Dimagrimento
Moderatori: muron, gianluca.r
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Dimagrimento
Ciao,ultimamente mi sembra che il mio cenerino si sia dimagrito,è possibile che in questo periodo possa succedere?Ho tolto, quasi completamente dalla sua alimentazione,il misto semi,la mattina gli lascio una bella ciotola con legumi e frutta o verdura,e altre ciotole con diversi estrusi.Ma quando torno dal lavoro noto che il suo gozzo è completamente vuoto,praticamente ha una buchetta,e mi da l'impressione che non abbia mangiato un gran che.Poi la sera gli do la pappa calda e la divora.E' il caso di dare un integratore?
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Dimagrimento
Per quel che ne so sull'alimentazione, una percentuale di misto semi gliela dovresti dare sempre.
In ogni caso ti consiglio di pesarlo a brevi intervalli per tenere d'occhio il suo peso.
In ogni caso ti consiglio di pesarlo a brevi intervalli per tenere d'occhio il suo peso.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Dimagrimento
quanto ha il tuo cenerino di età?
Altra cosa da fare regolarmenre con i pappagalli è monitorare il peso specialmente quando si cambia alimentazione, inoltre come ti ha già detto volovoa un pò di semi si devono comunque offrire nella dieta magari come premio quando giochiamo con loro durante la giornata.
Il misto di frutta/verdura e legumi li mangia o li lascia nella ciotola?
Quanto pesa ora?
Altra cosa da fare regolarmenre con i pappagalli è monitorare il peso specialmente quando si cambia alimentazione, inoltre come ti ha già detto volovoa un pò di semi si devono comunque offrire nella dieta magari come premio quando giochiamo con loro durante la giornata.
Il misto di frutta/verdura e legumi li mangia o li lascia nella ciotola?
Quanto pesa ora?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Dimagrimento
il peso lo devo controllare,di cio che gli offro la mattina nella ciotola la maggior perte lo ritrovo sul fondo della gabbia,ho notato che tante cose le prende con il becco e le scaraventa via,ha un anno di età,sto povando a dargli tutti i tipi di estrusi ma anche quelli li trovo sparsi dentro e fuori la gabbia,che devo fare?grazie
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Dimagrimento
Ma sino ad ora come si comportava con l'alimentazione? Ha cominciato ultimamente a mangiar poco?
Pesalo, se non ce l'hai procurati una bilancia digitale, non costano gran che e sono precise al grammo.
Pesalo, se non ce l'hai procurati una bilancia digitale, non costano gran che e sono precise al grammo.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: Dimagrimento
e in piena muta il tuo pappagallo??
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Dimagrimento
E' quasi sicuramente un problema di svezzamento fatto male ma senza dati certi è difficile aiutarti:
Il piccolo ha circa un anno di età ( di questo dovremmo essere certi):
da quanto tempo è stato svezzato e chi lo ha fatto?
con che tipo di alimentazione è stato svezzato?
prima di iniziare il cambio di alimentazione che mangiava?
quanto pesa attualmente il piccolo?
alla sera mangia ancora la pappa?
Lo ribadisco ancora in questo post, per essere aiutati in modo mirato dovete necessariamente essere più completi possibili nelle info, altrimenti son chiacchiere ...aria fritta.
Il piccolo ha circa un anno di età ( di questo dovremmo essere certi):
da quanto tempo è stato svezzato e chi lo ha fatto?
con che tipo di alimentazione è stato svezzato?
prima di iniziare il cambio di alimentazione che mangiava?
quanto pesa attualmente il piccolo?
alla sera mangia ancora la pappa?
Lo ribadisco ancora in questo post, per essere aiutati in modo mirato dovete necessariamente essere più completi possibili nelle info, altrimenti son chiacchiere ...aria fritta.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Dimagrimento
io l'ho preso dall allevatore quando aveva bisogno di due imbeccate giornaliere,una la mattina e una la sera,ha sicuramente un anno di vita,piu precisamente è di maggio 2009,ho continuato lo svezzamento con l'a 19 non ricordo la marca.. ho tolto la pappa gradualmente dando frutta la verdura non l accettava e spesso ho dato il misto semi,poi ho deciso di ridurre molto i semi. ho continuato con la pappa serale calda sostituendo l a19 con un frullato di verdura cereali e frutta..la sera l apprezza molto,però se durante il giorno mangia semi di pappa serale ne mangia la metà.e credo che sia in piena muta,perchè ne trovo tante in giro.forse io sbaglio a cambiare continuamente il cibo che gli offro?vedendo ched non mangia provo continuamente nuove cose..forse dovrei insistere e aspettare che impari a mangiare certe cose?
