CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Immagine

Moderatori: muron, gianluca.r

steve93
Cenerino
Messaggi: 341
Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da steve93 »

Io ho il tuo stesso problema.
Amo tantissimo il Cacatua galerita, ma mi hanno detto che è troppo ingestibile e mi informo sul loro comportamento da ben 5 anni, qualche hanno fa ho visto una bellissima amazzone fronte gialla e me ne sono innamorato, mi hanno detto che è molto inteliggente e anche affettuosa ma al contrario del Cacatua riesce a sopportare meglio la solitudine, in questo momento sono più indirizzato verso l'amazzone.
Ciao
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da fabrizioP »

Ciao Camilla ho letto, più o meno attentamente la discussione. Secondo me sei pronta ad occuparti di un pappagallo del genere. Sei giovane, lavori, studi e vivi da sola, questo significa che sei in grado di organizzarti e gestire la tua vita, dato che quando arrivi a casa la sera nn c'è mammina che ti prepara la cena, stira, pulisce casa ecc. tutto questo denota, secondo me, una certa maturità che a mio parere ti consentirà sicuramente di prenderti cura del pappagallo qualunque specie tu voglia prendere. Certo gli imprevisti capitano e se una cosa deve andare male ci va cmq...ma questo accade in tutte le cose, sensa considerare il fatto che hai avuto con te per ben 14 anni un altro pappagallo quindi sei già preparata. perciò non faccio altro che augurarti un grande in bocca al lupo per tutti i sacrifici che dovrai affrontare!ciao ciao
steve93
Cenerino
Messaggi: 341
Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da steve93 »

Camilla novità??
albert fish
Cocorito
Messaggi: 11
Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da albert fish »

un saluto a tutti e grazie in anticipo a quelli che si interesseranno al mio post.
ho deciso di acquistare un cenerino, sto in provincia di viterbo, lazio, circa 100 km da roma e ho difficoltà a trovare un allevamento.
ho mandato diverse mail a quei pochi che avevano una parvenza di sito internet e mi hanno detto che le uova vengono deposte una volta all'anno e che lo svezzamento viene completato a marzo circa.
visto che il periodo si avvicina volevo farvi alcune domande.
per quanto riguarda i prezzi e le cure veterinarie iniziali sono specifiche e non starò a domandarvele qui ma più in generale anche io mi ero un pò preoccupato sul fatto che sia o meno il caso di acquistare proprio un cenerino.
in tutta sincerità il fascino di questo pappagallo è la sua grande intelligenza e risposta agli stimoli quindi non è che per me uno vale l'altro, ma se non è il caso non posso far stare male purtroppo..
ora come ora io mancherei da casa dalle 4 alle 6 ore al giorno la mattina fino a pranzo. il pappagallo starebbe solo anche se in casa c'è già un cane di taglia piccola.
mi chiedo se esista un modo per tenerlo occupato in quelle ore che proprio non posso essere con lui anche perchè ora come ora anche per un fatto economico non potrei comprare una coppia. vi chiedo anche se la compagnia dii un altro pappagallo non della sua specie sarebbe gradita o meno. oppure non so qualcuno ha mai provato a vedere se gli fa piacere ascoltare musica o tv? so che non è uno stimolo sufficiente ma dico almeno meglio di niente...
ho letto anche del fatto dello stress in base alla razza e la cosa mi ha incuriosito. bilanciando intelligenza indipendenza e predisposizione all'interagire col padrone quale è la razza che meglio si addice per essere un buon compagno e parlatore che non mi faccia preoccupare se deve stare quelle 5 ore da solo a casa?
steve93
Cenerino
Messaggi: 341
Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da steve93 »

