Pagina 1 di 2
riproduzione calo???
Inviato: gio dic 24, 2009 6:11 pm
da Ga3tano
salve ragazzi,sn Gaetano e sn nuovo di questo forum,e vorrei farvi una domanda
allora io allevo sia inseparabili(con la quale nn ho problemi riguardo la riproduzione)e poi da qualche mese ho una coppia di calopsite...
da qualche giorno ho visto che entrambi entrano ed escono dal nido...ma ho un grande dubbio:hanno fatto la prima muta e quello che credevo femmina in realtà è un maschio ne sn sicuro anche xkè stamattina li ho sorpresi ad accoppiarsi,il mio dubbio è che la presunta femmina cioè un/a lutino mi hanno detto che era maschio ma ora ho dei dubbi xkè stamattina questo era sotto durante l accoppiamente e dunque mi kiedo se 2 maschi nn possano accoppiari tra loro e se è possibile che sia femmina...se potete aitarmi ve ne sarei grato=)
Re: riproduzione calo???
Inviato: gio dic 24, 2009 7:01 pm
da soul96
dipnd...si possono accoppiare ank tra maski ma difficilmente avviene,..ti consiglio di postare foto...e fai una foto al sottoala del lutino e della femmina che siè rivelato maskio.
Re: riproduzione calo???
Inviato: gio dic 24, 2009 7:11 pm
da Ga3tano
sarà un po difficile che si facciano prendere cmq dmn ci provo intanto li lascio un po tranquilli...in genere se sn una coppia dp quanto tempo la femmina depone?e poi nn sta molto tepo nel nido(o forse nn la vedo io) è normale?li tengo in una voliera in balcone coperta su 3 lati e la temperatura qui nn è mai troppo fredda
Re: riproduzione calo???
Inviato: ven dic 25, 2009 9:31 am
da soul96
adesso, entro 2- 3 giorni dovrebbe iniziare a dormire nel nido....dopo poco + di 5 (o meno..dipende) dovrebbe iniziare a deporre.
Re: riproduzione calo???
Inviato: sab dic 26, 2009 12:56 am
da Ga3tano
domani mattina li fotografo e posto le foto...speriamo bene=)
Re: riproduzione calo???
Inviato: sab dic 26, 2009 2:30 am
da Ga3tano
ragazzi girando su youtube ho trovato alcuni video che mi hanno fatto sorgere il dubbio riguardo alla mia calo lutino...guardate questi video
http://www.youtube.com/watch?v=8CNeyMlw ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=gYX0JKeq ... re=related
a me hanno spiegato che il sesso si distingue dalle guancie che sn rosse nel maschio e più kiare nelle femmine ma ora guardando questi video se quelle lutino sn davveroo femmine allora è probabile che lo sia anche la mia xkè ha le guanche rosse ma nn troppo infatti all inizio mi sembrava maschio...cmq dmn posto delle foto...a si dimenticavo il lutino nn canta mai e gia il fatto che nn canta mi ha insospettito mentre l ancestrale che mi hanno venduto x femmina canta tutto il giorno e gli è diventata quasi del tutto la faccio gialla...questi a parere mio nn ne capisco molto
un altra domanda...se prendo la femmina x fotografarla essendo che si è accoppiata nn gli provoco danni(nn so se magari puo avere le uova che si stanno sviluppando)?
Re: riproduzione calo???
Inviato: sab dic 26, 2009 12:14 pm
da soul96
no, basta che la prendi con delicatezza.
l'ancestrale a questo puntoe maskio.
il lutino potrebbe essere sia femmina che maskio.....unico modo è la foto del sottoala
per i videa, siè vero che dalle guancie si riconosce il sesso, ma ricordo che non è mai sicuro al 100% e la maggior parte delle volte è sbagliato.
Re: riproduzione calo???
Inviato: sab dic 26, 2009 12:18 pm
da Ga3tano
allora è probabile che anche il mio sia femmina...infatti poco fa l'ho beccata nel nido
Re: riproduzione calo???
Inviato: dom dic 27, 2009 11:32 pm
da Ga3tano
nn sn riuscito a fare le foto ma ho avuto la conferma è femmina il lutino ha le barre gialle sotto l'ala =)
ora stanno dormendo vicino al nido cosa che prima nn facevano xkè dormimano lontano dal nido...
speriamo bene
Re: riproduzione calo???
Inviato: lun dic 28, 2009 12:43 am
da mari89
allora incrociamo le dita e speriamo in tante belle ovette
Il fatto che dormano vicino al nido è un buon segno. Solitamente ti accorgi che ladeposizione si avvicina quando la femmina entra ed esce dal nido via via sempre piu spesso, e quasi sempre passa la notte prima della deposizione del primo uovo, dentro il nido .. facci sapere

Re: riproduzione calo???
Inviato: lun dic 28, 2009 12:46 am
da Ga3tano
mari e soul se nn vi spiace potreste darmi i vostrri contatti msn?così da facilitare le nostre conversazioni
Re: riproduzione calo???
Inviato: lun dic 28, 2009 9:34 am
da soul96
te l'ho inviato via mp
Re: riproduzione calo???
Inviato: mer gen 06, 2010 5:39 pm
da Ga3tano
oggi dp 12 giorni dal primo accoppiamente si sn riaccoppiati...ha 2 gg che nn controlla il nido ma credo che nn abbia ancora deposto
quanto tempo devo aspettare prima di vedere le uova?
Re: riproduzione calo???
Inviato: mer gen 06, 2010 8:51 pm
da soul96
di solito una settimana,....magari il primo acc. nn è andato bene, adess riprovano e se riescono depongono"!
Re: riproduzione calo???
Inviato: mer gen 06, 2010 9:05 pm
da Ga3tano
speriamo sia così...ecco alcune foto
Re: riproduzione calo???
Inviato: mer gen 06, 2010 9:10 pm
da Ga3tano
che ne pensate??? credo che il maschio sia portatore di perlato xkè ha delle piccole macchie bianche dietro la nuca,inoltre il padre del maschio è un ancestrale e la madre una perlata mentre igenitori della lutino nn so com erano
che puo uscire fuori?
Re: riproduzione calo???
Inviato: mer gen 06, 2010 9:54 pm
da soul96
ancestrali/ino
lutini
ancestrali/perlato
se la lutina è/perlato anke ancestrali perlato, lutini perlati.
Re: riproduzione calo???
Inviato: gio gen 07, 2010 3:10 pm
da flash
non so,dalla cresta del lutino mi sembra maschio,ma le macchie auricolari sono + piccole del mio maschio,se durante l'accoppiamento "probabilmente" è femmina.
Re: riproduzione calo???
Inviato: gio gen 07, 2010 7:46 pm
da Ga3tano
Re: riproduzione calo???
Inviato: gio gen 07, 2010 7:49 pm
da soul96
nooo gaetano mi dispiace tanto!!
chissa come mai....potrebbe essere stata ritenzione...io ho visto e dalle foto nn è arruffata....
anke povero maskio...rimarrà da solo
