Pagina 1 di 2

cove in estate

Inviato: gio lug 31, 2008 10:17 pm
da Lorenzo
ragazzi apro questo post per continuare una discussione che abbiamo cominciato io e alcuni utenti...cmq partecipate tutti e ditele vostreidee.....
che ne pensate delle cove in estate?
anche se in una stanza con teperatura controllate sono nocive?
i pro e i contro, e se qualcuno a anche qualche esperienza che ci renda partecipi



comincio io.....(sempre nello stesso locale dove ora tengo i barrati in cova) ho una delle mie coppie di coco che ha fatto 5 uova si sono schiuse tutte e ora tutti e 5 i pulli sono belli che svezzati....ora la mia domanda è anche se è estate se tenuti in un luogo fresco e con temperature adeguate......si ppuò procedere con le cove.....





spero che partecipiate in tanti....e che ognuno dica quello che pensa..........



c'è una sola regola......................................... non litigare


bene si comincia :smile3:

Re: cove in estate

Inviato: gio lug 31, 2008 10:25 pm
da Salvuccio
Lorenzo ha scritto:ragazzi apro questo post per continuare una discussione che abbiamo cominciato io e alcuni utenti...cmq partecipate tutti e ditele vostreidee.....
che ne pensate delle cove in estate?
anche se in una stanza con teperatura controllate sono nocive?
i pro e i contro, e se qualcuno a anche qualche esperienza che ci renda partecipi



comincio io.....(sempre nello stesso locale dove ora tengo i barrati in cova) ho una delle mie coppie di coco che ha fatto 5 uova si sono schiuse tutte e ora tutti e 5 i pulli sono belli che svezzati....ora la mia domanda è anche se è estate se tenuti in un luogo fresco e con temperature adeguate......si ppuò procedere con le cove.....





spero che partecipiate in tanti....e che ognuno dica quello che pensa..........



c'è una sola regola......................................... non litigare


bene si comincia :smile3:
Allora come ho già detto...se sono tenuti in un luogo fresco buon per loro...ma la cosa sbagliata è accavallare le cove con la muta...tutto quì :wink:

Re: cove in estate

Inviato: gio lug 31, 2008 10:28 pm
da Lorenzo
bene ma la muta può benissimo essere finita per maggio...e un mese di riposo mi sembra buono....sempre poi che la coppia in cova sia tenuta in luoghi freschi e controllati(lo ribadisco)

Re: cove in estate

Inviato: gio lug 31, 2008 10:34 pm
da Salvuccio
Lorenzo ha scritto:bene ma la muta può benissimo essere finita per maggio...e un mese di riposo mi sembra buono....sempre poi che la coppia in cova sia tenuta in luoghi freschi e controllati(lo ribadisco)
Certo...se si fanno riposare diciam che si può anche fare...ma comunque preferisco seguire questo ciclo..settembre cova dopo la cova di settembre un'altra cova...tnt quì il vero freddo arriva a gennaio/febbraio...poi pausa inverno e poi ad aprile l'ultima cova...poi pausa estate e poi si ricomincia :wink:

Re: cove in estate

Inviato: ven ago 01, 2008 2:32 am
da fabrizioP
é pure vero ke tanto se si mettono in testa di fare uova continuano a farle ad oltranza, la mia calo ne ha sfornate una 15ina in tutto e ha continuato anche dopo ke ho tolto il nido, fino a qualche giorno prima dell'inizio della muta, ora si è fermata fortunatamente...Poi lorenzo se sei certo che non siano sofferenti ci può stare anche perchè, non so te, ma io non ce la farei a buttare delle uova, da cui so ke potrebbero nascere pulli...(è x questo ke togliamo i nidi proprio per evitare di doverlo fare) :D :D
Solo una domanda ora a settembre cosa farai gli farai fare un altra covata?
magari dopo questa nidiata togli il nido cosi si riposano...

Re: cove in estate

Inviato: ven ago 01, 2008 6:30 am
da Iris
"Allevare è proteggere" questo dice tutto, non abbiamo degli sforna uova...il ciclo naturale è quello che ha spiegato Salvuccio e bisogna seguirlo per permettere ai nostri pappagalli il giusto riposo!
I nostri pappagalli hanno sempre a disposizione cibo in abbondanza e il loro ciclo inevitabilmente si sfasa, noi dobbiamo aiutarli a rimanere nei rtmi giusti!!
Le cove si fanno in primavera e in autunno, l'estate è fatta per riposarsi e stare in muta non per covare o alimentare i pulli...i miei pappagalli sono tutti in muta, fiacchi e stanchi, con quale coraggio posso mettergli il nido???!!! Solo per egoismo personale...

Lorenzo come hai fatto a far fare la muta a maggio? Questo me lo devi spiegare...non hai messo nidi in primavera? Forse li hai messi in inverno e quindi avevi già saltato il riposo invernale...