Re: Dimagrimento
Sicuramente variare il cibo di continuo disorienta l'animale, oltre al fatto che in tutte le variazioni che descrivi non c'è mai un'alimentazione bilanciata.
Svezzare un pappagallo non è un gioco e da ciò dipende la sua salute ..... che adesso sia in muta è normale, le temperature si alzano e il piumaggio va alleggerito.
La condizione del tuo animale è pericolosa, nel senso che adesso lui non si nutre correttamente (o magari non si n utre quasi per niente) e non sa neanche lui cosa mangiare.
Questo il mio consiglio:
dato che sei partito male farei un passo indietro e fornirei l'imbecco mattina e sera con la pappa che hai (l' A19), anche se non è molto indicata per un cenerino (troppo grassa); ti consiglio di prepararla piuttosto liquida, diciamo la consistenza di un succo di frutta, temperatura 38,5-39°C , circa 5 ml.
Questo ti consente di stare tranquillo per ciò che riguarda l'idratazione, così sei sicuro che beve; la scarsa quantità e la poca percentuale di pappa nel preparato faranno avere fame al piccolo, che sarà così spinto a mangiare da solo.
Per il cibo suppongo che la tua gabbia disponga di 4 ciotole (come quasi tutte le gabbie), quindi:
in una ciotola ovviamente l'acqua;
nella ciotola più vicina all'acqua metti l'estruso, meglio se alla frutta, perchè più colorato e profumato, quindi più "interessante" per lui;
al lato opposto mezza ciotola di misto di semi, mi raccomando con poco girasole;
l'ultima ciotola è un jolly, a mio avviso dovresti alternare 1 giorno con semi cotti, pastoncino all'uovo e (saltuariamente) succo di frutta e/o estrusi, l'altro con frutta molto colorata anche quella (pesca, ciliegia, mela, fragola, anguria, melone). Se vuoi prova con la verdura, generalmente i cenerini non ne vanno pazzi, ma è soggettivo; in ogni caso ti consiglio pezzetti piuttosto grandi....così oltre a essere un pasto diventa anche un gioco!
postilla importante: nelle pappe bagnate ti consiglio di inserire un prodotto a protezione contro batteri e funghi, sono prodotti specifici per la conservazione dei cibi in ambito ornitologico, spesso contengono anche probiotici, molto utili per l'organismo.
Non preoccuparti se trovi tanta roba sul fondo della gabbia, è normale, i pappagalli sprecano molto, soprattutto in fase di svezzamento; il rpimo approccio al cibo è il gioco, in seguito comprendono che si può anche mangiare, non solo lanciare!!
Svezzare un pappagallo non è un gioco e da ciò dipende la sua salute ..... che adesso sia in muta è normale, le temperature si alzano e il piumaggio va alleggerito.
La condizione del tuo animale è pericolosa, nel senso che adesso lui non si nutre correttamente (o magari non si n utre quasi per niente) e non sa neanche lui cosa mangiare.
Questo il mio consiglio:
dato che sei partito male farei un passo indietro e fornirei l'imbecco mattina e sera con la pappa che hai (l' A19), anche se non è molto indicata per un cenerino (troppo grassa); ti consiglio di prepararla piuttosto liquida, diciamo la consistenza di un succo di frutta, temperatura 38,5-39°C , circa 5 ml.
Questo ti consente di stare tranquillo per ciò che riguarda l'idratazione, così sei sicuro che beve; la scarsa quantità e la poca percentuale di pappa nel preparato faranno avere fame al piccolo, che sarà così spinto a mangiare da solo.
Per il cibo suppongo che la tua gabbia disponga di 4 ciotole (come quasi tutte le gabbie), quindi:
in una ciotola ovviamente l'acqua;
nella ciotola più vicina all'acqua metti l'estruso, meglio se alla frutta, perchè più colorato e profumato, quindi più "interessante" per lui;
al lato opposto mezza ciotola di misto di semi, mi raccomando con poco girasole;
l'ultima ciotola è un jolly, a mio avviso dovresti alternare 1 giorno con semi cotti, pastoncino all'uovo e (saltuariamente) succo di frutta e/o estrusi, l'altro con frutta molto colorata anche quella (pesca, ciliegia, mela, fragola, anguria, melone). Se vuoi prova con la verdura, generalmente i cenerini non ne vanno pazzi, ma è soggettivo; in ogni caso ti consiglio pezzetti piuttosto grandi....così oltre a essere un pasto diventa anche un gioco!
postilla importante: nelle pappe bagnate ti consiglio di inserire un prodotto a protezione contro batteri e funghi, sono prodotti specifici per la conservazione dei cibi in ambito ornitologico, spesso contengono anche probiotici, molto utili per l'organismo.
