mangiatoie esterne:fuga sicura?

Immagine Confrontiamo le nostre idee

Moderatori: muron, generale

Rispondi
Avatar utente
nico95XD
Ara
Messaggi: 715
Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
Località: PD

mangiatoie esterne:fuga sicura?

Messaggio da nico95XD »

con gabbia con mangiatoie esterne, le calo, le coco e gli aga se non sono allevati a mano riescono a scappare?
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2465
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: mangiatoie esterne:fuga sicura?

Messaggio da yariman »

si si..
sto tornando a pieno regime!!!!!
marc
Conuro
Messaggi: 108
Iscritto il: mer gen 06, 2010 11:49 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: mangiatoie esterne:fuga sicura?

Messaggio da marc »

penso pure io che sia rischioso.
ciao
Immagine
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5831
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: mangiatoie esterne:fuga sicura?

Messaggio da Iris »

E' rischioso perchè riescono a smontarle e a forza di provare riescono a scappare! Se si usano mangiatoie esterne bisogna trovare dei rimedi per fissarle a prova di pappagallo!!! :lol:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
nico95XD
Ara
Messaggi: 715
Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
Località: PD

Re: mangiatoie esterne:fuga sicura?

Messaggio da nico95XD »

grazie a tutti e tre.
qualcuno a consigli per fissare meglio le mangiatoie?
PS anche gli sportelli a molla riescono ad aprire?
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2465
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: mangiatoie esterne:fuga sicura?

Messaggio da yariman »

si si ...per esperienza personale... io metto delle mangiatoie esterne + tosto grandi che praticamente non si muovono manco con una cannonata ahahhaha
sto tornando a pieno regime!!!!!
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4529
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: mangiatoie esterne:fuga sicura?

Messaggio da mari89 »

non è tanto il fatto delle molle o no, perchè anche io ero convinta che nn potessero uscire visto che mi dicevo "semmai dovessero far cadere la mangiatoia, la porticina si chiude a molla e quindi non possono uscire comunque", invece mi è successo di trovare la mangiatoia quasi tutta fuori dalla finestrella, ma ancora incastrata che teneva proprio la finestrella aperta.. con due fessure ai lati.. sono stata fortunata perchè il pappo che è scappato era un pullo che ancora non era molto pratico nel volo e sono riuscita a riprenderlo subito... però è rischioso si...
Immagine
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2465
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: mangiatoie esterne:fuga sicura?

Messaggio da yariman »

invece a me mari è succeso che nella gabbia dei novelli di agapornis... ad una mangiatoia il coperchio di sopra era atterra cera solo la parte di sotto che teneva aperto il tutto e sono usciti 2 novelli...poi 1 e ritornato l'altro boh -.- quindi io di mangiatoie esterne ne ho 8-9 ma li controllo 5 volte al giorno ahahah
sto tornando a pieno regime!!!!!
Avatar utente
francesco_camporini
Cenerino
Messaggi: 317
Iscritto il: mar apr 20, 2010 12:21 pm
Località: Como

Re: mangiatoie esterne:fuga sicura?

Messaggio da francesco_camporini »

io se fossi in te le mangiatoie esterne le fisserei con delle molle e le ricoprirei con una retina.
il motto degli Ornicoltori Italiani: Allevare è proteggere!
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
nico95XD
Ara
Messaggi: 715
Iscritto il: mer mar 10, 2010 1:17 pm
Località: PD

Re: mangiatoie esterne:fuga sicura?

Messaggio da nico95XD »

grazie francesco, un giorno allora andrò inferramenta ^^
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi