Accoppiamenti con un singolo fattore (SF)
Moderatori: muron, generale, Lorenzo
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Accoppiamenti con un singolo fattore (SF)
Indifferentemente se sono maschi o femmine:
Serie verde
Verde x verde = Verde
Verde x Verde scuro = Verdi + Verdi scuro
Verde x Oliva = Verdi scuro
Verde scuro x verde scuro = Verde + Verdi scuro + Oliva
Verde scurox Oliva = Verdi scuro+ Oliva
Oliva x Olva = Oliva
Serie blu
Blu x Blu Viola SF = Blu + Blu Viola SF
Blu x Cobalto Viola SF = Blu +Blu Viola SF + Cobalto + Cobalto ViolaSF
Blu x Malva Viola SF = Cobalto + Cobato Viola SF
Cobalto x Cobalto Viola SF = Blu + Blu Viola SF + Cobalto +Cobalto Viola SF + Malva + Malva Viola SF
Malva x Malva Viola SF = Malva + Malva Viola SF
Blu Viola SF + Malva Viola SF = Cobalto + Cobalto Viola SF + Cobalto Viola DF
Tratto dalla rivista "Italia Ornitologica"
Serie verde
Verde x verde = Verde
Verde x Verde scuro = Verdi + Verdi scuro
Verde x Oliva = Verdi scuro
Verde scuro x verde scuro = Verde + Verdi scuro + Oliva
Verde scurox Oliva = Verdi scuro+ Oliva
Oliva x Olva = Oliva
Serie blu
Blu x Blu Viola SF = Blu + Blu Viola SF
Blu x Cobalto Viola SF = Blu +Blu Viola SF + Cobalto + Cobalto ViolaSF
Blu x Malva Viola SF = Cobalto + Cobato Viola SF
Cobalto x Cobalto Viola SF = Blu + Blu Viola SF + Cobalto +Cobalto Viola SF + Malva + Malva Viola SF
Malva x Malva Viola SF = Malva + Malva Viola SF
Blu Viola SF + Malva Viola SF = Cobalto + Cobalto Viola SF + Cobalto Viola DF
Tratto dalla rivista "Italia Ornitologica"
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- mordace
- Attaccabrighe
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
- Località: Benevento
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
-
- Conuro
- Messaggi: 124
- Iscritto il: gio dic 06, 2007 2:09 pm
- Contatta:
vi insegno un metono dacilissimo per farli le tabelle genetiche, parlando di fattori scurenti quindi...
partiamo dal presupposto che nella serie verdi un soggetto con un fs è giada e con 2 fs è oliva
serie blu 1 fs è cobalto e 2 malva
c=chiaro o normale s=scuro, cioè il fattore scuro
ancestrale x ancestrale o blu x blu dipende dalla serie
-----c-----c
c----cc---cc
c----cc--cc
tutti ance o blu
giada per oliva (o cobalto per malva)
------s----s
c-----cs---cs
s-----ss---ss
metà oliva (malva) e metà giada (cobalto)
giada x giada
-----c-------s
c----cc-----cs
s ---cs-----ss
50% giada 25% ancestrali 25% oliva
mi fermo qui perchè ho da fare ma credo che ci siamo dati sufficienti per capire bene il meccanismo, alla fine è proprio un gioco ve lo assicuro...
partiamo dal presupposto che nella serie verdi un soggetto con un fs è giada e con 2 fs è oliva
serie blu 1 fs è cobalto e 2 malva
c=chiaro o normale s=scuro, cioè il fattore scuro
ancestrale x ancestrale o blu x blu dipende dalla serie
-----c-----c
c----cc---cc
c----cc--cc
tutti ance o blu
giada per oliva (o cobalto per malva)
------s----s
c-----cs---cs
s-----ss---ss
metà oliva (malva) e metà giada (cobalto)
giada x giada
-----c-------s
c----cc-----cs
s ---cs-----ss
50% giada 25% ancestrali 25% oliva
mi fermo qui perchè ho da fare ma credo che ci siamo dati sufficienti per capire bene il meccanismo, alla fine è proprio un gioco ve lo assicuro...
-
- Conuro
- Messaggi: 124
- Iscritto il: gio dic 06, 2007 2:09 pm
- Contatta:
-
- Conuro
- Messaggi: 124
- Iscritto il: gio dic 06, 2007 2:09 pm
- Contatta:
-
- Conuro
- Messaggi: 124
- Iscritto il: gio dic 06, 2007 2:09 pm
- Contatta:
- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: Accoppiamenti con un singolo fattore (SF)
Non capisco un tubo di genetica




Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Accoppiamenti con un singolo fattore (SF)
Penso che io mi affiderò al caso



--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Conuro
- Messaggi: 124
- Iscritto il: gio dic 06, 2007 2:09 pm
- Contatta:
Re: Accoppiamenti con un singolo fattore (SF)
salvuccio ora però hai capito dopo il nuovo allegato di iris no!?!? 

- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Accoppiamenti con un singolo fattore (SF)
Io ho capito!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non posso dire di essere esperta adesso, ma almeno posso azzardare una previsione sui colori dei figli di una coppia




Non posso dire di essere esperta adesso, ma almeno posso azzardare una previsione sui colori dei figli di una coppia



--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Conuro
- Messaggi: 124
- Iscritto il: gio dic 06, 2007 2:09 pm
- Contatta:
Re: Accoppiamenti con un singolo fattore (SF)
cmq ci sono dei calcolatori genetici in rete per fare prove su prove e capire meglio il meccanismo
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: Accoppiamenti con un singolo fattore (SF)
Morlok una domandina veloce veloce (non ricordo nemmeno se l'ho già chiesto...non ho voglia di rileggere le mie domande
)
Lutino m x ancestrale f
Non mi è chiaro se i figli nascono tutti sessati cioè maschi ancestrali e femmine lutino o se c'è una percentuale di ancestrali anche tra le femmine. Il dubbio mi è venuto guardando il file che ho inserito con i disegni dei reseicollis....Lì dice che nascono tutti sessati....

Lutino m x ancestrale f
Non mi è chiaro se i figli nascono tutti sessati cioè maschi ancestrali e femmine lutino o se c'è una percentuale di ancestrali anche tra le femmine. Il dubbio mi è venuto guardando il file che ho inserito con i disegni dei reseicollis....Lì dice che nascono tutti sessati....
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Conuro
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mer lug 30, 2008 12:05 pm
Re: Accoppiamenti con un singolo fattore (SF)
secondo me dai si trae poco dai libri... e in modo schematico e generale....l'unico modo per capirci qualcosa è l'esperienza. dopo aver valutato una serie di accomppiamenti e i vari colori che ne derivano allora si può iniziare a capire... mi affido alla pratica!!!
- Salvuccio
- Rosella
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
- Località: Misilmeri(Pa)
- Contatta:
Re: Accoppiamenti con un singolo fattore (SF)
Io grazie a Manu(liù) e le sue tabelline
...ho capito qualcosa di genetica degli agapornis....non è poi così difficile come sembra 


Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!