Spiga di granturco.

Immagine

Moderatori: muron, benti65

Avatar utente
bpatrizio
Amazzone
Messaggi: 218
Iscritto il: mer mar 19, 2008 12:06 pm
Località: Treviso

Spiga di granturco.

Messaggio da bpatrizio »

Ieri mentre passavo vicino ad un campo ho pensato di prendere una spiga di granturco per il mio aga.
Quando sono arrivato a casa l'ho pulita e lavata e poi l'ho messa nella gabbia incastrata tra le sbarre.
Il polletto ci sale su e la sgranocchia, a quanto pare gli piace e in più si distrae come quando gli do i rametti freschi da scorticare.
"Io posso imparare a parlare.... tu puoi imparare a volare???"
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da Iris »

:P Hai avuto un'ottima idea...è un alimento fresco e nutriente :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
bpatrizio
Amazzone
Messaggi: 218
Iscritto il: mer mar 19, 2008 12:06 pm
Località: Treviso

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da bpatrizio »

Scusate ho scritto una cavolata il granturco non cresce a spighe ma a pannocchie.
"Io posso imparare a parlare.... tu puoi imparare a volare???"
Avatar utente
calopsitacco
Cenerino
Messaggi: 386
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:17 pm
Località: Città di Castello (PG)

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da calopsitacco »

Il granturco è ottimo, specialmente, dicono, quello a maturazione non completa, perchè facile da digerire. :wink:
Immagine
Mauro
Calopsitte
Messaggi: 74
Iscritto il: lun mar 24, 2008 10:58 am
Località: Montegrotto Terme

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da Mauro »

Ciao bpatrizio
Il mais lo do anch'io, in questo periodo. Appendo una mezza pannocchia all'interno della gabbia e loro si precipitano a mangiarlo e giocarci. Ho letto tempo fa che in Africa, quando il mais non è ancora maturo ed i suoi semi sono bianchi e lattiginosi, come adesso da noi, gli Aga si precipitano in stormi a cibarsene causando anche danni alle colture, tanto che spesso vengono presi a fucilate dai proprietari delle piantagioni.
Qui non corrono questo rischio, e per loro, la pannocchia, è una vera leccornia.

Mauro
Mauro
Immagine
Avatar utente
bpatrizio
Amazzone
Messaggi: 218
Iscritto il: mer mar 19, 2008 12:06 pm
Località: Treviso

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da bpatrizio »

Infatti ieri quando l'ho messa nella gabbia l'ha studiata un attimo, ha fatto qualche versetto e poi una volta assaggiata non l'ha mollata più e stamattina ha ripreso.
Credo che quando rientrerò a casa non troverò più nemmeno un chicco integro.
"Io posso imparare a parlare.... tu puoi imparare a volare???"
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da Iris »

bpatrizio ha scritto:Infatti ieri quando l'ho messa nella gabbia l'ha studiata un attimo, ha fatto qualche versetto e poi una volta assaggiata non l'ha mollata più e stamattina ha ripreso.
Credo che quando rientrerò a casa non troverò più nemmeno un chicco integro.
:lol: Considera che il troppo fa male sempre, quindi non dargli un pezzo troppo grande :wink:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
bpatrizio
Amazzone
Messaggi: 218
Iscritto il: mer mar 19, 2008 12:06 pm
Località: Treviso

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da bpatrizio »

Tranquilla non glie l'ho lasciata finire tutta.
Quando l'ho tolta mi ha guardato così :evil:
"Io posso imparare a parlare.... tu puoi imparare a volare???"
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da Iris »

bpatrizio ha scritto:Tranquilla non glie l'ho lasciata finire tutta.
Quando l'ho tolta mi ha guardato così :evil:
Ci credo!!! :lol: :lol: :lol:
Non ho mai provato, ma appena mi capita una pannocchia devo assolutamente vedere la reazione dei miei pappagalli :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da mimmo »

si e vero patrizio ho visto un documentario alluccinante so rimasto traumatizzato, hanno iquadrato una sessantina di cacatua rosa , mentre si buttavano in mezzo ai campi, poco distanti da loro c'erano i padroni con due fucili ne hanno fucilato una trentina :( :( :( :( :( :( che BASTARDI...
Avatar utente
bpatrizio
Amazzone
Messaggi: 218
Iscritto il: mer mar 19, 2008 12:06 pm
Località: Treviso

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da bpatrizio »

Mimmo hai ragione ma mettiti nei panni di quella povera gente che per via di stormi di uccelli e pappagalli selvatici si ritrovano le coltivazioni devastate.
Purtroppo in alcuni paesi quella è la loro unica fonte di sostentamento e se glie la togli fanno la fame.
"Io posso imparare a parlare.... tu puoi imparare a volare???"
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da mimmo »

ci sono altri metodi che funzionano al 100% , fatti apposta per evitare queste crudeltà creati apposta x prevenire lo terminio di specie in estinzione, il 70 % lo mette lo stato il 30 % i coltivatori. secondo me e questo 30% che fa scatturire tanta rabbia :( :(
Michele
Cenerino
Messaggi: 279
Iscritto il: gio mag 15, 2008 1:04 pm
Località: Minervino Murge (BA)

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da Michele »

penso proprio di si perchè immagino che un centinaio di cartucce costi molto meno di quel 30%
Avatar utente
bpatrizio
Amazzone
Messaggi: 218
Iscritto il: mer mar 19, 2008 12:06 pm
Località: Treviso

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da bpatrizio »

Michele tu hai pienamente ragione, ma spesso parliamo di paesi poco sviluppati dove ancora non hanno capito che la salvaguardia della fauna e del territorio è fondamentale per la sopravvivenza del territorio.
Ci sono paesi che ancora oggi abbattono foreste intere perchè loro vivono con la vendita del legno, ma non piantano altri alberi che serviranno per il futuro.
Per fortuna che paesi più sviluppati si stanno muovendo per far si che queste popolazioni capiscano l'importanza del rispetto dell'ambiente che va dalla terra al mare.
Solo così in futuro potranno avere la possibilità di sopravvivere, perchè quando il pesce non c'è più, le foreste sono sterminate ecc. il mondo avrà poco per sopravvivere.
Scusate l'OT ma questi sono problemi di fondamentale importanza per il nostro mondo.
"Io posso imparare a parlare.... tu puoi imparare a volare???"
Avatar utente
*dolly*
Ara
Messaggi: 606
Iscritto il: ven mag 30, 2008 1:32 pm
Località: Riccione/Brescia

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da *dolly* »

bpatrizio ha scritto:Tranquilla non glie l'ho lasciata finire tutta.
Quando l'ho tolta mi ha guardato così :evil:
:lol: :lol:

ma le spighe di grano invece?? si possno dare, per curiosità?
Avatar utente
bpatrizio
Amazzone
Messaggi: 218
Iscritto il: mer mar 19, 2008 12:06 pm
Località: Treviso

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da bpatrizio »

Lavate non credo ci siano problemi, in fondo contengono chicchi di grano.
Il problema ora è che la trebbiatura è stata già fatta quindi non credo che tu riesca a trovare dei campi di grano.
"Io posso imparare a parlare.... tu puoi imparare a volare???"
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da mimmo »

bpatrizio ha scritto:Lavate non credo ci siano problemi, in fondo contengono chicchi di grano.
Il problema ora è che la trebbiatura è stata già fatta quindi non credo che tu riesca a trovare dei campi di grano.
l'importante non siano trattate gliele puoi dare tranquillamente :wink:
Avatar utente
*dolly*
Ara
Messaggi: 606
Iscritto il: ven mag 30, 2008 1:32 pm
Località: Riccione/Brescia

Re: Spiga di granturco.

Messaggio da *dolly* »

massi massi.. è ke io vivo in collina.. e tra girasoli campi di grano e d panico.. ci affogo! quando feci la domanda ce ne erano ancora almeno credo :D
Rispondi