

Moderatori: muron, gianluca.r
generale ha scritto:Doda ho letto ciò che hai scritto e alcune domandine mi viene di farti? ma quel tuo amico che ha diversi pappa, non puo darti una mano, consigli, ecc.
Da quello che leggo, sei in accordo con tuo padre, quindi vuol dire che sarete in due ad occuparvi del pappa.
Io non ho ancora capito, vuoi un pappa da crescere e farlo diventare amico o vuoi una coppia che secondo me è molto più difficile farseli amici perchè si legano tra di loro.
Qui hai la risposta alla tua domanda ^^Doda ha scritto: Per quanto riguarda mantenimento e alimentazione, oltre a voi che mi state dando ottimi consigli,questo signore mi sta spiegando tutto piano piano, e mi ha portata due o tre volte da un allevatore in piemonte in questa settimana, che mi ha fatta stare a contatto con vari tipi di pappagallo, per farmi capire la differenza caratteriale di ognuno di essi... Per carità, tutti bellissimi e morbidissimi e dolcissimi soprattutto... ma l'amore che ho per il cenerino va avanti da anni e anni... Ed ora finalmente posso coronare il mio sogno... Del resto in ogni caso, non credo si nasca imparati ^^.
i pappagalli non dimenticano anche dopo 10 anni appena tua figlia gli sara a tiro la beccheraMichele ha scritto:penso di avere una minima idea delle urla perchè mia figlia lo fa urlare quando lo stuzzica usando le sue bambole (barbie),evidentemente le vede come una minaccia,urla e si dimena come un forsennato,beccando e avventandosi contro la bambola.
Lello ha scritto:i pappagalli non dimenticano anche dopo 10 anni appena tua figlia gli sara a tiro la beccheraMichele ha scritto:penso di avere una minima idea delle urla perchè mia figlia lo fa urlare quando lo stuzzica usando le sue bambole (barbie),evidentemente le vede come una minaccia,urla e si dimena come un forsennato,beccando e avventandosi contro la bambola.
ormai non la fare piu avvicinare al pappagallo
per mimmo i cenerini non urlano
lo fanno solo quando sono spaventati di solito fischiano o parlottano