distinzione sesso lutini
Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP
-
- Amazzone
- Messaggi: 222
- Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:46 am
- Località: Piemonte
distinzione sesso lutini
so che nei lutini è difficile distinguere il sesso prima della prima muta, a che età iniziano a cantare i maschi?
Le femmine fanno solo un tipo di fischio o anche altri suoni, tipo gorgheggi?
Le femmine fanno solo un tipo di fischio o anche altri suoni, tipo gorgheggi?
- mari89
- Giacinto
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
- Località: Sicilia
Re: distinzione sesso lutini
di solito iniziano a cantare verso i 4 mesi...
Per quanto riguarda la differenza tra maschio e femmina, diciamo dipende piu dai tipo di fischio, almeno per quanto ho potuto vedere io... infatti ho adesso una femmina che canta tutto il giorno... però c'è da dire che non fa versi particolari, ma solo dei fischi... mentre quando avevo il maschio, ho potuto notare che fanno gorgheggi e fischi piu "elaborati" diciamo...
il sesso per averne la certezza si dovrebbe aspettare la prima muta... di solito si puo vedere con certezza intorno ai 10 mesi...
A mio parere è un maschietto
... (ho visto le foto...) poi ci dirai dopo la muta...controllando sotto le ali, le femmine mantengono delle barrature gialle, che nel maschio scompaiono...
Poi direi che dato che è con te solo da pochi giorni, se ho capito bene, è un po presto per vedere se fischia molto o no...perchè i primi giorni è normale che fischino pochissimo... perchè devono ancora abituarsi al nuovo ambiente
.. .aspetta qualche giorno e ci farai sapere

Per quanto riguarda la differenza tra maschio e femmina, diciamo dipende piu dai tipo di fischio, almeno per quanto ho potuto vedere io... infatti ho adesso una femmina che canta tutto il giorno... però c'è da dire che non fa versi particolari, ma solo dei fischi... mentre quando avevo il maschio, ho potuto notare che fanno gorgheggi e fischi piu "elaborati" diciamo...
il sesso per averne la certezza si dovrebbe aspettare la prima muta... di solito si puo vedere con certezza intorno ai 10 mesi...
A mio parere è un maschietto

Poi direi che dato che è con te solo da pochi giorni, se ho capito bene, è un po presto per vedere se fischia molto o no...perchè i primi giorni è normale che fischino pochissimo... perchè devono ancora abituarsi al nuovo ambiente



-
- Amazzone
- Messaggi: 222
- Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:46 am
- Località: Piemonte
Re: distinzione sesso lutini
grazie sei stata molto chiara
, e secondo te quanti mesi ha?

- mari89
- Giacinto
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
- Località: Sicilia
Re: distinzione sesso lutini
allora... praticamente l'età credo sia un po difficile fare una stima cosi... senza indicazioni...
ad ogni modo si puo trovare la risposta guardando come ti ho detto sopra il sotto ala..
in questa foto vedi il sottoala di una calo (poco importa che sia grigia
) vedi quelle barrature? ovvero quelle macchioline gialle? anche i lutini ce li hanno... i pulli ce li hanno tutti (su tutte le penne dell'ala) sia maschi che femmine...
http://www.inseparabile.it/public/forum ... 37_ala.jpg
durante la prima muta i maschi perdono le barrature, presentando quindi un colore uniforme, bianco...
mentre le femmine hanno le ali interamente barrate di giallo...
quello che vedi in foto è un giovane maschio, che sta facendo la muta.. infatti metà ala ha gia perso le barrature...
controlla il tuo Yoshi-Simon
se presenta le barrature, oppure no...oppure solo per metà..magari fai una foto! 
ad ogni modo si puo trovare la risposta guardando come ti ho detto sopra il sotto ala..

in questa foto vedi il sottoala di una calo (poco importa che sia grigia

http://www.inseparabile.it/public/forum ... 37_ala.jpg
durante la prima muta i maschi perdono le barrature, presentando quindi un colore uniforme, bianco...
mentre le femmine hanno le ali interamente barrate di giallo...
quello che vedi in foto è un giovane maschio, che sta facendo la muta.. infatti metà ala ha gia perso le barrature...
controlla il tuo Yoshi-Simon


-
- Amazzone
- Messaggi: 222
- Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:46 am
- Località: Piemonte
Re: distinzione sesso lutini
sei molto paziente a rispondere a tutte le mie domande, lo sarai ancora per altri 15 anni?
...scherzo dai...grazie mille!
Allora, si, questa cosa la sapevo, ci sembra guardandolo quando si stiracchia le ali che abbia mezza ala barrata, quindi deve ancora fare la prima muta (anche se è difficile in pochi secondi distinguere le barrature in un colore così chiaro, non vogliamo prenderlo di forza per non perdere la fiducia che ci stiamo conquistando pian pianino). Ti chiedevo l'età perchè se fosse davvero giovane come ci hanno detto (4/5mesi, inoltre come hai detto tu è da pochissimi giorni che è con noi), magari è un maschietto che inizia a canticchiare...come mai a te sembra un maschio?

