LORI ARCOBALENO

Immagine

Moderatori: muron, benti65

Rispondi
Avatar utente
benti65
Ara
Messaggi: 811
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
Località: portomaggiore (fe)

LORI ARCOBALENO

Messaggio da benti65 »

LORI ARCOBALENO
Allegati
TRICHOGLOSSUS HAEMATODUS <br /><br />LORICHETTO ARCOBALENO (21)<br /><br /> <br />bullet	<br /><br />1. Trichoglossus haematodus haematodus (Lorichetto arcobaleno)<br /><br /> <br /><br />Grandezza : 26 cm<br /><br />Età : può raggiungere i 35/40 anni.<br /><br />Colorazione : piumaggio verde, fronte rossa, guance nude, bianche orlate di piccole piume nere, becco nero, iride gialla, ventre azzurro.<br /><br />Appendice/CITES : 2<br /><br />Carattere : rumoroso medio a rumoroso; attivo e curioso; qualche sottospecie inizialmente timido; ma presto prendono confidenza ; occasionalmente aggressivo verso altre specie.<br /><br />Abitudini : in natura sono in vari gruppi molto estesi. Piccoli gruppi vengono creati solo nel periodo degli accoppiamenti. Occasionalmente diverse centinaia di uccelli sugli alberi in cerca di cibo. E' un pappagallo rumoroso soprattutto quando sono in molte specie. Ha un grido stridulo.<br /><br />Dieta in natura: nettare, fiori, frutte, bacche, polline, semi, germogli, insetti, larve; danneggiano considerevolmente i frutteti (pera e mela), di altri alberi da frutto coltivati e campi del grano.<br /><br />Alimentazione : in commercio esiste nettare apposito da dare; il nettare è composto da molti ingredienti. La base di solito è rappresentata da germogli di cereali e dal miele o glucosio con l'aggiunta di latte per bambini o latte condensato. La consistenza deve essere fluida e non essere eccessivamente ricca. Un eccesso di latte o cereali può portare a un sovrappeso e a disturbi epatici.<br /><br />Allevamento : la voliera deve essere molto ampia con il riparo contiguo. Deve avere un nido durante tutto l'anno (misure circa 30x22x25 cm). Depone solitamente 2 uova. L'incubazione dura 24-25 giorni. Il periodo di svezzamento dei piccoli è di 7-8 settimane. Il nido va riempito di uno strato di segatura spesso. Occasionalmente distrugge o mangia le uova; giovane diventa adulto verso l '11 mese.<br /><br />Stato attuale : è una specie diffusa sia in natura che cattività.<br /><br />Facilità di reperimento in commercio : abbastanza facile.
TRICHOGLOSSUS HAEMATODUS

LORICHETTO ARCOBALENO (21)


bullet

1. Trichoglossus haematodus haematodus (Lorichetto arcobaleno)



Grandezza : 26 cm

Età : può raggiungere i 35/40 anni.

Colorazione : piumaggio verde, fronte rossa, guance nude, bianche orlate di piccole piume nere, becco nero, iride gialla, ventre azzurro.

Appendice/CITES : 2

Carattere : rumoroso medio a rumoroso; attivo e curioso; qualche sottospecie inizialmente timido; ma presto prendono confidenza ; occasionalmente aggressivo verso altre specie.

Abitudini : in natura sono in vari gruppi molto estesi. Piccoli gruppi vengono creati solo nel periodo degli accoppiamenti. Occasionalmente diverse centinaia di uccelli sugli alberi in cerca di cibo. E' un pappagallo rumoroso soprattutto quando sono in molte specie. Ha un grido stridulo.

Dieta in natura: nettare, fiori, frutte, bacche, polline, semi, germogli, insetti, larve; danneggiano considerevolmente i frutteti (pera e mela), di altri alberi da frutto coltivati e campi del grano.

Alimentazione : in commercio esiste nettare apposito da dare; il nettare è composto da molti ingredienti. La base di solito è rappresentata da germogli di cereali e dal miele o glucosio con l'aggiunta di latte per bambini o latte condensato. La consistenza deve essere fluida e non essere eccessivamente ricca. Un eccesso di latte o cereali può portare a un sovrappeso e a disturbi epatici.

Allevamento : la voliera deve essere molto ampia con il riparo contiguo. Deve avere un nido durante tutto l'anno (misure circa 30x22x25 cm). Depone solitamente 2 uova. L'incubazione dura 24-25 giorni. Il periodo di svezzamento dei piccoli è di 7-8 settimane. Il nido va riempito di uno strato di segatura spesso. Occasionalmente distrugge o mangia le uova; giovane diventa adulto verso l '11 mese.

