ciao a tutti,
anacleto mi fa disperare. non lo sgrido piu', cerco di essere paziente, ma nn ce la faccio piu'.
secondo me anacleto è troppo nervoso, e sono sicura che cè qualcosa che non và.
è da due o tre giorni che è veramente apiccicoso, mi vola sempre di sopra e appena capisce che voglio uscire dalla stanza vola sulla mia testa e non vuole assolutamente scendere. appena però avvicino la mano per farlo scendere, lui mi becca. non è un controsenso???????????
oggi addirittura è venuto un mio amico, e anacleto appena l'ha visto gli è volato di sopra come un razzo e poi la morso nel orecchio.
aiutatemi, che devo fare???
Ciao,
Anacleto (bel nome) quanto tempo ha e da quando è con te?
Dici che è appiccicoso da 2/3 gg: c'è stato qualche cambiamento in casa, nella tua o sua routine, magari eri un pò di malumore anche tu? Tieni presente che sono animali molto empatici, avvertono i nostri stati d'animo.
Senz'altro fai bene a non sgridarlo perchè così facendo rinforzeresti proprio il comportamento sgradito, mai urlare loro o men che meno tentare con la forza di farli smettere, è il modo più sicuro per assicurarsi che insistano a fare quello che non ci piace.
Se ti vola sulla testa e tu tenti di prenderlo è del tutto naturale che ti becchi: da quella posizione lui ti può controllare e cercare di evitare che tu esca dalla stanza lasciandolo solo. Dovresti insegnargli a salire sulla mano offrendogli un premio (un pezzetto di noce o altro che adori e non trovi mai nelle sue ciotole come cibo). Solo allora lui potrà considerare conveniente scendere dalla testa: rinuncio al controllo, ma mangio una cosa buonissima che mi capita di rado...
Se un'altra persona entra nel suo territorio e magari gli porta via le attenzioni del suo referente umano (che sei tu, presumo), lui non è contento e cerca di farlo capire con chiarezza..Se qualcuno entra nel suo territorio ma 1) il suo umano lo tranquillizza e ressicura con coccole e paroline dolci e 2) l'intruso gli offre subito un premio (sempre cibo amato e raro) e poi si allontana un pò per lasciarlo mangiare tranquillo, l'accoglienza di Anacleto potrebbe migliorare.
ciao claudia, anacleto ha 5 mesi e mezzo e l'ho preso che aveva solamente un mese e mezzo.
proverò di dagli solamente gli estrusi da oggi in poi e come premio i semi di girasole che lui adora.
vediamo come và.
grazie per il tuo consiglio. anche perchè ogni tanto dimentico che è un pappagallo.
ciao ,anch 'io ho avuto un problema del genere inanzitutto non lo sgridare piu' e quello il motivo che e nervoso sempre indifferenza ad ogni cosa sgradevole che lui fa' poi molta dolcezza e vedrai che si calmera' pero' ci vuole molta pazienza...,
Già ricorda che hai a che fare con un bimbo di 4 anni.....molto molto furbo.....il mio quado la sera lo metto dentro la voliera,inizia a grattare fischiare ecc ecc,non lo calcolo lo lascio li,solo che poi inizia a dire il suo nome mi fa ridere e lo stron.....mi sente è continua
ciao ragazzi anche me suucede lo stesso: pio e un cenerino di 5 mesi dolcissimo solo che talvolta quando gli chido di salire sulla mano spesso mi da delle beccate oppure succede che non vuol scendere dall alto di un mobile o dalla testa di mio marito.lui gli fa fare di tutto e di piu io invece faccio la parte di quella cattiva che lo mette in gabbia per farlo mangiare.il risultato e che ama di piu mio marito che me.cosa mi consigliate ciao a tutti
riebella non possiamo volere il bene di qualcuno a forza, so che fai quello che dici per il bene del pappa, ma è lui che sceglie, io ti consiglio di armarti di pazzienza e quando è fuori e deve mangiare, dagli tu i semi, uno alla volta, oppure cerca di capire di cosa è ghiotto, in genere delle noci, e quando è fuori dagliele come premio per qualsiasi cosa fa di giusto. Ci vuole tempo ma vedrai che avrai buoni risultati
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Anche il mio milo che ha 5 mesi,inizialmente diffidava a salire sulla spalla e tanto meno sulla mano,pero sinceramente,mai preso beccate,piuttosto scappala dall'altra parte del trespolo poi con calma ha iniziato a salire spontaneamente sulla spalla,e adesso inizia tranquillamente a salire sulla mano....ci va pazienta fidati che poi non te lo scollerai + di dosso...e ti diro di + ogni tanto dorme anche sul divano con me me lo appoggio sul petto,e lui si addormenta!!e tenerissimo
Ciao Cadia,
"da oggi solo estrusi" no, non farlo assolutissimamente!!
