Ara Nobilis 5 mesi

Immagine

Moderatori: muron, generale

Rispondi
Glewis
Cocorito
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 24, 2010 8:14 am

Ara Nobilis 5 mesi

Messaggio da Glewis »

Salve a tutti!

Mi sono appena iscritto a questo forum poichè ieri ho acquistato un pappagallino, si tratta di un'ara nobilis di 5 mesi.
E volevo avere alcune informazioni a riguardo.
Come lo giudicate come pappagallo? Sincerità mi raccomando.
E' troppo grande a 5 mesi? L'allevatore mi poteva dare anche gli appena nati, ma ho preferito comprarlo già svezzato poichè sono inesperto. C'è molta differenza tra uno da svezzare e uno di 5 mesi allevato a mano? L'allevatore mi ha detto che come l'ho preso io è perfetto che si affeziona in modo uguale a come se l'avessi preso da svezzare. è vero? e' tantissima la differenza?

Parliamo del pappagallo:
Ha un colore verde che tende allo scuro, mi ha detto che a settembre mette un nuovo piumiaggio, di salute mi sembra che sta in buone condizione. Il carattere è docilissimo non becca mai, è tranquillissimo se apro la gabbia se ne sta sul trespolo senza volare rosicchia solo la gabbia. Mi avevano detto che l'ara sarebbe stato un uccello vivace, lui invece è troppo tranquillo se gli metto un dito vicino al becco neanche mi morde, resta lì, impassibile e basta, si limita solo a leccarlo e a stringerlo un pò se proprio cerco di infilare il dito nel becco.

Vorrei avere qualche consiglio a riguardo, a come renderlo più attivo.

C'è anche da dire che ieri sera poi chiudeva gli occhi, come se avesse sonno e quando quando spalancava il becco come per sbadigliare emetteva dei suoni simili a un rigurgito come se qualcosa gli fosse andato di traverso. Cosa può essere?

Ieri sera poi l'ho messo sul dito e mentre lo portavo fuori dalla gabbia se n'è volato sbattendo prima la testolina sul soffito e poi è caduto a terra, come se non sapesse volare.
Quando l'ho preso, cioè ieri, stava in gabbia con una rosella e credo sia vissuto questi 5 mesi di vita insieme a lei.

Ce la farò un giorno a farlo abituare a me? A farmi seguire per casa? A farlo salire sul dito? A farmelo volare sulla spalla? O è troppo tardi? Come posso insegnargli tutto questo?
Datemi delle dritte per favore!

Per quanto riguarda la sistemazione l'ho messo in una gabbia che sarà 70x70. Come la vedete? Troppo piccola?
Da mangiare per ora gli sto dando un misto di semi che mi ha dato l'allevatore, voi cosa mi consigliate di dargli?
Ultima cosa: cosa posso mettere nella gabbia per farlo stare meglio?

Grazie a tutti quelli che risponderanno!
marksan
Cocorito
Messaggi: 17
Iscritto il: mer nov 25, 2009 9:33 am
Località: Lecce

Re: Ara Nobilis 5 mesi

Messaggio da marksan »

Ciao e benvenuto. Ti posso dire che hai fatto bene ad acquistare un pappagallo già svezzato. Non preoccuparti, si affezionerà sicuramente a te, a mio avviso ha solo bisogno di un po' di tempo per ambientarsi, per qualche giorno la lascierei tranquilla. Pian piano vedrai che tirerà fuori il carattere vivace tipico della specie.
Glewis
Cocorito
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 24, 2010 8:14 am

Re: Ara Nobilis 5 mesi

Messaggio da Glewis »

Se la stuzzico in questi giorni potrei compromettere il rapporto?
Sarei grato se rispondeste a qualche domanda.. Sono curioso e ho voglia di trattare al meglio il piccolo pappagallino! :D
pepito
Amazzone
Messaggi: 171
Iscritto il: mar dic 29, 2009 2:12 pm
Località: VENEZIA

Re: Ara Nobilis 5 mesi

Messaggio da pepito »

Glewis ha scritto:Salve a tutti!

Mi sono appena iscritto a questo forum poichè ieri ho acquistato un pappagallino, si tratta di un'ara nobilis di 5 mesi.
E volevo avere alcune informazioni a riguardo.
Come lo giudicate come pappagallo? Sincerità mi raccomando.
E' troppo grande a 5 mesi? L'allevatore mi poteva dare anche gli appena nati, ma ho preferito comprarlo già svezzato poichè sono inesperto. C'è molta differenza tra uno da svezzare e uno di 5 mesi allevato a mano? L'allevatore mi ha detto che come l'ho preso io è perfetto che si affeziona in modo uguale a come se l'avessi preso da svezzare. è vero? e' tantissima la differenza?

