Perchè??????????????????????????benti65 ha scritto: seconda cosa , lulu tu dai estrusi ,io manco morto li do'
do' il secco e il liquido con aggiunta di miele ,
verdura mai, e ce' un motivo che tutti gli allevatori di lori sanno
info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Pare che la mia domanda non sia stata notata, per cui la ripropongo:
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
MASSIMO, se guardi ho risposto in parte alla tua domanda ,
riepilogo ,
la verdura non la do' quasi mai,( e un motivo che tutti gli allevatori di lori sanno) perche' contiene ferro.
ESTRUSI. per questa specie e' un alimento inutile, costoso e ha molto scarto.
dato che ai LORI bisogna fare il nettare e dare acqua fresca 2 volte al giorno(TUTTI I GIORNI) ti ritrovi
le ciotole con gli estrusi in ammollo .(questo e' lo scarto)
veniamo al costo, alcuni allevatori usano sui 2 - 3 kg di lorinectar al giono . sono circa tra gli 8 e i 12 litri.
per gli estusi piu' e meno valgono circa le stesse quantita', IL COSTO DI GESTIONE E' ALTISSIMO,
E' DA UNA DECINA DI GIORNI CHE STO' PROVANDO GLI ESTRUSI DELLA PRETTY BIRD.
(ME LI HANNO DATI DA TESTARE ) e' la stessa storia
pero' mi sembrano piu' appettibili ,
riepilogo ,
la verdura non la do' quasi mai,( e un motivo che tutti gli allevatori di lori sanno) perche' contiene ferro.
ESTRUSI. per questa specie e' un alimento inutile, costoso e ha molto scarto.
dato che ai LORI bisogna fare il nettare e dare acqua fresca 2 volte al giorno(TUTTI I GIORNI) ti ritrovi
le ciotole con gli estrusi in ammollo .(questo e' lo scarto)
veniamo al costo, alcuni allevatori usano sui 2 - 3 kg di lorinectar al giono . sono circa tra gli 8 e i 12 litri.
per gli estusi piu' e meno valgono circa le stesse quantita', IL COSTO DI GESTIONE E' ALTISSIMO,
E' DA UNA DECINA DI GIORNI CHE STO' PROVANDO GLI ESTRUSI DELLA PRETTY BIRD.
(ME LI HANNO DATI DA TESTARE ) e' la stessa storia
pero' mi sembrano piu' appettibili ,
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Non per contraddirti.
Non discuto sulla mera questione economica, ma definire gli estrusi inutili mi sembra leggermente eccessivo: sono anni che veterinari e riviste specializzate elogiano gli incomparabili benefici che una dieta basata su estrusi (completi, bilanciati, con tutte le vitamine e gli oligoelementi necessari, ecc. ecc) apporta ai nostri animali.
Se sono un toccasana per i nostri animali, non si comprende perchè non lo debbano essere anche per lori e lorichetti
Non discuto sulla mera questione economica, ma definire gli estrusi inutili mi sembra leggermente eccessivo: sono anni che veterinari e riviste specializzate elogiano gli incomparabili benefici che una dieta basata su estrusi (completi, bilanciati, con tutte le vitamine e gli oligoelementi necessari, ecc. ecc) apporta ai nostri animali.
Se sono un toccasana per i nostri animali, non si comprende perchè non lo debbano essere anche per lori e lorichetti
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Certo contengono apetizzanti e BHA come conservante...di peggio trovi solo i versele....E' DA UNA DECINA DI GIORNI CHE STO' PROVANDO GLI ESTRUSI DELLA PRETTY BIRD.
(ME LI HANNO DATI DA TESTARE ) e' la stessa storia
pero' mi sembrano piu' appettibili
Imparate a leggere tutta l'etichetta e indagare sulle diciture "strane"
Frase presa dalla descrizione Ornitalia:
"Ovviamente si tratta di prodotti garantiti da batteri, micotossine e aflatossine, con eccellente grado di digeribilità."
Intanto garantire una cosa di questo tipo rasenta la truffa e la credulità popolare...
O peggio non oso pensare quali schifezze abbiano usato per arrivare a tanto!
Ultima modifica di Sergio Giovannetti il ven apr 30, 2010 6:11 pm, modificato 1 volta in totale.
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
io rispetto le idee di tutti ,massimo 14 ha scritto:Non per contraddirti.
Non discuto sulla mera questione economica, ma definire gli estrusi inutili mi sembra leggermente eccessivo: sono anni che veterinari e riviste specializzate elogiano gli incomparabili benefici che una dieta basata su estrusi (completi, bilanciati, con tutte le vitamine e gli oligoelementi necessari, ecc. ecc) apporta ai nostri animali.
Se sono un toccasana per i nostri animali, non si comprende perchè non lo debbano essere anche per lori e lorichetti
appena avrai dei lori . (non una coppia ,ma circa una trentina )
poi mi saprai dire . i parlo solo perche' li allevo e perche' ho provato insieme agli amici del CLUB ITALIANO ALLEVATORI LORI .
tante soluzioni , tra cui anche preparare con tutti gli alimenti il nettare ,
e dato che li ho provati e ne sto testando , per i lori li tro inutili ,
SPECIFICO , i Trichoglossi ne mangiano un po' , i Charmosyna i goldei i Glossopsitta e i Vini ci giocano