Innanzitutto qui stiamo parlando di un pullo che è stato venduto a un mese e mezzo: e lo svezzamento era già finito o lo hai completato tu? Per la serenità di questi animali lo svezzamento dovrebbe essere tutt'altro che affrettato, anzi, lungo e abbondante, è un aspetto basilare del loro futuro equilibrio.
Inoltre, qualsiasi cambio di alimentazione deve essere lento e graduale: sono prede, quindi diffidenti: non si fideranno mai a mangiare un cibo che vedono per la prima volta. Rischieresti di brutto con un pullo che ha bisogno di molto cibo, vario e nutriente.
Molti proprietari di pappagalli - anch'io - non danno loro estrusi, dopo qualche esperienza negativa come nel mio caso o su basi più scientifiche, su questo forum se ne è già discusso nella sezione Alimentazione, mi pare che il titolo fosse proprio "cambio di alimentazione".
Questo cenerino è il tuo primo pappagallo? Se così fosse avrai bisogno di un pò di informazioni, purtroppo gestire un pappa è impegnativo e lo è ancora di più perchè mentre più o meno si sa come tenere correttamente un cane o un gatto, con i pappa si paga spesso lo scotto (e sono loro, poveri, che lo pagano) della mancanza di informazioni o dell'indolenza dei proprietari.
Ciao, facci sapere.
riebella, tutti i pappagalli scelgono una persona in famiglia che diventa il loro partner di riferimento e dobbiamo rispettare la loro scelta senza sentircene offesi o mortificati. A casa abbiamo una cenerina che ha scelse da subito mio marito nonostante fossi io a occuparmene in tutto e per tutto, ma che importa? La sua compagnia è comunque qualcosa di molto gradevole, passerei ore a osservarla nel suo curiosare per casa, nelle sue piccole astuzie per trovare nuovi giochi e soprattutto nella caccia ai tesori= cibi per umani oppure noci e noccioline che non compaiono mai nelle sue ciotole ma vengono usati solo come premio.
E a questo proposito, per invogliarla a salire sulla mano, dovresti offrirle appunto un premio: un cibo (di quelli che non le fanno male, di solito un tocchetto di mandorla, o di noce o di nocciolina) che lei adori e che non le venga mai dato se non in queste occasioni. Le fai vedere il premio, tenuto con la mano sinistra, e contemporaneamente le metti la destra davanti alle zampe, chiedendole con tono dolce: sali? Se lei sale, alla prima sua zampa sulla tua mano deve corrispondere il premio nel becco e il premio verbale: "BRAVA!!!" Se non sale, non insisti, te ne vai e ripassi dopo un pò. Fai così varie volte al giorno, 3/4/5 volte, non di seguito, e non se la vedi distratta. Arriverà il giorno in cui lei si accontenterà del solo premio verbale, detto sempre con tono dolce, con mille complimenti e coccole varie.
cara claudia io tutto questo lo faccio gia e lui viene volentieri sulla mia mano accontentandosi di un semplice grazie. l unico problema e che non rientra in gabbia e se cerco di farcelo entrare be allora mi becca. ma a parte questo e splendido la sera si accovaccia sulle mia gmbe e gradisce le coccole fino ad addormentarsi mentre sto sul divano a guardare il tv.insomma non mi lamento . inoltre ieri all ennesima frase che gli ripeto: come fa il gatto? lui finalmente comicncia a dire miaooooo! e stato bellissimoragazzi! mi ricorda il mio cocorito che ho perso un mese fa che parlava tantissimo. grazie a tutti del vostro sostegno
ciao claudia, non è la mia prima esperienza con i pappagalli. Ho è ho avuto ondulati, inseparabili e parrocchetti del collare, ma è la mia prima esperienza con un cenerino.
Quando ho preso Anacleto non era ancora svezzato, ancora oggi gli do la pappa una volta al giorno ( non sempre, ma quando me la chiede). gli estrusi non li sconosce, perchè gli do una miscela che contiene vari tipi di semi, incluso gli estrusi e per i primi mesi ha mangiato praticamente solamente estrusi.
Non ho ancora cambiato la sua alimentazione in quanto lui accetta comunque sempre ben volentieri i semi di girasole.
Grazie claudia per i tuoi consigli.
cadia
P.S.: spero di non fare degli errori quando scrivo- sono di madrelingua tedesca
cadia per quanto riguarda l'alimentazione penso ke fai bene perchè ci vogliono sia estrusi che semi a mio parere.poi è normale che ogni volta che devi metterlo in gabbia fa i capricci a tutti piace essere liberi al posto di stare in gabbia.riebella comunque secondo me nn ti dovresti preoccupare per quanto riguarda il farlo mangiare perchè se ha fame lui sa dove recarsi specialmente quando poi la fame si fa sentire.
ho notato da che ho i pappi che ci vuole una grandissima e infinita pazienza...poi il cenerino e un gran dispettoso e furbetto gia' di natura...pensa anche a me mi becca per non rientrare in gabbia,glifaccio l'occhiata brutta e lui mi chiama papa'............