info

Immagine

Moderatori: muron, Iris, benti65

Denise
Agapornis
Messaggi: 35
Iscritto il: mer giu 30, 2010 11:50 pm

Re: info

Messaggio da Denise »

questa e per far vedere meglio le zampette
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PETER
Amazzone
Messaggi: 186
Iscritto il: mar feb 23, 2010 8:07 pm
Località: copertino (le)

Re: info

Messaggio da PETER »

la palla è quella che ho cerchiato nella foto??? comunque per le zampine non sembra ci siano problemi...... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Denise
Agapornis
Messaggi: 35
Iscritto il: mer giu 30, 2010 11:50 pm

Re: info

Messaggio da Denise »

PETER ha scritto:la palla è quella che ho cerchiato nella foto??? comunque per le zampine non sembra ci siano problemi...... :D

sisi! proprio quella!!
Avatar utente
benti65
Ara
Messaggi: 810
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
Località: portomaggiore (fe)

Re: info

Messaggio da benti65 »

in primis , non ha nessun difetto,secondo ,come dice peter si poteva lasciare con la madre altre due settimane,
terzo, e' un grigio
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807

ImmagineImmagineImmagine
Denise
Agapornis
Messaggi: 35
Iscritto il: mer giu 30, 2010 11:50 pm

Re: info

Messaggio da Denise »

benti65 ha scritto:in primis , non ha nessun difetto,secondo ,come dice peter si poteva lasciare con la madre altre due settimane,
terzo, e' un grigio

no è verde perche... a distanza di tre giorni dalle foto...sta spuntando il verde tra le penne hihi....allora posso stare tranquilla? anke per quella pallina??
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: info

Messaggio da mari89 »

quella pallina è il gozzo. Anzi quando lo alimenti deve essere bello pieno.
gozzo.JPG
a sinistra gozzo vuoto, piccolo quindi che deve essere imbeccato.
a destra pullo che ha appena ricevuto l'imbeccata e quindi "sazio" ...

hai avuto gia esperienza con l'allevamento a mano?
questo parrocchetto è troppo piccolo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Denise
Agapornis
Messaggi: 35
Iscritto il: mer giu 30, 2010 11:50 pm

Re: info

Messaggio da Denise »

mari89 ha scritto:quella pallina è il gozzo. Anzi quando lo alimenti deve essere bello pieno.
gozzo.JPG
a sinistra gozzo vuoto, piccolo quindi che deve essere imbeccato.
a destra pullo che ha appena ricevuto l'imbeccata e quindi "sazio" ...

hai avuto gia esperienza con l'allevamento a mano?
questo parrocchetto è troppo piccolo!

non ho mai avuto esperienza ma mi sono ben informata....aaah allora è quello il gozzo!! grazie tante! komunque me lo doveva dare di 1 mese e mezzo e sikkome lo e andato a prendere un mio amico dato ke era a katania e io sono di palermo...mi ha preso in giro....infatti ora ogni volta ke lo kiamo x spiegazioni non risponde +!! :evil:
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: info

Messaggio da ilyna »

Denise tu in pvtr mi hai chiesto cosa si doveva fare x le gambe storte e io ti ho dato 1 link, Ma qui i piu esperti han detto ke il tuo pappo è ok, quindi meglio ancora!!!


Ps quante volte gli dai la pappa? Mi raccomando x ora la pappa devi farla bella liquida , poi piu cresce piu gliela fai densa!
-La iLyNa-
Denise
Agapornis
Messaggi: 35
Iscritto il: mer giu 30, 2010 11:50 pm

Re: info

Messaggio da Denise »

ilyna ha scritto:Denise tu in pvtr mi hai chiesto cosa si doveva fare x le gambe storte e io ti ho dato 1 link, Ma qui i piu esperti han detto ke il tuo pappo è ok, quindi meglio ancora!!!


Ps quante volte gli dai la pappa? Mi raccomando x ora la pappa devi farla bella liquida , poi piu cresce piu gliela fai densa!
gliela do ogni volta ke ha fame...e si glielo do molto liquida...a volte vedo che un pò densa e in rimedio gli do un pò d'acqua!!
Avatar utente
PETER
Amazzone
Messaggi: 186
Iscritto il: mar feb 23, 2010 8:07 pm
Località: copertino (le)

Re: info

Messaggio da PETER »

nella foto non sembrerebbe proprio il gozzo, perchè sembra stia sopra il dorso, però a prima impressione sembra quello......comunque non ti preoccupare. se avessi fatto la foto "in piedi" si sarebbe capito prima!!! che spavento :shock:
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: info

Messaggio da mari89 »

acqua non deve berne se non con la pappa... niente acqua da sola. a strozzarsi ci sta un attimo.
Mi raccomando non rifarlo. I liquidi vengono assunti solo dalla pappetta. A questa età falla piu o meno della consistenza dello yoghurt. Poi man mano falla sempre piu densa...
Immagine
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: info

Messaggio da mimmo »

quoto mary :wink:
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: info

Messaggio da ilyna »

mary...ma x caso a catania sono liquidi gli yogurt ? :D

qui sono densi..secondo me x ora dovrebbe farla liquidina la pappa, poi man mano che cresce smpre piu densa fino ad arrivare alla consistenza appunto di uno yogurt ( denso )... :thinking:



Ps... denise Non devi dargli la pappa ogni volta k te lo chiede ( perche loro te lo chiederebbero anche 10 volte al giorno )..

Secondo me Non ha piu di 20 giorni, dovrebbe mangiare 5 o 6 volte al giorno..partendo dalla mattina alle 7 x arrivare all'ultima poppata verso le 23.... :D
-La iLyNa-
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: info

Messaggio da mari89 »

per me lo yoghurt è abbastanza liquido. POi man mano si riduce la dose di acqua fino a far diventare la pappetta molto piu densa. se a un pullo anche se piccolo, fai la pappetta "liquida" la smaltisce nel giro di nemmeno 10 minuti. Poi questo è parere mio. Ho allevato calo a partire da una settimana di vita, e io parto gia con la pappetta della consistenza dello yogurt. piu avanti raggiunge la consistenza della "crema" .
Immagine
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: info

Messaggio da ilyna »

mary..io ho fatto sempre affidamento a questo sito quando allevavo Kikko:


http://www.avifaunafree.com/quaderni%20 ... stecco.htm


Qui lo yogurt viene a significare Piu denso... Ma anche io che mangio gli yogurt sono densi ( be a parte quelli da bere che sono acqua..ma appunto perche si bevono..ma gli yogurt normali sono densi :shock: ) :D


La consistenza del preparato dovrà essere proporzionale all’età del soggetto, cioè si dovrà somministrare un composto più liquido a soggetti appena nati, e più consistente (tipo lo yogurt) a soggetti più grandi d’età, proprio come avviene negli esemplari svezzati dai genitori naturali attraverso il famoso “latte di pappagallo” (sostanza lattiginosa e lattescente secreta dal gozzo dei pappagalli da apposite ghiandole)
-La iLyNa-
Rispondi