Non preoccuparti se trovi tanta roba sul fondo della gabbia, è normale, i pappagalli sprecano molto, soprattutto in fase di svezzamento; il rpimo approccio al cibo è il gioco, in seguito comprendono che si può anche mangiare, non solo lanciare!!
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Dimagrimento
pesa il pappagallo in primis,
la pappa a parer mio continua darla alla sera, durante il giorno lascia a disposizione misto semi, frutta/verdura e l' estruso/pellet.
E' molto importante però monitorare il peso, il pasto della sera ti lascia una cerca tranquillità certo è da monitorare.
la pappa a parer mio continua darla alla sera, durante il giorno lascia a disposizione misto semi, frutta/verdura e l' estruso/pellet.
E' molto importante però monitorare il peso, il pasto della sera ti lascia una cerca tranquillità certo è da monitorare.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Re: Dimagrimento
Monitorare il peso è una cosa essenziale, non l'ho ripetuto perchè è stato detto già più volte... mi sento di specificare che il peso importante è quello al risveglio la mattina.
Sinceramente con un animale che si presenta nell'arco della giornata a gozzo completamente vuoto, trovo che dare la pappa solo la sera (cioè quando l'animale va a dormire e quindi riduce al minimo il suo fabbisogno), non sia molto prudente.
Come sappiamo i pappagalli sono animali che deperiscono velocemente e spesso quando un'occhio non esperto si accorge che il pappagallo sta poco bene, può già essere tardi.
Sinceramente con un animale che si presenta nell'arco della giornata a gozzo completamente vuoto, trovo che dare la pappa solo la sera (cioè quando l'animale va a dormire e quindi riduce al minimo il suo fabbisogno), non sia molto prudente.
Come sappiamo i pappagalli sono animali che deperiscono velocemente e spesso quando un'occhio non esperto si accorge che il pappagallo sta poco bene, può già essere tardi.
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Dimagrimento
Si vero, Francesca,..................
ma al momento non siamo in presenza di un pappagallo che sta male ma di un giovane soggetto poco appetente e i motivi possono essere molti poichè piccoli errori nella gestione se ne contano a due mani.
Iniziamo a pesarlo senza fasciarci la testa, ma celermente.
ma al momento non siamo in presenza di un pappagallo che sta male ma di un giovane soggetto poco appetente e i motivi possono essere molti poichè piccoli errori nella gestione se ne contano a due mani.
Iniziamo a pesarlo senza fasciarci la testa, ma celermente.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Ara
- Messaggi: 820
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
- Località: Beirut
Re: Dimagrimento
Maxdam68: io l'ho preso dall allevatore quando aveva bisogno di due imbeccate giornaliere...........
e che eta' aveva?
e che eta' aveva?
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Re: Dimagrimento
Io non ho mai visto questo animale e a descriverlo è una persona che non ha molta esperienza.gianluca.r ha scritto:Si vero, Francesca,..................
ma al momento non siamo in presenza di un pappagallo che sta male ma di un giovane soggetto poco appetente e i motivi possono essere molti poichè piccoli errori nella gestione se ne contano a due mani.
Iniziamo a pesarlo senza fasciarci la testa, ma celermente.
Le sue descrizioni mostrano un'animale che non si nutre regolarmente da solo e che deperisce.
A mio avviso reinserire una leggera imbeccata al mattino assicura una certa tranquillità non solo per ciò che riguarda il cibo, ma per l'idratazione: obiettivamente è un piccolo gesto che di per sè è apprezzato dal pappagallo (è praticamente "coccole"), ti da sicurezza per i motivi sopracitati e non sconvolge niente da un punto di vista nutrizionale.
Di fronte a zero lati negativi e solo precauzioni positive, non vedo che problema ci sia.
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Dimagrimento
certo nessun lato negativo, ma se ho il dubbio che il pappagallo è in sotto peso o sta male non vado a consigliare una siringata di pappa al mattino lo spedisco dal veterinrio, ecco perchè chiedo insistentemente il peso del soggetto.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Re: Dimagrimento
Per poter valutare lo stato di salute di questo soggetto solo dal peso dovresti attendere giorni, così comprenderesti se il peso cala o meno e quanto.
Anche se lui decidesse di portarlo dal veterinario resta il fatto che "stare ad aspettare" di fronte ad un pappagallo che non si nutre regolarmente non è mai una buona idea e la prima cosa che devi tenere sotto controllo è l'idratazione, poi il controllo del peso ti dirà il resto.
Il veterinario è ovviamente una buona idea, ma prima è bene verificare di avere a portata di mano un veterinario competente.
