Ringraziamenti e rassicurazioni generali.
Inviato: mar set 17, 2013 2:23 pm
Ciao a tutti.
Tempo fa vi avevo parlato di alcuni piccoli problemi con il mio cenerino, Cosmo.
Una perdita di peso, un comportamento strano in gabbia e altre cose.
Ci tengo a ringraziare tutti per i consigli e le risposte.
Ad oggi la situazione è eccellente dal mio punto di vista, ma io sono solo una neofita, quindi vorrei parlavi un po' di me e Cosmo e sottoporvi la situazione per ulteriori consigli...
Cosmo ha adesso 5 mesi e pesa circa 510gr ed io passo ogni momento che posso con lui. È per me un amico e una soddisfazione continua. Lo porto ovunque con me e porta volentieri la pettorina tenendola anche per diverse ore.
-Spesso usciamo la sera perché mi sembra che si agiti meno, forse per il traffico minore... A volte quando è fuori tende a volarmi sulla testa in maniera ostinata... Cosa significa? È come posso farlo smettere?
Viene scambiato spesso per un esemplare più adulto e ad alcune fiere i negozianti sono restii a credere che abbia solo 5 mesi al punto di mettere i dubbi anche a me, ma poi mi ricordo di averlo allevato da quando aveva 2 mesi e mi ricredo.
Anche negli altri post vi avevo detto che a circa tre mesi volava già ed era completamente impiumato e qualcuno mi aveva detto che era un po' presto...
Le sue ali sono integre perché non ho voluto tagliarle anche se qualche piuma è rovinata dalla gabbia, ma sembra che le nuove piume stiano crescendo quindi ciò non mi preoccupa...
-Questa settimana ho trovato tre piume della coda nel fondo della gabbia in giorni diversi, osservandolo credo che sia lui a "tagliarle", le piume nuove però sono già lunghe più di due centimetri quindi questo è normale? Un paio di piume nuove non sono di colore omogeneo, ovvero sono metà bianca e metà rossa...è probabile che succeda?
Cosmo mangia volentierissimo gli estrusi che integro con frutta fresca, sono soddisfatta di essere riuscita a far sparire le sue paure nel "cibo nuovo", abituandolo piano piano ad assaggiare tutto.
-a tale proposito poiché si va nell'inverno avrei trovato della polpa di frutta congelata come il maracuja, acay ecc, ed una mia amica laureata in scienze veterinarie mi ha detto che può andare bene perché conserva la maggior parte delle sue proprietà... Viene usata per la preparazione dei gelati e non c'è nessuna aggiunta, è solo polpa di frutta congelata... Voi cosa ne pensate?
Come estrusi sto usando quelli della verselelaga, e lui li divora ma non capisco la differenza tra quelli da mantenimento e quelli da allevamento, e sopratutto, quanti gr vanno somministrati??
-Esiste una dose di estrusi giornaliera?
Il suo comportamento con gli estranei è lunatico a volte qualcuno si avvicina e dal nulla lui china la testa per le coccole, altre invece anche se una persona passa ad un metro da lui apre le ali e comincia ad urlare come un indemoniato... Avete presente quell'urlo rauco e stridulo allo stesso tempo?
-Lo fanno anche i vostri l'urlo da drago pazzo?
Lo sto addestrando con il click ed il rinforzo positivo che per me consiste in semi di girasole che non gli somministro in nessun'altro modo... Uso una piccola stecca ed in due giorni ha già imparato a dare la zampa e a battere il "4"... Appena vede il click o la stecca o qualcosa che vuole alza la zampetta senza nemmeno doverglielo dire!
I momenti che più amo sono quando mi vola sulla spalla dopo un po' che non mi vede, abbassa le ali e comincia a fare un verso, come se ansimasse, e struscia la testolina contro la mia faccia... E le sue mezzoretta allegre nelle quali se ne sta sul suo trespolo con l'occhio semichiuso a fare ogni specie di fischio e verso e cerca di spiccicare qualche parola o addirittura qualche frase anche se per ora rimangono abbastanza indecifrabili...
Vorrei portarlo a fare qualche volo out door con la pettorina... E i posti a cui avevo pensato sono la spiaggia o i prati della nostra pineta, ma ho paura delle zecche o di altri parassiti... Come devo comportarmi?
Più o meno questi siamo io e Cosmo... Mi dispiace aver scritto così tante cose, forse anche non interessanti per voi... Ringrazio già adesso per i consigli che mi darete, e spero di non aver sbagliato nulla con questa nuova discussione... Grazie.
