Pagina 1 di 2
Prolasso cloaca
Inviato: sab feb 06, 2010 3:11 pm
da Ketty
Ciao ragazzi! Mi serve aiuto urgente per la mia calo Safira.
Affetta da ovodeposizione cronica ieri le ho notato la presenza di una grossa ghiandola rossa fuori dall'ano. la veterinaria dice che si tratta del prolasso della cloaca.
Lei sente fastidio, sta arruffata sul posatoio e mangia poco e niente. Cosa posso fare per aiutarla.
Ho paura che accada l'irreparabile. Vi prego aiutatemi
Ketty
Re: Prolasso cloaca
Inviato: sab feb 06, 2010 5:40 pm
da ilyna
non so sinceramente aiutarti, la tua veterinaria non ti ha consigliato niente??mi sembra strano..

Re: Prolasso cloaca
Inviato: dom feb 07, 2010 12:40 am
da benti65
Si tratta di una malattia comune tra gli uccelli e consiste nella fuoriuscita di parte della cloaca oltre l’orifizio naturale che in questi animali rappresenta lo sbocco di 3 apparati: digerente, genitale ed urinario.
Nei Pappagalli del genere Cacatua (specialmente Cacatua Alba e Cacatua Moluccensis) ha una frequenza più alta rispetto agli altri uccelli e connotati eziopatogenetici peculiari.
Sembra infatti un prolasso su base COMPORTAMENTALE!
Storicamente considerata una patologia chirurgica, per la quale era necessario ricorrere al bisturi ed ai punti di sutura, da qualche anno è oggetto di attenta valutazione e rivalutazione.
Si è infatti notato che la malattia è più frequente tra Pappagalli molto legati al proprietario, quasi sempre allevati a mano.
Sembra predisporre alla malattia un svezzamento traumatico o al contrario uno svezzamento troppo protratto.
Si ritrova con maggior frequenza in uccelli legati con legame caratterizzato da iperattaccamento ad una particolare persona del gruppo famigliare. Sembra crearsi un legame simile a quello tra partner sessuali.
Atteggiamenti come far alloggiare l’uccello sotto i propri vestiti, sulle proprie spalla e fornirgli cibo direttamente dalla bocca non fanno che peggiorare il quadro clinico.
CURA
Prolasso dell'ovidutto
In seguito a ovo deposizione in femmina giovane o vecchia può accadere che si verifichi il prolasso della cloaca e il possibile imbrattamento con infezione locale.
Disinfettare con Halamid e riposizionare delicatamente la cloaca.
Veterinari statunitensi, hanno descritto un approccio terapeutico efficace sottoponendo questi animali a profondi cambiamenti ambientali e modificando il rapporto uomo-animale.
Re: Prolasso cloaca
Inviato: dom feb 07, 2010 5:57 pm
da Ketty
Grazie per avermi dato risposta: devo riposizionare la cloaca spingendola dentro? Non sentirà dolore?
Re: Prolasso cloaca
Inviato: dom feb 07, 2010 8:57 pm
da benti65
devi rimetterla dentro. disinfettandola. altrimente muore.
se non te' la senti, e dato l'innesperienza che hai ,portalo da un vet
Re: Prolasso cloaca
Inviato: dom feb 07, 2010 10:39 pm
da generale
è abbastanza anche che la disinfetti tutti i giorni se puoi metti il disinfettante nel frigor al fresco e tutti i giorni la prendi e la disinfetti spingendo un pochino all'interno il gonfiore.
io ho fatto così alla mia inseparabile ed ha funzionato.
dorai fare solo attenzione a non farla riprodurre per almeno 6 mesi
Re: Prolasso cloaca
Inviato: lun feb 08, 2010 12:08 am
da mimmo
generale io una femmina cosi non la farei riprodurre + perchè tanto prima o poi succederà di nuovo
Re: Prolasso cloaca
Inviato: lun feb 08, 2010 6:28 pm
da fabrizioP
quoto mimmo, credo che possa ripresentarsi il problema...dopo averla curata sta a te prendere una decisione..ma nel frattempo rimettila in sesto, in bocca al lupo!
Re: Prolasso cloaca
Inviato: lun feb 08, 2010 10:13 pm
da Ketty
Oggi è stata una giornataccia!!!
sono andata da un'altra veterinaria che mi ha messa in contatto con la clinica di patologia aviare dell'università di Bari fissandomi un appuntamento urgente.
Siamo andati di corsa con Safira. Qui hanno disinfettato la zona prolassata con soluzione fisiologica e mi hanno prescritto un antibiotico per evitare infezioni e quindi la necrosi.
Domattina devo contattare un chirurgo della clinica per fare operare Safira al più presto.
Se tutto va bene,mi hanno consigliato,dopo, di fare una terapia ormonale per far cessare l'ovodeposizione.
Ho tanta paura!!! La mia piccola sta lottando ma è diventata tanto magra perchè mangia pochissimo. Per non parlare del maschio che si dispera xchè è separato da lei.
Re: Prolasso cloaca
Inviato: lun feb 08, 2010 11:52 pm
da ilyna
Ketty sono contenta tu abbia trovato la risposta ai tuoi quesiti, qui ci sono tante persone competenti , io ti posso solo fare i miei migliori auguri x la tua safira !

