se non li devi accoppiare, ti consiglio vivamente il maschio.............la femmina, come hai detto, si attacca alla persone con cui sta di più a contatto, addirittura certe femmine allo stecco, "ci provano con il propietario" cioè si mettono "in posizione" senza offesa per nessuno eh......ma è successo ad un allevatore che aveva un roseicollis allevato a mano!!! chissà che bel ibrido sarebbe venuto fuori!!!
Peter ma sei di Lecce io sono di Maglie ma lavoro a Torino dai che ci vediamo qualche volta comunque vediamo l'allevatore ne ha due vediamo quando gli arriva l'esito del sessaggio se sono due femmine due maschi o maschio e femmina...cmq hai ragione pero' sarei contento se la femmina si attaccasse a me almeno sarei piu' in sintonia con il pappagallo invece il maschio rischierei che si affezioni piu' a mia moglie o a qualcun altro....mah!!
Ciao e complementi per la decisione, anche il mio allevatore, essendo la mia famiglia composta da quattro persone, mi ha consiglio di prendere l'amazzone, in quanto è più socievole con tutti.
La mia fronte blu sarà svezzata per fine gennaio.
Io sarò disponibile per la mia amazzone la sera, il giorno sono quasi sempre fuori, ma il pomeriggio in casa è sempre presenta mia moglie e i miei figli.
Spero che non sia troppo rumorosa per i vicini, intanto sto realizzando una veranda sigillata, in inverno la temperaturà sarà di 18 o 19 gradi come in casa, tutta per il pappo.
Peter l'amazzone lo prendo da un allevatore di Torino... grande secondo me 18-19 gradi e' un po bassina come temperatura i pappagalli sono esotici, e vivono tutto l'anno a temperature tropicali che non scendono sotto i 25-26 gradi rischi di farlo ammalare...mentre d'estate in una veranda chiusa se non e' arieggiata rischi che sia troppo calda specie se batte il sole tutta la giorno e quindi si rischia di disidratare il pappagallo... se vuoi lasciarlo in veranda d'inverno a seconda di quanto sia grande la veranda, puoi provare a mettergli delle lampadine riscaldanti tipo quelle che si usano nei terrari ma calcola che almeno ti ci vogliono 2 lampadine da 100 vat sempre accese anche di notte, tanto non emettono luce (pero' la bolletta poi?) e assicuragli un rifugio caldo...mi sa che fai prima a tenerlo in casa e ti risparmi i soldi per la veranda se devi farla appositamente per lui, se vuoi farlo stare bene compragli una bella gabbia grande e quando siete in casa lo lasciate libero... ciaooo!!!
si prenderò una bella gabbia grande, il mio allevatore per la temperatura mi ha detto che l'importante è non fare subire sbalzi all'animale, comunque prima di inserire il pappo terrò sotto controllo la temperatura per non correrere nessun rischio...
Ragazzi volete saperla l'ultima novita'...quando sono andato a portargli i soldi all'allevatore mi ha fatto notare che le amazzoni non le aveva anellate... erano regolarmente denunciate con i documenti cites ma l'anello era pinzato con il documento cites... quindi ho preferino non prenderla piu'! Che dispiacere.... ma io non capisco e' una prassi che si puo fare per legge? Mi ha detto anche che aveva il referto del medico che a causa di non aver fatto intempo all'inserimento dell'anello le amamizzono venivano microcippate...mah! il microcip che dura 1 anno e poi si smagnetizza cosi' ho saputo e bisogna dinuovo operare l'animale e mettergliene uno nuovo...(per un altro anno? e se si rismagnetizza quante operazioni bisogna fare all'uccello?) MI HA DETTO CHE SICCOME LE DOVEVA TENERE PER LUI NON LE HA ANELLATE PER PAURA CHE NELLA GABBIA SI IMPIGLIASSE L'ANELLO E SI ROMPESSERO LA ZAMPA.....Mi ha detto che aveva i cenerino regolarmente anellati...ma non sono suoi pero me lo svezza lui..... a questo punto non so che fare se prendere un cenerino altrimenti doVro arrivare fino a Milano per un fronteggialla....................GLI ALLEVATORI SERI..........
La legge è sufficientemente chiara e riporta che il soggetto DEVE essere riconoscibile in qualsiasi momento; non indica il tipo di marcaggio pertanto l' allevatore può decidere di anellare o far inserire il CIP da un veterinario.
I CIP non hanno durata di 12 mesi, ma teoricamente dovrebbero essere per sempre anche se c'è una casistica seppur minimissima che a volte per vari motivi non funzionano più.
In questi rari casi ne viene inserito uno di nuovo senza dover operare il soggetto, tra l' altro sarebbe praticamente impossibile toglierlo vista la posizione di inserimento.
