Iris ha scritto:Io so che il guscio è poroso e può sia entrare acqua che usciere aria...
se lo lasci per 5gg immerso in acqua....... alla fine entra ma qui si parla di controllare la vitalita dell'embrione in acqua vi resta 1 minuto a dire tanto.
Iris ha scritto:sciacquare sotto il getto
Le uova da mettere in cova?!?!?!?
se sono quelle non si potrebbe fare un errore piu grosso!
Esternamente all'uovo ce una pellicola protettiva che permette la traspirazione dell'uovo e impedisce a virus, funghi e batteri di penetrare all'interno dell'uovo.
Se l'uovo e sporco di feci si puo provare a staccarle con un cottonfiocci ma è meglio non toccarle del tutto.
Il guscio
Anche il guscio delle uova è formato da tre strati:
- la membrana testacea che lo separa dall'albume, a sua volta costituita da due sottilissimi fogli, che si distaccano dal guscio calcareo in corrispondenza dell'estremità ottusa (quella più ampia) dell'uovo formando la camera d'aria;
- lo strato calcareo del guscio vero e proprio, è costituito da una impalcatura di microscopiche colonne di calcite. È interamente percorso da pori che consentono il passaggio di gas, ma anche di microbi e sostanze contaminanti;
- la cuticola esterna, è molto sottile ma importantissima dato che impedisce il passaggio di microbi attraverso i pori. Viene eliminata con il lavaggio in acqua, esponendo l'uovo all'attacco dei microbi.
tratto da:
http://www.rione.it/canarini/lancashire/uova_it.htm