Be il pappagallo che secondo me parla come un cenerino ma è leggermente più indipendente è l'amazzone fronte gialla.
Pappagallo bellissimo.
albert fish
Cocorito
Messaggi: 11
Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da albert fish »

steve93 ha scritto:Be il pappagallo che secondo me parla come un cenerino ma è leggermente più indipendente è l'amazzone fronte gialla.
Pappagallo bellissimo.
ho visto che ci sono vari tipi di amazzone: come mai proprio il fronte gialla?
comunque io non è che cerco un'alternativa al cenerino, volevo solo sapere, visto che molti lo sconsigliano, se la mia situazione era giusta e poi come mai se lo comprano lo stesso nonostante questi problemi?
ho trovato un allevamento che addirittura ha esplicitamente dichirato di non trattarlo (forse perchè molti lo richiedevano) proprio perchè molto lunatico nella maturità sessuale e chiuso di carattere e a seconda dei casi aggressivo.
molti lo descrivono come un animale intelligentissimo nonchè come affettuosissimo. mi chiedo cosa si possa volere di più. capisco che richiede molte cure ma chi di quelli che lo possiedono ci passa 24 ore al giorno? al lavoro ci dovranno pur andare. :thinking:
p.s. torno a ripetere: è proprio necessario prendere una coppia nella mia situazione, e se sì va d'accordo con altre specie tipo caicchi ad esempio?
c'è qualcuno che mi possa raccontare la sua esperienza? non so tipo un possessore di cenerino singolo che ha riscontrato problemi o che invece vive tranquillamente :mrgreen:
un saluto a tutti :ciao: :ciao: :ciao:
steve93
Cenerino
Messaggi: 341
Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da steve93 »

La fronte gialla perchè è la mia preferita e credo che sia la migliore a parlare insieme alla faccia gialla e alla nuca gialla.
Il cenerino come il cacatua ha bisogno di molto ma moto tempo e disposizione, si tutti vanno a lavorare ma ognuno ha il suo lavoro, io anche vorrei un Cacatua ma non posso perchè per ora non posso tenerlo per vari motivi.
Un mio amico c'è l'ha ma lavora in casa quindi ha tutto il tempo che vuole, se le persone capiscono che non possono tenerli ma li prendono lo stesso è solo per egoismo e ignoranza, credono di poterli abbituare o che avvolte le persone esagerano e poi vedono che non è così, quandi il pappagallo incomincia ad urlare, beccare e deplumarsi, lo danno via, facendo soffrire per 2 volte il povero mal capitato.
Ciao
albert fish
Cocorito
Messaggi: 11
Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da albert fish »

steve93 ha scritto:La fronte gialla perchè è la mia preferita e credo che sia la migliore a parlare insieme alla faccia gialla e alla nuca gialla.
Il cenerino come il cacatua ha bisogno di molto ma moto tempo e disposizione, si tutti vanno a lavorare ma ognuno ha il suo lavoro, io anche vorrei un Cacatua ma non posso perchè per ora non posso tenerlo per vari motivi.
Un mio amico c'è l'ha ma lavora in casa quindi ha tutto il tempo che vuole, se le persone capiscono che non possono tenerli ma li prendono lo stesso è solo per egoismo e ignoranza, credono di poterli abbituare o che avvolte le persone esagerano e poi vedono che non è così, quandi il pappagallo incomincia ad urlare, beccare e deplumarsi, lo danno via, facendo soffrire per 2 volte il povero mal capitato.
Ciao
si ma appunto è necessario definire questo tempo a disposizione. e secondo me si parla tanto di quantità ma poi nessuno parla di qualità del tempo trascorso. per quanto mi riguarda non è un fatto di egoismo ma solo una valutazione con l'aiuto di questo forum riguardo all'effettiva carenza di tempo da dedicare. non sto qui a chiedere se esiste un massimale concordabile anche perchè credo da inesperto che ogni pappagallo comunque abbia un carattere a parte ed esigenze diverse oltre che appunto considerare quello che uno poi ci fa nei momenti che ci passa insieme. tu ad esempio che pappagallo/i hai?
potresti raccontarmi qualche esperienza di vita con un cenerino se possibile? e ultima domanda pensi che in un ambiente con degli stimoli sia sbagliato lasciarlo solo per 4 o 5 ore al giorno se poi il resto del tempo lo passerebbe in mia compagnia?
steve93
Cenerino
Messaggi: 341
Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da steve93 »

