Il latte
- niki
- Rosella
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
- Località: Pachino (SR)
Re: Il latte
no scusate ho sbagliato volevo dire il grana cosa contiene??
Re:
????????Iris ha scritto:Hai sentito bene, non ho riportato tutto l'articolo dove poi viene spiegato che il lattosio non è presente nei formaggi e nello yogurt che quindi sono alimenti che possono essere somministrati ai pappagalli senza problemi...
Ringhio, il mio cenerino, mangia praticamente tutto, anche il formaggio e lo yogurt... rubandoultimamente ha anche scoperto la gioia di bere il succo di frutta dalla cannuccia
Il Lattosio è il 98% degli zuccheri presenti nel latte, come è possibile stabilirne l'assenza?
Nel Parmigiano sono 15gr su 100 di parte edibile
nell'uovo crudo 0.11gr su 100
Latte intero: 5,26gr.su 100 di parte edibile...
yogurt scremato 3,1gr su 100 di parte edibile
in altri formaggi rimane traccia, quindi non è vero che manca
Su quali basi asserisci che si possono somministrare formaggi ai pappi?
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: Il latte
Piccola enorme correzzione!!!!
PARMIGIANO REGGIANO: LATTOSIO 0.15gr al 100!!!
Il contenuto di lattosio è insignificante e tutte le buone cose contenute non ce integratore che possa competere, a partire da proteine nobili a oligoelementi a amminoacidi essenziali.
N.B. Yogurt, formaggio, rosmarino, arance, salvia, girasole, pane secco.......... se dati con testa sono molto utili e fanno bene se dati senza criterio a palate tutti i giorni fanno male!
PARMIGIANO REGGIANO: LATTOSIO 0.15gr al 100!!!
Il contenuto di lattosio è insignificante e tutte le buone cose contenute non ce integratore che possa competere, a partire da proteine nobili a oligoelementi a amminoacidi essenziali.
N.B. Yogurt, formaggio, rosmarino, arance, salvia, girasole, pane secco.......... se dati con testa sono molto utili e fanno bene se dati senza criterio a palate tutti i giorni fanno male!
Sono la persona più fortunata del mondo!
Re: Il latte
non ho messo lo zero, capita!In ogni caso "al"non significa nullaChef ha scritto:Piccola enorme correzzione!!!!
PARMIGIANO REGGIANO: LATTOSIO 0.15gr al 100!!!
Il contenuto di lattosio è insignificante e tutte le buone cose contenute non ce integratore che possa competere, a partire da proteine nobili a oligoelementi a amminoacidi essenziali.
N.B. Yogurt, formaggio, rosmarino, arance, salvia, girasole, pane secco.......... se dati con testa sono molto utili e fanno bene se dati senza criterio a palate tutti i giorni fanno male!
si parla mg/100gr di parte edibile(la parte edibile è quella priva di scorza, bucce, etc.)
forse non hai capito il concetto: I pappagalli hanno una scarsissima produzione di Lattasi(enzima che scinde il lattosio in zuccheri semplici)quindi è meglio evitarlo.Puoi trovare un'ottima descrizione degli effetti su Clinical Nutrition of companions birds di Dongue e Sthal
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: Il latte
sergio benvenuto!!!! comunque io gli metto 1 cucchiaio di parmigiano quando gli faccio la fritttatina....quindi faccio male?? a volte glielo metto anche quando faccio il minestrone frullato, metto 1 pochino di parmigiano..x il resto non do nulla che puo contenere latte!
-La iLyNa-
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: Il latte
hghgghgh sergio non litigare con la tastiera!
0.15 gr al 100 è piu che evidente che ci si riferisce al 100 gr.
Per gli enormi danni irreparabili che puo causare il lattosio....... bhe ricordiamoci che decine di miliardi di pulli e volatili sono stati cresciuti a pane e latte e ancora adesso in moltissimi paesi si continua a farlo.
E poi si parla 3 o 4 milligrammi di lattosio al giorno se lo si mischia al pastone anche se non lo digeriscono non influisce sull'intestino o feci.
No ilyna vai tranquilla non gli fa assolutamente male anzi fa bene!