non hai ancora capito che cosa sono i LORI e come si comportano , appena li prenderai ,imparerai

Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
[quote="benti65io rispetto le idee di tutti ,
appena avrai dei lori . (non una coppia ,ma circa una trentina )
poi mi saprai dire .
.......
non hai ancora capito che cosa sono i LORI e come si comportano , appena li prenderai ,imparerai
[/quote]
Queste affermazioni TOTALMENTE GRATUITE te le potevi anche evitare: non sai chi io sia,nè cosa abbia mai allevato nella mia vita, per cui evita di fare affermazioni stupide ed inutili.
Una coppia, trenta o trecento coppie non cambiano la sostanza.
INUTILE è una cosa che non serve a nulla, che non ha alcun valore. Se così fosse, i lori alimentati ad estrusi non potrebbero sopravvivere, perchè non avrebbero sostanze nutritive da utilizzare. Così non è; anzi, gli animali alimentati con questo sistemo godono di ottima salute e si riproducono regolarmente.
Posso anche essere in accordo sul fatto che vi sia un grande spreco e che non sia economicamente conveniente ( anche se un allevamento "amatoriale" ed "eticamente corretto" non dovrebbe tenere in considerazione i costi ma solo il benessere degli animali stessi), ma è tutta un'altra questione
appena avrai dei lori . (non una coppia ,ma circa una trentina )
poi mi saprai dire .
.......
non hai ancora capito che cosa sono i LORI e come si comportano , appena li prenderai ,imparerai

Queste affermazioni TOTALMENTE GRATUITE te le potevi anche evitare: non sai chi io sia,nè cosa abbia mai allevato nella mia vita, per cui evita di fare affermazioni stupide ed inutili.
Una coppia, trenta o trecento coppie non cambiano la sostanza.
INUTILE è una cosa che non serve a nulla, che non ha alcun valore. Se così fosse, i lori alimentati ad estrusi non potrebbero sopravvivere, perchè non avrebbero sostanze nutritive da utilizzare. Così non è; anzi, gli animali alimentati con questo sistemo godono di ottima salute e si riproducono regolarmente.
Posso anche essere in accordo sul fatto che vi sia un grande spreco e che non sia economicamente conveniente ( anche se un allevamento "amatoriale" ed "eticamente corretto" non dovrebbe tenere in considerazione i costi ma solo il benessere degli animali stessi), ma è tutta un'altra questione
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
ragazzi non ci scaldiamo x cortesia...
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
io sono calmo; è solo che non si comprende come mai, per avvalorare le proprie tesi, si debbano far passare gli altri per dei poveri fessi incompetenti.
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
ma no massimo .. ha espresso solo il suo parere,se iniziamo cosi,, uno dice: hai detto fesserie... un altro dice tu hai detto stronzzz .. la finiamo sempre a schiffio... su forza beviamoci sù



- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
scusa MASSIMO ,
io non so' chi sei , che cosa allevi , di dove sei ecct,
il sottoscritto , invece , nel forum , ha scritto tutto, cosa allevo, nome e cognome, paesello, e cellulare ,
io onestamente ti ho dato un consiglio , se parlavi di krameri potevo anche essere d'accordo,
MA PER I LORI NO.prova ha sentire in giro (se conosci allevatori di lori) cosa ne pensano,
poi ti puoi fare una idea ,che quello che ho detto e' veritiero ,
ti ho spiegato tutta l'alimentazione che uso ,con qualche trucco,
POI SE TI INCAZZI PER NIENTE NON E' CERTO COLPA MIA,
ho solo detto la mia idea ,se la tua e' un'altra io la rispetto
io non so' chi sei , che cosa allevi , di dove sei ecct,
il sottoscritto , invece , nel forum , ha scritto tutto, cosa allevo, nome e cognome, paesello, e cellulare ,
io onestamente ti ho dato un consiglio , se parlavi di krameri potevo anche essere d'accordo,
MA PER I LORI NO.prova ha sentire in giro (se conosci allevatori di lori) cosa ne pensano,
poi ti puoi fare una idea ,che quello che ho detto e' veritiero ,
ti ho spiegato tutta l'alimentazione che uso ,con qualche trucco,
POI SE TI INCAZZI PER NIENTE NON E' CERTO COLPA MIA,
ho solo detto la mia idea ,se la tua e' un'altra io la rispetto
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Ma certo! Ha solo espresso il suo parere e sono io ad incazzarmi per niente!
Sarà forse per il fatto che, al mio paese, dire ad una persona non hai ancora capito che cosa sono i LORI e come si comportano non è proprio carino.
L'alimentazione che dai ai tuoi animali è SICURAMENTE OTTIMA, non sto discutendo di questo.
Quello che non può passare assolutamente è che gli estrusi siano inutili.
Un forum è frequentato anche da principianti e da persone che non hanno alcuna intenzione di diventare grandi allevatori. Loro unico scopo è quello di riuscire ad accudire nel migliore dei modi il proprio animale da compagnia.
Se un allevatore (che è anche moderatore di un forum) dice che gli estrusi sono inutili (e tutta la discussione ruota attorno a questo termine che potremmo definire, nel migliore dei casi improprio), siamo proprio a posto!
L'altro giorno una persona a cui ho venduto un "moluccanus", mi ha telefonato, riempiendomi di insulti per la mia incompetenza, solo perchè ha trovato questa discussione in rete; ora sostiene che le abbia consigliato una alimentazione non idonea al suo pappagallo.
Sarà forse per il fatto che, al mio paese, dire ad una persona non hai ancora capito che cosa sono i LORI e come si comportano non è proprio carino.
L'alimentazione che dai ai tuoi animali è SICURAMENTE OTTIMA, non sto discutendo di questo.
Quello che non può passare assolutamente è che gli estrusi siano inutili.
Un forum è frequentato anche da principianti e da persone che non hanno alcuna intenzione di diventare grandi allevatori. Loro unico scopo è quello di riuscire ad accudire nel migliore dei modi il proprio animale da compagnia.
Se un allevatore (che è anche moderatore di un forum) dice che gli estrusi sono inutili (e tutta la discussione ruota attorno a questo termine che potremmo definire, nel migliore dei casi improprio), siamo proprio a posto!
L'altro giorno una persona a cui ho venduto un "moluccanus", mi ha telefonato, riempiendomi di insulti per la mia incompetenza, solo perchè ha trovato questa discussione in rete; ora sostiene che le abbia consigliato una alimentazione non idonea al suo pappagallo.
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Massimo sei pregato di andare via dal forum con le buone maniere...altrimenti ci penso io con le cattive.
Il tuo modo di porti non mi piace...quindi ti prego di salutare tutti e di trovare un altro forum dove alterarti
Grazie
Il tuo modo di porti non mi piace...quindi ti prego di salutare tutti e di trovare un altro forum dove alterarti

Grazie
--------------------------------------------------------------------------------
...
...
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
massimo 14 ha scritto:Ma certo! Ha solo espresso il suo parere e sono io ad incazzarmi per niente!
Sarà forse per il fatto che, al mio paese, dire ad una persona non hai ancora capito che cosa sono i LORI e come si comportano non è proprio carino.
L'alimentazione che dai ai tuoi animali è SICURAMENTE OTTIMA, non sto discutendo di questo.
Quello che non può passare assolutamente è che gli estrusi siano inutili.
Un forum è frequentato anche da principianti e da persone che non hanno alcuna intenzione di diventare grandi allevatori. Loro unico scopo è quello di riuscire ad accudire nel migliore dei modi il proprio animale da compagnia.
Se un allevatore (che è anche moderatore di un forum) dice che gli estrusi sono inutili (e tutta la discussione ruota attorno a questo termine che potremmo definire, nel migliore dei casi improprio), siamo proprio a posto!
L'altro giorno una persona a cui ho venduto un "moluccanus", mi ha telefonato, riempiendomi di insulti per la mia incompetenza, solo perchè ha trovato questa discussione in rete; ora sostiene che le abbia consigliato una alimentazione non idonea al suo pappagallo.
INFATTI E' UNA ALIMENTAZIONE NON IDONEA HA QUESTA SPECIE DI PAPPAGALLO.
RIPETO , NON MI E' MAI PIACIUTA LA GENTE CHE NON CI METTE LA FACCIA , PER ME DA COME TI SEI PRESENTATO PUOI VENIRE DA MARTE, SE VUOI NOMI DI ALLEVATORORI DI LORI E IL LORO CEL, PER AVERE UN CONFRONTO IL MIO NUMERO E' NEL FORUM ,
E TE LO RIPETO X I LORI GLI ESTRUSI SONO INUTILI INUTILI E PER DI PIU' INUTILI
DIMENTICAVO
GUARDA LA LINGUA DEI LORI , FENOMENO
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Massimo, benti ha ragione, Io non ne so nulla sui lori però so benissimo che Benti sono 20-30 anni ke alleva e puo permettersi di parlare, di correggere, e di risponderti a tono... Non si parla di uno che ha 1 -2 pappagalli , ma di una persona ke ci mette il cuore x allevarli e ne ha tantissimi..! di te invece non si sa nulla....
Presentati, dicci cos'allevi etc...
Portiamogli rispetto, sopratutto perchè-........................................ benti è vecchiotto ..
scheeeeeeeeerzo
Comunque a parte gli scherzi, si porta rispetto a una persona con tanti anni di esperienza alle spalle
X il resto non litigate


