Piume della coda spezzate
Moderatori: muron, gianluca.r
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Piume della coda spezzate
Ho notato ultimamente che il mio cenerino pulendosi le piume riesce a spezzarle,specielmente quelle della coda,mi devo preoccupare?
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Piume della coda spezzate
Sei sicuro che sia il pennuto a spezzare le piume?
Osserva bene se sono spezzate già e lui magari pulendosi le stacca, questa osservazioneè molto importante per fare il quadro della situazione.
Quanto ha iltuo Psittacus Erithacus?
Osserva bene se sono spezzate già e lui magari pulendosi le stacca, questa osservazioneè molto importante per fare il quadro della situazione.
Quanto ha iltuo Psittacus Erithacus?
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
-
- Agapornis
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mar gen 19, 2010 6:52 am
- Località: bologna
Re: Piume della coda spezzate
l'argomento interessa anche a me il mio cenerino di 17 mesi si spezza le penne della coda come mai ,ne sapete di piu' su questo fatto?
- gianluca.r
- Cenerino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
- Località: veneto, ma ora nel lazio
- Contatta:
Re: Piume della coda spezzate
Pure nel tuo caso la stessa domanda:cry ha scritto:l'argomento interessa anche a me il mio cenerino di 17 mesi si spezza le penne della coda come mai ,ne sapete di piu' su questo fatto?
sei sicura che sia lui attraverso la pulizia quootidiana a romperle?
Quando ponete domande dovete cercare di essere il più esatti e completi possibili per avere delle risposte altrimenti andiamo a tastoni senza centrare l' obiettivo.
Nel tuo caso il cenerino è giovane, sicuramente remiganti e timoniere sono ancora le prime appena uscite al momento dell' implumazione, sono più fragili rispetto alle prossime che usciranno nelle prossime mute, inoltre il soggetto è giovane, potrebbe muovrsi nella gabbia goffamente strusciando le penne della coda sulle pareti rovinandole.
Questo è il periodo di muta pertanto un buon integratore lo potrebbe aiutare.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Piume della coda spezzate
Grazie Gianluca,io mi chiamo Massimo,il mio cenerino ha 1 anno é percio` giovane,e sinceramrnte mi hai messo il dubbio,pensavo le rompesse con il becco nell operazione di pulizia ma in effetti é anche possibile che succeda nel movimenti in gabbia.La mia paura é l autodeplumazione,e non sapendo quale sono le prime avvisaglie mi preoccupo.Grazie
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Piume della coda spezzate
Che gabbia hai preso Gianluca?io da pochi giorni gli ho regalato una arthur...una villetta su due livelli...



- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Piume della coda spezzate
Eccola...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: Piume della coda spezzate
Scusa Gianluca mi sono sbagliato,non sei tu che aspetti una nuova gabbia
-
- Conuro
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mer lug 15, 2009 9:25 am
- Località: Treviso
Re: Piume della coda spezzate
Ciao!
Effettivamente come ti hanno già detto dovresti controllare se le piume vengono strappate oppure se sono rotte e lui pulendosele le stacca.
Se sono rotte potrebbe essere la gabbia piccola, oppure piena di giochi oppure i posatoi e gli oggetti mal disposti. In questo caso muovendosi nella gabbia struscerebbe continuamente le piume rovinandosele!
facci sapere
Effettivamente come ti hanno già detto dovresti controllare se le piume vengono strappate oppure se sono rotte e lui pulendosele le stacca.
Se sono rotte potrebbe essere la gabbia piccola, oppure piena di giochi oppure i posatoi e gli oggetti mal disposti. In questo caso muovendosi nella gabbia struscerebbe continuamente le piume rovinandosele!
facci sapere
Totò: Kakariki fronte rossa
Aida: Cacatua Eolophus Roseicapillus
Aida: Cacatua Eolophus Roseicapillus