0.15 gr al 100 è piu che evidente che ci si riferisce al 100 gr.
Per gli enormi danni irreparabili che puo causare il lattosio....... bhe ricordiamoci che decine di miliardi di pulli e volatili sono stati cresciuti a pane e latte e ancora adesso in moltissimi paesi si continua a farlo.
E poi si parla 3 o 4 milligrammi di lattosio al giorno se lo si mischia al pastone anche se non lo digeriscono non influisce sull'intestino o feci.
No ilyna vai tranquilla non gli fa assolutamente male anzi fa bene!
Sono la persona più fortunata del mondo!
Re: Il latte
Io non so chi sei, molti invece mi conoscono, se devi fare informazione, falla su basi e dati coerenti e scientificamente provate.Poi succede come a Ilyna, che viene insultata su altri forum perchè ha seguito la tua dieta "pane e latte"Chef ha scritto:hghgghgh sergio non litigare con la tastiera!![]()
![]()
![]()
![]()
0.15 gr al 100 è piu che evidente che ci si riferisce al 100 gr.
Per gli enormi danni irreparabili che puo causare il lattosio....... bhe ricordiamoci che decine di miliardi di pulli e volatili sono stati cresciuti a pane e latte e ancora adesso in moltissimi paesi si continua a farlo.
cita quali paesi..
E poi si parla 3 o 4 milligrammi di lattosio al giorno se lo si mischia al pastone anche se non lo digeriscono non influisce sull'intestino o feci.
E su quali basi affermi questo?Cita dei testi, ricerche, io personalmente in oltre 40 anni di studi, tu sei il primo che sento!
Inoltre spiega cosa significa: Mischiato al pastone..hai una vaga idea di come si producono gli enzimi necessari all'assimilazione?
Influisce sull' intestino o feci? e questa "perla" sul lattosio da quale cilindro spunta?Nel caso si parla di problemi "gastrointestinali", la consistenza feci sono una delle sintomatologie
Hai per caso dei Breath Test all' idrogeno da sottopormi?
No ilyna vai tranquilla non gli fa assolutamente male anzi fa bene!
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: Il latte
hahahahahahahahaha
Complimenti signor saccente superbannato!!!!!!!!!! la discussione non hai nemmeno idea di cosa sia come nemmeno l'umiltà, magari avessi imparato qualcosa dai vari ban ricevuti nei svariati forum.
Mi sembrava doverosa una tua presentazione completa!
Decine di migliaia di veterinari e ricercatori ammettono che ne sappiamo ancora troppo poco sulla alimentazione dei volatili!
E adesso tu arrivi con la verita assoluta?!?!?!?
Nemmeno per l'uomo si sa tutto, ogni giorno si scoprono cose nuove e sono centinaia di anni che si fanno ricerche e studi sull'alimentazione umana!!!!!
Ma tu in 40 anni hai appreso tutto e sei onniscente sul metabolismo dei volatili!!!!!
Sergio dai su fai un sorriso facci sopra una risata non serve attaccare tutto e tutti ad oltranza.
In ogni caso spiegami come è possibile che miliardi e miliardi di volatili siano cresciuti e vissuti da oltre mille anni a pane e latte. (domanda inutile visto che come prima farai finta di non vederla!)
Per rispondere alle tue domande!
Si so quali enzimi entrano in gioco, so cosa causa i problemi e non consiglio mai dieta pane e latte da come hai bene letto!
Allora paesi in cui molti allevatori usano ancora pane e latte:
ITALIA, SVIZZERA, FRANCIA, GERMANIA,...... faccio prima a dire i continenti tutti e 5!!!!!
E se proprio vuoi esperienze dirette...... bhe 20 anni fa si allevavamo i pulcini di gallina, fagiano, quaglie a pane e latte, mai visto stragi di pulli e crescevano bene, qualcuno aveva problemi e tanti feci liquide? si! infatti è per quello che assolutamene non consiglio latte e pane, ma praticamente sopravvivevano tutti e senza problemi.





Complimenti signor saccente superbannato!!!!!!!!!! la discussione non hai nemmeno idea di cosa sia come nemmeno l'umiltà, magari avessi imparato qualcosa dai vari ban ricevuti nei svariati forum.
Mi sembrava doverosa una tua presentazione completa!
Decine di migliaia di veterinari e ricercatori ammettono che ne sappiamo ancora troppo poco sulla alimentazione dei volatili!
E adesso tu arrivi con la verita assoluta?!?!?!?




