lutino senza piume nella nuca

Immagine

Moderatori: muron, Lorenzo, fabrizioP

Eagles
Amazzone
Messaggi: 213
Iscritto il: gio mar 27, 2008 4:08 pm
Località: Ciociaria

Re: lutino senza piume nella nuca

Messaggio da Eagles »

Quindi accoppiando un lutino con un altro lutino si accoppiano due soggetti recessivi, il che porta a riduzione della taglia e altri problemi, non forse in prima generazione ma in seguito...

Cosa molto evidente comunque con gli aga, dove la varietà di mutazioni recessive, sessolegate, etc comporta una maggiore possibilità di prove ad incroci
Ho cambiato contatto MSN, chi mi aveva su quello vecchio può chiedermi il nuovo

GRAZIE
Avatar utente
mr_ring
Cocorito
Messaggi: 23
Iscritto il: lun apr 14, 2008 8:41 pm
Località: Palermo

Re: lutino senza piume nella nuca

Messaggio da mr_ring »

Scusa Eagle, allora io sto sbagliando a far accoppiare il maschio lutino con una perlata faccia bianca, perchè se non ho capito male sono due recessivi...
un'altra cosa io ho anche una coppia di rosei faccia bianca ma con mutazioni diverse,sto sbagliando?
Se si,ormai le coppie sono formate e non ci posso fare più nulla, ma per la prole mi dite con quale mutazioni posso farla accoppiare? che dovevo fare?

P.s. scusate la mia insistenza sull'argomento ma vorrei vederci chiaro visto che mi sembra un argomento molto importante...

GRAZIE
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: lutino senza piume nella nuca

Messaggio da Iris »

Anch'io ho sentito dire e letto che è meglio non accoppiare due mutazioni (non sapevo in particolare due mutazioni recessive) però bisogna dire che molte mutazioni che si trovano negli allevamenti e anche da appassionati, sono frutto proprio di questi accoppiamenti "sbagliati"...se si desidera avere dei soggetti con determinate mutazioni si è costretti ad accoppiare due mutati...non so se è giusto o sbagliato però è così.
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 1989
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: lutino senza piume nella nuca

Messaggio da mordace »

e si carissimo la regola vuole che la serie gialla sia accoppiata con la serie gialla e i bianchni con i biachi
ma tu che hai una sola coppia non preoccuparti falli accoppiare avrai solo una diminuzione di tagli ma nex problema di salute della prole. senno compra altri due soggetti e prendi una femmina gialla per il tuo lutino e un maschio FB per la tua FB perlata
cosi risolvi i problemi esistenziali
Avatar utente
mr_ring
Cocorito
Messaggi: 23
Iscritto il: lun apr 14, 2008 8:41 pm
Località: Palermo

Re: lutino senza piume nella nuca

Messaggio da mr_ring »

Scusate ma se faccio accoppiare due soggetti serie gialla (lutino e pezzato, 0 due lutini) non sono sempre due recessivi?io ho letto su un libro di pierre fusy-Lacroix che è meglio accoppiare due mutazioni differenti e non la stessa mutazione perchè se no la prole non sarebbe venuta della stessa bellezza dei genitori.

che casinooooo
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 1989
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: lutino senza piume nella nuca

Messaggio da mordace »

ho detto serie gialla non lutino per serie gialla intendo qualsiasi mutazione nei faccia gialla cioè un ancestrale , perlato o cinnamo o combinazioni di mutazioni come ad espempio un pezzato perlato cinnamo o altro capito ora??????????
scusa se non mi ero espresso bene
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: lutino senza piume nella nuca

Messaggio da Iris »

Si hai pienamente ragione, se non hai necessita di avere pappagalli con mutazioni particolari potresti prendere degli ancestrali così sei tranquillo, magari portatori della mutazione che ti interessa :)
--------------------------------------------------------------------------------
...
Rispondi