premetto che l'ho allevato a mano da quando aveva 13 gg era piccolissimo

Moderatori: muron, gianluca.r
Chef ha scritto:non volevo essere cosi diretto ma è cosi![]()
Aproposito di falchi sai lello che mi hai fatto venire una bella idea e per michele potrebbe essere l'ideale![]()
Vai a comperare un radiosegnalatore da falchi, sono fatti apposta visto che pure i falchi si possono spaventare e scappare, allora si prende il segnalatore e si ha la sua posizione e lo si segue.
Visto i fortunosi ma buoni risultati che hai avuto michele potrebbe essere un ottima cosa e soprattutto eccezzionale per il pappagallo.
Unica cosa che si deve fare attenzione è dove e come si posiziona il rilevatore i pappa sono furbi e hanno molta piu abilita con il becco di un falco e ci potrebbe essere il rischio che lo tolga ma al massimo lo piazzi sulla schiena attaccato alla pettorina cosi non puo staccarlo e quando ritorna lo attacchi per andare in giro.
E il fischietto per richiamarlo è pure un ottima idea lo puoi abituare gia a casa.
io ho visto usano le fascetteChef ha scritto:Purtroppo il fatto che siano cosi abili è un rischio, sarebbe da farli abituare prima in casa e quando accetta il segnalatore e non prova piu a staccarselo si va sul sicuro.
Ma sono veramente innoque queste pettorine per i pappa?non possono provocare lesioni o cose simili alle ossicine vuote dei nostri amati pennutini?dico cosi perchè cmq l'idea di poter portare a spasso il mio futuro pappa nelle belle giornate primaverlili senza alcun rischio di perderlo mi alletta tanto....ma anche se stasse sulla mia spalla senza necessariamente volare,sarebbe un ottimale sicurezza in + anche perchè non ho la ben che minima idea di mettere catenine o robe simili sulle sue zampette,vorrei farlo sentire + libero possibile,ma allo stesso tempo avere anche la certezza di non perderlo.generale ha scritto:Lello lello non guardare solo fino ad un certo punto.....guarda oltre. la pettorina non è solo un guinzaglio, quando la metti ad un pappa, da fiducia al proprietario che nel caso di uno spavento il pappa non vola lontano. Poi ho messo un link dove fanno vedere come trattare i pappa quando hanno la pettorina, prova a dargli un occhiata e dimmi poi la tua opinione. ciao lello
Benissimo allora provero a comprarla...meglio abituarli sin da subito....giustamente dopo almeno aver fatto abituare il cenerino a me questo è ovvioMichele ha scritto:l'unica cosa che sono in grado di dirti è che quelli che la usano,non hanno mai lamentato effetti collaterali
Per quanto possa sembrare più macchinosa e complicata, preferisco quella "classica" con tanti piccoli moschettoni al nuovo modello con solo una fibbietta ma che poi si rivela molto più difficile da togliere.Kapo ha scritto:Benissimo allora provero a comprarla...DMichele ha scritto:l'unica cosa che sono in grado di dirti è che quelli che la usano,non hanno mai lamentato effetti collaterali
penso sia tutta questione di praticagenerale ha scritto:se guardate qui, vi spiega come mettere la pettorina
http://it.youtube.com/watch?v=CaNOsb1fsfw