Io ho avuto solo una calo allevata a mano e poi ho diversi pappagalli da voliera.
Esperienza con i cenerini c'è ne diverse su internet se ne trovano, personali non ne ho da raccontare perchè sinceramente e me i cenerini non piacciono tantissimo.
4-5 ore sono tante sopratutto consecutive, certo però che se è una cosa stabile cioè che fai ogni giorno e che il pappagallo ha una grande gabbia con tanti giochi e tanti stimoli e poi il resto della giornata lo passa con te, allora si è fattibile, però solo in queste condizioni, non esiste mi ritiro stanca oppure oggi non mi va perchè un pappagallo non è un giocattolo che usi i primi mesi e poi ti stanchi, non è una critica per te personalmente ma una riflessione, i cenerini possono vivere 50 anni e più e se vuoi farti una vacanza?? a chi lo lasci? e anche se trovi a chi lasciarlo sai benissimo che il pappagallo soffrrebbe tantissimo.
E' una grandissima responsabilità, riflettici bene.
Ciao
soul96
Giacinto
Messaggi: 2580
Iscritto il: gio ago 13, 2009 4:13 pm
Località: Mazara del Vallo, Trapani (Sicilia)
Contatta:

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da soul96 »

quoto steve.
se si è regolare e si tratta bene si puo anke prendere..
x esempio generale lavora 4 -5 ore al giorno e ha un ararauna, e devo dire che è sempre bellissima e tenuta benissimo.
ma la costanza è difficile da mantenere
Immagine

Immagine

AnDrE

Sito Web Allevamento: http://allevamentopappa.blogspot.com/
albert fish
Cocorito
Messaggi: 11
Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da albert fish »

nel caso in cui decidessi di prenderlo vorrei il vostro parere su questi 3 annunci che ho trovato. uno addirittura lo regala, gli altri 2 li vendono ad un prezzo normale quasi svezzati o completamente. tutti hanno documenti cites e anelli e sono disponibili da vedersi. c'è qualcuno che ci capisce e sa dirmi se sono tenuti bene e se mi posso fidare e se c'è qualche domanda che potrei fargli per saperlo?



http://annunci.ebay.it/annunci/altri-an ... ?err=0&t=1

http://annunci.ebay.it/annunci/altri-an ... ?err=0&t=1

http://annunci.ebay.it/annunci/altri-an ... li/2659150
steve93
Cenerino
Messaggi: 341
Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da steve93 »

Se veramente il 3° ha fatto gli esami sarebbero i migliori così sei sicuro che non hanno problemi, però devi esserne certo, in caso puoi chiedergli i fogli degli esami per controllare.
Ciao
albert fish
Cocorito
Messaggi: 11
Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da albert fish »

ok grazie. quindi non vedi pericolo nel comprarli da annunci di privati e non invece in un allevamento serio?
e per quanto riguarda il primo pensi ci sarebbero problemi per un cenerino che ha già un anno?
mi spiace solo che se non lo prendo io lo prende qualcun altro e comunque un eventuale trauma è assicurato..spero non lo regali a qualche negozio
steve93
Cenerino
Messaggi: 341
Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da steve93 »

Sarebbe sempre meglio un allevatore, però anche così va bene.
Be devi sapere il motivo perchè da via un pappagallo ad un anno, io preferisco sempre esemplari da poco svezzati, poi ognuno.
Ciao
pepito
Amazzone
Messaggi: 171
Iscritto il: mar dic 29, 2009 2:12 pm
Località: VENEZIA

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da pepito »

Io ho visto cenerini dolcissimi ed altri delle vere jene e la differenza stava tutta in chi li alleva.
Valuta bene,è bello andare da un allevatore e rendersi conto di persona di come li alleva.
Anche per me un amazzone farebbe al caso tuo.Guarda che sono splendide,sono che sanno essere più indipendenti quando non ci sei.
albert fish
Cocorito
Messaggi: 11
Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da albert fish »

pepito ha scritto:Io ho visto cenerini dolcissimi ed altri delle vere jene e la differenza stava tutta in chi li alleva.
Valuta bene,è bello andare da un allevatore e rendersi conto di persona di come li alleva.
Anche per me un amazzone farebbe al caso tuo.Guarda che sono splendide,sono che sanno essere più indipendenti quando non ci sei.
sono belle le amazzoni ma non sono cenerini purtroppo....sarebbero un bel compromesso ma quando devo farmi un amazzone preferirei un caicco ad esempio anche visto i costi dell'amazzone. per il resto non ho capito il fatto dell'allevamento: solo con lo svezzamento già gli si condiziona il carattere? e si sì in che modo mi devo assicurare che sia svezzato?
steve93
Cenerino
Messaggi: 341
Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da steve93 »

