ke la riproduzione abbia inizio!

Immagine

Moderatori: muron, generale, Lorenzo

Rispondi
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da fabrizioP »

ciao ragazzi oggi ho messo i nidi a rosei, calo e cocorite, la mia stagione di cove ha avuto inizio speriamo di avere più fortuna della precedente....
I nidi sono stati preparati nel modo seguente: sotto strato di torba inumidita sopra trucioli, è venuto un letto mordissimo da fare invidia....penso ke i pappi apprezzeranno....
Le reazioni, i rosei lo stanno ignorando, le calo appena l ho messo si sono fiondate, il maschio è subito entrato nel nido e la femmina di fuori lo gurdava.....x le coco nn me ne frega molto ma confido anche in loro....
L alimentazione pre cova è molto più varia, praticamente li sto trattando come ostiti di un hotel a 5 stelle:
hanno oltre al solito osso di seppia e al solito mix di semi con una bassa percentuale di semi di girasole anche pastoncino all'uovo, rami di panico, cicoria, mix di cereali bolliti con verdure a cubetti (zucchine carote cetriolo mela pera more sedani susina) e una pannocchia di mais....
credete sia sufficiente???? se nn fanno niente dieta ristretta :) :twisted:
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2332
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da generale »

visto l'abbondanza di cibo vengo pure io qualche giorno in gabbia,hi hi hi........buona fortuna e facci vedere le foto quando nascono ok
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da fabrizioP »

ok sei bene accetto speriamo bene....
Avatar utente
Lello
Cenerino
Messaggi: 365
Iscritto il: mar mag 13, 2008 6:19 pm
Località: Foggia

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da Lello »

anni fa usavo nei grandi pappagalli la torba umida pero quando si asciuga diventa polvere e' sporca tutto anche le uova
per gli inseparbili di solito si mettono i rami di salice e loro stessi portono nel nido le cortecce staccate cosi facendo creano l'umidita giusta nel nido
per le calo basta la segatura
per la cove devi aumentare la canapa ,la perilla e il girasole (non troppo) anche la ghia dovresti fare almeno un mese prima un trattamento con vitamina E che serve proprio per la riproduzione
la verità fa male a chi la dice...
90 DT
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da fabrizioP »

innanzi tutto grazie per i consigli,per quanto riguarda la torba mi è stato consigliato qui quindi ho seguito il consiglio, non credo che sporchi le uova perchè la torba è sotto ad un abbondante strato di segatura cmq ormai è andata speriamo bene.
Per quanto riguarda i rosei be i miei sono un po pigri perchè non ci portano niente nel nido ma se metto cose io dentro allora le sistemano....cmq posso sempre mettere le foglie di salice come hai detto tu
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da Iris »

Tanti auguri Fabrizio!!! Metti a tutti i rami di salice, così se hai delle calo che arredano il nido (molto raro ma può succedere) anche loro si divertiranno a riempirlo :wink:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
Gaetano
Rosella
Messaggi: 1429
Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
Località: Napoli

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da Gaetano »

buona fortuna fabrizio :smile3: :smile3:
ImmagineImmagine
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da fabrizioP »

grazie ragazzi questa volta mi auguro proprio di avere qualche pulletto ovviamente la mia speranza principale sono le calo......xkè sono le più attive...... speriamo in uova feconde....
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da fabrizioP »

ciao ragazzi le calo stavano diventando la mia ossessione, avevo capito dai richiami che si accoppiavano nel tardo pomeriggio quindi mi mettevo li ad osservare, sperando nella riuscita dell'accoppiamento, il terrore uova infeconde ancora mi perseguita....infatti nei giorni precedenti la copula nn riusciva mai...e mi stavo già prefigurando di nn avere pulli anche questa volta...
ma oggi finalmente il mio maschietto si è fatto valere, accoppiamento riuscito almeno credo...!
di solito nn sono un guardone e nn soffro di disturbi sessuali ma x le calo si :D :D :D
mi devo accertare ke facciano il loro dovere :D :D :D ora spero ke continuino a darci dentro e ke depongano al più presto... vi terro aggiornati
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da Iris »

:lol: :lol: :lol: Ma dai!!!
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
ominotranquillo
Agapornis
Messaggi: 54
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:08 pm

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da ominotranquillo »

Ebbene signori, non ho resistito, due giorni fa ho costruito il nido, tutto con legni e pezzi di recupero a costo 0, posterò la foto.

E poi l'ho messso alla mia cp di fisher, ho fornito paglia per conigli e, dopo una giornata di assidua ricerca, rametti di salice.

Ho ordinato gli anellini negli USA, se mantengono le promesse dovrebbero arrivare in tempo, altrimenti dovrò elemosinare qualche anellino qui.....

Ebbene stamattina già c'erano un paio di rametti nel nido. Speriamo vada tutto bene... ho fatto foto, stasera dovrei scaricarle e poi le posto.

Ciao
Andrea
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da Chef »

L'importante e che non hai usato scarti di mobili o legno verniciato con impregnanti sono tossici.
Sono la persona più fortunata del mondo!
Avatar utente
ominotranquillo
Agapornis
Messaggi: 54
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:08 pm

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da ominotranquillo »

Chef ha scritto:L'importante e che non hai usato scarti di mobili o legno verniciato con impregnanti sono tossici.
No no, è tutto legno grezzo.
Andrea
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da fabrizioP »

si io pure sto perlustrando la zona x trovare i rami di sacile, ma si intende il salice piangente? giusto qello dei giardini...pensare ke l avevo anche io nel mio giardino e l hanno tagliato!!!
Avatar utente
ominotranquillo
Agapornis
Messaggi: 54
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:08 pm

Re: ke la riproduzione abbia inizio!

Messaggio da ominotranquillo »

Anche pinagente va benissimo, basta che sia salice. Io l'ho trovato ai bordi di uno stagno casualmente durante una scampagnata
Andrea
Rispondi