Portiamogli rispetto, sopratutto perchè-........................................ benti è vecchiotto ..

scheeeeeeeeerzo







X il resto non litigate

-La iLyNa-
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
[quote][Cacatua moluccensis/quote]non moluccanus..
La verità sta nel mezzo, gli estrusi sono un sostituto alla parte "secca" della dieta quotidiana, non come traspare da questi post come unica fonte "alimantare"
una dieta corretta si basa su estrusi, polline e nettari artificiali e non.Il sistema gastrointestinale, non è adatto a semi di nessun genere.Nella dieta, devono sempre essere zuccheri semplici e fruttosio, avere un tenore proteico del 16% e tenori di grassi non superiori al 6%.
Questa è la nutrizione "ad Hoc" che tutt'ora appare in tutti i testi di medicina aviare italiani e non.
La verità sta nel mezzo, gli estrusi sono un sostituto alla parte "secca" della dieta quotidiana, non come traspare da questi post come unica fonte "alimantare"
una dieta corretta si basa su estrusi, polline e nettari artificiali e non.Il sistema gastrointestinale, non è adatto a semi di nessun genere.Nella dieta, devono sempre essere zuccheri semplici e fruttosio, avere un tenore proteico del 16% e tenori di grassi non superiori al 6%.
Questa è la nutrizione "ad Hoc" che tutt'ora appare in tutti i testi di medicina aviare italiani e non.
- benti65
- Ara
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
- Località: portomaggiore (fe)
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
SERGIO NON SI PARLA DI CACATUIDI.
ma di LORI , in questione trichoglossus haematodus moluccanus. Swainson's Blue Mountain,
ma di LORI , in questione trichoglossus haematodus moluccanus. Swainson's Blue Mountain,
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
si non ho pensato alla trinomia, ieri poi ero "nero"..e fuori come un terrazzo.benti65 ha scritto:SERGIO NON SI PARLA DI CACATUIDI.
ma di LORI , in questione trichoglossus haematodus moluccanus. Swainson's Blue Mountain,
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
E adesso cosa fate ammonite anche lui, visto che sostiene che gli estrusi non sono inutili?Sergio Giovannetti ha scritto:[Cacatua moluccensis/quote]non moluccanus..
La verità sta nel mezzo, gli estrusi sono un sostituto alla parte "secca" della dieta quotidiana, non come traspare da questi post come unica fonte "alimantare"
una dieta corretta si basa su estrusi, polline e nettari artificiali e non.Il sistema gastrointestinale, non è adatto a semi di nessun genere.Nella dieta, devono sempre essere zuccheri semplici e fruttosio, avere un tenore proteico del 16% e tenori di grassi non superiori al 6%.
Questa è la nutrizione "ad Hoc" che tutt'ora appare in tutti i testi di medicina aviare italiani e non.
Benti insulta ed io non posso replicare. Roba da matti.
Lui per il semplice fatto di avere molti lori ha ragione, mentre gli altri non possono nemmeno dire la loro opinione.
Chiedo di essere cancellato immediatamente dalla lista utenti.
- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Richiesta accettata 

--------------------------------------------------------------------------------
...
...
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: info su Trichoglossus haematodus rubritorquis
Bah....non commento.... se gia iniziamo a mandare via gli utenti appena arrivati.... Iris si doveva cercare di farli chiarire, non mandarlo via....
Io appunto ho detto : di non litigare..... Logico che massimo dopo che si vede scritto: che deve andarsene,allora ovviamente dice di cancellarsi....
Dai su su con la vitaaaaaaaaaaaaaa
non prentevela x niente!!
qui siamo tutti amici!!




-La iLyNa-