circa 4 mesi) secondo voi con la differenza di Età di Mojto (3 anni) e della femmina (4 mesi) ci sono problemi?
soprattutto pensate che la debba prendere addestrata o come Mojto? datemi consigli in tutto e pertutto..
Domanda Numero Diciotto:
Domanda rapida e indolore.. Dovrei metterci un nido per farlo dormire meglio? (perchè dorme sempre sul trespolo) oppure no?
E se dovessi prendere la femina dovrei mettervi un posto per la cova esterno o interno alla gabbia?
Domanda Numero Diciannove:
Voi quante visite gli fate fare al vosto pappagallo durante l'anno? (visite di controllo e basta)
Domanda Numero Venti:
Ci sono determinate ore per tenerlo in casa e successivamente all'esterno oppure se stà solo in casa, o solo fuori li causo dei problemi?
Vi ringrazio ankora.. credo di avere ancora 3 o 4 domandine più che altro per essere certo di tutto.. dopodichè potrò iniziare la bia bella avventura con Mojto essendo più tranquillo.. Grazie di cuore.
Federico.
16. Non credo, prima cambia gabbia meglio è..così non si abitua con quella e poi il cambio è meno stressante
17. Per quanto riguarda l'età non ci dovrebbero essere problemi... L'importante è che se li vuoi mettere in cova, lo fai almeno dopo l'anno di età... Io la prenderei allevata a mano.
18. No, non mettere il nido per dormire perchè poi si prendono questa cattiva abitudine e farli covare è una tragedia... Quando avrai la femmina metti il nido a cassetta di misure adeguate per calopsitte all'esterno
19. Io no ne ho mai fatte sicneramente

20. I miei sono sempre fuori perchè sono riparati...la cosa importante è che non li metti fuori quando il sole è forte
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: La carica delle 101 domande..
bene bravo salvo ci pensi tu!



-
- Agapornis
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 8:49 pm
- Località: Livorno
Re: La carica delle 101 domande..
Ragazzi la gabbia non mi riesce trovarla a buon prezzo...
ne ho trovata una di 50 larghezza, 80 lunghezza, 80 altezza ma me la fanno a 125 euro
e per di più arriva fra 1 mese..
comunque vi ringrazio di tutto.. ho trovato il cibo.. ho assemblato la gabbia nel miglior modo possibile, lo tengo fuori nelle giornate calde e lo spruzzo (adesso è più docile quando lo bagno), quando tira vento o piove stà in casa e quando sono disponibile lo porto sempre con me per farli compagnia quando non può uscire.
Li cambio l'acqua 3 volte al giorno dorme circa 10-11 ore a notte.. e lentamente (ma moooooooooolto lentamente) prende i semini di girasole dalle sbarre
credo che adesso ci voglia solamente molta pazienza come avete detto.. e credo di potercela fare però.
Vi ringrazio di tutto.
Il prossimo obbiettivo adesso sarà la prima esplorazione fuori dalla gabbia.. chissà cosa accadrà. Credo di fare la prima prova sabato prossimo.
Nel frattempo vi ringrazio ancora di tutto e per il tempo che mi avete dedicato..
Vi terrò aggiornati su Mojto.. che grazie a voi ha decisamente cambiato tono in questa casa hihi..
Ciao. Fede.

ne ho trovata una di 50 larghezza, 80 lunghezza, 80 altezza ma me la fanno a 125 euro

e per di più arriva fra 1 mese..
comunque vi ringrazio di tutto.. ho trovato il cibo.. ho assemblato la gabbia nel miglior modo possibile, lo tengo fuori nelle giornate calde e lo spruzzo (adesso è più docile quando lo bagno), quando tira vento o piove stà in casa e quando sono disponibile lo porto sempre con me per farli compagnia quando non può uscire.
Li cambio l'acqua 3 volte al giorno dorme circa 10-11 ore a notte.. e lentamente (ma moooooooooolto lentamente) prende i semini di girasole dalle sbarre

credo che adesso ci voglia solamente molta pazienza come avete detto.. e credo di potercela fare però.
Vi ringrazio di tutto.
Il prossimo obbiettivo adesso sarà la prima esplorazione fuori dalla gabbia.. chissà cosa accadrà. Credo di fare la prima prova sabato prossimo.
Nel frattempo vi ringrazio ancora di tutto e per il tempo che mi avete dedicato..
Vi terrò aggiornati su Mojto.. che grazie a voi ha decisamente cambiato tono in questa casa hihi..
Ciao. Fede.