Parliamo del pappagallo:
Ha un colore verde che tende allo scuro, mi ha detto che a settembre mette un nuovo piumiaggio, di salute mi sembra che sta in buone condizione. Il carattere è docilissimo non becca mai, è tranquillissimo se apro la gabbia se ne sta sul trespolo senza volare rosicchia solo la gabbia. Mi avevano detto che l'ara sarebbe stato un uccello vivace, lui invece è troppo tranquillo se gli metto un dito vicino al becco neanche mi morde, resta lì, impassibile e basta, si limita solo a leccarlo e a stringerlo un pò se proprio cerco di infilare il dito nel becco.

Vorrei avere qualche consiglio a riguardo, a come renderlo più attivo.

C'è anche da dire che ieri sera poi chiudeva gli occhi, come se avesse sonno e quando quando spalancava il becco come per sbadigliare emetteva dei suoni simili a un rigurgito come se qualcosa gli fosse andato di traverso. Cosa può essere?

Ieri sera poi l'ho messo sul dito e mentre lo portavo fuori dalla gabbia se n'è volato sbattendo prima la testolina sul soffito e poi è caduto a terra, come se non sapesse volare.
Quando l'ho preso, cioè ieri, stava in gabbia con una rosella e credo sia vissuto questi 5 mesi di vita insieme a lei.

Ce la farò un giorno a farlo abituare a me? A farmi seguire per casa? A farlo salire sul dito? A farmelo volare sulla spalla? O è troppo tardi? Come posso insegnargli tutto questo?
Datemi delle dritte per favore!

Per quanto riguarda la sistemazione l'ho messo in una gabbia che sarà 70x70. Come la vedete? Troppo piccola?
Da mangiare per ora gli sto dando un misto di semi che mi ha dato l'allevatore, voi cosa mi consigliate di dargli?
Ultima cosa: cosa posso mettere nella gabbia per farlo stare meglio?

Grazie a tutti quelli che risponderanno!

Ricorda che il tuo pappa è molto giovane,dagli tempo e vedrai che si vivacizza.
Ricorda che quello che oggi gli fai non è detto che gli piaccia,semplicemente lo accetta.Se un giorno inizierà a mordere è perchè è diventato adulto e non accetta più quello che gli fai.
Ricorda che deve dormire almeno 12 ore.Il mio cacatua va a letto in una stanza al buio e silenzio alle ore 21 e sveglia dolce alle ore 08.30.
Ricorda di dargli estrusi adatti alle ara,frutta e verdura a pezzetti.vai alla sezione alimentazione e verifica prima.
La gabbia è piccolina.
Un giorno farà di tutto con te ma con il tempo.Tu quando sei nato correvi già i cento metri o ti ci è voluto tempo per imparare.Sono animali molto intelligenti e hanno bisogno di apprendere come noi.PAZIENZA.
Il fatto che ti lecca le dita è perchè usano la lingua come una mano,è con quella che esplorano tutto.Fatti toccare e lascia che esplori il suo mondo.
RICORDATI DI FARLO DORMIRE MOLTO! Non è un giocattolo,e se tu hai tempo solo la sera come me,goditi il tempo fino alle21.
Ciao e auguri.Nel forum ci sono molte persone competenti,nel dubbio chiedi,chiedi e chiedi ancora.
Andrea
Sid
Amazzone
Messaggi: 187
Iscritto il: dom set 27, 2009 8:00 pm
Località: Como

Re: Ara Nobilis 5 mesi

Messaggio da Sid »

ciao,
bellissima l'ara nobilis.

Andrea ti ha dato tante indicazioni che condivido pienamente. Anche per me la gabbia 70 x 70 è troppo piccolina, potrebbe andare bene per un breve periodo fintanto che non si è ambientata ma ti consiglierei di trovarne una più grande, il mio parrocchetto sta in una gabbia di 88 x 77 x 165 ed è più piccolo rispetto alla tua ara.

