Pagina 1 di 1

cites

Inviato: dom set 06, 2009 2:04 am
da Lello
in questi giorni alcune organizzazioni stanno trattando per abbolire il cites a tutti gli animali in app B
non e' una cosa semplice la cites e' d'accordo ma non e' facile cambiare una legge dipende tutto dal ministero delle politiche agricole e dal governo, speriamo che riescano ad elimmirere l'obbligo del registro e delle denuncie di nascita
naturalmente resta l'obbligo dell'anello

Re: cites

Inviato: dom set 06, 2009 2:42 am
da mimmo
incrocciamo le dita :wink:

Re: cites

Inviato: dom set 06, 2009 9:10 am
da Iris
Uffy il mio problema è proprio l'anello!! Non voglio iscrivermi più alle associazioni e buttare soldi inutili per una rivista che parla sempre dei soliti 2 canarini!!!! Per avere gli anelli passano mesi e tempo che mi arrivano i pulli hanno già fatto domanda all'università!

Re: cites

Inviato: dom set 06, 2009 10:29 am
da Lorenzo
speriamo!
anche se la vedo dura!

Re: cites

Inviato: dom set 06, 2009 3:13 pm
da benti65
ma non so LELLO. intanto venerdi il cfs mi ha mandato 2 registri belli nuovi :twisted: :twisted:

Re: cites

Inviato: dom set 06, 2009 3:22 pm
da Lello
per iris gli anelli sono obbligatori anche adesso

per benti ma ho detto che stanno trattando e poi fino a quando passa la legge passeranno anni
mi ricordo che quando passarono i cacatua dall'app b all'a sono passati 9 mesi per diventare legge

comunque stanno trattando e questo non significa che viene elimitato non posso dire altro solo che in questi gioni c'era una riunione

Re: cites

Inviato: dom set 06, 2009 5:42 pm
da generale
ho contattato un amico e mi ha mandato per ora questo scritto, poi se ci saranno novità me le spedisce e io vi aggiorno
la circolare non si puo leggere da nessuna parte perchè è una circolare interna del cfs da non rendere pubblica,in pratica non sono state emanate nuove leggi ma in questa circolare si spiega come devono essere interpretate le leggi cites gia esistenti.è un papiro di 80 pagine temuto gia da una anno nel mondo degli allevatori di tartarughe.
di fatto viene annullata la possibilità di cessione gratuita degli animali in allegato A non in fonte c,ma possono essere spostati e ceduti solo dopo autorizazione e controllo in loco da parte degli addetti.
pare che tutti gli animali in A e in B che si intendere cedere devono essere marcati(se si ha l'intezione di non cederli allora no),negli animali in A nella dichiarazione di nascita si devono dichiarare quali sono i genitori(marcati) in B no.
comunque al momento è un casino generale e ogni cites sta interpretando questa circolare in modo soggettivo e tanti stanno facendo presente la non applicabilità di diversi punti in questione,visto e considerato che le procedure sono state studiate più per gli uccelli che per i rettili.credo quindi che fra un paio di mesi.

Re: cites

Inviato: dom set 06, 2009 7:50 pm
da Lello
guarda che da agosto dell'anno passato era obbligato il marcaggio dell'animale o con anello o con microcips

ora quando fai le denuncie di nascita deve mettere il numero dell'anello

secondo me fanno bene gli imbrogli sono tanti

un amico ha comprato un senegal con il cites fonte w (che sarebbe un animale proveniente dalle vecchie catture)ed aveva l'anello( che dovrebbe essere un animale fonte c )

comunque non mi sono spiegato
stanno cercando di eliminare la denuncia di nascita e il registro carico e scarico (come succede in tutta europa e dovrebbe essere uguale anche in italia essendo l'italia una nazione della comunita' europea)
in poche parole o rimane cosi o si cambiala legge c'e sempre l'bbligo dell'anello per gli animali in appendice B

Re: cites

Inviato: dom set 06, 2009 8:00 pm
da Lorenzo
si ora è obligatorio anellare i pappagalli in appendice cites!
molte nazione lo hanno adottato, però hanno eliminato il cartaceo, basta che hanno l'anello non serve la denuncia!

Re: cites

Inviato: ven set 18, 2009 6:14 pm
da eliseo
la questione cites è complicata, perché in Italia la fanno difficile, facciamo cose che sono chieste nelle circolari che non hanno valore esecutivo, per esempio se ci facciamo caso non c'è nessuna legge che ci impone di fare documenti di cessione...

Re: cites

Inviato: ven set 18, 2009 8:05 pm
da Lello
eliseo ha scritto:la questione cites è complicata, perché in Italia la fanno difficile, facciamo cose che sono chieste nelle circolari che non hanno valore esecutivo, per esempio se ci facciamo caso non c'è nessuna legge che ci impone di fare documenti di cessione...

e vero ma e' l'unico sistema per dimostrare da dove proviene quell'animale

Re: cites

Inviato: sab set 19, 2009 8:05 am
da eliseo
sisi infatti penso che si debba fare per una maggiore "tracciabilità" del soggetto.
Però sai quante altre cose facciamo senza che nessuna legge ce lo imponga...a bizzeffe.