Nemmeno per l'uomo si sa tutto, ogni giorno si scoprono cose nuove e sono centinaia di anni che si fanno ricerche e studi sull'alimentazione umana!!!!!
Ma tu in 40 anni hai appreso tutto e sei onniscente sul metabolismo dei volatili!!!!!






Sergio dai su fai un sorriso facci sopra una risata non serve attaccare tutto e tutti ad oltranza.
In ogni caso spiegami come è possibile che miliardi e miliardi di volatili siano cresciuti e vissuti da oltre mille anni a pane e latte. (domanda inutile visto che come prima farai finta di non vederla!)

Per rispondere alle tue domande!
Si so quali enzimi entrano in gioco, so cosa causa i problemi e non consiglio mai dieta pane e latte da come hai bene letto!
Allora paesi in cui molti allevatori usano ancora pane e latte:
ITALIA, SVIZZERA, FRANCIA, GERMANIA,...... faccio prima a dire i continenti tutti e 5!!!!!










E se proprio vuoi esperienze dirette...... bhe 20 anni fa si allevavamo i pulcini di gallina, fagiano, quaglie a pane e latte, mai visto stragi di pulli e crescevano bene, qualcuno aveva problemi e tanti feci liquide? si! infatti è per quello che assolutamene non consiglio latte e pane, ma praticamente sopravvivevano tutti e senza problemi.
Sono la persona più fortunata del mondo!
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: Il latte
io penso che non ci sia nessun bisogno di litigare.... penso che ognuno la pensa a modo suo e se davvero sono anni che è in questo campo e puo provare quello che dice, allora non ce da fare polemica......
-La iLyNa-
Re: Il latte
Infatti qui mi ci hanno tirato per i capelli, per dare un freno anche alle tue amintà...
Citane qualcuno Italiano.Decine di migliaia di veterinari e ricercatori ammettono che ne sappiamo ancora troppo poco sulla alimentazione dei volatili!
Evidentemente per te un fagiano e un pappagallo sono la stessa cosa..In ogni caso spiegami come è possibile che miliardi e miliardi di volatili siano cresciuti e vissuti da oltre mille anni a pane e latte. (domanda inutile visto che come prima farai finta di non vederla!)
E se proprio vuoi esperienze dirette...... bhe 20 anni fa si allevavamo i pulcini di gallina, fagiano, quaglie a pane e latte, mai visto stragi di pulli e crescevano bene, qualcuno aveva problemi e tanti feci liquide? si! infatti è per quello che assolutamene non consiglio latte e pane, ma praticamente sopravvivevano tutti e senza problemi.
Sentendo Wessel,e frequentando forum stranieri, è solo una tua fantasiaAllora paesi in cui molti allevatori usano ancora pane e latte:
ITALIA, SVIZZERA, FRANCIA, GERMANIA,.
No, non li sai assolutamente, altrimenti queste amenità non le avresti sostenute.Si so quali enzimi entrano in gioco
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Il latte
allora, cercate di non litigare,un dibattito si ma niente attacchi, sergio per favore non scrivere in rosso!!!!!
questo è un avvertimento è il primo e l'ultimo!!!!!
questo è un avvertimento è il primo e l'ultimo!!!!!
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: Il latte
chef fai perte di un grupo di elit nel forum, comportati come tale, per favore
-
- Ara
- Messaggi: 721
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
- Località: Bellinzona
Re: Il latte
ilyna, il 90% degli studi viene smentito dalla realtà.
Aparte questo non ho ricevuto risposta su come non solo fagiani, galline e quaglie, ma anche pappagalli, canarini, fringillidi,...
Siano stati cresciuti a pane a lette per centinaia di anni possibile che nessuno si accorgeva che morivano?
Purtroppo ne conosco personalmente di allevatori sia di pappagalli che di canarini che tutt'ora usano pane e latte sia in svizzera che in italia, e nonostante abbia provato spesso a fargli cambiare idea non mollano perche hanno risultati eccellenti! (e questo lo sanno tutti i veri veterinari)
Per quello che riguarda gli enzimi, puoi anche non credermi fatti tuoi!
Aparte questo non ho ricevuto risposta su come non solo fagiani, galline e quaglie, ma anche pappagalli, canarini, fringillidi,...
Siano stati cresciuti a pane a lette per centinaia di anni possibile che nessuno si accorgeva che morivano?
Purtroppo ne conosco personalmente di allevatori sia di pappagalli che di canarini che tutt'ora usano pane e latte sia in svizzera che in italia, e nonostante abbia provato spesso a fargli cambiare idea non mollano perche hanno risultati eccellenti! (e questo lo sanno tutti i veri veterinari)
Per quello che riguarda gli enzimi, puoi anche non credermi fatti tuoi!

