tolleranza freddo URGENTE!!!
Inviato: mer dic 16, 2009 4:41 am
Salve, sono un nuovo utente, mi chiamo Davide.
Ho bisogno di una risposta urgente. Possiedo alcune specie di psittacidi: ondulato, calopsite, groppone rosso, agapornis roseicollis, rosella pallida. Li allevo in grossi gabbioni posti in un rozzo capannone all'esterno, costruito con vetri, lamiere di plastica, legno, tetto in tegole.
Vorrei sapere se d'inverno si possono lasciare all'aperto e fino a che temperatura (verso il basso) questi uccelli possono resistere.
Abito nell'entroterra savonese, al confine col Piemonte e qui d'inverno fa davvero freddo, si arriva anche a 8-10 gradi sotto zero. Il capannone l'ho isolato il più possibile con lastre di polistirolo e teli in nylon (anche se qualche spiffero rimane) quindi dentro fa più caldo che fuori, non ci sono assolutamente correnti d'aria, ma quando la temperatura scende di diversi gradi sotto lo zero, gela anche lì dentro.
Gli scorsi anni riparavo gli uccelli in garage (non riscaldato) all'arrivo dei primi freddi, per poi riportarli fuori in primavera, ma un amico esperto allevatore ora mi ha sconsigliato di fare così, affermando che in questo modo sottopongo gli uccelli ad un notevole stress, sia termico, sia per lo spostamento e consigliandomi di lasciare pure i pappagalli all'aperto tutto l'anno, in quanto, essendo acclimatati, non subirebbero alcun danno neanche col freddo più intenso.
Ora sta arrivando un periodo di freddo intenso, di notte già si arriva a 4-5 gradi sotto zero, gli uccelli non hanno subito danni anche perchè il capannone è ben isolato, ma si prevede un ulteriore abbassamento della temperatura nei prossimi giorni.
Che devo fare? Li lascio fuori o li porto in garage? Io ho un po' paura specialmente per roselle e inseparabili.
Aspetto risposte, grazie.
Ho bisogno di una risposta urgente. Possiedo alcune specie di psittacidi: ondulato, calopsite, groppone rosso, agapornis roseicollis, rosella pallida. Li allevo in grossi gabbioni posti in un rozzo capannone all'esterno, costruito con vetri, lamiere di plastica, legno, tetto in tegole.
Vorrei sapere se d'inverno si possono lasciare all'aperto e fino a che temperatura (verso il basso) questi uccelli possono resistere.
Abito nell'entroterra savonese, al confine col Piemonte e qui d'inverno fa davvero freddo, si arriva anche a 8-10 gradi sotto zero. Il capannone l'ho isolato il più possibile con lastre di polistirolo e teli in nylon (anche se qualche spiffero rimane) quindi dentro fa più caldo che fuori, non ci sono assolutamente correnti d'aria, ma quando la temperatura scende di diversi gradi sotto lo zero, gela anche lì dentro.
Gli scorsi anni riparavo gli uccelli in garage (non riscaldato) all'arrivo dei primi freddi, per poi riportarli fuori in primavera, ma un amico esperto allevatore ora mi ha sconsigliato di fare così, affermando che in questo modo sottopongo gli uccelli ad un notevole stress, sia termico, sia per lo spostamento e consigliandomi di lasciare pure i pappagalli all'aperto tutto l'anno, in quanto, essendo acclimatati, non subirebbero alcun danno neanche col freddo più intenso.
Ora sta arrivando un periodo di freddo intenso, di notte già si arriva a 4-5 gradi sotto zero, gli uccelli non hanno subito danni anche perchè il capannone è ben isolato, ma si prevede un ulteriore abbassamento della temperatura nei prossimi giorni.
Che devo fare? Li lascio fuori o li porto in garage? Io ho un po' paura specialmente per roselle e inseparabili.
Aspetto risposte, grazie.