Allora, si, questa cosa la sapevo, ci sembra guardandolo quando si stiracchia le ali che abbia mezza ala barrata, quindi deve ancora fare la prima muta (anche se è difficile in pochi secondi distinguere le barrature in un colore così chiaro, non vogliamo prenderlo di forza per non perdere la fiducia che ci stiamo conquistando pian pianino). Ti chiedevo l'età perchè se fosse davvero giovane come ci hanno detto (4/5mesi, inoltre come hai detto tu è da pochissimi giorni che è con noi), magari è un maschietto che inizia a canticchiare...come mai a te sembra un maschio?
- mari89
- Giacinto
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
- Località: Sicilia
Re: distinzione sesso lutini
Figurati!
disponibile anche per i prossimi 15 anni!
a me sembra un maschietto dal colore delle guanciotte... Magari mi sbaglio... perchè non è un metodo sicuro al cento per cento... (capitano anche femmine con guance molto accese...)
però se dici che mezza ala ti sembra barrata allora possiamo dire che se è cosi davvero , è un maschio (che sta facendo la prima muta, quindi tra i 7 e i 9 mesi...)


a me sembra un maschietto dal colore delle guanciotte... Magari mi sbaglio... perchè non è un metodo sicuro al cento per cento... (capitano anche femmine con guance molto accese...)
però se dici che mezza ala ti sembra barrata allora possiamo dire che se è cosi davvero , è un maschio (che sta facendo la prima muta, quindi tra i 7 e i 9 mesi...)

- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: distinzione sesso lutini
è impossibile distinguere così un lutino, le guancie i ciuffo etc non sono affidabili al cento per cento, dal canto si può essere sicuri ma mai sicurissimi!
-
- Amazzone
- Messaggi: 222
- Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:46 am
- Località: Piemonte
Re: distinzione sesso lutini
Lorenzo ha scritto:è impossibile distinguere così un lutino, le guancie i ciuffo etc non sono affidabili al cento per cento, dal canto si può essere sicuri ma mai sicurissimi!
quindi tu dici che l'unica è aspettare la prima muta? Adesso fà dei fischi (non ancora come le calopsiti maschi che ho sentito su youtube) abbastanza melodiosi ma durano pochi secondi, più che altro gorgheggia, quando non strilla...
- Lorenzo
- Giacinto
- Messaggi: 5475
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
- Località: roma
Re: distinzione sesso lutini
guarda è difficile definire un suono preciso che garantisca il sesso!cispa ha scritto:Lorenzo ha scritto:è impossibile distinguere così un lutino, le guancie i ciuffo etc non sono affidabili al cento per cento, dal canto si può essere sicuri ma mai sicurissimi!
quindi tu dici che l'unica è aspettare la prima muta? Adesso fà dei fischi (non ancora come le calopsiti maschi che ho sentito su youtube) abbastanza melodiosi ma durano pochi secondi, più che altro gorgheggia, quando non strilla...
anche la femmina si limita a un piccolo fishio!
mentre il maschio produce fischi continui e assordanti a volte! cmq prova a stargli vicino e fischiettare vedrai che se è maschio ti segue fischiando anche lui!
-
- Amazzone
- Messaggi: 222
- Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:46 am
- Località: Piemonte
Re: distinzione sesso lutini
ok grazie, adesso posso dirvi che Simon è un bel maschietto:)
canta che è una meraviglia
canta che è una meraviglia

- Iris
- Giacinto
- Messaggi: 5784
- Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm
Re: distinzione sesso lutini
Allora se canticchia vai tranquilla che è maschio
Comunque per la precisione il sottoala nella foto non è di una calo che ha fatto la muta o sta facendo la muta, ma un sottoala di un pullo di calo maschio, la parte vicina al corpo è senza barre e la parte esterna con le barre, ciò significa appunto che è maschio, cioè nasce proprio così un pullo maschio, metà barrato metà no.
Quando farà la muta perderà tutte le barrature.
La femmina invece si presenta con il sottoala completamente barrato fino al corpo e dopo la muta non perde le barrature

Comunque per la precisione il sottoala nella foto non è di una calo che ha fatto la muta o sta facendo la muta, ma un sottoala di un pullo di calo maschio, la parte vicina al corpo è senza barre e la parte esterna con le barre, ciò significa appunto che è maschio, cioè nasce proprio così un pullo maschio, metà barrato metà no.
Quando farà la muta perderà tutte le barrature.
La femmina invece si presenta con il sottoala completamente barrato fino al corpo e dopo la muta non perde le barrature

--------------------------------------------------------------------------------
...
...