rumorosità in condominio

Immagine

Moderatori: muron, Iris, benti65

Rispondi
maurok
Agapornis
Messaggi: 33
Iscritto il: dom apr 18, 2010 4:26 pm

rumorosità in condominio

Messaggio da maurok »

ciao a tutti, mi domandavo se un allevato a mano fosse in appartamento molto rumoroso, come termine di paragone rispetto a calo e aga a che livelli siamo di acutezza e ripetitività del verso?
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5831
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da Iris »

I parrocchetti sono più rumorosi degli inseparabili e delle calopsitte, se hai problemi ti consiglio di prendere una calopsitte sono le più tranquille :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
maurok
Agapornis
Messaggi: 33
Iscritto il: dom apr 18, 2010 4:26 pm

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da maurok »

ok grazie, se mi dici cosi allora ritornerò all idea originale, kakariki o barratti se mai li dovessi trovare. ciao
cardassiana
Agapornis
Messaggi: 51
Iscritto il: lun ago 10, 2009 1:01 pm

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da cardassiana »

e scusate se mi inserisco il caicco a che livello è di rumorosità????????????
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da volovia »

Mah, il mio pdc non e' molto rumoroso, anzi pochissimo. Solo a volte quando vuole che vada da lui comincia a fare un po' chiasso, ma raramente. Il verso, in questo caso, e' abbastanza acuto.
I caicchi invece non strillano gran che, ma avendo la coppia forse sono piu' tranquilli essendo insieme.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da ilyna »

I MIEi 2 allevati a mano fanno 1 casino della madonna....marghe il tuo sarà un caso perchè si sa ke i collari son rumorosi :D sei fortunata :D
-La iLyNa-
maurok
Agapornis
Messaggi: 33
Iscritto il: dom apr 18, 2010 4:26 pm

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da maurok »

nel dubbio ho optato per un kakariki
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5831
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da Iris »

I caicchi sono più rumorosi dei parrocchetti dal collare :smile3:

Comunque non esistono pappagalli silenziosi :wink:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Sergio Giovannetti

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da Sergio Giovannetti »

Safatiamo il mito...
Una cosa è parlare di potenza "sonora".Ben altro è lo stabilire a priori che una specie è più incline dell'altra alle urla.Se un pappagallo urla in maniera eccessiva e ossessiva, alla base ci sono problemi comportamentali.
Ps.Allora "marghe" siamo in due i fortunati, la mia coppia la sento solo per i saluti...
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da ilyna »

:roll: SERGIo che i collari siano i rumorosi lo sa chiunque ! :lol:

I miei vanno avanti a fischiare..ma fischi molto forti e poi 2 ore a parlare... Ma penso sia la specie che è cosi...
Ultima modifica di ilyna il lun mag 10, 2010 6:47 pm, modificato 1 volta in totale.
-La iLyNa-
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da ilyna »

e ti dirò anche di piu..quello "selvatico" che comunque è bravino, cioe non ha paura di me, Lui lo sentivo solo quando la femmina era in cova e allora non fischiava piu..... Senno non lo sento mai! :thinking:
-La iLyNa-
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da volovia »

Sergio sono d'accordo. Ci sono strilli e urla e versi di gioia, gioco, richiamo, ecc.
I miei strillano occasionalmente.
Il grande alessandrino alla mattina quando mi sente perche' vuole magna'!
La caicca quando sono al telefono o parlo con qualcuno gracchia notevolmente perche' e' gelosa.
Il parrocchetto solo quando vuole le mie attenzioni.
Per cui c'e' sempre un motivo se strillano, sta a noi capirli e interpretarli.

No Ilyna ti contraddico. Anche quando avevo gli altri tre in voliera non sono mai stati strilloni. Aggiungo, tutti e 4 non allevati a mano.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da ilyna »

No... questi 2 fischiano..fanno il verso tipico ke fanno i parrocchetti... Penso che sia normale... pero ho sempre saputo ke li sconsigliano a chi abita in appartamento appunto perchè Son rumorosi!! :roll: :roll: Un'altra cosa..dipende da pappo a pappo..Il maschio bianco non lo sento mai! :D
-La iLyNa-
luigi
Conuro
Messaggi: 100
Iscritto il: sab giu 20, 2009 11:25 am

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da luigi »

anche i miei collari sono rumorosi strillano quando entro in voliera
per un po poi si calmano e non li sento piu
il fischio e' molto acuto a volte da anche fastidio alle mie orecchie
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da ilyna »

infatti io questo dico..ke come specie sono rumorosi...Allora dovrebbero aver tutti problemi comportamentali :shock: Chiediamo a benti, visto ke ne ha tantissimi... Sono rumorosi o no ? :thinking:
-La iLyNa-
volovia
Ara
Messaggi: 836
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da volovia »

E' vero, il loro verso è acuto. Come è già stato detto tutti i pappagalli sono rumorosi, ma bisogna anche distinguere.
Se fanno chiasso quando ti vedono o vogliono qualcosa e poi si calmano lo trovo normale. Se strillano per un'ora di seguito e magari con lo stesso verso o fischio allora penso che ci sia qualcosa che non va nel comportamento.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: rumorosità in condominio

Messaggio da ilyna »

mmm si ho capito cio ke volete dire tu e sergio..pero stavo pensando..allora la coppia ( quella blu e quello bianco ) stanno in 1 altra camera da soli...Son io appunto ke li voglio lasciare tranquilli che spero ke lei rideponga, ma ormai credo sia troppo tardi..lei fischia sempre... in particolar modo quando io parlo con mia madre, non mi fa parlare... e poi anche da sola senza ke sente nessuno.. Il maschio come appunto dicevo prima, non fischia mai, ma quando lei era incova che non si sentiva piu, allora fischiettava lui.. Mentre kikko ( che ho in camera mia ) fischia , il suo verso è molto forte, se lo sgrido allora lui si mette a parlare e dire..ciao more facciamo coccoline ? e va avanti 2 ore cosi :lol: :lol: è buffo... Allora lo tiro fuori, perchè è chiaro ke vuole uscire ( magari sbaglio anche :thinking: ).... ( non vuole ke tipo parlo al telefono o chiamo mia mamma x dirgli qualcosa...anche non al telefono..sarà gelosia?

Pero una cosa..il mio ragazzo ha circa 6 7 calo in appartamento, e fischiano iniziano la mattina alle 6-7 , ma il lorof ischio non è come quello dei collari.. è piu dolce, piu piacevole..mentre ha anche 3 agapornis..2 personata e 1 rosei e posso dire che il verso è stridulo nel vero senso della parola e da fastidio alle orecchie ( visto che prima si faceva distinzione fra calo e aga )... Pero dipende sempre da esemplare a esemplare !!!!!!! :thinking:
-La iLyNa-
Rispondi