camera calda

Immagine Confrontiamo le nostre idee

Moderatori: muron, generale

per la camera calda meglio la lampada per rettili o la resistenz/serpentina??

lampada per rettili
2
33%
serpentina/resistenza
4
67%
 
Voti totali: 6

Morlok
Conuro
Messaggi: 124
Iscritto il: gio dic 06, 2007 2:09 pm
Contatta:

Messaggio da Morlok »

ma scusa metti il sensore vicino al pullo. umidità metterò un igrometro, quando scenderà sotto 50% metterò un bicchiere con dell'acqua
acanthurus
Cocorito
Messaggi: 7
Iscritto il: ven feb 08, 2008 10:41 pm

Re: camera calda

Messaggio da acanthurus »

Per chi come me è un acquariofilo trova molto utile usare come termostato un termoriscaldatore (magari uno che si è scassato) opportunamente modificato che si rivela essere molto ma molto buono poichè a differenza di molti altri (anche quelli per terrari) non riattaccano creando nell'ambiente dei gradienti termici di uno o piu' gradi......
In tutti i modi oscillazioni di 1-2 gradi non creano alcun problema anche perchè la cosa non è mai repentina ma molto graduale.
Se optate per le lampade riscaldanti prendete in considerazione quelle di ceramica che costano parecchio (circa 25,00€) ma durano una vita.
I cavetti riscaldanti funzionano ma poichè il calore viene diffuso dal basso pensate a cio' che mettete sul fondo dal momento che l'aria calda trascina con se' polveri ed altro (se optate per la segatura).
Saluti

Giovanni
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: camera calda

Messaggio da Lorenzo »

acanthurus ha scritto:Per chi come me è un acquariofilo trova molto utile usare come termostato un termoriscaldatore (magari uno che si è scassato) opportunamente modificato che si rivela essere molto ma molto buono poichè a differenza di molti altri (anche quelli per terrari) non riattaccano creando nell'ambiente dei gradienti termici di uno o piu' gradi......
In tutti i modi oscillazioni di 1-2 gradi non creano alcun problema anche perchè la cosa non è mai repentina ma molto graduale.
Se optate per le lampade riscaldanti prendete in considerazione quelle di ceramica che costano parecchio (circa 25,00€) ma durano una vita.
I cavetti riscaldanti funzionano ma poichè il calore viene diffuso dal basso pensate a cio' che mettete sul fondo dal momento che l'aria calda trascina con se' polveri ed altro (se optate per la segatura).
Saluti

Giovanni
complimenti :D
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: camera calda

Messaggio da Salvuccio »

non riesco a rispondere....ma cmq secondo me meglio la serpentina :bigsmile:
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
acanthurus
Cocorito
Messaggi: 7
Iscritto il: ven feb 08, 2008 10:41 pm

Re: camera calda

Messaggio da acanthurus »

Lorenzo ha scritto:
acanthurus ha scritto:Per chi come me è un acquariofilo trova molto utile usare come termostato un termoriscaldatore (magari uno che si è scassato) opportunamente modificato che si rivela essere molto ma molto buono poichè a differenza di molti altri (anche quelli per terrari) non riattaccano creando nell'ambiente dei gradienti termici di uno o piu' gradi......
In tutti i modi oscillazioni di 1-2 gradi non creano alcun problema anche perchè la cosa non è mai repentina ma molto graduale.
Se optate per le lampade riscaldanti prendete in considerazione quelle di ceramica che costano parecchio (circa 25,00€) ma durano una vita.
I cavetti riscaldanti funzionano ma poichè il calore viene diffuso dal basso pensate a cio' che mettete sul fondo dal momento che l'aria calda trascina con se' polveri ed altro (se optate per la segatura).
Saluti

Giovanni
complimenti :D
Grazie :wink:
Rispondi