Re: cove in estate

Inviato: ven ago 01, 2008 8:22 am
da Lorenzo
Iris ha scritto:"Allevare è proteggere" questo dice tutto, non abbiamo degli sforna uova...il ciclo naturale è quello che ha spiegato Salvuccio e bisogna seguirlo per permettere ai nostri pappagalli il giusto riposo!
I nostri pappagalli hanno sempre a disposizione cibo in abbondanza e il loro ciclo inevitabilmente si sfasa, noi dobbiamo aiutarli a rimanere nei rtmi giusti!!
Le cove si fanno in primavera e in autunno, l'estate è fatta per riposarsi e stare in muta non per covare o alimentare i pulli...i miei pappagalli sono tutti in muta, fiacchi e stanchi, con quale coraggio posso mettergli il nido???!!! Solo per egoismo personale...

Lorenzo come hai fatto a far fare la muta a maggio? Questo me lo devi spiegare...non hai messo nidi in primavera? Forse li hai messi in inverno e quindi avevi già saltato il riposo invernale...
vi ricordo che sono maggio 07 quindi queste due solo le prime due cove della loro vita....quindi non credo siano stanchi....
e poi ormai come dici tu iris i pappagalli vengono allevati da anni e sono animale che quando il cibo abbonda entrano in riproduzione....possono benissimo riprodursi tutto l'hanno.........
ripeto si avete ragione il periodo deve essere quello giusto....ma perchè sorgono dei problemi...ma se questultimi possono essere risolti.....ne rimane uno solo che deve essere seguito il numero......
certo do per scontato che se riproduece una coppia in questo periodo va tenuta in un luogo fresco e in condizioni ottime

Re: cove in estate

Inviato: dom ago 03, 2008 9:25 pm
da Kikkooo
Iris ha scritto: Lorenzo come hai fatto a far fare la muta a maggio? Questo me lo devi spiegare...non hai messo nidi in primavera? Forse li hai messi in inverno e quindi avevi già saltato il riposo invernale...
Beh, se è per questo nemmeno i miei pappa sono in muta e non ho messo nessun nido in inverno... :smile3: Ho solo 2-3 coco in muta, ma il resto... già fatta! :mrgreen:

Re: cove in estate

Inviato: dom ago 03, 2008 9:34 pm
da mimmo
i miei sono in piena muta

kikkooo ma di dove sei di preciso in sardegnA?
io capoterra

Re: cove in estate

Inviato: dom ago 03, 2008 9:35 pm
da Kikkooo
Mimmo, ti mando un mp... siamo in pieno OT! :mrgreen: (pure la rima ho fatto! :lol: )

Re: cove in estate

Inviato: dom ago 03, 2008 10:08 pm
da Salvuccio
Kikkooo ha scritto:Mimmo, ti mando un mp... siamo in pieno OT! :mrgreen: (pure la rima ho fatto! :lol: )
:thinking: non vedo la rima...cmq mi hanno detto che gli aga sono in muta tutto l'anno...adesso io non li ho da un anno quindi non posso dirlo...voi che li avete da più tempo...è vero? :?

Re: cove in estate

Inviato: dom ago 03, 2008 10:13 pm
da Kikkooo
Questa cosa degli aga in muta tutto l'anno non la sapevo, ma non aga e non posso smentire... :mrgreen:

P.S.
Le parole mp e OT fanno la rima... :thinking:
"emmepì" e "ottì"
No? :lol: Certo, se leggi messaggio privato al posto di mp la rima non esce... :lol:

Re: cove in estate

Inviato: dom ago 03, 2008 10:20 pm
da Salvuccio
Kikkooo ha scritto:Questa cosa degli aga in muta tutto l'anno non la sapevo, ma non aga e non posso smentire... :mrgreen:

P.S.
Le parole mp e OT fanno la rima... :thinking:
"emmepì" e "ottì"
No? :lol: Certo, se leggi messaggio privato al posto di mp la rima non esce... :lol:
ah :thinking: ...comunque fatemi sapere sta cosa degli aga

Re: cove in estate

Inviato: dom ago 03, 2008 10:23 pm
da mimmo
come tutti gli psittaciformi, anche gli agapornis non hanno una vera e propria muta, ma sostituiscono continuamente una parte del piumaggio durante tutto l 'anno .

Re: cove in estate

Inviato: dom ago 03, 2008 10:26 pm
da Kikkooo
Si, ma, come hai detto tu Mimmo, non è una vera e propria muta... anche le coco per esempio cambiano in continuazione le piume sulla fronte... ma solo quelle... le mie, poi non so le altre... :lol:

Re: cove in estate

Inviato: dom ago 03, 2008 10:28 pm
da Salvuccio
le mie coco perdevano le piume tutto l'anno ma poche...xò in questo periodo in abbondanza cambiavano le timoniere,remiganti e la maschera

Re: cove in estate

Inviato: mar set 02, 2008 2:40 pm
da paolo-vt
anche una mai coppia di coco si è riprodotta in estate. 5 uova 5 pulli e tutti sani e svezzati...

Re: cove in estate

Inviato: mar set 02, 2008 6:54 pm
da Kikkooo
Non per ridar vita a questo post, ormai morto e sepolto, ma io non ho fatto fare nessuna cova quest'estate e mi sono trovato benissimo! :mrgreen:

Re: cove in estate

Inviato: mar set 02, 2008 9:55 pm
da Gaetano
secondo me se tenute in luogo fresco e i pappa hanno superato la muta si possono fare.l'importante è ke nn stiano al caldo eccessivo altrimenti ci sarebbero perdite di pulli e stress x i genitori