Sono la persona più fortunata del mondo!
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: Il latte
chiedo cortesemente a tutti di comportarsi civilmente.
X SERGIO. io sono quello della a o ha . qui sei in casa non mia ma di tutti gli utenti di questo forum,regolati di conseguenza, non essere arrogante, nel forum del collare moderi tu qui' sono io.
x CHEF . sei la nostra fonte di saggezza nell'alimentazione e tanto altro. stai piu' calmo, ti viene l'ulcera .te lo ricordo sempre
X SERGIO. io sono quello della a o ha . qui sei in casa non mia ma di tutti gli utenti di questo forum,regolati di conseguenza, non essere arrogante, nel forum del collare moderi tu qui' sono io.
x CHEF . sei la nostra fonte di saggezza nell'alimentazione e tanto altro. stai piu' calmo, ti viene l'ulcera .te lo ricordo sempre
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: Il latte
le mie AMINSTA'ilyna ha scritto:sergio.. le MIE AMINTà ???
AMINSTA' = AMICIZIE
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: Il latte
no ha scritto cosi :
Infatti qui mi ci hanno tirato per i capelli, per dare un freno anche alle tue amintà...
io non capisco proprio..se ce l ha con me ?!! e perche ??
Infatti qui mi ci hanno tirato per i capelli, per dare un freno anche alle tue amintà...
io non capisco proprio..se ce l ha con me ?!! e perche ??
-La iLyNa-
- Claudio
- Giacinto
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
- Località: Sangineto "calabria"
Re: Il latte
Lo sai ke vi dico ke mi sto andando a fare una tazza di latte,noooooo min....... c'e il lattosio uff e poi gli enzimi ke agiscono alla flora intestinale miiiiiii
Dai ke scherzo ragazzi ihihihih

Dai ke scherzo ragazzi ihihihih


-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: Il latte
io non commento piu..... dalla loro discussione mi han messa in mezzo pure a me... 

-La iLyNa-
- mordace
- Attaccabrighe
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
- Località: Benevento
Re: Il latte
ora siamo al completo
sergio ti posso chiedere una cosa però senza polemizzare....hai detto mi ci hanno tirato per i capelli in questo forum....bene potresti dire a questa persona di avere almeno il coraggio di poter rispondere lui alle OSCENITA' dette in questo forum, io non credo che ci siano delle baggianate e ricordo che polli fagiani e pappagalli fanno comunque parte della famiglia dei volatili quindi i fondamentali sono uguali......per il discorso del pane e latte non so questa cosa perchè i pulcini di polli mangiano autonomamente già poche ore dopo la nascita lo stesso cibo dei gradi solo polverizzato...............ma non per questo c'è bisogno di attaccare tutti e di vedere rosso manco fossi un toro alla corrida.



sergio ti posso chiedere una cosa però senza polemizzare....hai detto mi ci hanno tirato per i capelli in questo forum....bene potresti dire a questa persona di avere almeno il coraggio di poter rispondere lui alle OSCENITA' dette in questo forum, io non credo che ci siano delle baggianate e ricordo che polli fagiani e pappagalli fanno comunque parte della famiglia dei volatili quindi i fondamentali sono uguali......per il discorso del pane e latte non so questa cosa perchè i pulcini di polli mangiano autonomamente già poche ore dopo la nascita lo stesso cibo dei gradi solo polverizzato...............ma non per questo c'è bisogno di attaccare tutti e di vedere rosso manco fossi un toro alla corrida.