aiuto-cova

Immagine

Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP

Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

aiuto-cova

Messaggio da calopsitacco »

Oggi è nato il secondo pullo della nuova covata e mi aspettavo che i genitori non facessero più entrare Febo nel nido. Ma non è così, lo lasciano fare.Va dentro per preparare il truciolato, un modo, per lui, di passare il tempo. Ma spesso si avvicina pericolosamente alle uova rimaste, le becchetta, ci ammina in mezzo e qualche volta vi poggia le zampe. :shock: Devo preoccuparmi? Non posso certo separarlo dai genitori, non è ancora del tutto autosufficente. :?
Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: aiuto-cova

Messaggio da Lorenzo »

in una mia coppia di cocorite il figlio grande della cova precedente impoccava i fratellini della cova successiva
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: aiuto-cova

Messaggio da calopsitacco »

Lorenzo ha scritto:in una mia coppia di cocorite il figlio grande della cova precedente impoccava i fratellini della cova successiva
Imboccava o IMPICCAVA? :hanged:
Parlando seriamente: il mio ancora va imbeccato per sè, non credo sostenga la covata per solidarietà, ma per curiosità, non vorrei faccesse del male ai fratellini, nati o ancora nell'uovo.
Immagine
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: aiuto-cova

Messaggio da Iris »

Nella cova che ho in corso una sorella maggiore ha continuato a covare e probabilmente anche imboccare i pulli, stai tranquillo le calo formano una colonia molto solidale...tienili comunque sotto controllo :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: aiuto-cova

Messaggio da Lorenzo »

calopsitacco ha scritto:
Lorenzo ha scritto:in una mia coppia di cocorite il figlio grande della cova precedente impoccava i fratellini della cova successiva
Imboccava o IMPICCAVA? :hanged:
Parlando seriamente: il mio ancora va imbeccato per sè, non credo sostenga la covata per solidarietà, ma per curiosità, non vorrei faccesse del male ai fratellini, nati o ancora nell'uovo.
pardon
p al posto di b :lol:
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: aiuto-cova

Messaggio da fabrizioP »

però il fatto che ci cammina sopra è pericoloso potrebbe rompere l uovo, col rischio che sporca gli altri,il che potrebbe portare alla morte dei pulli dentro l'uovo x infezioni ecc...però se è li ed ancora non autosufficente devi correre il rischio, magari non è abbastanza pesante da rompere l'uovo....in bocca a lupo in ogni caso ciao ciao
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: aiuto-cova

Messaggio da calopsitacco »

L'unica preocupazione è quella, ma credo non durerà molto. Il terzo uovo dovrebbe schiudersi domani e il quarto, come l'altra volta, è rosa=infecondo. Speriamo che quello fecondato regga il tempo per sciudersi... :|
Immagine
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: aiuto-cova

Messaggio da Iris »

E' normale camminare sopra le uova, anche i genitori ci camminano sopra e ci dormono, ma il loro peso non è sufficiente a romperle, il problema c'è se quando apri il nido per controllare si agitano le calo dentro e fanno sbattere le uova tra di loro rompendole :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: aiuto-cova

Messaggio da fabrizioP »

iris sei la meio...le sa tutteeeeee :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: aiuto-cova

Messaggio da calopsitacco »

Non le sbattono, per fortuna. ogni tanto, quando guardo dentro, la femmina indietreggia e si mette le uova sotto avvicinandole col becco.
Immagine
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: aiuto-cova

Messaggio da Iris »

:) Allora tranquillo che non le rompe...come sta andando?
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: aiuto-cova

Messaggio da calopsitacco »

Bene, bene. La volta scorsa c'è stato un solo sopravvissuto, il secondo nato è morto due volte, (mio padre lo aveva visto fermo a zampe all'insù, ma quando abbiamo ricontrollato per togliere il presunto cadavere era vivo e vegeto. :shock: Poi, purtroppo, è morto schiacciato dai genitori :cry: :cry: ) il terzo, invece, è morto soffocato dentro l'uovo, :cry: il quarto era infecondo, come per questa covata.
Speriamo stavolta vada meglio.
Immagine
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: aiuto-cova

Messaggio da calopsitacco »

E' nato il terzo pullo...ha gli occhi rossi, credo sia lutino! :bigsmile: :mrgreen: :D
Purtroppo non è in gran forma, quando l'ho visto era in fondo al nido. :( Non vevo altra scelta che avvicinarlo ai fratelli, rischiava di venire schiacciato o di non essere nutrito. :cry:
Immagine
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: aiuto-cova

Messaggio da Iris »

:P :P :P Che bello un lutino!!!! Magari era appena nato ed è rotolato da qualche parte :shock: Hai fatto bene ad avvicinarlo ai fratelli così si scaldano...controlla questa sera come sta e se è più vispo :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: aiuto-cova

Messaggio da calopsitacco »

Okkei, ma anche questa, (visto che è lutina, suppongo sia una femmina) come il pullo della scorsa covata, (quello morto, non Febo) "si ribalta." :shock: E' una cosa frequente? :shock:
Immagine
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: aiuto-cova

Messaggio da Iris »

Appena nati non sono proprio stabili, se si ripete anche dopo un giorno o è equilibrista o ha qualcosa che non va :shock:
Anche i genitori uscendo possono dargli una spinta e farlo rotolare, non preoccuparti troppo magari non è niente!!
Il padre è lutino?
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: aiuto-cova

Messaggio da calopsitacco »

No, un ancestrale, ma credo sia portatore.
Immagine
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: aiuto-cova

Messaggio da Iris »

Allora si è portatore!!! :P :P :P Che bella fortuna avere un ancestrale e scoprire che porta lutino :smile3: :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: aiuto-cova

Messaggio da calopsitacco »

Febino finalmente sta facendo qualcosa di utile... stamattina imbeccava i fratellini! :mrgreen:
Immagine
Rispondi