CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...
Moderatori: muron, gianluca.r
-
- Cocorito
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm
Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...
per saper parlare non mi riferisco al saper scandire bene, che è comunque importante, ma alla padronanza di linguaggio. un cenerino so che può dire frasi formate da varie parole e non ripetere solamente una canzoncina o dire frasi di 2 o 3 parole.
ora non so sotto questo aspetto come se la cava l'amazzone.
invece quando dicevo che usa le parole per nominare oggetti che non conosco mi riferivo al fatto che, come raccontano varie testimonienze, quando il cenerino rimane colpito da un oggetto o da una situazione (tipo uscire in giardino o un profumo particolare) diciamo che la volglia di averlo lo porta a farsi capire diciamo. l'unica testimonianza che mi ricordo era di una signora che gli portò degli olii profumati e quando successivamente il cenerino ne risentì l'odore lo chiamò da solo "medicina buona"
ora non so sotto questo aspetto come se la cava l'amazzone.
invece quando dicevo che usa le parole per nominare oggetti che non conosco mi riferivo al fatto che, come raccontano varie testimonienze, quando il cenerino rimane colpito da un oggetto o da una situazione (tipo uscire in giardino o un profumo particolare) diciamo che la volglia di averlo lo porta a farsi capire diciamo. l'unica testimonianza che mi ricordo era di una signora che gli portò degli olii profumati e quando successivamente il cenerino ne risentì l'odore lo chiamò da solo "medicina buona"
-
- Cocorito
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm
Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...
questo perchè collegava la bottiglietta dell'olio ad una bottiglietta di antibiotico che aveva preso e "buona" collegato a qualcosa di commestibile.
probabilmente la padrona diceva "buona " ogni volta che lo imbeccava e "medicina" ogni volta che gliela somministrava e lui ha fatto questo collegamento.
non a caso proprio il cenerino è oggetto di studi per la sue doti ancora in parte nascoste intellettivamente parlando, e questo alla pari di altri bellissimi lo rende, anche se come è evidente non proprio bellissimo esteticamente, più affascinante degli altri ...almeno secondo me ovviamente:D
probabilmente la padrona diceva "buona " ogni volta che lo imbeccava e "medicina" ogni volta che gliela somministrava e lui ha fatto questo collegamento.
non a caso proprio il cenerino è oggetto di studi per la sue doti ancora in parte nascoste intellettivamente parlando, e questo alla pari di altri bellissimi lo rende, anche se come è evidente non proprio bellissimo esteticamente, più affascinante degli altri ...almeno secondo me ovviamente:D
-
- Cenerino
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm
Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...
Dalle tue parole capisco che ti sei avvicinato da poco al monfi dei pappagalli, vedi sbagli fidati che l'intelligenza che ha un cenerino c'è l'ha un amazzone come c'è un Cacatua o un Ara.
Tutti i pappagallio riescono a fare collegamenti logici, magari il cenerino riesce meglio a dirlo a parole ma un'altro pappa che non parla benissimo tipo il Cacatua te lo fa capire in altri modi, fidati il cenerino non è più inteliggente.
Ciao
Tutti i pappagallio riescono a fare collegamenti logici, magari il cenerino riesce meglio a dirlo a parole ma un'altro pappa che non parla benissimo tipo il Cacatua te lo fa capire in altri modi, fidati il cenerino non è più inteliggente.
Ciao
-
- Cocorito
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm
Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...
non puoi averne la certezza come non posso io. mi sono limitato citare una testimonianza significativa. però dire che sono tutti intelligenti mi pare generalizzare troppo. ci sarà una razza che ha maggiori capacità in un campo rispetto ad altre.steve93 ha scritto:Dalle tue parole capisco che ti sei avvicinato da poco al monfi dei pappagalli, vedi sbagli fidati che l'intelligenza che ha un cenerino c'è l'ha un amazzone come c'è un Cacatua o un Ara.
Tutti i pappagallio riescono a fare collegamenti logici, magari il cenerino riesce meglio a dirlo a parole ma un'altro pappa che non parla benissimo tipo il Cacatua te lo fa capire in altri modi, fidati il cenerino non è più inteliggente.
Ciao
per quanto riguarda l'esprimersi vocalmente penso che in base a quello che ho letto che il cenerino sia il migliore e appunto volevo i vostri pareri per capire se su internet girano tante buffonate o se qualcosa di vero c'è.

-
- Cenerino
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm
Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...
Su internet ci sono tante cavolate ma anche qualcosa di vero.
Il Cenerino è considerato il migliore ma fidati che la fronte gialla gli tiene testa senza problemi per chiarezza di parole.
Come inteliggenza sono tutti uguali non c'è una specie (tra i pappagalli ci sono le specie no le razze) che è più inteliggente.
ciao
Il Cenerino è considerato il migliore ma fidati che la fronte gialla gli tiene testa senza problemi per chiarezza di parole.
Come inteliggenza sono tutti uguali non c'è una specie (tra i pappagalli ci sono le specie no le razze) che è più inteliggente.
ciao
-
- Amazzone
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mar dic 29, 2009 2:12 pm
- Località: VENEZIA
Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...
Ma se hai bisogno di sentire parlare devi prendere una persona non un animale.
Ricordati che quando un pappagallo impara dei suoni in natura lo fà solo per imitare i nemici dei suoi predatori,così li mette in fuga.Il cenerino nel suo abitat ne ha molti, per questo sa imitare molto.L'ara ne ha pochi,infatti parla poco.
Se un pappagallo stà bene nel suo ambiente non urla e parla poco.
Ricordati che quando un pappagallo impara dei suoni in natura lo fà solo per imitare i nemici dei suoi predatori,così li mette in fuga.Il cenerino nel suo abitat ne ha molti, per questo sa imitare molto.L'ara ne ha pochi,infatti parla poco.
Se un pappagallo stà bene nel suo ambiente non urla e parla poco.
-
- Calopsitte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:28 pm
Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...
Confermo, ho un cenerino femmina di un anno e mezzo, suppongo che l'ambiente sia favorevole perchè sta spesso libera, e sta spesso in compagnia, ma non è che parli chissà quanto. Dice cinque, sei parole suoni e fischi, qualcosa la dimentica.Ma a quanto pare più si trova bene e meno parla. Quindi, la razza è molto relativa. Mio suocero ha un cenerino che sta sempre in gabbia e spesso solo, e parla in continuazione. Quindi, sembra che parlino per tristezza.
-
- Calopsitte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:28 pm
Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...
il mio cenerino proviene da un allevatore e devo dire che ha un carattere dolcissimo.
-
- Cenerino
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm
Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...
Esatto, ho sentito di cenerini che parlano quasi per farsi compagnia da soli, da quanto sono soli e tristi, magari poco calcolati e per passarsi il tempo parlano, mi fanno una gran tenerezza.marco75 ha scritto:Confermo, ho un cenerino femmina di un anno e mezzo, suppongo che l'ambiente sia favorevole perchè sta spesso libera, e sta spesso in compagnia, ma non è che parli chissà quanto. Dice cinque, sei parole suoni e fischi, qualcosa la dimentica.Ma a quanto pare più si trova bene e meno parla. Quindi, la razza è molto relativa. Mio suocero ha un cenerino che sta sempre in gabbia e spesso solo, e parla in continuazione. Quindi, sembra che parlino per tristezza.