Anche se lui decidesse di portarlo dal veterinario resta il fatto che "stare ad aspettare" di fronte ad un pappagallo che non si nutre regolarmente non è mai una buona idea e la prima cosa che devi tenere sotto controllo è l'idratazione, poi il controllo del peso ti dirà il resto.
Il veterinario è ovviamente una buona idea, ma prima è bene verificare di avere a portata di mano un veterinario competente.
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Dimagrimento
Gia' controllato.....Francesca O. ha scritto:Per poter valutare lo stato di salute di questo soggetto solo dal peso dovresti attendere giorni, così comprenderesti se il peso cala o meno e quanto.
Anche se lui decidesse di portarlo dal veterinario resta il fatto che "stare ad aspettare" di fronte ad un pappagallo che non si nutre regolarmente non è mai una buona idea e la prima cosa che devi tenere sotto controllo è l'idratazione, poi il controllo del peso ti dirà il resto.
Il veterinario è ovviamente una buona idea, ma prima è bene verificare di avere a portata di mano un veterinario competente.
l' utente è di Roma ci sono ottimi profesionisti.
Per l' idratazione direi che se mangia anche poca frutta al giorno, e alla sera gli offre la pappa non dovremmo avere grossi problemi l' importante non sia esposto sotto il sole romano di questi giorni.
In questo caso con la prima pesata sappiamo quant'è il soggetto e se rientra in un parametro "normale".
Non ti preoccupare ho svezzato molti soggetti e conosco i vari protocolli.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Re: Dimagrimento
gianluca.r ha scritto:Gia' controllato.....Francesca O. ha scritto:Per poter valutare lo stato di salute di questo soggetto solo dal peso dovresti attendere giorni, così comprenderesti se il peso cala o meno e quanto.
Anche se lui decidesse di portarlo dal veterinario resta il fatto che "stare ad aspettare" di fronte ad un pappagallo che non si nutre regolarmente non è mai una buona idea e la prima cosa che devi tenere sotto controllo è l'idratazione, poi il controllo del peso ti dirà il resto.
Il veterinario è ovviamente una buona idea, ma prima è bene verificare di avere a portata di mano un veterinario competente.
l' utente è di Roma ci sono ottimi profesionisti.
Per l' idratazione direi che se mangia anche poca frutta al giorno, e alla sera gli offre la pappa non dovremmo avere grossi problemi l' importante non sia esposto sotto il sole romano di questi giorni.
In questo caso con la prima pesata sappiamo quant'è il soggetto e se rientra in un parametro "normale".
Non ti preoccupare ho svezzato molti soggetti e conosco i vari protocolli.
Svezzare molti soggetti in salute è sicuramente un'ottimo risultato, diverso è quando un soggetto non risponde secondo le nostre attese ed è lì che entra in gioco l'esperienza.
Non ha senso attaccarsi se votare si o no ad un'imbeccata reidratante al mattino, al massimo sarà inutile, ma nel peggiore dei casi aiuterà un animale debilitato ad affrontare una calda giornata come ce ne sono in questi periodi.
Stando alle parole del proprietario questo è un'animale che per forza di cose non ha mai "mantenuto" un peso forma perchè non ha mai raggiunto un'alimentazione regolare e completa; per determinare un'eventuale patologia basandosi solamente sul peso, ci vorrebbero tanti giorni quanti ne bastano, anzi "avanzano" per morire.
La pesata di un solo giorno, cosa dovrebbe dimostrare? Sicuramente a causa dell'alimentazione errata e della sua attuale inappetenza il peso non sarà standard...oltre a questo, c'è da tenere di conto del fatto che nonostante si parli di un cenerino, vi sono in giro esemplari di diversa taglia, quindi esattamente dov'è lo standard?
Resta il fatto che stiamo basando le nostre ipotesi sulle osservazioni di una persona purtroppo non esperta e in difficoltà nel monitorare quotidianamente il suo pappagallo.
Indubbiamente a questo punto la cosa migliore è che questo animale venga visto e giudicato da un occhio esperto e obiettivo.
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Dimagrimento
ragazzi grazie dei consigli,ora vedo di pesarlo al piu' presto,lui mangia molto volentieri se sono io a passargli il cibo dalle mie labbra,non vorrei aver alzato un polverone per un fatto di poca importanza,ma effettivamente la mia esperienza si limita a questo primo soggetto,l'ho pesato troppi mesi fa e il suo peso era di circa 600 grammi,oggi forse ne pesa un po di meno ma non credo sia molto lontano.Vi faccio sapere al più presto.Grazie
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: Dimagrimento
600 grammi??? allora il tuo pappo e in sovrapesoooo ma molto puree