Per quanto riguarda l'alimentazione, io sono sostenitrice dello svezzamento prolungato e cioè continuare a fornire fintanto che il pappagallo lo gradisce, la pappetta (almeno serale) tiepida con un cucchiaino, che può essere o formula apposta per pappagalli (quella di mantenimento) oppure meglio ancora, puoi prepararla tu facendo un passato di legumi e cereali.
Dall'allevatore quando l'hai presa cosa ti ha detto che mangiava?
Dare solo un misto semi non è corretto, la sua dieta deve comprendere giornalmente verdura (sia cruda che cotta) frutta cereali legumi. Inizia con il leggere le schede che trovi sul sito (alimentazione - vitamine - etc.) così inizi a farti un'idea.

Per quanto riguarda il comportamento, lascia prima che si ambienti nella sua nuova casa, parlale e tranquillizzala ma non metterle le dita in bocca poverina :smile3: e come dice Andrea ricorda che quello che oggi gli fai non è detto che gli piaccia,semplicemente lo accetta, leggi anche le schede sul comportamento.
Buon inizio, ciao.
Glewis
Cocorito
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 24, 2010 8:14 am

Re: Ara Nobilis 5 mesi

Messaggio da Glewis »

Grazie per le risposte.

Volevo due consigli, oggi gli ho messo da mangiare un misto tra semi, frutta, minerali, frutta secca e legumi. Va bene? Sembra però non riuscire a mangiare il mais e a rompere il guscio delle arachidi. Cosa mi consigliate di dargli?

Altra cosa: è normale che cerca sempre di mordermi le dita e il braccio? Va bene o dovrei non abituarlo?

COme posso farlo giocare? Consigliatemi qualcosa da fare per aumentare la confidenza!

Grazie ragazzi siete gentilissimi!
Sid
Amazzone
Messaggi: 187
Iscritto il: dom set 27, 2009 8:00 pm
Località: Como

Re: Ara Nobilis 5 mesi

Messaggio da Sid »

Glewis ha scritto:Grazie per le risposte.

Volevo due consigli, oggi gli ho messo da mangiare un misto tra semi, frutta, minerali, frutta secca e legumi. Va bene? Sembra però non riuscire a mangiare il mais e a rompere il guscio delle arachidi. Cosa mi consigliate di dargli?
Ti dico cosa preparo io tutti i giorni per i miei pappagalli:
Al mattino offro una ciotola con verdura e frutta di stagione (in maggioranza verdura) ben lavata ed asciugata, ogni alimento tagliato in maniera differente ad esempio in questa stagione metto: carote, rucola, pomodori maturi, peperoni rossi o gialli, mela, peperoncini piccanti, cornetti, sedano, piselli, coste, fave, fagioli cotti, ecc. ecc. non tutti i giorni la stessa cosa, alterno in base alla disponibilità del fresco ma sicuramente tutti i giorni offro almeno un alimento di colore rosso o arancione per l'apporto di vitamina A.
una ciotola offro un misto di cereali alternandoli , ad esempio l'orzo, il farro, il miglio, il riso, l'avena, ecc.
una ciotola con un misto semi (con pochissimo girasole) e qualche estruso (quando erano piccoli come il tuo gli estrusi li ammorbidivo con un po' di succo di frutta, come hai notato fanno fatica a mangiare alimenti troppo duri).
Nel pomeriggio, per il pasto serale oltre alla verdura e alla frutta, a giorni alterni propongo i legumi.
Tutte le sere gli preparo una pappa tiepida, la preparo con un misto di legumi e cereali, la frullo e gliela do con un cucchiaino altrimenti gli preparo un po' di succo di mela o di frutta intiepidito (imboccandoli sempre con un cucchiaino).

Fino all'anno di età però io gli ho sempre dato alla sera la formula da imbecco, per me devi procurartela e dargliela almeno la sera, è facile e veloce da preparare, il tuo pappagallo apprezzerà molto. E' molto piccola ne ha bisogno, pensa che i genitori in natura imboccano i piccoli anche fino all'anno di età.

Ma che nome le hai dato?
Glewis
Cocorito
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 24, 2010 8:14 am

Re: Ara Nobilis 5 mesi

Messaggio da Glewis »

Mi puoi dire come posso preparare le varie pappette?
La verdura la posso frullare?
L'ho chiamato Ciccio!
Filippo1997
Conuro
Messaggi: 152
Iscritto il: sab ago 21, 2010 3:43 pm
Località: Catania

Re: Ara Nobilis 5 mesi

Messaggio da Filippo1997 »

Le pappette le puoi comprare o fare, puoi usare frutta e verdura e frullare il tutto, personalmente lo riscalderei un pò ho sentito che i pappi in questo modo lo gradiscano maggiormente!!!
Io so imparare a parlare, tu puoi imparare a volare?
Rispondi