ciao ragazzi. sono mancato un pò dal forum a causa del mio lavoro pevalentemente estivo che mi porta fuori da casa, adesso che ho un po di tempo libero in più ho deciso di regalarmi una piccola voliera da balcone 50 x 65 x 145 che dite uante cocorite può ospitare? dato che è sempre mia intenzione di farle covare in colonia ( mai fatto) .
a proposito ho fatto il mio primo raccolto di spighe di panico piantate ( un po fuori tempo ) in un grande vaso, le coco ne vanno matte verdi e mature. ciao
ps nella voliera vorrei mettere una coppia di diamanti del gould possono convivere con le coco? e poi qualcuno sa dirmi le differenza tra maschio e femmina
piccola voliera
Moderatori: muron, generale, Lorenzo
- Lollo93
- Cenerino
- Messaggi: 383
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
- Località: Verona
Re: piccola voliera
non ti so rispondere sulle coco perchè non ne sono esperto... so solo dirti al 100% che esotici e psitaccidi non vanno bene insieme


- gekky
- Ara
- Messaggi: 665
- Iscritto il: sab gen 16, 2010 6:28 pm
- Località: Santa Maria di Leuca (LE)
Re: piccola voliera
Allora i diamanti del gould sono uccelli molto particolari che per potersi riprodurre devono vivere in condizioni diciamo alquanto perfette..con questo intendo gabbie spaziose, alimentazione corretta e un ambiente privo di qualsiasi rumore e disturbo.
Quindi eviterei assolutamente la convivenza con le cocorite...per quanto riguarda il numero di cocorite dovresti specificare quale di quei numeri indichi larghezza, lunghezza e altezza...perche' se fosse lunga 50 cm e alta 1,45cm al massimo ci potrebbero andare due coppie (dico MASSIMO!!!), se invece è lunga 1,45cm in discorso cambia!!!
Quindi eviterei assolutamente la convivenza con le cocorite...per quanto riguarda il numero di cocorite dovresti specificare quale di quei numeri indichi larghezza, lunghezza e altezza...perche' se fosse lunga 50 cm e alta 1,45cm al massimo ci potrebbero andare due coppie (dico MASSIMO!!!), se invece è lunga 1,45cm in discorso cambia!!!
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
- achab
- Conuro
- Messaggi: 142
- Iscritto il: sab mag 30, 2009 9:19 pm
Re: piccola voliera
grazie gekky , la voliera è alta 1,70 larga 55 e lunga 70 praticamente una piccola voliera da veranda ( che non è molto spaziosa ) , per i diamanti del gould lascio perdere non ci sono le condizioni ideali da quanto ho capito, io ho pensato di metterci 3 coppie di cocorite che dici , troppi? ciao
-
- Conuro
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sab ago 21, 2010 3:43 pm
- Località: Catania
Re: piccola voliera
Non ho esperienza con i gould, però ti consiglio di non farli convivere, in quella volieretta posso stare massimo due coppie (e pure strette) sarebbe meglio una sola ma se tu hai il desiderio della colonia massimo 2 coppie
Io so imparare a parlare, tu puoi imparare a volare?
- Lollo93
- Cenerino
- Messaggi: 383
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 8:24 pm
- Località: Verona
Re: piccola voliera
ATTENZIONE però, non centra assolutamente NIENTE il fatto che la voliera è piccola o che i gould sono animali difficili (che poi non è nemmeno tanto vero)... ESTRILDIDI E PSITACCIDI NON possono stare insieme! non sono rari (anzi..) i casi di esotici uccisi dai pappagalli...
potresti avere anche la voliera più grande del mondo con dentro i pappagalli meno territoriali che esistano e gli esotici più facili che ci sono, che comunque ci scappano i morti...
già è difficile tenere diversi pappagalli insieme, figurarsi pappagalli ed esotici..
potresti avere anche la voliera più grande del mondo con dentro i pappagalli meno territoriali che esistano e gli esotici più facili che ci sono, che comunque ci scappano i morti...
già è difficile tenere diversi pappagalli insieme, figurarsi pappagalli ed esotici..


-
- Conuro
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sab ago 21, 2010 3:43 pm
- Località: Catania