Consiglio per svezzamento di un Ara
Moderatori: muron, generale, gianluca.r
-
- Cocorito
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven ago 27, 2010 4:57 pm
Consiglio per svezzamento di un Ara
Salve, sono un nuovo iscritto. Come ho già detto nella presentazione, posseggo un cenerino che ho svezzato a mano. Ora posseggo un Ara ararauna, di circa 70 giorni. sino ad oggi gli ho dato tre siringhe al giorno, stamattina gli ho messo gli estrusi, ma oggi ha rifiutato la siringa, credo che stia incominciando a mangiare da solo, ora vedo stasera di imbeccarla, speriamo che accetti la siringa. Oddio, con il cenerino è stato quasi uguale, era un piccolo di 55 giorni, a 63 giorni mangiava da solo. Chiedo agli esperti è possibile che un Ara sia già così precoce?
-
- Rosella
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
- Località: provincia di vercelli
Re: Consiglio per svezzamento di un Ara
premetto ke non ne so nulla perche non ho mai allevato ne un cenerino ne un ara..pero mi sembra strano che a 2 mesi un cenerino sia gia svezzato, ho sentito parlare di almeno 4 5 mesi..
e penso che l'ara non sia da meno!


e penso che l'ara non sia da meno!

-La iLyNa-
-
- Cocorito
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven ago 27, 2010 4:57 pm
Re: Consiglio per svezzamento di un Ara
Io non ho detto che si è già svezzato, solo volevo sentire altre persone, che hanno avuto un piccolo di ara e lo hanno svezzato. Comunque questo forum è molto attivo............
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Consiglio per svezzamento di un Ara
Ho dei forti dubbi sull' età dell' ara, poichè a 70 gg un ararauna non fa 3 "poppate" al giorno ma qualcuna in più, neppure un cenerino a 63 giorni mangia da solo o meglio a quei giorni inizia a scoprire gli alimenti per gioco, ma la strada è lunga per lo svezzamento.AQUILA1 ha scritto:Salve, sono un nuovo iscritto. Come ho già detto nella presentazione, posseggo un cenerino che ho svezzato a mano. Ora posseggo un Ara ararauna, di circa 70 giorni. sino ad oggi gli ho dato tre siringhe al giorno, stamattina gli ho messo gli estrusi, ma oggi ha rifiutato la siringa, credo che stia incominciando a mangiare da solo, ora vedo stasera di imbeccarla, speriamo che accetti la siringa. Oddio, con il cenerino è stato quasi uguale, era un piccolo di 55 giorni, a 63 giorni mangiava da solo. Chiedo agli esperti è possibile che un Ara sia già così precoce?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Cocorito
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven ago 27, 2010 4:57 pm
Re: Consiglio per svezzamento di un Ara
Ho dei forti dubbi sull' età dell' ara, poichè a 70 gg un ararauna non fa 3 "poppate" al giorno ma qualcuna in più, neppure un cenerino a 63 giorni mangia da solo o meglio a quei giorni inizia a scoprire gli alimenti per gioco, ma la strada è lunga per lo svezzamento.gianluca.r ha scritto:AQUILA1 ha scritto:Salve, sono un nuovo iscritto. Come ho già detto nella presentazione, posseggo un cenerino che ho svezzato a mano. Ora posseggo un Ara ararauna, di circa 70 giorni. sino ad oggi gli ho dato tre siringhe al giorno, stamattina gli ho messo gli estrusi, ma oggi ha rifiutato la siringa, credo che stia incominciando a mangiare da solo, ora vedo stasera di imbeccarla, speriamo che accetti la siringa. Oddio, con il cenerino è stato quasi uguale, era un piccolo di 55 giorni, a 63 giorni mangiava da solo. Chiedo agli esperti è possibile che un Ara sia già così precoce?
Ti devo contraddire, l'Ara l'ho preso da un grande allevatore, ed oggi ha circa 76 giorni. In questo allevamento dove sono stato, vi erano tanti piccoli, di varie specie, Io mi sono scelto il mio cucciolo. Non tutti i pappagalli si svezzano in maniera uguale, ci sono quelli più precoci. Il mio cenerino è stato uno di quelli, tant'è che non accettava più la siringa, ma preferiva mangiare da solo, come un vecchietto. Anchi'Io al principio ero scettico, anche per le Ara, ma da questo allevatore ho notato che si svezzano più velocemente. Aveva dei cenerini ancora non del tutto impiumati, che già si ingozzavano da soli. Anche, se c'è da dire che il Cenerino è un animale molo intelligente.
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Consiglio per svezzamento di un Ara
continuo ad essere scettico, ma vorrei scrivere ...a non crederti e posseggo 11ara 2 due in arrivo.
Tutte svezzate da me e ti confermo che lo svezzamento è molto più lungo.
Tutte svezzate da me e ti confermo che lo svezzamento è molto più lungo.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Cocorito
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven ago 27, 2010 4:57 pm
Re: Consiglio per svezzamento di un Ara
La mia Ara, io continuo ad imbeccarla, due volte al giorno, a volte tre, perchè gli ho messo degli estrusi e lei qualcuno li mangia, me ne accorgo, anche, dalla cacca. Infatti, ci sono giorni che gli dò più siringa ed altre volte, che sembra sazia e non ne vuole.