Secondo me le amazzoni sono meglio dei cenerini...più colorate, più indipendenti, e parlano tanto quanto un cenerino.
Si lo svezzamento è la fase più critica per i pappagalli li imparano i comportamenti di base e con specie complicate come cenerini o cacatua è molto im portante.
albert fish
Cocorito
Messaggi: 11
Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da albert fish »

steve93 ha scritto:Secondo me le amazzoni sono meglio dei cenerini...più colorate, più indipendenti, e parlano tanto quanto un cenerino.
Si lo svezzamento è la fase più critica per i pappagalli li imparano i comportamenti di base e con specie complicate come cenerini o cacatua è molto im portante.
veramente? io ho sempre saputo che il miglior parlatore sia come qualità dei suoni sia come numero di parole apprese è il cenerino, oltre che avere la possibilità di associare varie parole per nominare oggetti che non conosce addirittura. non mi sono informato + di tanto sull'amazzone anche se so che il fronte gialla se non erro è il più intelligente fra i suoi "parenti"
. per quanto riguarda l'intelligenza in generale non so chi sia il migliore tra i 2.

come chiedevo prima: come posso assicurarmi, facendo le giuste domande all'allevatore, che il pappagallo sia stato svezzato in modo sano onde evitare traumi psico-fisici?
albert fish
Cocorito
Messaggi: 11
Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:58 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da albert fish »

steve93 ha scritto:Secondo me le amazzoni sono meglio dei cenerini...più colorate, più indipendenti, e parlano tanto quanto un cenerino.
Si lo svezzamento è la fase più critica per i pappagalli li imparano i comportamenti di base e con specie complicate come cenerini o cacatua è molto im portante.
veramente? io ho sempre saputo che il miglior parlatore sia come qualità dei suoni sia come numero di parole apprese è il cenerino, oltre che avere la possibilità di associare varie parole per nominare oggetti che non conosce addirittura. non mi sono informato + di tanto sull'amazzone anche se so che il fronte gialla se non erro è il più intelligente fra i suoi "parenti"
. per quanto riguarda l'intelligenza in generale non so chi sia il migliore tra i 2.

come chiedevo prima: come posso assicurarmi, facendo le giuste domande all'allevatore, che il pappagallo sia stato svezzato in modo sano onde evitare traumi psico-fisici?
steve93
Cenerino
Messaggi: 341
Iscritto il: mer mar 19, 2008 4:12 pm

Re: CENERINO SI o CENERINO NO!?!?! ho bisogno di consigli...

Messaggio da steve93 »

Be sul fatto inteliggenza ci sono pareri contrastanti, c'è chi dice che una cocorita ha la stessa inteliggenza di un cenerino o di un'Ara, c'è chi dice che alcuni pappagalli siano più inteliggenti.
Ma ti assicuro che l'amazzone (fronte gialla o altre) non hanno nulla da invidiare per inteliggenza o per parole a nessun altro pappagallo.
Ma cosa intenti dire con: "oltre che avere la possibilità di associare varie parole per nominare oggetti che non conosce addirittura", un cenerino non può nominare un'oggeto che non conosce, come per i bambini, non nominano oggetti che non conoscono.
Per le parole non so se hai mai sentito parlare un'amazzone ma io ho sentito (di presenza) sia il cenerino che l'amazzone e la seconda non è inferiore in nulla.
Guarda questo video ha perfino l'accento della proprietaria: http://www.youtube.com/watch?v=rkfkcIz1vh8
Mi ha fatto morire dalle risate, guardalo tutto.
Ciao
Rispondi