Pagina 1 di 1

riproduzione batteria

Inviato: mar gen 20, 2009 2:42 pm
da mimmo
ragazzi dopo anni di allevamento in colonia ho deciso di allevvare in batteria.. oggi sono riuscito a prelevare qualche coppia , ma poi sono andato in confusione datemi na mano a prelevare le coppie giuste

Re: riproduzione batteria

Inviato: mar gen 20, 2009 3:45 pm
da Claudio
Cioè mimmo,vuoi formare tu le coppie?

Re: riproduzione batteria

Inviato: mar gen 20, 2009 4:23 pm
da mimmo
nooooo le coppie sono formate.. il problema esapere e fare tutti gli accoppiamenti giusti, visto che ci sono molti ancestrali .. chi li riconosce

Re: riproduzione batteria

Inviato: mar gen 20, 2009 9:15 pm
da Claudio
mimmo ha scritto:nooooo le coppie sono formate.. il problema esapere e fare tutti gli accoppiamenti giusti, visto che ci sono molti ancestrali .. chi li riconosce
Mimmo facceli vedè no...

Re: riproduzione batteria

Inviato: mar gen 20, 2009 9:47 pm
da mimmo
e dopo che li vedi??? forse non hai afferrato quello che voglio dire :roll: :roll:

Re: riproduzione batteria

Inviato: mar gen 20, 2009 11:20 pm
da benti65
MIMMO non ho capito un cavolo neanche io.
pero' hai gia' fatto un piccolo passo.sempre in batteria

Re: riproduzione batteria

Inviato: mar gen 20, 2009 11:33 pm
da Claudio
Bò benti,oggi mimmo si avrà bevuto una cassa di birra..ihihihihihhi :shock:
Ha ha ha,avisto alievo ke non ha capito neanke benti? :razz2:

Re: riproduzione batteria

Inviato: mer gen 21, 2009 10:14 am
da mimmo
:bigsmile: :bigsmile: allora riepilogo un pò : fino ad oggi ho allevato in colonia ieri entrando in voliero ho recuperato solo due coppie di personata, le altre coppie non sono riuscito a prelevarle x che erano tutte mischiate, e mi sono incasinato,

Re: riproduzione batteria

Inviato: mer gen 21, 2009 3:30 pm
da Gaetano
mimmo allora che hai fatto con le varie coppie??sei riuscito a prenderli tutti o hai rimesso di nuovo tutte e due le coppie nella voliera grande?hihihihi :smile3:

Re: riproduzione batteria

Inviato: mer gen 21, 2009 5:36 pm
da mimmo
no no cmq domani mi ci metto d'impegnio e le finisco di prelevare :bigsmile:

Re: riproduzione batteria

Inviato: mer gen 21, 2009 6:48 pm
da benti65
questo lavoro si fa al buioooooo.
entri nella voliera e tappi tutti i nidi. alla mattina metti le coppie in batteria.
una volta dato che non si poteva sessare si faceva cosi' per fare le coppie :wink:

Re: riproduzione batteria

Inviato: mer gen 21, 2009 6:50 pm
da mimmo
si infatti lo dicevo proprio a gaetano ieri che entravo di notte, infatti oggi provvedo
grazie benti :wink:

Re: riproduzione batteria

Inviato: mer gen 21, 2009 6:58 pm
da Claudio
Ha ora ho capito,ma si fa cosi.Allora quell'allevatore ke sono andato a trovare è a prendermi i parrocchetti ha 600 inseparabili in una voliera grandissima come fa a prendere le coppie,e mi ha detto ke fa proprio cosi...