Re: Prolasso cloaca
Inviato: mar feb 09, 2010 12:36 pm
da generale
mimmo ha scritto:generale io una femmina cosi non la farei riprodurre + perchè tanto prima o poi succederà di nuovo
mimmo la mia ha rifatto le uova un pullo nato cresciuto e ora in compagnia dei nuoi proprietari e a dir loro un esemplare stupendo.
ora è vero che tutte le malattie non sono uguali, io ho provato e i risultati li ho visti di persona, come hai letto ho consigliato ciò che ho fatto per la mia esperienza mi auguro solo che per lei vada tutto nel modo giusto e che risola a breve il suo problema.......incrocio le dita per lei

Re: Prolasso cloaca
Inviato: mar feb 09, 2010 12:43 pm
da Ketty
Grazie a tutti ragazzi.....siete molto cari. Solo chi ama gli animali sa quanto si possa soffrire per loro.
Per oggi niente di fatto. Ho parlato con il medico della clinica chirurgica e mi ha dato appuntamento per domani mattina, preannunciandomi che la questione è molto delicata.
Spero che stia facendo la cosa giusta per lei.

Re: Prolasso cloaca
Inviato: mar feb 09, 2010 12:46 pm
da generale
spero per tè...........attenta però mica che ti spelli
Re: Prolasso cloaca
Inviato: mar feb 09, 2010 6:40 pm
da Goulda
povera piccina la calo

speriamo bene allora incrociamo le dita...
generale, spelli in che senso?XD
Re: Prolasso cloaca
Inviato: mar feb 09, 2010 7:29 pm
da ilyna
mi sa che dice x il prezzo.bo?

Re: Prolasso cloaca
Inviato: mer feb 10, 2010 11:56 am
da mimmo
infatti generale .. ho detto potrebbe risuccedere
Re: Prolasso cloaca
Inviato: sab feb 13, 2010 4:32 pm
da Ketty
Mi è tanto difficile darvi questa notizia: purtroppo la mia Safira non ce l'ha fatta. nonostante l'intervento sia andato bene e nonostante lei abbia reagito bene dopo il risveglio dall'anestesia, durante il viaggio di ritorno verso casa si è improvvisamente accasciata. appena arrivati ho fatto appena in tempo a prenderla in mano e dopo pochi istanti è morta.
ho tanta amarezza e tanta rabbia perchè in clinica mi hanno dato certezza che con una banale cura ormonale l'ovodeposizione avrebbe cessato mentre la mia veterinaria me l'ha sconsiglita per gli effetti collaterali. grazie a tutti voi per l'appoggio.

Re: Prolasso cloaca
Inviato: sab feb 13, 2010 4:49 pm
da generale
Goulda ha scritto:povera piccina la calo

speriamo bene allora incrociamo le dita...
generale, spelli in che senso?XD
intendo per quanto riguarda il prezzo che ti costerà del veterinario
Re: Prolasso cloaca
Inviato: sab feb 13, 2010 8:14 pm
da soul96
ketty..mi dispiace...purtroppo sono cose che capitano, ma tu hai fatto tutto il possibile per lei.....pensa che da lassu ti guarda e ti considera ancora la migliore "padroncina"..., quindi vai avanti, anche per lei
Re: Prolasso cloaca
Inviato: sab feb 13, 2010 9:55 pm
da ilyna
mi spiace molto ketty.. queste poche righe di conforto non serviranno a farla tornare, pero tu devi capire che hai fatto tutto quello ke potevi x salvarla e x curarla...non ti demoralizzare.....