PS.
pepe..............
non si riconoscono da queste piccolezze la serietà di un allevatore, ma da ben altri dettagli.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Gianluca grazie per la delucidazione... per me la serieta' dell'allevatore parte ed inizia soprattutto dalla gentilezza e dalla voglia che ha nel spiegarti le cose e consigliarti, che demarca la passione di cio che sta facendo e le cose le deve dire subitono no che dopo 20 giorni che ho prenotato l'animale mi dici che non sono anellati... metti il caso che ti piombi a casa la forestale o l'antibracconaggio e magari non sapendo di avere il microip che non funziona come faccio a dimostrare che quel pappagallo e' quello che avrebbe dovuto avere quell'anello al piede? Intanto te lo portano via con tutti i disagi che possono dare al pappagallo ed al padrone poi magari tramite l'esame del dna risulta ma intanto i disagi....se allevi uccelli destinati alla cessione non si devono mettere i clienti in queste condizioni.... Peter non ti proccupare vado a milano a prendermelo...
peppevergine ha scritto:Gianluca grazie per la delucidazione... per me la serieta' dell'allevatore parte ed inizia soprattutto dalla gentilezza e dalla voglia che ha nel spiegarti le cose e consigliarti, che demarca la passione di cio che sta facendo e le cose le deve dire subitono no che dopo 20 giorni che ho prenotato l'animale mi dici che non sono anellati... metti il caso che ti piombi a casa la forestale o l'antibracconaggio e magari non sapendo di avere il microip che non funziona come faccio a dimostrare che quel pappagallo e' quello che avrebbe dovuto avere quell'anello al piede? Intanto te lo portano via con tutti i disagi che possono dare al pappagallo ed al padrone poi magari tramite l'esame del dna risulta ma intanto i disagi....se allevi uccelli destinati alla cessione non si devono mettere i clienti in queste condizioni.... Peter non ti proccupare vado a milano a prendermelo...
Da come scrivi, si capisce al volo che la normativa non la conosci, pertanto il consiglio che ti posso dare e di andare a leggertela.
Sicuramente , poichè viviamo in uno stato di diritto le cose non vanno come dici te.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Si certo e' ovvio che la normativa non la conosco.... pero', non ho trovato nessuno che la sapesse cosi bene da spiegarmela... ti ringrazio del consiglio sicuramente la leggero' se puoi indirizzarmi su qualche link te ne sono grato....
non so cosa voglia intendere per "stato di diritto", se e' quello che ho capito io ... l'uomo sta distruggendo il mondo perche' crede di aver diritto su tutto...
Sul sito della CFS trovi tutto basta cercare, se non fosse abbastanza vai presso i loro uffici e chiedi del funzionario che segue la sezione CITES, normalmente sono molto preparati e disponibili.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Ragazzi alla fine sono tornato a casa che ho dato l'anticipo per un Cenerino aveva una nidiata splendida di 70 giorni molto dolci di 3 esemplari questo allevatore pratica lo svezzamento prolungato, gli esemplari erano tenuti in una gabbia insieme e erano molto tranquilli e socievoli tra di loro e gia mangiavano da soli un composto di semi misti per piccioni bolliti verdure fresche estrusi legati tra di loro con il pastone all'uovo erano molto curati di piumaggio ed il piumaggio era ormai completo...non vedo l'ora di andarlo a ritirare a meta' settembre... me lo vendera con le analisi fatte... sono felicissimo...lui mi ha detto che quello che ho scelto io e' un maschio ma per dirlo con certezza bisogna fare il test... ma come si riconosce il sesso di un cenerino? ciaoooooooo!!!
Grande gandre!!! hahahah ....sono contento per te... a me piacciono molto le amazzoni.... per me uno valeva l'altro perche' mi piacevano entrambi allo stesso modo... ma a me piacciono tutti i pappagalli ne dovevo scegliere uno e ho scelto quello che era allevato dall'allevatore come dicevo io.... cioe' socializzato con i suoi simili all'uscita dalla camera calda e con svezzamento prolungato per fortuna che non aveva amazzoni disponibili altrimenti me ne sarei andato da li nuovamente con i dubbi.... hahahahahah... no credo che avrei scelto comunque un cenerino... mi sono innamorato subito come li ho visti erano tranquillissimi ed ho scelto quello che sembrava piu' interessato a me.... mi guardava sempre e come mettevo il dito veniva da me a prenderlo col becco.... il numero di anello e' 41 l'anno di nascita di mio padre, l'allevatore mi ha detto che dovrebbe essere maschio, cosi ho pensato di chiamarlo come mio papa' che si chiama Antonio quindi Tony......