Stato attuale : è una specie diffusa sia in natura che cattività.

Facilità di reperimento in commercio : abbastanza facile.
DSC00032-4.JPG (53.08 KiB) Visto 3989 volte
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da Lorenzo »

bella scheda...ecco forse u piccolo ostacolo è l'alimentazioe...ma benti dicci la verita tu che li allevi....in confronto alle mille gratitudini che danno non è nulla
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2385
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da Salvuccio »

Io ho un libro sui volatili e c'è una foto bellissima del lori arcolbaleno :smile3: se la trovo uguale su internet la posto
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
A!eX™
Amazzone
Messaggi: 256
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
Località: CoLLePaSSo (Le)

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da A!eX™ »

salve,
vorrei prendere un lorichetto d'arcobaleno
ma vorrei prenderlo in becco xkè vorrei crescerlo come voglio io
voi lo consigliate come più ke animale compagno di gioki?

BeLLa A!eX 8)
Immagine Ciko Non Ti Dimenticherò mai !
Immagine
Avatar utente
Claudio
Giacinto
Messaggi: 2720
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
Località: Sangineto "calabria"

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da Claudio »

Sono stupendi... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
A!eX™
Amazzone
Messaggi: 256
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
Località: CoLLePaSSo (Le)

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da A!eX™ »

potreste indicarmi dove potrei trovarlo in becco?
ma anke piccolo basta ke posso facilmente addomesticarlo.

BeLLa A!eX 8)
Immagine Ciko Non Ti Dimenticherò mai !
Immagine
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da mimmo »

alex qui sul forum c'e il mitico benti che li alleva, l'unico inconveniente e che se lo allevi a mano quando lo porti fuori e fa la cacca spruzza dappertutto a mo di rizzaffo :bigsmile: :bigsmile:
Avatar utente
benti65
Ara
Messaggi: 811
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
Località: portomaggiore (fe)

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da benti65 »

alex . basta sapere di dove sei
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
A!eX™
Amazzone
Messaggi: 256
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
Località: CoLLePaSSo (Le)

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da A!eX™ »

io sn di lecce ma studio ad urbino.

se nn lo allevo a mano come la fa la cacca ^_^

BeLLa A!eX 8)
Immagine Ciko Non Ti Dimenticherò mai !
Immagine
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da mimmo »

A!eX™ ha scritto:io sn di lecce ma studio ad urbino.

se nn lo allevo a mano come la fa la cacca ^_^

BeLLa A!eX 8)

tale e quale di quando lo allevano i genitori....
Avatar utente
A!eX™
Amazzone
Messaggi: 256
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
Località: CoLLePaSSo (Le)

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da A!eX™ »

appena lo prendo mi starete vicino per cosigliarmi passo passo come addestrarlo?

BeLLa A!eX 8)
Immagine Ciko Non Ti Dimenticherò mai !
Immagine
Avatar utente
Claudio
Giacinto
Messaggi: 2720
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
Località: Sangineto "calabria"

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da Claudio »

A tua disposizione,sicuramente ne sapranno più di me,nel mio piccolo dirò qualcosa..
Cmq sarà stupendo...
Immagine
Immagine
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2340
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da generale »

ne ho allevato uno in passato e sono riuscito a passare da liquido a solido beh non del tutto gli lasciavo tutti e due e ti dirò sono pappagalli che richiedono una pazienza enormeeeeeeee. sono sempre agitati e vogliosi di saltare a destra e a sinistra.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Avatar utente
Claudio
Giacinto
Messaggi: 2720
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
Località: Sangineto "calabria"

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da Claudio »

generale ha scritto:ne ho allevato uno in passato e sono riuscito a passare da liquido a solido beh non del tutto gli lasciavo tutti e due e ti dirò sono pappagalli che richiedono una pazienza enormeeeeeeee. sono sempre agitati e vogliosi di saltare a destra e a sinistra.
Allora peggio del mio fischer,mamma mia ki lo ferma ogni volta.. :?
Immagine
Immagine
Avatar utente
benti65
Ara
Messaggi: 811
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
Località: portomaggiore (fe)

Re: LORI ARCOBALENO

Messaggio da benti65 »

sono come delle molle
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807

ImmagineImmagineImmagine
Rispondi