Tempo fa vi avevo parlato di alcuni piccoli problemi con il mio cenerino, Cosmo.
Una perdita di peso, un comportamento strano in gabbia e altre cose.
Ci tengo a ringraziare tutti per i consigli e le risposte.
Ad oggi la situazione è eccellente dal mio punto di vista, ma io sono solo una neofita, quindi vorrei parlavi un po' di me e Cosmo e sottoporvi la situazione per ulteriori consigli...
Cosmo ha adesso 5 mesi e pesa circa 510gr ed io passo ogni momento che posso con lui. È per me un amico e una soddisfazione continua. Lo porto ovunque con me e porta volentieri la pettorina tenendola anche per diverse ore.
-Spesso usciamo la sera perché mi sembra che si agiti meno, forse per il traffico minore... A volte quando è fuori tende a volarmi sulla testa in maniera ostinata... Cosa significa? È come posso farlo smettere?
Viene scambiato spesso per un esemplare più adulto e ad alcune fiere i negozianti sono restii a credere che abbia solo 5 mesi al punto di mettere i dubbi anche a me, ma poi mi ricordo di averlo allevato da quando aveva 2 mesi e mi ricredo.
Anche negli altri post vi avevo detto che a circa tre mesi volava già ed era completamente impiumato e qualcuno mi aveva detto che era un po' presto...
Le sue ali sono integre perché non ho voluto tagliarle anche se qualche piuma è rovinata dalla gabbia, ma sembra che le nuove piume stiano crescendo quindi ciò non mi preoccupa...
-Questa settimana ho trovato tre piume della coda nel fondo della gabbia in giorni diversi, osservandolo credo che sia lui a "tagliarle", le piume nuove però sono già lunghe più di due centimetri quindi questo è normale? Un paio di piume nuove non sono di colore omogeneo, ovvero sono metà bianca e metà rossa...è probabile che succeda?
Cosmo mangia volentierissimo gli estrusi che integro con frutta fresca, sono soddisfatta di essere riuscita a far sparire le sue paure nel "cibo nuovo", abituandolo piano piano ad assaggiare tutto.
-a tale proposito poiché si va nell'inverno avrei trovato della polpa di frutta congelata come il maracuja, acay ecc, ed una mia amica laureata in scienze veterinarie mi ha detto che può andare bene perché conserva la maggior parte delle sue proprietà... Viene usata per la preparazione dei gelati e non c'è nessuna aggiunta, è solo polpa di frutta congelata... Voi cosa ne pensate?
Come estrusi sto usando quelli della verselelaga, e lui li divora ma non capisco la differenza tra quelli da mantenimento e quelli da allevamento, e sopratutto, quanti gr vanno somministrati??
-Esiste una dose di estrusi giornaliera?
Il suo comportamento con gli estranei è lunatico a volte qualcuno si avvicina e dal nulla lui china la testa per le coccole, altre invece anche se una persona passa ad un metro da lui apre le ali e comincia ad urlare come un indemoniato... Avete presente quell'urlo rauco e stridulo allo stesso tempo?
-Lo fanno anche i vostri l'urlo da drago pazzo?
Lo sto addestrando con il click ed il rinforzo positivo che per me consiste in semi di girasole che non gli somministro in nessun'altro modo... Uso una piccola stecca ed in due giorni ha già imparato a dare la zampa e a battere il "4"... Appena vede il click o la stecca o qualcosa che vuole alza la zampetta senza nemmeno doverglielo dire!
I momenti che più amo sono quando mi vola sulla spalla dopo un po' che non mi vede, abbassa le ali e comincia a fare un verso, come se ansimasse, e struscia la testolina contro la mia faccia... E le sue mezzoretta allegre nelle quali se ne sta sul suo trespolo con l'occhio semichiuso a fare ogni specie di fischio e verso e cerca di spiccicare qualche parola o addirittura qualche frase anche se per ora rimangono abbastanza indecifrabili...
Vorrei portarlo a fare qualche volo out door con la pettorina... E i posti a cui avevo pensato sono la spiaggia o i prati della nostra pineta, ma ho paura delle zecche o di altri parassiti... Come devo comportarmi?
Più o meno questi siamo io e Cosmo... Mi dispiace aver scritto così tante cose, forse anche non interessanti per voi... Ringrazio già adesso per i consigli che mi darete, e spero di non aver sbagliato nulla con questa nuova discussione... Grazie.